GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scegliere la data del parto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da winniepooh » 24 mag 2009, 16:25

barbara76 ha scritto:mamma mia winnie ...sei sempre cosi aggressiva??
non mi pare di essere stata aggressiva.....comunque sia
se ci tengo ad una persona probabilmente si...mi infervoro :hi hi hi hi :hi hi hi hi
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da ema1 » 24 mag 2009, 22:16

:urka :urka :urka

Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da YLeNia » 24 mag 2009, 23:04

Pollon penso sia davvero dura con due bimbi mantenere in piedi un'attività.
Io che ne ho uno e lavoro part time a volte faccio fatica a star dietro a tutto e tutti.
Sei in gamba.
In bocca al lupo :sorrisoo :incrocini !
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da marghe » 24 mag 2009, 23:08

EMA, qui non è questione di condividere. Pollon ha chiesto questo:
Pollon_z ha scritto:è una richiesta un po' fuori dalle righe... si parla tanto di parto naturale ecc.. ecco io vorrei invece sapere
è possibile o sapete di casi in cui si è potuto chidere di partorire in una data precisa o in un periodo preciso?
per esempio se io volessi chiedere di partorire alla 37° settimana dite che mi prendono per pazza o è fattibile? :domanda :domanda
quindi ha posto una domanda, non ha richiesto un parere, no? i motivi per cui lo fa li sa lei (e anche noi, visto che li ha spiegati) e non credo si tratti di essere d'accordo, ma di fornire indicazioni sul fatto che sia o meno possibile.... insomma, sei OT :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da ema1 » 25 mag 2009, 9:10

ema1 ha scritto:
marghe ha scritto:EMA, qui non è questione di condividere. Pollon ha chiesto questo:
Pollon_z ha scritto:è una richiesta un po' fuori dalle righe... si parla tanto di parto naturale ecc.. ecco io vorrei invece sapere
è possibile o sapete di casi in cui si è potuto chidere di partorire in una data precisa o in un periodo preciso?
per esempio se io volessi chiedere di partorire alla 37° settimana dite che mi prendono per pazza o è fattibile? :domanda :domanda
quindi ha posto una domanda, non ha richiesto un parere, no? i motivi per cui lo fa li sa lei (e anche noi, visto che li ha spiegati) e non credo si tratti di essere d'accordo, ma di fornire indicazioni sul fatto che sia o meno possibile.... insomma, sei OT :sorrisoo
Sono OT? Per niente, ha fatto una domanda alla quale io non so rispondere perche non conosco le proccedure li in italia, e ha concluso dicendo " mi prenderano per pazza?" perche anche lei sa che e una richiesta fuori dal normale ( e a volte anche da ogni logica, PER ME). Ho detto la mia opinione... siamo in un forum no? Ha fatto una domanda, ma a volte sentento anche opinioni riguardo alla domanda, fa un attimo riflettere.

p.s. Marghe, pero non c'e bisogno di mettere le cose in nero, io leggo sempre prima di scrivere qualcosa. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Peperita » 25 mag 2009, 9:29

Non ho letto tutto.
Rispondo alla domanda per la mia esperienza:
A Torino si evita l'induzione se non necessaria.
Per il cesareo ora è richiesta una doppia assunzione di responsabilità (2 medici).
Io ho avuto l'induzione alla 37 per gestosi grave, ed è stato untravaglio lungo... non te lo consiglio.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Peperita » 25 mag 2009, 9:34

Voglio solo aggiungere una cosa,
l'indotto pre termine per una primipara può essere troppo brusco (las dilatazione non è naturale) e quindi il decorso può essere molto lungo.
Mi rendo conto che una commerciante sia una mamma meno tutelata, però proprio per questo valuterei il tempo di ripresa post parto!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Peperita » 25 mag 2009, 9:47

:martello pollon scusan tu non sei al primo figlio

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da kyky » 25 mag 2009, 10:04

