GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Bloccato
Avatar utente
fioccorosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6706
Iscritto il: 4 feb 2009, 22:34

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da fioccorosa » 14 mag 2009, 22:58

ahhhhhhhhhhhh, ma il mio con una B sola!! :prr

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 20 mag 2009, 21:43

Di ritorno dal nostro mercoledì da leoni :hi hi hi hi

Stasera l'incontro è stato con il dr. Camiolo, psicologo e giudice onorario per 20 anni del tribunale dei minori di bologna.

Un vulcano in fatto di comunicazione! siamo rimasti entusiasti :-D

Gli abbiamo spiegato che dell'inconcludezza (passatemi il termine appena inventato ma non mi viene in mente altro al momento causa stanchezza) dell'incontro con l'ente della scorsa settimana e così ci ha spiegato in maniera chiara ed esaustiva come e perchè sono nati gli enti, le procedure, i tempi, il perchè delle "tariffe", e differenze culturali tra paesi orientali e paesi occidentali, ecc..

E' una persona con una preparazione ammirevole.. credo che quando riesci e catturare una platea in questo modo e soprattutto quando riesci a spiegare come se parlassi a tua nonna di un determinato argomento in maniera così immediata allora hai raggiunto la piena padronanza della materia.

:clap

Tanto di cappello :thank_you:
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
fioccorosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6706
Iscritto il: 4 feb 2009, 22:34

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da fioccorosa » 20 mag 2009, 21:50

Eccomi!!! (leggasi a leggerti!)


Che belli i tuoi incontri con il corso pre-ado!!

Se devo essere sincera quello che ho fatto io non era un granchè ma me ne rendo conto solo ora che leggo quello che viene fatto, e come, nel corso che frequenti tu.

:bacio

Avatar utente
Bravissima
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 530
Iscritto il: 20 feb 2009, 15:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da Bravissima » 20 mag 2009, 21:57

Il mercoledì tutte a leggere Dreamy !!! :cuore
Un altro passettino verso il vostro bambino, una piuma in più sulla tua cika spennacchiata! BACIO ! :bacio
5 gennaio 2010 ore 9.05 è nata la mia patatina Sara Maria! 3480 grammi di amore...
E ora FRATELLINA ti stiamo aspettando, TIENITI FORTE!!!
Immagine

Avatar utente
swan95
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5247
Iscritto il: 1 mar 2007, 19:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da swan95 » 20 mag 2009, 22:08

...ciao...
e quello che vi ha spiegato vi ha aiutato a capire tutti quei perchè?
a noi non hann spiegato molto di questo...

Baci
Swan :cuore
dal 25 giugno 2013 siamo in Italia e siamo FAMIGLIA!!!
...il 6 febbraio 2008 un piccolissimo incantesimo si è rotto...avremo di nuovo questo dono???...

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 21 mag 2009, 11:56

swan95, lui è stato chiaro e cristallino, io ci proverò per quanto possibile prendendo spunto da alcuni appunti... :intellettuale:

Le prime tracce dell’adozione risalgono già all’Antico Testamento dove il piccolo Mosè viene salvato dalle acque e adottato dalla figlia del Faraone. :-D

Durante il Medioevo la Chiesa si fece carico dell’assistenza ai minori e nacquero così i primi istituti per l’infanzia abbandonata che si diffusero rapidamente a causa delle precarie condizioni di vita. L’adozione era a quel tempo un accordo tra privati, cioè tra chi assisteva il bambino e chi intendeva adottarlo.

Arriviamo velocemente a Napoleone Bonaparte che spinto, con tutta probabilità, dalla sterilità dell’imperatrice Giuseppina, emanò il Codice Napoleonico che conteneva disposizioni specifiche nel campo dell’adozione e dispose, con un decreto eccezionale, che tutti gli orfani dei caduti nella guerra di Austerlitz fossero da considerare suoi figli adottivi.

