GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

domanda sul mutuo

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da greta76 » 11 mag 2009, 13:22

Non ti posso dire quanto i tassi resteranno bassi perchè è difficile prevederlo... la curva forward è previsionale e non certa, purtroppo sono a casa in maternità altrimenti te l'avrei recuperata al volo, ma se hai pazienza provo a chiedere a qualche collega.

Io comunque ho un variabile e non ho alcuna intenzione di cambiare.. approfitto di questo momento d'oro e poi valuterò man mano che il mercato si evolve

Se la banca non offre un cap rate si può ovviare comprando un'opzione, ma le persone fisiche non lo possono fare per legge, mentre le persone giuridiche si.

Si, La popolare di Lodi ha tassi vantaggiosi, ma credo che più o meno sia lo stesso per tutte le banche del gruppo Banco Popolare (Pop Lodi, Pop Crema, Pop Cremona, Credito Bergamasco, Pop. Verona, Pop Novara, Cassa risparmio Lucca Pisa Livorno)
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da Lunette » 11 mag 2009, 13:26

Greta ma tu la MPS come la vedi?
Se decido per il Cap posso usfruire comunque della vantaggiosità del tasso variabile, ma sono tutelata con un tetto massimo.. Però la MPS ha dei tassi fissi allucinogeni quindi anche questa cosa mi puzza un po', ma essendo che sono profana di queste cose ho anche paura di sbagliare ragionamento.

Greta il variabile non fa per me.. Sono troppo ansiosa
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da greta76 » 11 mag 2009, 13:55

Lunette quanto ti applica di spread? il CAP RATE ovviamente non comprende lo spread vero?
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da mariangelac » 11 mag 2009, 17:32

Ma scusate con i casini vari della nostra moneta....con i tassi di interesse che fanno le bizze, c'è ancora qualcuno che pensa di fare un mutuo a tasso variabile?? io preferisco mille volte pagare un tasso leggerment epiu alto ma sapere quello che è il mio debito con la banca! Anche se fate la rata fissa, ma vi si allunga il periodo, e vi sembra niente? Quando l'abbiamo stipulato noi, le banche tentarono in tutti i modi di fregarci (a parer mio) ma noi siamo stati irremovibili, TASSO FISSO!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mondyn
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2730
Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da mondyn » 11 mag 2009, 18:28

mariangelac ha scritto:Ma scusate con i casini vari della nostra moneta....con i tassi di interesse che fanno le bizze, c'è ancora qualcuno che pensa di fare un mutuo a tasso variabile?? io preferisco mille volte pagare un tasso leggerment epiu alto ma sapere quello che è il mio debito con la banca! Anche se fate la rata fissa, ma vi si allunga il periodo, e vi sembra niente? Quando l'abbiamo stipulato noi, le banche tentarono in tutti i modi di fregarci (a parer mio) ma noi siamo stati irremovibili, TASSO FISSO!!!
Io al momento ho un mutuo a tasso fisso ma non vedo l'ora di passare al variabile con surroga.
Infatti ora ho un tasso del 6,20%,passando al variabile avrei un tasso del 2,60% compreso lo spread e per tornare al tasso del mutuo fisso il tasso BCE dovrebbe arrivare al 4,60 e questo non è successo neanche nel periodo più critico...per di più in questi anni risparmierei non poco (dato che la rata mensile si alleggerirebbe di circa 260€).
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da mariangelac » 11 mag 2009, 19:02

Devi fare i conti alla fine, quello che verserai in totale, e quello che avresti versato con il fisso. Cmq io sono per il fisso, nn amo le incognite, figuriamoci se riguardano i debiti. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da Lunette » 11 mag 2009, 19:04

Greta lo spread è di 1,10 se compro da loro anche l'assicurazione.. Senza di quella è 1,40 COMPRESI nel Cap, quindi se 1,40 allora l'ISC è 5,50, se 1,10 sarà 0,30 di meno.. Cosa ne pensi?

Mariangelac la banca cerca sempre di fegarti, anche se fai il fisso ti frega comunque, è solo che sai già di che morte morire. Con il variabile è una mina vagante, ma anche lí la banca ci guadagna sempre.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da mariangelac » 11 mag 2009, 19:10

Lunette lo so, la banca è li solo x guadagnare, ma io voglio dormire tranquilla, nn voglio ansie in piu per le varie situazioni italiane o mondiali che potrebbero influenzare il mio mutuo, la rata o la durata. Con il fisso qualisiasi cosa succede io devo 100 e sarà così pure tra 20 anni quando 100 sarà un'inezia, perche nn si rivaluta a seconda dell'inflazione, ti sembra poco? A me no, cmq :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da Lunette » 11 mag 2009, 19:25

