
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come dare il nopron
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Come dare il nopron
Mariangela, quello che scrivi l'avevo dato per scontato, hai fatto bene a integrare 

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Come dare il nopron
beh... mi dispiace kyky, magari prova per un altro po'...kyky ha scritto:Beh vi aggiorno![]()
Una decina di gg fa ho provato per due sere a non dare il nopron a Edo e è stata una mezza tragedia![]()
Avevo deciso di smettere perche ora ne prende poco, talmente poco, un goccino proprio, che credevo che non gli servisse piu. Invece mi sbagliavo.
Martedi ho avuto la visita dal pediatra per il controllo prima del vaccino, e lui ha detto di continuare a darglielo, sempre quel poco pochissimo che gli do, che male non fa, e che per certi bambini ne basta davvero un millesimo della dose piena per fare effetto. Tant'è che molte sere edo non finisce neanche il latte dove dentro sciolgo il nopron..quindi.
Che dire...speravo si risolvesse in fretta la questione di questo nopron, nel senso che ha fatto effetto, e ora speravo di poterlo togliere, ma cosi non è. Va comunque bene perche gliene do davvero qualche gocciolina, nulla di piu.
pero' questo mi fa pensare che il nopron, così come altri "rimedi", non sia "la soluzione"
bisogna sempre vedere quale sia la cuasa del non dormire di Edo o se semplicemente quello (purtroppo) il il suo modo di dormire

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Come dare il nopron
Akane il pediatra insiste nel dire che è il suo modo di (non) dormire
nel senso che nel complesso è un bambino che ha sempre dormito poco, o comunque che si è sempre svegliato spesso. E ha detto che magari si regolarizzerà da solo nel giro di qualche mese. Intanto, dandogli il nopron a quelle minuscole dosi mi ha detto che non gli fa male. In effetti ieri sera per esempio, si è addormentato da solo nel girello mentre passeggiavamo, arrivati a casa si è svegliato, gli ho fatto 200 ml di latte con 1/2 ml di nopron, si è bevuto solo 30/60 ml di latte e ha dormito fino alle 4.
Scarlet, grazie


Scarlet, grazie

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Come dare il nopron
una mia mica con bimba che si svegliava anche 10 volte per notte, comincia ora a dormire....la bimba ha 2 anni da pochissimo dorme di filato 

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Come dare il nopron
speriamo che anche edo faccia cosiscarlet ha scritto:una mia mica con bimba che si svegliava anche 10 volte per notte, comincia ora a dormire....la bimba ha 2 anni da pochissimo dorme di filato


Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
infatti il nopron non cura i disturbi del sonno ma dovrebbe aiutare il bambino a prendere un ciclo regolare sonno veglia e ad addormentarsi la sera, nel senso che dopo un periodo di somministrazione smettendo gradatamente dovrebbe instaurarsi un buon ritmo di sonno, anche se non sempre è così veloce la cosa, anzi!!!.akane ha scritto:
beh... mi dispiace kyky, magari prova per un altro po'...
pero' questo mi fa pensare che il nopron, così come altri "rimedi", non sia "la soluzione"
bisogna sempre vedere quale sia la cuasa del non dormire di Edo o se semplicemente quello (purtroppo) il il suo modo di dormire
Per quanto riguarda i farmaci che possono risultare dannosi con il tempo se si vuol parlare di questo allora mettiamoci anche tanti altri farmaci che vengono dati spesso e anche per lunghi periodi ai bambini, non parliamo solo del nopron, la tachipirina ad es. (tanto per dirne una) è un farmaco sicurissimo al 100%, questo ci dicono, sarà vero? o vogliamo insinuare dubbi su tutto?

ragionando in questo modo non dovremmo somministrare ai nostri figli più nulla ma solo acqua fresca sempre che sia batteriologicamente pura.

Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Come dare il nopron
vabbè oniria pero' perdonami ma chi è che da la tachipirina, o l'aspirina, o un antibiotico per piu' di 5/7 gg di seguito? credo nessuno anzi, SPERO nessuno
ho letto qui che il norpon non da assuefazione e non ho mai criticato nessuno per queste scelte. Ho solo detto che forse non è la soluzione definitiva, tutto qua

ho letto qui che il norpon non da assuefazione e non ho mai criticato nessuno per queste scelte. Ho solo detto che forse non è la soluzione definitiva, tutto qua
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
il discorso dei medicinali non era riferito ad una tua risposta akane, ho risposto a chi riportava l'esempio di un medicinale somministrato per tanto tempo che poi ha dato gravi effetti collaterali, mi scuso ma non ricordo il nick e non avevo voglia di rileggermi tutto, e comunque ci sono antistaminici o altri farmaci che comunque si danno per giorni e giorni e a lungo andare chi può dire cosa fa o non fa bene, certo che la tachipirina non si da per mesi interi ma comunque la si da e ogni volta che il bimbo ha la febbre o dolori forti quindi non si cambia farmaco insomma non c'è solo il nopron che si da per lunghi periodi e riportare la tachipirina era solo un esempio, magari stupido ma per far capire un concetto.akane ha scritto:vabbè oniria pero' perdonami ma chi è che da la tachipirina, o l'aspirina, o un antibiotico per piu' di 5/7 gg di seguito? credo nessuno anzi, SPERO nessuno![]()
ho letto qui che il norpon non da assuefazione e non ho mai criticato nessuno per queste scelte. Ho solo detto che forse non è la soluzione definitiva, tutto qua
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
il discorso dei medicinali non era riferito ad una tua risposta akane, ho risposto a chi riportava l'esempio di un medicinale somministrato per tanto tempo che poi ha dato gravi effetti collaterali, mi scuso ma non ricordo il nick e non avevo voglia di rileggermi tutto, e comunque ci sono antistaminici o altri farmaci che comunque si danno per giorni e giorni e a lungo andare chi può dire cosa fa o non fa bene, certo che la tachipirina non si da per mesi interi ma comunque la si da e ogni volta che il bimbo ha la febbre o dolori forti quindi non si cambia farmaco insomma non c'è solo il nopron che si da per lunghi periodi e riportare la tachipirina era solo un esempio, magari stupido ma per far capire un concetto.akane ha scritto:vabbè oniria pero' perdonami ma chi è che da la tachipirina, o l'aspirina, o un antibiotico per piu' di 5/7 gg di seguito? credo nessuno anzi, SPERO nessuno![]()
ho letto qui che il norpon non da assuefazione e non ho mai criticato nessuno per queste scelte. Ho solo detto che forse non è la soluzione definitiva, tutto qua
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Come dare il nopron
Oniria volendo fare un ENORME sforzo di fantasia accomunando il nopron con la tachipirina
il discorso è sempre quello che ho fatto prima, ogni farmaco (perche farmaco è) va sempre dato valutando il rischio beneficio, pertanto la tachipirina pur avendo effetti collaterali e quindi IL RISCHIO, da come beneficio quello di nn far venire le convulsioni febbrili o un attacco di meningite da febbre alta BENEFICIO, il nopron ha effetti collaterali anche se nn si manifestano su tutti i bambini RISCHIO, di contro la mamma dorme meglio BENEFICIO..... capisci bene che per quello che mi riguarda a me nn sta bene sacrificare la sua salute per un mio benessere, io sono ancora una madre vecchio stampo, che intende sacrificarsi fino alla fine delle forze..... oh e nn è un giudizio il mio.... è un dato di fatto che riguarda la mia realtà. E nn mi sta bene neppure sentire chi si schiera dietro un "lo faccio per lui, per farlo dormire meglio" i bambini dormono così, tranne pochissime eccezioni, fa parte della fisiologia dell'essere piccolo, è una caratteristica come quella di nn riuscire a parlare bene, nn riuscire a controllare le funzioni fisiologiche...ecc... E' LA NORMALITA'.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
senza contare i farmaci che magari non hanno mai fatto male e poi improvvisamente ecco la reazione avversa e a volte anche grave, quindi io direi che a tutto c'è una via di mezzo, ci vuole cautela ma senza drammatizzare, il nopron sono tanti hanni che è in commercio, io credo che se avesse dato reazioni gravi o a lungo termine se ne sarebbero già accorti e l'avrebbero tolto dalla circolazione.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
mariangelac ripeto la tachipirina era solo un esempio, vogliamo chiamarlo stupidissimo esempio ok mi sta bene
.
E' normale che se tu sei contraria nessuno può farti cambiare idea e mi guardo bene dal farlo io, dico solo che la penso diversamente da voi ed è sempre giusto non criminalizzare neppure chi il Nopron lo usa perché alcuni pediatri (non credo siano tutti assassini) lo consigliano, poi ognuno come sempre fa le sue scelte nel bene e nel male.