Il Codice Napoleonico servì da esempio nella stesura dei Codici Civili di vari Paesi Europei, così che anche in Italia, alla vigilia della seconda guerra mondiale, nacque l’istituto dell’affiliazione, che non dava diritti ereditari ma solo una semplice obbligazione alimentare fino alla maggiore età.

Qualche anno piu’ tardi venne sancita l’adozione dei minorenni con il cambiamento della patria potestà e venne introdotta anche la revoca giudiziaria dell’adozione per indegnità dell’adottante.

Nonostante questo fu subito chiaro che l’adozione serviva gli interessi degli adulti, soddisfando la necessità di discendenza delle persone facoltose, senza figli, per la trasmissione del proprio patrimonio, quindi per questioni ereditarie.

Con questo sistema l’adozione privilegiava però ancora il legame di sangue, non prevedendo alcuna interruzione dei legami tra il bambino e la famiglia di origine.
Il mantenimento di questo legame privava l’adozione di una delle sue componenti piu’ vere e sentite cioè l’esclusività che è propria del legame genitori-figli.

Questa tipologia di adozione entra in crisi all’inizio degli anni 60, in cui si fa sempre piu’ evidente la necessità di tutelare non piu’ la coppia adottiva e i suoi bisogni di ereditarietà, ma si concentra sempre di piu’ sui problemi del bambino come persona.
Quindi nasce l’esigenza di creare un nuovo tipo di adozione che abbia come obiettivo quello di dare una famiglia ad un bambino e non un bambino a una famiglia come era avvenuto fino a quel momento.

Viene finalmente introdotta l’adozione legittimante che attribuisce al bambino adottato gli stessi diritti e doveri di un figlio naturale e dispone l’interruzione dei suoi rapporti con la famiglia di origine.

Questo nuovo istituto prevede l’intervento diretto del giudice :prete: che dovrà accertare la situazione di abbandono del bambino e dichiararne lo stato di adattabilità. Dovrà scegliere la coppia ritenuta piu’ idonea nell’interesse del bambino ed emettere un decreto di affidamento pre adottivo nell’attesa di emettere il decreto di adozione.

Da questo momento la “domanda di adozione” diventa “offerta di disponibilità” ad accogliere come figlio un bambino abbandonato.
La coppia non è piu’ l’attore principale ma una risorsa da utilizzare in caso di necessità e il bambino diventa il protagonista.

Nell’83 viene poi introdotto un importante istituto giuridico: l’affido, strumento parallelo e alternativo all’adozione a cui ricorrere per far fronte a situazioni di disagio temporaneo e viene introdotta una importantissima novità cioè la regolamentazione dell’adozione internazionale.

Con l’adozione internazionale ci si è trovati ad entrare in rapporto con realtà senza controllo in cui prese presto piede l’improvvisazione e l’appropriazione, il rapimento o la compravendita di bambini attraverso una scelta degli adulti riguardante il sesso, l’età, il paese di origine, il colore della pelle, dei capelli e degli occhi. con l’aiuto compiacente di avvocati molto poco corretti.

L’Italia arriva quindi finalmente alla ratifica della Convenzione dell’Aja che tra le altre cose prevede l’obbligatorietà del ricorso ad enti o associazioni riconosciute, senza fini di lucro, controllate ed autorizzate da una commissione statale chiamata commissione adozioni internazionali (C.A.I.).

Gli Enti non sono semplici intermediatori ma hanno due compiti fondamentali: il superiore interesse del bambino, la cooperazione nei Paesi in cui sono autorizzati e la vigilanza sulla corretta applicazione del cosiddetto principio di sussidarietà.

