GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attaccamento morboso verso mia figlia??

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da pattyz » 14 mag 2009, 17:48

Da mamma di 2 "grandi" (8 e 10 anni) e di una tatina di 10 mesi ti dico : ma fregatene e goditi la tua bimba.

Ci mettono un attimo a crescere sti figli.......godiamoceli finchè sono piccini che poi ci scappano via in un lampo.

I miei son già 2 anni che mi danno il bacio prima di scuola quando ancora siamo davanti al garage di casa........non è da uomini duri :che_dici
E che mi dicono " vieni a prendermi più tardi a catechismo che mi fermo a prendere il gelato con Tizio e Caio".......e mi chiedo come hanno fatto a volare così in fretta questi anni, ieri erano 2 trottoli tutti coccole e adesso sono 2 ometti che parlano di andare al parco in bici da soli con gli amici........................ :buuu

Quando avrà 15 anni non ci starà più attaccata alla mamma :spiteful: spupazzala ora che se lo lascia fare!

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da natalia » 14 mag 2009, 17:49

pattyz ha scritto:Da mamma di 2 "grandi" (8 e 10 anni) e di una tatina di 10 mesi ti dico : ma fregatene e goditi la tua bimba.

Ci mettono un attimo a crescere sti figli.......godiamoceli finchè sono piccini che poi ci scappano via in un lampo.

I miei son già 2 anni che mi danno il bacio prima di scuola quando ancora siamo davanti al garage di casa........non è da uomini duri :che_dici
E che mi dicono " vieni a prendermi più tardi a catechismo che mi fermo a prendere il gelato con Tizio e Caio".......e mi chiedo come hanno fatto a volare così in fretta questi anni, ieri erano 2 trottoli tutti coccole e adesso sono 2 ometti che parlano di andare al parco in bici da soli con gli amici........................ :buuu

Quando avrà 15 anni non ci starà più attaccata alla mamma :spiteful: spupazzala ora che se lo lascia fare!
:buuu oddio! mi viene il magone!!! :buuu
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da meimi75 » 14 mag 2009, 18:25

Guarda CI ..a me di quello che dicono i pediatri e la gente che trovo al parchetto sull'allattamento non me ne po' fregà de meno ....
ma ci sono arrivata gradualmente a questo"lasciarsi scivolare le cose addosso"...
io sono sempre stata una ragazza molto insicura e con tanti problemi ..e per me ERA importante ciò che mi dicevano..poi mi sono fermat a pensare ..a razionalizzare ..e lì ho capito che dovevo mandarli afffffff.... perchè nessuno sà cosa c'è tra me e mia figlia ...
ieri infatti sono stata dalla ped..quando le ho detto che allatto ancora di notte e che ho ancora tanto latte lei mi fa:NOOOOOOO bastaaaaaaaaaa la TETTA di NOTTE deve CHIUDEREEE!!!
un tempo ci sarei rimasta male e sarei andata in para ... ieri l'ho guardata così :hi hi hi hi e le ho detto che sino a 3 anni il tetta party notturno non chiuderà :spiteful:
e ci siamo messe a ridere entrambe....
ma non è che una sà che allatterà sino ad oltranza..anzi ad una mia amica che ha smesso a 18 mesi continuavo a dire di smettere :che_dici
naturalmente le ho chiesto scusa ...
a me è venuto naturale..ho seguito i ritmi di mia figlia.. ed ora ne sono estremamente soddisfatta :sorrisoo
tutto ciò per dire che condivido il pensiero di Clizia ... la maggior parte delle mamme proprio perchè ama in modo assoluto i suoi figli si fa venire le paranoie più assurde..immaginiamoci quando certe cose vengono dette da certe persone che DOVREBBERO essere competenti..ma che in realtà non lo sono :grrr
quindi la paranoia è lecita.. menomale che ci pensano le mamme di GOL a risolverla ...