No No non mi sembra poco per niente! Infatti io sono partita con il fisso.. E solo adesso ch ho beccato questo benedetto CAP dei monti dei paschi, altrimenti sarei andata diretta sul fisso senza passare dal via!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da cipi » 12 mag 2009, 12:25

Per la banca fare un fisso o un variabile non cambia nulla, guadagna lo stesso.
Quindi la scelta è soggettiva. C'è chi vuole essere tranquillo, paga sempre la stessa rata e buonanotte, c'è invece chi al fisso non ci pensa proprio e opta per un variabile.
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da tiziana72 » 12 mag 2009, 12:46

Giusto cipi, partiamo dal fatto che cmq la banca ci guadagna, sennò perchè presetrebbe i soldi?
Io sono ansiosa in tema, non compro per esempio azioni ma il mutuo l'ho fatto variabile e così lo rifarei...è vero che nell'estate 2008 la rata si è impennata..ma per tre mesi..per cui se guardo quanto di meno rispetto al tasso fisso ho pagato nei restanti mesi, prima dell'estate 2008 e soprattutto dopo, direi che ho speso meno col variabile di quanto avrei speso col fisso..
Col fisso la rata sarebbe stata sempre di 550.00 o 570, ora non ricordo bene; col fisso abbiamo inziato a 448..e solo per alcuni mesi siamo stati sopra il fisso...per tornare poi velocemnte a 510..e giungere a 424!..
Se avessi visto che il periodo tassi alti sarebbe durato di piu' avrei messo in conto una rinegoziazione..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da mariangelac » 12 mag 2009, 12:54

Io so che c'è tanta gente che durante il "periodo nero" in cui i tassi si sono alzati hanno addirittura venduto casa, e sono tornati in affitto, c'è gente a cui la banca ha bloccato il mutuo x morosità con le conseguenze che conosciamo.... insomma per una differenza di 50 euro perche nn dormire tranquilli, nn so io farei un fegato enorme e mi avvelenerei nn sapendo il prossimo mese quanto devo dare e se potro permettermlo. Poi sul discorso che le banche ci guadagnano allo stesso modo credo di avere delle riserve, quando abbiamo stipulato noi il mutuo nn puoi sapere quanto sono stati insistenti sul proporci il variabile...... abbaimo finto di andare da un'altra parte se nn la smettevano, e poi si sono rassegnati, guarda caso dopo i tassi d'interesse si sono impennati e forse loro lo sapevano, penso che loro siano stati in malafede.......
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da cipi » 12 mag 2009, 13:22

Mariangela, partendo del presupposto che le banche sono un furto legalizzato (secondo me eh), la banca alla quale ti sei rivolta non è stata per nulla professionale (e non è l'unica). io in tutte le banche dove sono andata, sono loro che mi hanno detto: Signora sa già quale prodotto scegliere? e io siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, quindi loro non hanno fatto altro che illustrarmi le condizioni.

Nel mio caso con un fisso ora pagherei una rata di 230€ in piu' :urka , hai vogliaaaaaaaa prima che il variabile si alza fino a dover pagare 230€ in piu' :fischia , e poi mica potrà stare a quei liveli massimi (come l'anno scorso) per anni e anni eh!!! quindi ho optato per il variabile. poi se una volta il mutuo era per sempre (cioè per tuta la durata), ora con le surroghe o rinegoziazioni non si è piu' vincolati e si puo' cambiare sempre.

comunque ripeto, ognuno decide il mutuo che lo fa stare piu' sereno :ok
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da tiziana72 » 12 mag 2009, 13:24

Sì,lo so, anche io ho sentito di tali tragedie..forse l'importo del mutuo di queste persone era elevato..io, proprio per dormire sonni tranquilli, odio aver debiti..e sono ricorsa al mutuo solo per una minima parte dell'importo di casa, neppure 1/3..non sono il tipo che comprerebbe una casa di 200.000 con mutuo di 200.000
Un mutuo piccolo da anche rate decenti, per cui è facile arginare anche il loro aumento.. Nella scelta del mutuo ci sono tantissimi fattori da valutare,anche il suo importo complessivo
Inoltre sapevo che avrei estinto a breve il mutuo (che era fatto per 15anni), massimo 5 anni..per cui un tasso fisso non mi avrebbe agevolato..
Diverse basi forse mi avrebbero portato a fare una scelta diversa, questo sì
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da cipi » 12 mag 2009, 13:35