Ma cos’è il principio di sussidarietà?
È un termine un po’ difficile che nasconde un significato, in realtà, molto semplice. Si tratta di cercare sempre di accertare che l'adozione internazionale rappresenti l'unica, possibile alternativa alla situazione di abbandono del bambino.
Quindi bisognerà tentare prima di tutto di mantenere il bambino all’interno della famiglia di origine (tramite il collocamento presso parenti), nel caso in cui questo non potesse avvenire allora bisognerà cercare il piu’ possibile di mantenere il bambino all’interno della propria zona di origine o comunque del Paese.
Solo nel caso in cui tutti questi tentativi siano falliti allora il bambino potrà essere dichiarato in stato di adottabilità internazionale.
Ma come fa l’ente a garantire il principio di sussidarietà? Lo fa attraverso i progetti di cooperazione internazionale, con la costruzione di ospedali, di scuole, di asili, ecc.. con un aiuto fattivo quindi teso a migliorare le condizioni di vita in quei Paesi.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
wolverine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1301
Iscritto il: 9 set 2005, 12:38

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da wolverine » 21 mag 2009, 12:37

Ciao Dream :bacio ho cominciato solo ora a leggere del tuo percorso e volevo fare tantissimi :incrocini a te e a tuo marito... siete davvero delle persone speciali.
Mi ha commosso davvero tantissimo la lettera di tuo marito.

Probabilmente la conosci già... magari l'avevi postata tu stessa, ma ti scrivo un messaggio ai bambini adottati che mi ero copiata proprio da un post di GOL un po' di tempo fa, quando ancora non avevo figli e cominciavo a pensare al discorso adozione. Poi sono stata "miracolata" e ho accantonato il pensiero, almeno per ora, però questo messaggio mi commuove ogni volta che lo leggo.

Messaggio a tutti bambini adottati
“ C'erano una volta due donne
che non si conobbero mai .
Una che tu non ricordi ,
l'altra che tu chiami “mamma”.

Due vite differenti
Nel completamento di una sola , la tua.
Una era la tua buona stella
l'altra era il tuo sole

La prima ti diede la vita
la seconda ti insegnò come viverla.
La prima ti diede il bisogno d'amore,
la seconda era lì per colmarlo .

Una ti diede le radici
l’altra ti offri il suo nome;
la prima ti trasmise i suoi doni
la seconda ti propose un obiettivo.

Una fece nascere in te l’emozione
l’altra calmò le tue angosce ;
una ricevette il tuo primo sorriso
l’altra asciugò le tue lacrime.

Una ti offrì in adozione,
era tutto quello che poteva fare per te;
L'altra pregò per un bambino
e Dio la guidò diritto a te.

E ora quando piangendo
tu mi poni l’eterna domanda,
eredità naturale o educazione ,
di chi sono frutto ?

Né dell’uno né dell'altra , mio bambino,
semplicemente di due differenti forme
d’amore .

(Autore filippino sconosciuto )
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 21 mag 2009, 12:46

grazie wolverine :bacino
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da marby » 21 mag 2009, 13:50

dreamyeyes ha scritto: :clap

Tanto di cappello :thank_you:
Nemmeno il commercialista ha avuto niente da dire??? :hi hi hi hi :ahah

A parte gli scherzi, è davvero molto interessante quello che hai scritto sulle origini dell'adozione etc etc...e poi ce lo trasmetti con un tale entusiasmo che non possiamo non appassionarci anche noi :cuore
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 21 mag 2009, 14:03

marby, stento a crederci anch'io :urka

ha chiesto la parola, come di consueto, a metà lezione (io mi aspettavo la solita frase: queste sono cazz@te!) invece con una faccia di gomma impressionante ha riproposto una mia domanda di una delle sere precedenti dicendo che leggendo qui e là aveva riscontrato che molti enti chiedono la rinuncia alla nazionale quando si dà mandato.
:ahaha
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
claxon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da claxon » 21 mag 2009, 15:05

dare una famiglia ad un bambino e non un bambino a una famiglia
il commercialista avrà colto la differenza? :hi hi hi hi

a parte questo... Dreamy, stiamo facendo un corso parallelo di adozione grazie alle tue spiegazioni! è bellissimo questo tuo renderci partecipi!
Io ho proprio bisogno di riflettere su quello che significa per me desiderare, cercare e crescere un figlio... e accettare quello che non posso cambiare, come dici nella tua firma.
grazie :cuore
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 21 mag 2009, 15:39