E' normale che se tu sei contraria nessuno può farti cambiare idea e mi guardo bene dal farlo io, dico solo che la penso diversamente da voi ed è sempre giusto non criminalizzare neppure chi il Nopron lo usa perché alcuni pediatri (non credo siano tutti assassini) lo consigliano, poi ognuno come sempre fa le sue scelte nel bene e nel male.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Come dare il nopron
Si, si, si, intanto in Italia c'è in commercio ancora la novalgina che da altri stati è stata eliminata da anni perche ritenuta tossica e responsabile IN ALCUNI di leucemie (se nn ricordo male), ricordatevi che le cavie vere dei medicinali siamo noi, e nn mi fiderei troppo della tutela dello stato, forse in buonafede, ma arriva sempre dopo gli altri. E poi se fosse tanto innoquo perche nn è un farmaco da banco? perche ci vuole la prescrizine medica? Perche c'è un folgietto illustrativo con gli effetti collaterali?oniria ha scritto:senza contare i farmaci che magari non hanno mai fatto male e poi improvvisamente ecco la reazione avversa e a volte anche grave, quindi io direi che a tutto c'è una via di mezzo, ci vuole cautela ma senza drammatizzare, il nopron sono tanti hanni che è in commercio, io credo che se avesse dato reazioni gravi o a lungo termine se ne sarebbero già accorti e l'avrebbero tolto dalla circolazione.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Come dare il nopron
Guarda che io nn crimilalizzo, stiamo scambiando le nostre opinioni
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Come dare il nopron
oniria, io non criminalizzo chi usa il nopron anzi ti dico che forse se avessi un bimbo che non dorme mai lo userei pure perchè la mancanza di sonno prolungata logora il corpo e la mente, io poi sono una che se solo dorme un paio d'ore di meno già sta male quindi figurati.
Solo che non ti nego che un minimo di preoccupazione la avrei cmq ecco
Solo che non ti nego che un minimo di preoccupazione la avrei cmq ecco
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
anche l'antibiotico non è un medicinale da banco, questo che significa?, e anche i medicinali da banco hanno il bugiardino con tanto di effetti collaterali dentro.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Come dare il nopron
Oniria significa solo che nn possiamo farlo passare come un medicinale senza rischi e senza effetti collaterali.oniria ha scritto:anche l'antibiotico non è un medicinale da banco, questo che significa?, e anche i medicinali da banco hanno il bugiardino con tanto di effetti collaterali dentro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
intanto ho trovato questo, magari spiega meglio cos'è il Nopron e non l'ho scritto io ma una pediatra :
La niaprazina agisce prolungando i periodi di sonno non-Rem, quei momenti del sonno caratterizzati da notevole riduzione dell'attività cerebrale e di tutte le attività vitali del corpo (temperatura, pressione, tono muscolare ecc.).
Durante una notte di sonno si alternano in vario modo fasi di sonno profondo non-rem con fasi di sonno chiamato paradosso, o rem, durante le quali si sogna, ci si muove e l'attività cerebrale diventa simile a quella della veglia.
I bambini molto piccoli hanno un sonno ancora poco strutturato, hanno periodi di sonno non-rem piuttosto brevi e soprattutto hanno grande facilità a svegliarsi proprio nel momento di passaggio da una fase di sonno non-rem ad una fase di sonno rem successiva.
Nel bambino piccolo, essendo queste fasi sia poco strutturate che molto più brevi rispetto al bambino più grande e all'adulto, con notevole prevalenza delle fasi rem su quelle non-rem, i momenti di passaggio tra sonno non-rem e sonno rem sono molti di più che nell'adulto e di conseguenza, le probabilità che in questi momenti di passaggio si possano svegliare sono più numerose.
