non mi pare di essere stata aggressiva.....comunque siabarbara76 ha scritto:mamma mia winnie ...sei sempre cosi aggressiva??
se ci tengo ad una persona probabilmente si...mi infervoro


Messaggio da winniepooh » 24 mag 2009, 16:25
non mi pare di essere stata aggressiva.....comunque siabarbara76 ha scritto:mamma mia winnie ...sei sempre cosi aggressiva??
Messaggio da ema1 » 24 mag 2009, 22:16
Messaggio da YLeNia » 24 mag 2009, 23:04
Messaggio da marghe » 24 mag 2009, 23:08
quindi ha posto una domanda, non ha richiesto un parere, no? i motivi per cui lo fa li sa lei (e anche noi, visto che li ha spiegati) e non credo si tratti di essere d'accordo, ma di fornire indicazioni sul fatto che sia o meno possibile.... insomma, sei OTPollon_z ha scritto:è una richiesta un po' fuori dalle righe... si parla tanto di parto naturale ecc.. ecco io vorrei invece sapere
è possibile o sapete di casi in cui si è potuto chidere di partorire in una data precisa o in un periodo preciso?
per esempio se io volessi chiedere di partorire alla 37° settimana dite che mi prendono per pazza o è fattibile?![]()
Messaggio da ema1 » 25 mag 2009, 9:10
ema1 ha scritto:Sono OT? Per niente, ha fatto una domanda alla quale io non so rispondere perche non conosco le proccedure li in italia, e ha concluso dicendo " mi prenderano per pazza?" perche anche lei sa che e una richiesta fuori dal normale ( e a volte anche da ogni logica, PER ME). Ho detto la mia opinione... siamo in un forum no? Ha fatto una domanda, ma a volte sentento anche opinioni riguardo alla domanda, fa un attimo riflettere.marghe ha scritto:EMA, qui non è questione di condividere. Pollon ha chiesto questo:
quindi ha posto una domanda, non ha richiesto un parere, no? i motivi per cui lo fa li sa lei (e anche noi, visto che li ha spiegati) e non credo si tratti di essere d'accordo, ma di fornire indicazioni sul fatto che sia o meno possibile.... insomma, sei OTPollon_z ha scritto:è una richiesta un po' fuori dalle righe... si parla tanto di parto naturale ecc.. ecco io vorrei invece sapere
è possibile o sapete di casi in cui si è potuto chidere di partorire in una data precisa o in un periodo preciso?
per esempio se io volessi chiedere di partorire alla 37° settimana dite che mi prendono per pazza o è fattibile?![]()
p.s. Marghe, pero non c'e bisogno di mettere le cose in nero, io leggo sempre prima di scrivere qualcosa.![]()
Messaggio da Peperita » 25 mag 2009, 9:29
Messaggio da Peperita » 25 mag 2009, 9:34
Messaggio da kyky » 25 mag 2009, 10:04
Messaggio da Paola67 » 25 mag 2009, 10:19
Pollon_z ha scritto:è una richiesta un po' fuori dalle righe... si parla tanto di parto naturale ecc.. ecco io vorrei invece sapere
è possibile o sapete di casi in cui si è potuto chidere di partorire in una data precisa o in un periodo preciso?
per esempio se io volessi chiedere di partorire alla 37° settimana dite che mi prendono per pazza o è fattibile?![]()
Messaggio da Savina » 25 mag 2009, 15:37
Non lo capisci perchè non ti ci trovi... facile parlare con le "spalle coperte"ema1 ha scritto:![]()
![]()
![]()
Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
Messaggio da rusc » 25 mag 2009, 15:51
Messaggio da Savina » 25 mag 2009, 15:53
Messaggio da fly » 25 mag 2009, 16:16
vediamo, dite che pollon potrebbe cercare un "aiuto":Savina ha scritto:Non lo capisci perchè non ti ci trovi... facile parlare con le "spalle coperte"ema1 ha scritto:![]()
![]()
![]()
Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
Messaggio da fly » 25 mag 2009, 16:20
straquotoSavina ha scritto:Rusc, il problema è che guadagnare meno può essere il preludio del fallimento![]()
Qualche giorno è fattibile, qualche settimana no, sopratutto perchè qualche settimana è incasso perso, però le spese vanno avanti, non è che l'affitto te lo abbuonano per quel mese perchè è nato il tuo bimbo
Messaggio da rusc » 25 mag 2009, 16:24
ma vedi, come dicevo con Savina sopra per me è diverso se si rischia il fallimento o solo se si guadagna meno, anche molto meno.fly ha scritto: vediamo, dite che pollon potrebbe cercare un "aiuto":
allora, una commessa per un mese ti costa più o meno 1000/1800 euro tra stipendio e contributi.