PATTYZ ..m'è venuto pure a me il luccicone..anche io le vedo crescere troppo veloci... i
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da Alice » 14 mag 2009, 20:43

Io sono un po cosi super legata ad arianna e all'inizio non volevo lasciarla con nessuno poi mi sono resa conto che sbagliavo e che era solo una mia fissa che lei senza di me chissa che succedeva... mio marito mi "tormentava" e allora una sera ho fatto una prova e l'ho lasciata da mia madre e ary è stata benissimo ha mangiato tutto (cosa che a casa non succede mai) e da quella sera mi chiede ogni tanto di restare a dormire da mia madre, ripensandoci mi sono accorta che tenerla sempre e solo con me non le faceva tanto bene a dire il vero io per ora la lascio solo con mia madre e con nessun'altro ma per me è già un passo avanti :ok per la storia dell'allttamento è una scelta troppo personale quindi non mi sento di dirti nulla comunque se ti può consolare a me la pediatra una volta ha fatto un discorsetto simile dicendomi che a volte è necessario delegare perchè io non sono l'unica che può fare certe cose e ripensandoci un po è vero!!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da akane » 14 mag 2009, 21:50

la.piccola.mamma ha scritto:O forse quando avranno 40 anni penseremo così dei nostri nipotini
Ok.. è una cosa patologica!!
noooooooooo te pregoooooooooo così è una condannaaaaaaaaa

:ahaha
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da buzzymicia » 14 mag 2009, 22:55

Tutta 'sta fretta di rendere i bimbi "indipendenti" proprio non la capisco!!!!
Poi magari più avanti le stesse persone che pretendono "l'autonomia" da bambini così piccoli saranno proprio quelle che si lamenteranno del fatto che i figli ad una certa età non li fileranno più manco di striscio, bah.

ci610: a parole siam tutti bravi, ma quando ti ritrovi ogni giorno a dover combattere contro l'ignoranza della gente in merito all'allattamento al seno (parlo di ignoranza nel senso di ignorare eh, non in termini offensivi) e magari sono proprio quelle persone da cui ti aspetteresti un sostegno, non è poi così facile fregarsene.
Chiaro che non smetterei di allattare solo perchè qualche "saggio-so-tutto-io" mi critica, però dopo un pò, e dài e dài, le balle girano :fuck:

Per il fatto di lasciarli dormire fuori: dipende dalle situazioni e dal bimbo.
Se io sapessi che lui è tranquillo non avrei problemi a lasciarlo, ma visto che ancora oggi quando si sveglia di notte e non mi trova accanto (abbiamo il lettino in side-car) il più delle volte si dispera e viene a cercarmi in giro per casa non sarei di certo serena.
C'è anche da dire i nonni sono pressochè inesistenti (per svariate ragioni, tra cui la distanza di 50km che ci divide) quindi non possiamo prenderli in considerazione per la nanna fuori.

E aggiungo un'altra cosa: dei pochi ricordi che ho di quando ero bimba, uno dei più sgradevoli è quello delle poche volte che ho cercato di dormire dai miei nonni paterni, ed ero già grandicella, sui 4-5 anni credo. Mentre coi materni, che vedevo tutti i giorni, non avevo alcun problema, con gli altri, che vedevo circa una volta alla settimana, era sempre un dramma. Ero io a chiedere di fermarmi lì perchè con loro viveva mia cugina che adoravo, ma poi, sistematicamente, a metà notte chiedevo di chiamare i miei perchè non riuscivo in nessun modo a dormire :martello
Non ero forzata a rimanere, eppure ancora adesso mi ricordo vivida la sensazione di ansia che mi stringeva la bocca dello stomaco all'epoca :urka
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da annalisa » 15 mag 2009, 10:10

a prescindere dall'allattamento e il co-sleeping....
io ho impostato con i miei figli un'altro tipo di rapporto: mi preoccupo per loro, se ho ore libere mi piace passarle insieme, a coccolarmeli e andare in giro, ma per forze di cose (lavoro) non passo tutto il giorno "appiccicata a loro" e quindi i miei bimbi sono abituati ad aver altri punti di riferimento: nonni, maestre ecc.
So anche prendermi (raramente) dei momenti miei per farmi una commissione o farmi una cena o un cinema (sempre più raramente) con mio marito e amici e quando succede i miei figli non "patiscono" la cosa, anzi per loro è divertene andare a mangiare una sera dai nonni o avere mia sorella che viene a fare baby sitter..
Tuttto di pende da come ti senti tu e come la pensa tuo marito.
Magari tu non senti l'esigenza di staccarti un po' da tua figlia, ma potrebbe essere utile alla vita di coppia ritagliarsi dei momenti esclusivi e per tua figlia iniziare avere anche altri punti di rferimento.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da annalisa » 15 mag 2009, 10:19