Tiziana il tuo ragionamento non fa una piega, e hai fatto super bene a scegliere un tasso variabile, vista la durata e la probabile estinzione anticipata :ok . non tutti pero' hanno la fortuna di avere i 2/3 della casa da anticipare e ricorrere solo ad 1/3. io per esempio sto proprio facendo un mutuo dell'importo che hai citato sopra :urka . un po' mi spaventa, ma sono ottimista e non credo proprio di arrivare a vendere la casa e andare in affitto. .....e fu cosi che fra 5 anni si ritrovò sotto un ponte :ahah :ahah .
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da tiziana72 » 12 mag 2009, 13:50

cipi ha scritto:Tiziana il tuo ragionamento non fa una piega, e hai fatto super bene a scegliere un tasso variabile, vista la durata e la probabile estinzione anticipata :ok . non tutti pero' hanno la fortuna di avere i 2/3 della casa da anticipare e ricorrere solo ad 1/3. io per esempio sto proprio facendo un mutuo dell'importo che hai citato sopra :urka . un po' mi spaventa, ma sono ottimista e non credo proprio di arrivare a vendere la casa e andare in affitto. .....e fu cosi che fra 5 anni si ritrovò sotto un ponte :ahah :ahah .
speriamo di no :incrocini dai...
e lo so..è già una fortuna non dover fare un mutuo per il totale..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da Lunette » 12 mag 2009, 18:31

Ehm.. Ehm.. Purtroppo sul variabile toccate con me un tasto che duole in quanto se da una parte credo a buona ragione che l'impennata che c'è stata difficilmente si ripeterà, è anche vero che piano piano anno dopo anno gli interessi possano tornare a salire. E basterebbe che tra 5-6 anno tornassero ad un 6% che già il fisso ora sarebbe più conveniente.. Ovviamente le mie sono solo ipotesi che però mi mettono l'ansia solo a vagliarle.. Quindi alla fine mi sa che sceglierò la formula con cap, il variabile con un tetto massimo.. Mi sa che è l'unica, spero solo di scegliere bene...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da greta76 » 12 mag 2009, 22:51

Scusate ma mi sono persa fra i vari messaggi.

Il guiadagno della banca fondamentalmente è lo spread... fisso o variabile a lei non cambia perchè il variabile è il tasso che paga alle altre banche per finanziarsi a sua volta, il fisso è il tasso previsionale che dovrebbe dare alla fine del periodo lo stesso importo del variabile.

Quello che vi consiglio, in caso di dubbio fra variabile e fisso, è di valutare lo spread, perchè se è uguale (come nel caso di un'altra gollina) vuol dire che la banca si aspetta di ottenere lo stesso importo in entrambi i casi.

L'unica cosa che secondo me conviene valutare davvero (perchè siamo sincere, i tassi incidono, ma una differenza spalmata su 20 anni non ha mai rovinato nessuno) è la propria propensione al rischio... se si è tirati propoorrei un tasso fisso, così si è già certi dell'importo da accantonare mensilmente, se invece si ha un po' di margine proporrei un variabile (le banche si finanziano tra di loro col variabile, e a noi dipendenti, a cui almeno la mia fa condizioni vantaggiosissime, applica solo il variabile)
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da greta76 » 12 mag 2009, 22:54

Lunette ha scritto:Ehm.. Ehm.. Purtroppo sul variabile toccate con me un tasto che duole in quanto se da una parte credo a buona ragione che l'impennata che c'è stata difficilmente si ripeterà, è anche vero che piano piano anno dopo anno gli interessi possano tornare a salire. E basterebbe che tra 5-6 anno tornassero ad un 6% che già il fisso ora sarebbe più conveniente.. Ovviamente le mie sono solo ipotesi che però mi mettono l'ansia solo a vagliarle.. Quindi alla fine mi sa che sceglierò la formula con cap, il variabile con un tetto massimo.. Mi sa che è l'unica, spero solo di scegliere bene...

Un tasso fisso del 5% su capitale pieno non è la stessa cosa di un variabile su capitale già un po' ammortizzato
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: domanda sul mutuo

Messaggio da greta76 » 12 mag 2009, 23:01

Lunette ha scritto:Greta lo spread è di 1,10 se compro da loro anche l'assicurazione.. Senza di quella è 1,40 COMPRESI nel Cap, quindi se 1,40 allora l'ISC è 5,50, se 1,10 sarà 0,30 di meno.. Cosa ne pensi?


Ad essere sincera non c'ho capito molto.... ti spiego i cap che faccio io

Tu pagheresti euribor + spread (1,10 mi pare ragionevole)
Il cap ha uno strike del 5.5 e qualora l'euribor superasse quella soglia ti rimborserebbe l'eccedenza, per cui tu al massimo ti ritroveresti a pagare 5.5 + 1.10 = 6.60

Per fare questo la banca deve comprarsi un'opziona cap, che poi gira a te.... se non ti fa pagare nulla per sottoscriverla io la farei (perchè visto che la banca non regala nulla se costa zero è perchè da un'analisi finanziaria presumono che il tetto non venga quasi mai superato)
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”