Per di più, spesso il risveglio avviene al limite con la fase del sogno o addirittura all'inizio della fase stessa e può capitare che, per alcuni istanti, il bimbo non capisca se è già sveglio o se sta ancora sognando: questo disorientamento crea sconforto e paura e il bambino piange e chiede una vicinanza rassicurante.
Il Nopron allunga la fase non-rem ma non abolisce il passaggio tra la fase non-rem e la fase rem, proprio perché non ha nessun effetto su quest'ultima, sicché dirada solo il pericolo di risveglio nel momento di passaggio da una fase all'altra, quindi riduce i risvegli ma non li abolisce, se essi dipendono, appunto, da una particolare labilità del sonno proprio in quella fase.
Nei primi anni di vita il sonno è, diciamo così, in costruzione e in assestamento e tutte le fasi sono importanti, soprattutto la rem, per un buon andamento dello sviluppo cerebrale e psicomotorio del bambino, nonché del suo apprendimento.
Il sonno, quindi, è sacro per i bambini e non andrebbe mai stravolto per nessun motivo. Forse è questo il motivo che hanno i francesi a non volerlo prescrivere molto precocemente.
Però il Nopron non è un sedativo e nemmeno un sonnifero e tantomeno un ipnotico e quindi, per logica non si dovrebbe pensare che stravolga il sonno. Solo, a volte, produce l'effetto paradosso, cioè eccita invece di indurre e prolungare il sonno: in tal caso a nulla serve aumentare la dose oltre a quella media consigliata in base al peso del bambino e all'età: il bambino stesso continuerebbe a dormire male, a svegliarsi spesso e per di più, la mattina successiva, se non fosse riuscito a metabolizzare tutto il farmaco durante le ore notturne, si sentirebbe stonato, con vertigini, difficoltà di concentrazione e sonnolenza diurna.
Il fatto di consigliare alcuni giorni o settimane di somministrazione continuativa dipende dal fatto che, quando funziona, si intende creare una sorta di abitudine al sonno più prolungato, come a voler riprogrammare l'attività cerebrale notturna del piccolo nel senso di abituarlo ad avere periodi di sonno profondo non-rem più lunghi di quelli che abitualmente, in quel periodo della sua vita, ha.
Si spera in una specie di ricarica dell'orologio biologico del piccolo e per creare questa abitudine è necessario prolungare un po' la somministrazione costante, sera dopo sera, del farmaco.
La riduzione graduale della dose non è una forma di disassuefazione, il Nopron non dà assuefazione e col tempo, l'aumento del dosaggio dipende solo dall'aumento del peso del bimbo, ma un tentativo graduale di osservare se, appunto, l'orologio del suo sonno si è finalmente riprogrammato su ritmi più accettati e più consoni alle esigenze dell'adulto che lo accudisce.
Se la dose media consigliata non è efficace diventa necessario riflettere su altre cause di insonnia, sia fisiologiche che psicologiche o dovute a patologie organiche.
La niaprazina agisce prolungando i periodi di sonno non-Rem, quei momenti del sonno caratterizzati da notevole riduzione dell'attività cerebrale e di tutte le attività vitali del corpo (temperatura, pressione, tono muscolare ecc.).
Durante una notte di sonno si alternano in vario modo fasi di sonno profondo non-rem con fasi di sonno chiamato paradosso, o rem, durante le quali si sogna, ci si muove e l'attività cerebrale diventa simile a quella della veglia.
I bambini molto piccoli hanno un sonno ancora poco strutturato, hanno periodi di sonno non-rem piuttosto brevi e soprattutto hanno grande facilità a svegliarsi proprio nel momento di passaggio da una fase di sonno non-rem ad una fase di sonno rem successiva.