Pollon ho letto quasi tutto e vorrei dare il mio "contributo" anche io.
Premetto che il mio primo parto è stato indotto e per me è stato difficilissimo, dolorosissimo, tutto tranne che naturale, e quindi questo mi influenza molto per la "scelta" del prossimo parto.
Premetto anche che sono pro pro pro al parto naturalissimo, ove possibile.
Ti dico anche però che sapere che questo bambino/a nascerà sotto Natale mi tranquillizza un pò, perche io e mio marito lavoriamo in proprio, ci siamo noi due che facciamo per 4, e per ora un solo dipendente, anche se presto ne servirà un altro. Abbiamo un'agenzia di pratiche auto ed un autoscuola. Anche per l'autoscuola il boom di iscrizioni è settembre, quindi mi sono provata a mettere nei tuoi panni...e forse anche io opterei per fare una richiesta come la tua. L'unica cosa che mi potrebbe frenare, come detto prima, è l'esperienza che ho avuto col parto precedente.
Quindi, ti capisco benissimo lavorativamente parlando, non so se opterei anche io per una scelta come la tua, ma sicuramente ragionandoci sopra un pensierino ce lo farei pure io
In bocca al lupo!
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Paola67 » 25 mag 2009, 10:19

Pollon_z ha scritto:è una richiesta un po' fuori dalle righe... si parla tanto di parto naturale ecc.. ecco io vorrei invece sapere
è possibile o sapete di casi in cui si è potuto chidere di partorire in una data precisa o in un periodo preciso?

per esempio se io volessi chiedere di partorire alla 37° settimana dite che mi prendono per pazza o è fattibile? :domanda :domanda

non credo prprio che alla 37a te lo farebbero. :hi hi hi hi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Savina » 25 mag 2009, 15:37

ema1 ha scritto::urka :urka :urka

Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
Non lo capisci perchè non ti ci trovi... facile parlare con le "spalle coperte"
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da rusc » 25 mag 2009, 15:51

Sabato ho visto il panificio sotto casa chiuso con un cartello: "si riapre mercoledì (è nato Bryan)"............e ho pensato a questo topic :sorrisoo
Io non sono loro cliente, però mi fa strano pensare che si perde la clientela se si sta chiusi un po' (non dico mesi eh...magari qualche settimana)........nel senso che io ragiono così: oh che bello ha partorito, finchè è chiusa vado altrove e poi torno qua.
non mi sembra un ragionamento strano.... :domanda ...ma dite che gli altri non lo fanno?

perchè un conto se si parla di far fallire un'attività, e un altro se si parla di guadagnare meno
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Savina » 25 mag 2009, 15:53

Rusc, il problema è che guadagnare meno può essere il preludio del fallimento :buuu
Qualche giorno è fattibile, qualche settimana no, sopratutto perchè qualche settimana è incasso perso, però le spese vanno avanti, non è che l'affitto te lo abbuonano per quel mese perchè è nato il tuo bimbo :buuu
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da fly » 25 mag 2009, 16:16

Savina ha scritto:
ema1 ha scritto::urka :urka :urka

Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
Non lo capisci perchè non ti ci trovi... facile parlare con le "spalle coperte"
vediamo, dite che pollon potrebbe cercare un "aiuto":
allora, una commessa per un mese ti costa più o meno 1000/1800 euro tra stipendio e contributi.
e poi deve imparare il lavoro, quindi la devi assumere almeno un mese prima per insegnarle cosa deve fare. ma pollon ad agosto è chiusa, quindi dovrebbe assumerla da luglio e siamo a 3 mesi di stipendio(luglio agosto e settembre) tot 5400 euro più lo studio che le farà le buste paga, il cud, l'assunzione ecc....
e la commessa pagata farà il lavoro come e meglio di pollon? no, mai, perchè non ha aspettative per quel lavoro, perchè sarà demotivata perchè il contratto è a tempo determinato e in scadenza ecc..... quindi magari il negozio avrà quel mese un calo di vendite non trascurabile ma un aumento di spese notevole

e magari il negozio di pollon non può permettersi tutte queste spese....

