ho giusto gli arretrati da venerdi


Messaggio da veryle » 18 mag 2009, 12:58
Messaggio da lilli74 » 18 mag 2009, 13:01
Messaggio da LadyAthina » 18 mag 2009, 13:08
Messaggio da newmamy » 18 mag 2009, 13:08
devo essere sincera, le malattie mi spavantano e sono ancora di più preoccupata da quando nella mia città hanno chiuso una materna statale causa TBClilli74 ha scritto:Poi io ci spero di rientrare nel pubblico...credo aiuti in graduatoria anche il fatto di avere i nonni lontani. Ma questi amici dicevano che la loro pediatra () ha consigliato il privato per via delle malattie... per me era un discorso un pò razzista dovuto al normale fatto che nel pubblico ci sono più bambini immigrati...ma io con questi amici la discussione l'avevo già avuta a proposito della scuola pubblica vs. privata, a me va benissimo se ci sono tanti immigrati, almeno la bimba crescerà di più ampie vedute, e magari non ne verrà fuori una "fig@etta" bolognese. Solo che ieri c'era solo mio marito in questa discussione e si è fatto un pò impressionare dal discorso "malattie sconosciute" ecc. Passo e chiudo, in questi discorsi non devo entrare più
Messaggio da molly73 » 18 mag 2009, 13:12
E io mi associo e mi domando che fine abbia fatto Bru...Emma70 ha scritto:Ma scusate... che fine ha fatto FRANCESCA77??? è un po' che non si sente
Messaggio da roberta » 18 mag 2009, 13:13
LadyAthina ha scritto:Oggi vedo la bimba!
Flussimetria e visita...
Vi farò sapere fra un paio di giorni perchè poi vado a dormire da mamma (il corso preparto lo seguo vicino casa sua)
Incrociate??
Messaggio da Paciughina80 » 18 mag 2009, 13:15
Messaggio da molly73 » 18 mag 2009, 13:18
Credo che il compito dei genitori sia fondamentale in questo... se tu riesci a raccontare le cose dando un certo fascino, i bambini finiranno con il vedere la situazione con occhi più limpidi...lelisa76 ha scritto:io abito nella chinatown milanese e la Titi è abituatissima a vedere tanti cinesi quanti italiani per le strade e io lo trovo bellissimo...
io poi l'avevo affascinata raccontandole la storia dei viaggi di Marco Polo
Messaggio da alice1984 » 18 mag 2009, 13:19
Messaggio da Veru » 18 mag 2009, 13:21
Messaggio da molly73 » 18 mag 2009, 13:22
Messaggio da roberta » 18 mag 2009, 13:35
I miei vicini di casa son tutti romagnoli e, non me ne abbiano a male gli stessi , tutti molto razzisti...lilli74 ha scritto:Io ho vicini di pianerottolo dello SriLanka, prima ancora avevo dei russi, e mi sono sempre trovata benissimo![]()
Questi nostri amici sono pure di sinistra "spinta" e poi se ne escono sempre con queste affermazioni sugli immigrati...La prossima volta spero di partecipare anche io alla discussione perchè mio marito si è fatto impressionare, secondo me è già lì che conta se e quanto ci possiamo permettere tutte le scuole private :ahah
Messaggio da Paciughina80 » 18 mag 2009, 13:53
Messaggio da Paciughina80 » 18 mag 2009, 13:59
E come si vede se diventa troppo grande? Questa per me è l'ultima ecoalice1984 ha scritto: Paciu![]()
![]()
per l'eco..al massimo se diventerà troppo grande ti indurranno un pò prima...
Messaggio da newmamy » 18 mag 2009, 14:02
Messaggio da newmamy » 18 mag 2009, 14:03
Messaggio da mostro75 » 18 mag 2009, 14:04
diana ti ringrazio spero anche io che questo periodo passi e che si raggiunga una nuova routine in cui mia suocera capisca che da sola qualcosa ancora può farla, è che lei era abituata a fare tutto col marito viveva in sua funzioneDiana76 ha scritto:Mostro...per quanto riguarda tua suocera vedova ti capisco bene... Mio suocero se n'è andato poco prima che io mi sposassi...e quel periodo che doveva essere così bello non l'ho vissuto come l'avevo sempre immaginato...
Sia per il fatto che mio suocero non è arrivato al nostro matrimonio...sia per l'atteggiamento di mia suocera che non capiva di prendersi troppo spazio...
Per fortuna è passata...e spero passi presto anche per te![]()
Messaggio da mostro75 » 18 mag 2009, 14:15
Messaggio da mostro75 » 18 mag 2009, 14:17
Messaggio da mostro75 » 18 mag 2009, 14:17