buzzymicia ha scritto:Poi magari più avanti le stesse persone che pretendono "l'autonomia" da bambini così piccoli saranno proprio quelle che si lamenteranno del fatto che i figli ad una certa età non li fileranno più manco di striscio, bah.
a una certa età, tutti i figli non si filano i genitori :fischia
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da ci610 » 15 mag 2009, 10:21

buzzymicia ha scritto: ci610: a parole siam tutti bravi, ma quando ti ritrovi ogni giorno a dover combattere contro l'ignoranza della gente in merito all'allattamento al seno (parlo di ignoranza nel senso di ignorare eh, non in termini offensivi) e magari sono proprio quelle persone da cui ti aspetteresti un sostegno, non è poi così facile fregarsene.
Chiaro che non smetterei di allattare solo perchè qualche "saggio-so-tutto-io" mi critica, però dopo un pò, e dài e dài, le balle girano :fuck:

io invece non ne faccio un discroso di ignoranza, ognuno può pensare quello che vuole sull'allattare fino a quando il bimbo non decide di staccarsi da solo, ma non significa che chi la pensa diversamente sia in errore
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da Aoifestella » 15 mag 2009, 11:11

eccomi!
Ripeto :a me di quello che pensa la gente dell'allattamento prolungato frega una cippa-lippa.E' una scelta personale e come tale non si puo' dire che sia giusta o sbagliata
(è da quando sono nata che mi sento dire che le mie scelte sono sbagliate, quindi una piu' una meno non fa differenza).
Certo, soprattutto i professionisti dovrebbero astenersi dal fare commenti su una cosa che comunque sbagiata non è( qui su gol conosco mamme che hanno-stanno allattando ad oltranza eppure non hanno problemi a lasciare la bimba con i nonni o con la baby-sitter che sia.

Verso settembre ero andata da una psicologa perchè ero in ovvia depressione post-parto(dopo 7 mesi).Anche lei mi aveva detto che dovevo staccarmi da Emma un po' e smettere di allattare perchè essendo qui da sole(io non ho amici qui) mi ero costruita con lui un rapporto esclusivo, e avrei fatto fatica a staccarmi da lei una volta ritornata al lavoro.
Poi al lavoro non ci sono tornata(perchè prima lavoravo in Irlanda ed il mio compagno non è voluto tornare là) e quindi un motivo per staccarmi da lei non l'ho avuto.
Quando vado dai miei, la lascio tranquillamente uscire con mio papà, ed io e e il mio compagno usciamo qualche volta insieme.Perchè mi fido di loro.
Il mese scorso invece eravamo dai miei suoceri ed il mio compagno ha insistito fino all'inverosimile affinchè io andassi a vedere un concerto con lui ed i suoi amici.Io mi sono rifiutata di lasciare Emma tutta la sera con i miei suoceri 1 ) li ha visti 3 volte in vita sua 2) loro non la considerano proprio .
Il mio compagno si è arrabbiato dicendo che dopotutto sono i nonni, ma col senno di poi e per come si è svolta la serata ho fatto proprio bene a non lasciarla.Non hanno fatto altro che sgridarla e farla piangere, non ci hanno giocato e altre cose che tralascio se no mi sale il sangue alla testa.
Una baby-sitter...io proprio non me la sento..non ci posso fare niente. Se conoscessi qualcuno allora si, ma cosi dal nulla lasciarla con un'estranea non me la sento proprio..morbosa o non morbosa
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da Aoifestella » 15 mag 2009, 11:13

Aoifestella ha scritto:
i mi ero costruita con lui un rapporto esclusivo, e avrei fatto fatica a staccarmi da lei una volta ritornata al
intendevo LEI scusate
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da akane » 15 mag 2009, 11:32

aoifestella forse solo una cosa puo' essere vera e cioè che forse dovresti sforzarti di far stare emma un pochino di piu' con i nonni (I SUOCERI TUOI INTENDO) perchè devono avere modo di conoscersi. Altrimenti non staranno mai bene insieme
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da Aoifestella » 15 mag 2009, 11:51

