Ti assicuro che non e' cosi' volevo liberarmi di un cre**no, io ho 2 dipendenti, e la consulente ha detto non puoi licenziarlo ho dovuto farlo stufare e ha dato le dimissioni altrimenti dovevo lasciarlo a casa a ore zero per mancanza di lavoro (io versavo solo i contributi ma lui nada stipendio) finche ovviamente lui avrebbe cercato un altro lavoro solo che poi per tot mesi non avrei potuto assumere nessuno e cosi' e lo mettevo in quel posto da sola, allora ho cominciato a fargli fare i lavori piu' noiosi e pesanti e sporchevoli, e' durato un mese e mezzo poi se ne e' andatoLidia ha scritto:le aziende con meno di 15 dipendenti sono piú liberi di licenziare, hanno meno obblighi perché si ritengono piccole aziende
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
- SAMA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....♥
- SAMA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
ragazze che ne dite di unire le nostre disgrazie e di scrivere un libro, con tutto sto materiale facciamo una'enciclopedia, secondo me la crisi c'e' ma anche tanta gente che non ha voglia di lavorare. Pensa che l'altro giorno proviamo uno di 33 anni con, a quanto diceva, esperienza. A parte che secondo me lui non capiva una mazza, mio marito mi dice che ogni mezz'ora si sedeva fumava la sigaretta e perdeva 10 minuti. Alla fine lui gli dice"ma che fai" risposta "il lavoro e' faticoso devo fermarmi ogni tanto " notare che a volte i clienti pagano a ore e sono li che ti puntano, allora mio marito a fine giornata gli dice "guarda da domani stai pure a casa così ti riposi quanto vuoi" lui manco ha risposto 

SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....♥
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Savi oddio hai ragione.Savina ha scritto:Forse secondo me non hanno ben chiaro il tuo ruolo in azienda... mettiti un cartello SONO IL CAPO...cinzia1974 ha scritto:ieri un dipendente ha detto al capo reparto "adesso vado in ufficio a chiedere perchè a te non fanno mai fare ferie" (finiamo le ferie per avere la cassa integrazione, se ce la danno).
ma secondo voi ci arrivano?
Probabilmente non hanno capito che è il capo, adesso gli metto il cartello a mo' di pesce d'aprile nel retro della tuta :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
sama vedi, non è che puoi fare del mobbing alla gente perchè poi passi dalla parte del torto.
lo so che a volte ti viene la voglia di pagarli con la stessa moneta ma non mi sentirei a posto con me stessa.
lo so che a volte ti viene la voglia di pagarli con la stessa moneta ma non mi sentirei a posto con me stessa.
/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- tic tac77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6114
- Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Premesso che nn ho letto tutte le pag. di interventi
cmq sia, io lavoro al Comune di Pa e anche quì ogni tanto si crea "l'associazione a delinquere"
Però ti dico che ogni tanto il Dirigente crea dei fogli di intervento a tradimento, che fa girare per le stanze e quindi chi c'è c'è, chi nn c'è sono c@zzi!!!!!!
cmq sia, io lavoro al Comune di Pa e anche quì ogni tanto si crea "l'associazione a delinquere"

Però ti dico che ogni tanto il Dirigente crea dei fogli di intervento a tradimento, che fa girare per le stanze e quindi chi c'è c'è, chi nn c'è sono c@zzi!!!!!!
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)
- SAMA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
e' vero anche quello che dici tu pero' non e' possibile che vengano tutelati solo i lavoratori e mai i datori, sembra che chi si e' creato qualcosa di autonomo l'abbia fatto rubando o delinquendo, mai nessuno che dice quanti sacrifici, ripeto NON E' POSSIBILE. Comunque non e' mobbing semplicemente quando si assegnano i compiti, quelli piu' antipatici si danno sempre alla stessa personacinzia1974 ha scritto:sama vedi, non è che puoi fare del mobbing alla gente perchè poi passi dalla parte del torto.
lo so che a volte ti viene la voglia di pagarli con la stessa moneta ma non mi sentirei a posto con me stessa.


SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....♥
- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

...E poi si dice che i datori di lavoro sono str****!!!
Non è giusto che tu paghi come se lavorasse invece lui è fuori per i cavoli suoi.
Inoltre ricordati che come azienda dovresti avere un assicurazione e se i dipendenti risultano dentro sono assicurati, se questo risulta in azienda e invece non c'è e si fa male fuori, nei casini ci vai tu essendo la responsabile....

tantissimi

Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Aggiungo che io avevo un magazziniere che DORMIVA sul tavolo di lavoro alla mia domanda mi ha risposto :"sono stanco" io cosi O_O
e per licenziarlo sono diventata cretina, alla fine ho dovuto PAGARLO perchè se ne andasse....che schifo!
e per licenziarlo sono diventata cretina, alla fine ho dovuto PAGARLO perchè se ne andasse....che schifo!
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Ragazze, mi sono ibattuta casulamente in questa sezione perche' non vengo mai. Ho letto velocemente questo topic e sono cosi"
Ma come si puo???? Bo, verro' dal paese dei balocchi, sara' che non ho mai laavorato in italia..... ma, questo non e' legale e dovrebbe essere punito col licenziamento.
Io lavoro per il governo e qui non esiste neanche il cartellino. Uno arriva in ufficio, punto e bastaq. Tutti lavorano per il minimo di ore, o anche di piu (senza straordinario), dipende se ragggiungi i tuoi targets. Se non li raggiungi, sei licenziato....
Scusate, ma l'italia mi sembra un po' allo sfascio, eh!!!



Io lavoro per il governo e qui non esiste neanche il cartellino. Uno arriva in ufficio, punto e bastaq. Tutti lavorano per il minimo di ore, o anche di piu (senza straordinario), dipende se ragggiungi i tuoi targets. Se non li raggiungi, sei licenziato....
Scusate, ma l'italia mi sembra un po' allo sfascio, eh!!!

R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Barby l'italia è il paese del garantismo per eccellenza, e questo riguarda anche situazione lavorativa, personalmente credo che nn sia stata una conquista ma l'inizio della fine..... ma altro nn posso dire..... si entrerebbe in politica 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
perchè ci sono i cartellini??????
ussignur!


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Ely scusa ma sono stanca e nn ho capito cosa volevi dire 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
era riferito a barbylondra non a te.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
e da quando fare ore in più non pagati è motivo di orgoglio e vanto? 

Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
non so, forse vedendo james bond che è perennemente in servizio, stimola l'emulazione?



Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
come non c'è il cartellino??? sarei già andata in fallimento 