oppure, lei dice, vorrebbe parlare con il suo gine, se lui è d'accordo anticipare più possibile il parto ovvio senza rischi per il bimbo e per la mamma.

e salvare capra e cavoli

vi sembra così terribile?
a me no, ma per me questi problemi sono all'ordine del giorno. sono commerciante anch'io :hi hi hi hi
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da fly » 25 mag 2009, 16:20

Savina ha scritto:Rusc, il problema è che guadagnare meno può essere il preludio del fallimento :buuu
Qualche giorno è fattibile, qualche settimana no, sopratutto perchè qualche settimana è incasso perso, però le spese vanno avanti, non è che l'affitto te lo abbuonano per quel mese perchè è nato il tuo bimbo :buuu
straquoto
io lavoro tutto il mese per pagare l'affitto, i fornitori che sicuri come la morte mi mandano le loro belle rimesse bancarie ogni fine mese e spese varie. se non lavoro metà mese (15 giorni) non è che alla fine del mese pago metà affitto o metà forniture.

è diverso per un dipendente perchè se è in ferie o malattia o maternità lo stipendio lo prende comunque.....
o poi sono scelte di vita nè. ho voluto la bici e mò pedalo :thank_you:
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da rusc » 25 mag 2009, 16:24

fly ha scritto: vediamo, dite che pollon potrebbe cercare un "aiuto":
allora, una commessa per un mese ti costa più o meno 1000/1800 euro tra stipendio e contributi.
e poi deve imparare il lavoro, quindi la devi assumere almeno un mese prima per insegnarle cosa deve fare. ma pollon ad agosto è chiusa, quindi dovrebbe assumerla da luglio e siamo a 3 mesi di stipendio(luglio agosto e settembre) tot 5400 euro più lo studio che le farà le buste paga, il cud, l'assunzione ecc....
e la commessa pagata farà il lavoro come e meglio di pollon? no, mai, perchè non ha aspettative per quel lavoro, perchè sarà demotivata perchè il contratto è a tempo determinato e in scadenza ecc..... quindi magari il negozio avrà quel mese un calo di vendite non trascurabile ma un aumento di spese notevole

e magari il negozio di pollon non può permettersi tutte queste spese....

oppure, lei dice, vorrebbe parlare con il suo gine, se lui è d'accordo anticipare più possibile il parto ovvio senza rischi per il bimbo e per la mamma.

e salvare capra e cavoli

vi sembra così terribile?
a me no, ma per me questi problemi sono all'ordine del giorno. sono commerciante anch'io :hi hi hi hi
ma vedi, come dicevo con Savina sopra per me è diverso se si rischia il fallimento o solo se si guadagna meno, anche molto meno.
Savina dice che guadagnando meno per un periodo si mette a rischio tutto....e allora è un discorso.....e lo comprendo.
MA invece se si tratta solo di perdite di denaro allora lo capisco meno....e si ritorna alla questione delle priorità di Natalia.

per parlare di me....io ad es. ho scelto un super part-time (solo 13,5 h a sett.) per stare coi figli....ma perdendo ogni mese 500 euro in busta paga......che sommato in un anno non è poco.....non per dire che sono migliore o che altro....solo per dire che ci sono prospettive diverse da persona a persona....
una amica ad es. mi ha detto che non avrebbe mai rinunciato a quei soldi....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da marghe » 25 mag 2009, 16:30

ragazze... lo dico piano piano.... io ho fatto le umane e divine cose (tromb@to 16 ore al giorno... :fischia ) per avere i figli nel periodo che a me andava bene per poter stare a casa il più possibile con loro in maternità..... cioè, ne ho, in un certo senso "programmato" a priori la nascita, e non sono manco autonoma...

uccidetemi!!

altra considerazione, che ho fatto altre volte nel forum: cosa c'è di naturale nel parto naturale? al primo parto mi hanno fatto stare immobile in un lettino in preda ai dolori per il monitoraggio, ho chiesto la vasca e non mi ci hanno messo, mi son saltati in 2 sulla pancia per farmi la Kristeller e c'ho guadagnato un'episiotomia così ben fatta che quando abbiamo ripreso i rapporti mio marito s'è rotto il frenulo del pene :urka ... allora, non è meglio che la cara Pollon possa passare una settimana in più con suo figlio e averlo con un parto meno NATURALE?????