e poi deve imparare il lavoro, quindi la devi assumere almeno un mese prima per insegnarle cosa deve fare. ma pollon ad agosto è chiusa, quindi dovrebbe assumerla da luglio e siamo a 3 mesi di stipendio(luglio agosto e settembre) tot 5400 euro più lo studio che le farà le buste paga, il cud, l'assunzione ecc....
e la commessa pagata farà il lavoro come e meglio di pollon? no, mai, perchè non ha aspettative per quel lavoro, perchè sarà demotivata perchè il contratto è a tempo determinato e in scadenza ecc..... quindi magari il negozio avrà quel mese un calo di vendite non trascurabile ma un aumento di spese notevole
e magari il negozio di pollon non può permettersi tutte queste spese....
oppure, lei dice, vorrebbe parlare con il suo gine, se lui è d'accordo anticipare più possibile il parto ovvio senza rischi per il bimbo e per la mamma.
e salvare capra e cavoli
vi sembra così terribile?
a me no, ma per me questi problemi sono all'ordine del giorno. sono commerciante anch'io
Messaggio da marghe » 25 mag 2009, 16:30
Messaggio da rusc » 25 mag 2009, 16:37
Marghe ma tu apri un capitolo luuuuuuunghisssssssimo e controversissimomarghe ha scritto: altra considerazione, che ho fatto altre volte nel forum: cosa c'è di naturale nel parto naturale? al primo parto mi hanno fatto stare immobile in un lettino in preda ai dolori per il monitoraggio, ho chiesto la vasca e non mi ci hanno messo, mi son saltati in 2 sulla pancia per farmi la Kristeller e c'ho guadagnato un'episiotomia così ben fatta che quando abbiamo ripreso i rapporti mio marito s'è rotto il frenulo del pene... allora, non è meglio che la cara Pollon possa passare una settimana in più con suo figlio e averlo con un parto meno NATURALE?????
Messaggio da fly » 25 mag 2009, 16:38
Messaggio da Savina » 25 mag 2009, 17:35
fly ha scritto:vediamo, dite che pollon potrebbe cercare un "aiuto":Savina ha scritto:Non lo capisci perchè non ti ci trovi... facile parlare con le "spalle coperte"ema1 ha scritto:![]()
![]()
![]()
Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
allora, una commessa per un mese ti costa più o meno 1000/1800 euro tra stipendio e contributi.
e poi deve imparare il lavoro, quindi la devi assumere almeno un mese prima per insegnarle cosa deve fare. ma pollon ad agosto è chiusa, quindi dovrebbe assumerla da luglio e siamo a 3 mesi di stipendio(luglio agosto e settembre) tot 5400 euro più lo studio che le farà le buste paga, il cud, l'assunzione ecc....
e la commessa pagata farà il lavoro come e meglio di pollon? no, mai, perchè non ha aspettative per quel lavoro, perchè sarà demotivata perchè il contratto è a tempo determinato e in scadenza ecc..... quindi magari il negozio avrà quel mese un calo di vendite non trascurabile ma un aumento di spese notevole
e magari il negozio di pollon non può permettersi tutte queste spese....
oppure, lei dice, vorrebbe parlare con il suo gine, se lui è d'accordo anticipare più possibile il parto ovvio senza rischi per il bimbo e per la mamma.
e salvare capra e cavoli
vi sembra così terribile?
a me no, ma per me questi problemi sono all'ordine del giorno. sono commerciante anch'io
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”