/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Io vivo in Olanda e anche qui non c'e' il cartellino
In pratica ad inizio anno ti danno degli obiettivi da raggiungere, ad esempio portare a termine un tot progetti etc.. Gli obiettivi vengono definiti dal diretto superiore insieme al dipendente (in modo che puoi anche controbattere se ti sembrano esagerati), dopo di che il dipendente firma per accettazione
Quando si definiscono appunto i risultati che devono essere conseguiti a fine anno si tiene conto dell'esperienza della persona e anche del tipo di contratto (full time o part time) e si presume che sia possibile realizzarsi lavorando appunto 8 ore al giorno, per tot giorni alla settimana... A fine anno si controlla quanto e' stato fatto e quanti risultati sono stati conseguiti.
Se durante l'anno di fanno straordinari per finire un progetto, si deve portare un modulo al diretto superiore in cui si scrive del perche' sono state necessarie piu' ore di quanto preventivato, il superiore puo accettare che il lavoro era stato sottostimato e firma per il pagamento straordinari (da me possono anche essere recuperati come giorno di ferie extra quando si arriva ad 8 ore), oppure puo' rifiutarsi di firmare (ad esempio se il progetto era standard e non ci sono state complicazioni)
A fine anno si fa la valutazione dell'anno precendente e si definiscono i nuovi obiettivi
Se per due anni di seguito gli obiettivi non sono stati raggiunti, si inizia a valutare se il dipendente sia in grado o meno di svolgere questo lavoro
Dove lavoro io ho un orario molto flessibile, io inizio presto cosi' quando devo andare a prendere i bambini all'asilo posso uscire prima
Nessuno mi contesta il fatto che alle 16,45 io spengo il computer dato che arrivo per le 8, e non faccio mai un pausa pranzo molto lunga (andiamo a pranzo noi tutti colleghi con il superiore, quindi ha modo di vedere se stiamo via due ore), visto che poi a fine anno ho sempre raggiunto gli obiettivi prefissati
Una mia collega arriva tranquillamente alle 9 e se ne va piu' tardi
In genere ci e' anche permesso uscire un'ora prima senza bisogno di dover chiedere un permesso se poi si recupera l'ora un altro giorno
CI viene chiesto solo di essere in ufficio entro le 9 e di uscire dopo le 16 (si puo' entrare dalle 7 e si puo' uscire fino alle 20, poi scatta l'allarme)
Se inizi ad arrivare sempre tardi, ad uscire presto, a stare sempre alla macchinetta del caffe' etc, di solito parte un richiamo informale, poi se continui viene scritto nella valutazione di fine anno (che il dipendente deve sempre firmare per presa visione)... Se l'azienda passa poi un momento difficile (vedi questi tempi di crisi), puo' per legge licenziare un dipendente se fa male il suo lavoro o non e' abbastanza produttivo, deve solo presentare la documentazione delle valutazioni annuali
Non penso sia un sistema migliore dell'Italia, pero' mi sono resa conto (in quasi 7 anni che vivo qui) che e' piu' facile far carriera per meritocrazia...
In pratica ad inizio anno ti danno degli obiettivi da raggiungere, ad esempio portare a termine un tot progetti etc.. Gli obiettivi vengono definiti dal diretto superiore insieme al dipendente (in modo che puoi anche controbattere se ti sembrano esagerati), dopo di che il dipendente firma per accettazione
Quando si definiscono appunto i risultati che devono essere conseguiti a fine anno si tiene conto dell'esperienza della persona e anche del tipo di contratto (full time o part time) e si presume che sia possibile realizzarsi lavorando appunto 8 ore al giorno, per tot giorni alla settimana... A fine anno si controlla quanto e' stato fatto e quanti risultati sono stati conseguiti.
Se durante l'anno di fanno straordinari per finire un progetto, si deve portare un modulo al diretto superiore in cui si scrive del perche' sono state necessarie piu' ore di quanto preventivato, il superiore puo accettare che il lavoro era stato sottostimato e firma per il pagamento straordinari (da me possono anche essere recuperati come giorno di ferie extra quando si arriva ad 8 ore), oppure puo' rifiutarsi di firmare (ad esempio se il progetto era standard e non ci sono state complicazioni)
A fine anno si fa la valutazione dell'anno precendente e si definiscono i nuovi obiettivi
Se per due anni di seguito gli obiettivi non sono stati raggiunti, si inizia a valutare se il dipendente sia in grado o meno di svolgere questo lavoro
Dove lavoro io ho un orario molto flessibile, io inizio presto cosi' quando devo andare a prendere i bambini all'asilo posso uscire prima
Nessuno mi contesta il fatto che alle 16,45 io spengo il computer dato che arrivo per le 8, e non faccio mai un pausa pranzo molto lunga (andiamo a pranzo noi tutti colleghi con il superiore, quindi ha modo di vedere se stiamo via due ore), visto che poi a fine anno ho sempre raggiunto gli obiettivi prefissati
Una mia collega arriva tranquillamente alle 9 e se ne va piu' tardi
In genere ci e' anche permesso uscire un'ora prima senza bisogno di dover chiedere un permesso se poi si recupera l'ora un altro giorno
CI viene chiesto solo di essere in ufficio entro le 9 e di uscire dopo le 16 (si puo' entrare dalle 7 e si puo' uscire fino alle 20, poi scatta l'allarme)
Se inizi ad arrivare sempre tardi, ad uscire presto, a stare sempre alla macchinetta del caffe' etc, di solito parte un richiamo informale, poi se continui viene scritto nella valutazione di fine anno (che il dipendente deve sempre firmare per presa visione)... Se l'azienda passa poi un momento difficile (vedi questi tempi di crisi), puo' per legge licenziare un dipendente se fa male il suo lavoro o non e' abbastanza produttivo, deve solo presentare la documentazione delle valutazioni annuali
Non penso sia un sistema migliore dell'Italia, pero' mi sono resa conto (in quasi 7 anni che vivo qui) che e' piu' facile far carriera per meritocrazia...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
Diciamo che sarebbe IN TEORIA il nostro contratto a progetto..... peccato che in Italia sia stato utilizzato quasi esclusivamente per ridurre i costi di gestione aziendali, e per camuffare un contratto li lavoro dipendente vero e proprio 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
concordo, il lavoro a progetto ci ha rovinati in italiamariangelac ha scritto:Diciamo che sarebbe IN TEORIA il nostro contratto a progetto..... peccato che in Italia sia stato utilizzato quasi esclusivamente per ridurre i costi di gestione aziendali, e per camuffare un contratto li lavoro dipendente vero e proprio
/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?
appunto e' simile in teoria, io ad esempio ho un contratto a tempo indeterminato, ma nel mio contratto e' scritto che devo conseguire determinati risultati (stabiliti insieme al mio superiore) ogni annomariangelac ha scritto:Diciamo che sarebbe IN TEORIA il nostro contratto a progetto..... peccato che in Italia sia stato utilizzato quasi esclusivamente per ridurre i costi di gestione aziendali, e per camuffare un contratto li lavoro dipendente vero e proprio
se a fine anno la valutazione e' positiva ho anche diritto ad un aumento di stipendio, in proporzione ai risultati conseguiti, altrimenti cicca
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life