si infatti, chiuderò la lettera riportando quello che mi ha detto e gli farò presente per l'ennesima volta che ognuno deve timbrare il proprio badge e se vuole evitare problemi deve tenersi il suo in tascaSaretta78 ha scritto:Da noi non funziona così.....cinzia1974 ha scritto:ma scherzi? l'illustrissimo commercialista mi ha detto che è suo interesse farla scritta ma che può portare le sue ragioni in forma verbale....Saretta78 ha scritto:Ma lo sa che deve farlo per iscritto e sempre per raccomandata A.R.?
Il nostro studio mi ha sempre detto che il dipendente deve assolutamente(se vuole) fare contestazione scritta entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della raccomandata sempre con raccomandata A.R. altrimenti non ha alcun valore e a te non rimane nulla in mano per non PUNIRE il dipendente...
Ma poi ti ha detto il commercialista che una lettera di richiamo va chiusa con un'annesima lettera da parte dell'azienda per la chiusura della contestazione?

licenziarlo non posso, è una punizione troppo grave.
però gli ho detto di spargere tranquillamente la voce che la sottoscritta si è rotta!!!