EMA, immagino che tu legga tutto, ho evidenziato esclusivamente per far capire meglio a cosa mi riferivo :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da rusc » 25 mag 2009, 16:37

marghe ha scritto: altra considerazione, che ho fatto altre volte nel forum: cosa c'è di naturale nel parto naturale? al primo parto mi hanno fatto stare immobile in un lettino in preda ai dolori per il monitoraggio, ho chiesto la vasca e non mi ci hanno messo, mi son saltati in 2 sulla pancia per farmi la Kristeller e c'ho guadagnato un'episiotomia così ben fatta che quando abbiamo ripreso i rapporti mio marito s'è rotto il frenulo del pene :urka ... allora, non è meglio che la cara Pollon possa passare una settimana in più con suo figlio e averlo con un parto meno NATURALE?????
Marghe ma tu apri un capitolo luuuuuuunghisssssssimo e controversissimo :spiteful: : quello del parto naturale vs cesareo...che forse non è il caso di aprire qui....

dico solo che il tuo è stato un parto medicalizzato, naturale nel senso che è uscito da lì.....ma non fisiologico. non si parla di Kristeller nè episio nè di immobilità quando si parla di parto naturale E fisiologico.

cmq....... auguro a Pollon che tutto vada secondo i suoi desideri :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da fly » 25 mag 2009, 16:38

ma non è che si mette a rischio tutto, però quando ci sono queste spese pesanti da affrontare si fa una gran fatica a rientrare.
una volta con un negozio appena appena fortunato potevi far davvero dei bei soldi e metterti qualcosa da parte per le emergnze. adesso arrivi davvero alla fine del mese e tolte tutte le spese conti quello che ti è rimasto da mettere nel borsellino. e spesso con l'idea che il mese prossimo ti potrebbero servire da ritirare fuori.
e adesso con la crisi che c'è, le banche che non è che danno molto credito alle piccole attività, ogni imprevisto ti crea un ansia incredibile
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: scegliere la data del parto

Messaggio da Savina » 25 mag 2009, 17:35

fly ha scritto:
Savina ha scritto:
ema1 ha scritto::urka :urka :urka

Pollon, mi spiace io non condivido, anzi, sono rimasta un attimo basita. Ancora non mi capacito all'idea di far nascere un bambino cosi, e per questi motivi...!
Non lo capisci perchè non ti ci trovi... facile parlare con le "spalle coperte"
vediamo, dite che pollon potrebbe cercare un "aiuto":
allora, una commessa per un mese ti costa più o meno 1000/1800 euro tra stipendio e contributi.
e poi deve imparare il lavoro, quindi la devi assumere almeno un mese prima per insegnarle cosa deve fare. ma pollon ad agosto è chiusa, quindi dovrebbe assumerla da luglio e siamo a 3 mesi di stipendio(luglio agosto e settembre) tot 5400 euro più lo studio che le farà le buste paga, il cud, l'assunzione ecc....
e la commessa pagata farà il lavoro come e meglio di pollon? no, mai, perchè non ha aspettative per quel lavoro, perchè sarà demotivata perchè il contratto è a tempo determinato e in scadenza ecc..... quindi magari il negozio avrà quel mese un calo di vendite non trascurabile ma un aumento di spese notevole

e magari il negozio di pollon non può permettersi tutte queste spese....

oppure, lei dice, vorrebbe parlare con il suo gine, se lui è d'accordo anticipare più possibile il parto ovvio senza rischi per il bimbo e per la mamma.

e salvare capra e cavoli

vi sembra così terribile?
a me no, ma per me questi problemi sono all'ordine del giorno. sono commerciante anch'io :hi hi hi hi
:yeee
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”