Nel bambino piccolo, essendo queste fasi sia poco strutturate che molto più brevi rispetto al bambino più grande e all'adulto, con notevole prevalenza delle fasi rem su quelle non-rem, i momenti di passaggio tra sonno non-rem e sonno rem sono molti di più che nell'adulto e di conseguenza, le probabilità che in questi momenti di passaggio si possano svegliare sono più numerose.
Per di più, spesso il risveglio avviene al limite con la fase del sogno o addirittura all'inizio della fase stessa e può capitare che, per alcuni istanti, il bimbo non capisca se è già sveglio o se sta ancora sognando: questo disorientamento crea sconforto e paura e il bambino piange e chiede una vicinanza rassicurante.
Il Nopron allunga la fase non-rem ma non abolisce il passaggio tra la fase non-rem e la fase rem, proprio perché non ha nessun effetto su quest'ultima, sicché dirada solo il pericolo di risveglio nel momento di passaggio da una fase all'altra, quindi riduce i risvegli ma non li abolisce, se essi dipendono, appunto, da una particolare labilità del sonno proprio in quella fase.
Nei primi anni di vita il sonno è, diciamo così, in costruzione e in assestamento e tutte le fasi sono importanti, soprattutto la rem, per un buon andamento dello sviluppo cerebrale e psicomotorio del bambino, nonché del suo apprendimento.
Il sonno, quindi, è sacro per i bambini e non andrebbe mai stravolto per nessun motivo. Forse è questo il motivo che hanno i francesi a non volerlo prescrivere molto precocemente.
Però il Nopron non è un sedativo e nemmeno un sonnifero e tantomeno un ipnotico e quindi, per logica non si dovrebbe pensare che stravolga il sonno. Solo, a volte, produce l'effetto paradosso, cioè eccita invece di indurre e prolungare il sonno: in tal caso a nulla serve aumentare la dose oltre a quella media consigliata in base al peso del bambino e all'età: il bambino stesso continuerebbe a dormire male, a svegliarsi spesso e per di più, la mattina successiva, se non fosse riuscito a metabolizzare tutto il farmaco durante le ore notturne, si sentirebbe stonato, con vertigini, difficoltà di concentrazione e sonnolenza diurna.
Il fatto di consigliare alcuni giorni o settimane di somministrazione continuativa dipende dal fatto che, quando funziona, si intende creare una sorta di abitudine al sonno più prolungato, come a voler riprogrammare l'attività cerebrale notturna del piccolo nel senso di abituarlo ad avere periodi di sonno profondo non-rem più lunghi di quelli che abitualmente, in quel periodo della sua vita, ha.
Si spera in una specie di ricarica dell'orologio biologico del piccolo e per creare questa abitudine è necessario prolungare un po' la somministrazione costante, sera dopo sera, del farmaco.
La riduzione graduale della dose non è una forma di disassuefazione, il Nopron non dà assuefazione e col tempo, l'aumento del dosaggio dipende solo dall'aumento del peso del bimbo, ma un tentativo graduale di osservare se, appunto, l'orologio del suo sonno si è finalmente riprogrammato su ritmi più accettati e più consoni alle esigenze dell'adulto che lo accudisce.
Se la dose media consigliata non è efficace diventa necessario riflettere su altre cause di insonnia, sia fisiologiche che psicologiche o dovute a patologie organiche.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
io non ho scritto che di certo non ha effetti collaterali, ho solo scritto che molti altri medicinali li hanno e li somministriamo comunque.mariangelac ha scritto:Oniria significa solo che nn possiamo farlo passare come un medicinale senza rischi e senza effetti collaterali.oniria ha scritto:anche l'antibiotico non è un medicinale da banco, questo che significa?, e anche i medicinali da banco hanno il bugiardino con tanto di effetti collaterali dentro.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07