Akane, ai miei suoceri non frega niente nè del proprio figlio nè della propria nipote(questo il padre e la nuova moglie e mi spiace piu' per il socio in questo caso)
Invece la suocera è troppo sbadata affinche io mi possa fidare.Ha la testa sulle nuvole e non si accorge di quello che fa.
Avevo fatto degli esempi tempo fa ..quando il socio aveva 3 mesi, lui nella carrozzina , lei si ferma a comprare il pane ,lascia la carrozzina fuori perchè il panificio piccolo ,peccato che lascia la carrozzina sul cucuzzolo di una salita senza freni(o forse non c'erano freni all'epoca nn so) insomma la carrozzina prende velocità e finisce in mezzo al traffico, un paio di macchine si accozzano ma per fortuna il bimbo nn si fa niente.
Quando il socio aveva 4 anni, apre la porta, esce di casa, viene investito e rimane in coma per una settimana.Lei se ne è accorta quando i vicini l'hanno chiamata (era in casa eh?) che il figlio era stato investito :urka
Le ho lasciato Emma una volta(prima di sapere tutto questo) un paio d'ore, quando sono tornata l'ho trovata con la porta-finestra aperta che fumava con Emma in braccio che dormiva bagnata dal collo in giu' perchè aveva tentato di darle il bibe e dalla pancia in giu' piena di cacca liquida e pipi.
Non riesco e non voglio lasciarla a lei un'altra volta, ogni volta che la vedo fa dei disastri con il figlio piu' piccolo che ha(8 anni)..l'ultima volta anche il bimbo era scomparso, l'abbiamo cercato in giro per piu' di 1 ora..nonono non gliela lascio :fuck:

magari sono io..ma tu lo lasceresti Flavio con una potenziale omicida? :x:
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da clizia » 15 mag 2009, 13:05

Aoifestella ha scritto:
Il mio compagno si è arrabbiato dicendo che dopotutto sono i nonni, ma col senno di poi e per come si è svolta la serata ho fatto proprio bene a non lasciarla.Non hanno fatto altro che sgridarla e farla piangere, non ci hanno giocato e altre cose che tralascio se no mi sale il sangue alla testa.
Una baby-sitter...io proprio non me la sento..non ci posso fare niente. Se conoscessi qualcuno allora si, ma cosi dal nulla lasciarla con un'estranea non me la sento proprio..morbosa o non morbosa
Per i nonni posso comprenderti perchè anch'io ho i suoceri poco presenti nella nostra vita. Li vediamo ogni 7 o 10 giorni a cena, mio suocero poi è bisognoso di cure e mio figlio non ha mai espresso il desiderio di rimanere a dormire da loro. Magari proveremo a lasciarglielo un poco da adesso in poi che ha 4 anni.
Per la baby sitter però penso che nessuna lasci il figlio di punto in bianco senza nemmeno conoscere un poco la persona. Io, quando facevo la baby sitter passavo come minimo una serata col bimbo assieme ai genitori o più se il cucciolo dava segni di preoccupazione. Poi potresti chiedere agli amici di presentarti baby sitter già sperimentate da altri. Insomma c'è un giro, non mi pare che si lasci il figli al primo estraneo che suona alla porta. e un tentativo lo farei, come ho già scritto prima, se questo vi farà ritrovare un pò di complicità di coppia. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da akane » 15 mag 2009, 14:04

Aoifestella ha scritto:magari sono io..ma tu lo lasceresti Flavio con una potenziale omicida?
beh ovviamente no :sorrisoo
non so pero' magari questi episodi ti sono stati raccontati un po' ingigantiti?
no perchè sennò c'è da rinchiuderla
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da Ransie » 15 mag 2009, 14:09

clizia ha scritto: Io, quando facevo la baby sitter passavo come minimo una serata col bimbo assieme ai genitori o più se il cucciolo dava segni di preoccupazione.
Sì lo facevo anch'io, passavo almeno un paio d'ore con la mamma e il bambino (giocando con lui ma nel contempo chiedendo alla madre le sue abitudini, eventuali allergie... insomma me la giocavo bene :fischia ) se davo segno di piacere a quest'ultimo (si sa che i bimbi non mentono su ste cose) allora la mamma si fidava e il posto era assicurato :sorrisoo

per il resto: io credo che non ci sia nulla di morboso allattare un figlio per tanto _(ammetto che spesso allattare mi pesa... non l'ho mai vissuto come un momento magico ma solo come qualcosa di utile, perdonate la franchezza.. ma finchè ho latte e finchè Viola vorrà attaccarsi lo farò) o volereselo tenere in braccio anche 10 ore di fila...

però a mio avviso bisognerebbe cercare anche di trasmettere fiducia al bimbo fidandoci noi stesse in primis anche degli altri (ovviamente non parlo di estranei ma famigliari e amici).