claxon ha scritto:dare una famiglia ad un bambino e non un bambino a una famiglia

il commercialista avrà colto la differenza? :hi hi hi hi
:grande_risata :grande_risata :grande_risata
claxon ha scritto: a parte questo... Dreamy, stiamo facendo un corso parallelo di adozione grazie alle tue spiegazioni! è bellissimo questo tuo renderci partecipi!
Io ho proprio bisogno di riflettere su quello che significa per me desiderare, cercare e crescere un figlio... e accettare quello che non posso cambiare, come dici nella tua firma.
grazie :cuore
questo mi rende tanto felice :bacio
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
fioccorosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6706
Iscritto il: 4 feb 2009, 22:34

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da fioccorosa » 21 mag 2009, 16:41

NOOOOOOOOO!
Il commercialista aveva un asso nella manica!!!!

Comunque ho letto anch'io le tue spiegazione sull'origine dell'adozione, brava!

Manco a dirlo che al corso che ho fatto io di tutto ciò non ne è stata proferita parola :che_dici

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da sun » 21 mag 2009, 17:15

dream... :congratulations: bravissimo lo psicologo e bravissima tu a riportare :yeee

altro passetto fatto :sorrisoo
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
swan95
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5247
Iscritto il: 1 mar 2007, 19:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da swan95 » 21 mag 2009, 21:16

Ciao Dreamy,
grazie delle tue spiegazioni...
supermegaapprofondite!
grazie di cuore...
ci tieni aggiornatissimi...

Baci
Swan :cuore
dal 25 giugno 2013 siamo in Italia e siamo FAMIGLIA!!!
...il 6 febbraio 2008 un piccolissimo incantesimo si è rotto...avremo di nuovo questo dono???...

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 22 mag 2009, 17:02

ciao dream...ho letto delle tue preoccupazioni nel post dell'avvocato....purtroppo casi di abbinamenti di bimbi malati fatti in cattiva fede....ci sono ancora adesso.....in alcuni paesi specialmente si rischi o che le cartelle sono troppo gonfiate...cioè patologie inesistenti per prendere le sovvenzioni del governo...oppure sottostimano i problemi..............ti faccio un esempio......quando abbiamo adottato Arty...non sono emersi particoalri problemi...insomma le solite cose.....ma fra gli esami del sangue non fatti...ci ha colpito che quello per l'epatite C non era mai stato fatto.... :urka bhe l'epatite c è una brutta bestia....e cmq per tutelare anche Andre abbiamo chiesto se potevamo farlo....lo abbiamo fatto in ucraina senza problemi....tutto negativo....

questo a volte accade anche per altre cose.....nelle ultime settimane una coppia si è recata in un paese dell'est per l'abbinamento...e solo là ha scoperto che il piccolo aveva il 40% del corpo coperto da cicatrici da ustioni....e che il problema non era solo estetico...ma interessava muscoli e nervi....lascio a voi immaginare i due futuri genitori.....ovviamente ci sono casi poi che vanno benissimo....molto importante è la scelta dell'ente......ogni ente ha dei referenti locali che in caso di abbinamneto possono verificare le reali condizioni.....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 22 mag 2009, 18:04

grazia67, sei molto gentile, grazie delle delucidazioni :sorrisoo
penso che tu abbia ragione, è importantissimo scegliere un ente serio che dia delle garanzie :ok
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da natalia » 23 mag 2009, 16:34

cara dreamyeyes, :sorrisoo
Avevo visto il nuovo ticker e quindi ho immaginato, ma mi ero persa il post!
Sono felice che un passetto alla volta raggiungerete il vostro sogno :cuore
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 23 mag 2009, 20:05

natalia, grazie piccolina :bacino
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da cianci » 25 mag 2009, 22:48

:ok
mizzeca..ma sei una studentessa modello..io mi sarei ricordata un decimo delle cose..parto mooolto bene..farò come il commercialista???? :impiccata:
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Bloccato

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”