Io Viola l'ho sempre data in braccio a chiunque conoscessi senza farmi scrupoli, che scrupoli poi? :domanda

... la prima volta era nata da nemmeno 24 h.. la diedi in braccio a una ragazza che stava nella mia camera ricoverata da una settimana perchè dovevano monitorare la bimba non ancora nata (era al 7° mese).. e glie la diedi perchè SAPEVO che in quel momento sentire la pelle di mia figlia le avrebbe fatto bene; la lascio spesso ai miei suoceri qui di fianco che se la godono e lei quando li vede le brillano gli occhi e si allunga per andare da loro... stessa cosa quando vede i nonni materni (li vede meno perché i miei stanno a Milano e in sett non riescono a venire) .. e sta bene pure in braccio alla vicina di casa che la stra-adora, e qaundo vengono i ns amici da noi a mangiare glie la mollo in braccio e lei ci sta bella tranquilla e fa loro le carezze sulla guancia.. perché le faccio capire che è tutto ok e forse boh lei intuisce la mia tranquillità :sorrisoo

probabilmente sono una voce fuori dal coro ma pur sforzandomi non capisco il non volere che i figli possano andare in braccio ad altre persone....

Se io e il socio si deve uscire a fare commissioni la bimba rimane con i nonni piuttosto di portarla dietro e poi fare tutto a velocità supersonica perchè se le girano le bolls non c'è verso di calmarla..

....per il farla dormire dai nonni.. non so vedremo in futuro, per ora è capitato che succedesse di pomeriggio.. perchè magari sono a casa loro _(dei suoceri), l'allatto e lei si addormenta e visto che hanno il lettino con le sponde la lascio lì piuttosto di vestirla e portarla fuori rischiando si svegli incacchiata come un branco di mufloni...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da Ralle » 15 mag 2009, 14:22

Prima di tutto è una pediatra francese lascia stare ciò che dice...(non coglio offenderr i francesi ma mi pare che ci sia una cultura molto diversa dalla nostra sul rapporto madre figli come era quì negli anni 80) con la suocera non lasciarla se no prendo l'aereo e me la porto a casa io, tanto vorrei un altra bimba e Emma mi piace da matti! :hi hi hi hi con i suoceri eviterei perchè mi sembrano freddi e anaffettivi...un bimbo mica ha solo bisogno di cibo, nanna, pulizia....tenere un bimbo vuol dire ben altro...
Scusa ho sdrammatizzato un po'...
Comunque non stai sbagliando, io con sofia avevo lo stesso tuo rapporto fino all anno, poi complice il fatto che l'ho mandata al nido a 9 mesi e ho imparato a fidarmi per prima cosa delle maestre, perchè le ho vsite molto amorevoli, perchè prima di lasciare piangere un bimbo di un anno se lo tengono in collo tutto il giorno....perchè sono professionali ma soprattutto umane! insomma ho imparato a fidarmi degli altri e pian piano mi sono fidata dei suoceri e il distacco è stato graduale....comunque Sofia come Emma è sempre stata una bimba serena e non aveva paura degli altri...
Ora tu stai vivendo una situazione particolare quindi credo che solo tu sappia cosa è meglio magari già iniziare a porti la domanda è l'inizio di un processo di graduale distacco (che non è necessrio a 16 mesi) insomma il fatto che tu ed Emma stiate meno insieme sono fatti vostri, devi seguire i tuoi e i suoi desideri...per quanto riguarda Geremy credo che si siano tanti altri nodi da sciogliere prima....dovrebbe venirti più incontro, da quel che vedo dovrebbe capire che con una bimba la vota cambia, si cresce e le priorità sono altre....io cerdo che se lui ti appoggiasse di più, ti stesse più vicino e difendesse le tue scelte con Emma probabilmente ti sentiresti più serena e pian piano ti verrebbe la voglia di assecondare alcune sue necessità.
Ora ti dico una cosa io e Patry da quando è nata Sofia siamo usciti una sola sera da soli senza le bimbe....per fotuna almeno su questo siamo daccordo, noi senza di loro non ci divertiamo....pensa che al comple di Sofia siamo andati al cinema io pensavo di lasciare carlotta con i suoceri o con mio padre (lei adora entrambe) ma lui no la voleva dietro.....
l'abbiamo portata al cinema ed è stata un angelo....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da buzzymicia » 15 mag 2009, 15:30

annalisa ha scritto:
buzzymicia ha scritto:Poi magari più avanti le stesse persone che pretendono "l'autonomia" da bambini così piccoli saranno proprio quelle che si lamenteranno del fatto che i figli ad una certa età non li fileranno più manco di striscio, bah.
a una certa età, tutti i figli non si filano i genitori :fischia
Sì, sì, forse non "mi sono capita" :hi hi hi hi intendevo che chi pretende che un bimbino sia "autonomo" poi magari sarà proprio tra quelli che si lamenteranno maggiormente quando i figli cresceranno e diventeranno FISIOLOGICAMENTE più indipendenti.
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da buzzymicia » 15 mag 2009, 15:35

ci610 ha scritto:
buzzymicia ha scritto: ci610: a parole siam tutti bravi, ma quando ti ritrovi ogni giorno a dover combattere contro l'ignoranza della gente in merito all'allattamento al seno (parlo di ignoranza nel senso di ignorare eh, non in termini offensivi) e magari sono proprio quelle persone da cui ti aspetteresti un sostegno, non è poi così facile fregarsene.
Chiaro che non smetterei di allattare solo perchè qualche "saggio-so-tutto-io" mi critica, però dopo un pò, e dài e dài, le balle girano :fuck:

io invece non ne faccio un discroso di ignoranza, ognuno può pensare quello che vuole sull'allattare fino a quando il bimbo non decide di staccarsi da solo, ma non significa che chi la pensa diversamente sia in errore
Non discutevo la scelta di portare avanti l'allattamento più o meno a lungo, forse non hai letto bene quello che ho scritto tra parentesi per chiarire il discorso sull'ignoranza
(parlo di ignoranza nel senso di ignorare eh, non in termini offensivi)
Però ammetterai che un conto è dire che non si è d'accordo e un conto è fare del "terrorismo" psicologico, sia da un lato che dall'altro.
Pensa se ti sentissi dire da un pediatra: "Ma come??? Non allatterà fino a 2 anni e oltre come consiglia l'OMS? MA E' MATTA??? Ma non sa che mette a rischio la salute di suo figlio? RIPRENDA SUBITO AD ALLATTARE!"
O se tua marito, tua suocera, la tua migliore amica ti dicesse che se non allatti più è perchè rifiuti il tuo bambino, perchè lo vuoi allontanare da te o simili perle di saggezza......
Ok, te ne fregheresti e andresti avanti per la tua strada, ma non ti verrebbe un pò di nervoso???
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Attaccamento morboso verso mia figlia??

Messaggio da buzzymicia » 15 mag 2009, 15:49

akane ha scritto:aoifestella forse solo una cosa puo' essere vera e cioè che forse dovresti sforzarti di far stare emma un pochino di piu' con i nonni (I SUOCERI TUOI INTENDO) perchè devono avere modo di conoscersi. Altrimenti non staranno mai bene insieme
Tu non sai come invidio chi ha dei nonni disponibili.
Io ho avuto un rapporto splendido coi miei nonni materni, soprattutto con mio nonno, per me era una figura di riferimento insostituibile, quando è mancato credo di aver perso un pezzettino di me.

Purtroppo per noi non è possibile:
- mia madre lavora ancora e abita a 40km da qui
- mio padre abita a 50km da qui, ha una nuova famiglia e un figlio di 10 anni e mezzo un pò problematico da gestire
- i miei suoceri abitano ad un'ora di strada in macchina, lui ha vuto un brutto infarto nel novembre 2007 per cui adesso che Pietro è grandino e si muove come un tarantolato è davvero impossibile per lui starci assieme, mia suocera tiene 4 giorni alla settimana il figlio di mia cognata e, per di più, non guida per cui non c'è verso che ci venga a trovare se mio suocero non riesce a portarla qui in macchina. Noi andiamo da loro quando ci è possibile, ma difficilmente capita più di una-due volte al mese vuoi per la distanza, vuoi perchè col nonno che non sta bene e spesso non riesce ad alzarsi dal letto non è il massimo portare lì un bimbo che corre e schiamazza come un invasato :buuu

Io vorrei tanto che Pietro avesse la figura affettiva dei "nonni", ma temo che finchè non sarà un pò più grandicello non sarà possibile :buuu
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”