GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 9:26

grazie, se continua così tra un pò dovremmo chiederla anche noi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 9:30

Vale70 ha scritto:grazie, se continua così tra un pò dovremmo chiederla anche noi
già, a noi non è mai successo di doverla chiedere.
evidentemente la crisi è più lunga del previsto....
speriamo bene!
oggi però se mi vengono in mente altri esempi di ex dipendenti vi aggiorno :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 9:44

marghe ha scritto:ma io mica sostengo che ci si deve piegare alle loro usanze, eh!
ad esempio, io insegno e per Natale ho fatto una recitina, c'erano alcune cose religiose altre meno... in classe ho 4 non cattolici che non fanno religione (che a mio avviso a scuola non dovrebbe esserci proprio, ma tant'è... :che_dici ) e hanno partecipato tutti. Avevo spiegato ai genitori cosa avrei fatto e perchè, una è addirittura figlia di una specia di imam locale, il padre non ha sollevato mezzo problema. Io di contro ho esordito dicendo "il Natale è una festa religiosa, non posso parlare del Natale senza tirare in ballo Gesù, se ci state ok, in caso contrario mi avvisate e non faccio imparare le canzoni ai vostri bambini." nessuno ha fiatato.
Questo per dire che non sono contro il rispetto della nostra cultura, ovviamente se vengono qui si devono adeguare. ma da qui a dire che possono prendere anche la navetta e tornare al loro paese non è per me una sottigliezza.
scusate il mega OT, poi ognuno la vede come vuole. :sorrisoo
noi in azienda cerchiamo di favorire il mese del ramadam.
tipo gli facciamo fare orario continuato, oppure possono iniziare prima e finire prima.
e possono fare la preghiera purchè alla sera recuperino i 5/10 minuti che perdono nella giornata.
non so alla fine... questo nostra politica non ci ha pagato per niente :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 10:32

il magazziniere mi ha appena informata che un nostro operaio extracomunitario (che non capisco con quale criterio sia stato assunto visto che non sanno che fargli fare perché combina solo guai) la settimana scorsa si è addormentato 2 volte dentro una cassa di ferro :x:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 10:46

Vale70 ha scritto:il magazziniere mi ha appena informata che un nostro operaio extracomunitario (che non capisco con quale criterio sia stato assunto visto che non sanno che fargli fare perché combina solo guai) la settimana scorsa si è addormentato 2 volte dentro una cassa di ferro :x:
oddio vale!!!! mi vuoi far concorrenza???? :hi hi hi hi
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 11:36

cinzia1974 ha scritto:
Vale70 ha scritto:il magazziniere mi ha appena informata che un nostro operaio extracomunitario (che non capisco con quale criterio sia stato assunto visto che non sanno che fargli fare perché combina solo guai) la settimana scorsa si è addormentato 2 volte dentro una cassa di ferro :x:
oddio vale!!!! mi vuoi far concorrenza???? :hi hi hi hi
se vuoi te lo mando :hi hi hi hi
sono solo 50 km di strada
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 11:37

stamattina sempre il magazzinieri che è siciliano mi ha detto che noi del nord siamo troppo tolleranti :fischia
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ceci73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 347
Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ceci73 » 11 mag 2009, 13:47

certo che non si pò,ma dove lavori? so che lo facevano anche da me se qualcuno era in ritardo soprattutto turno di mattina che non c'erano i capi via di timbratura.Penso che se beccati potevano ricevere almeno una lettera o richiamo scritto che dir si voglia e comunque si può licenziare,ho sentito casi simili alla tv.

Avatar utente
ceci73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 347
Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ceci73 » 11 mag 2009, 13:51

adesso che ho letto meglio anche al lavoro da me ci hanno mangiato le ferie per poco lavoro,passati pochi giorni di lamentele he non era giusto e simili ce le siamo fatte e amen.Prima di passare a cassa integrazione bisogna mangiarsi tutte le ferie!

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 14:04

ceci73 ha scritto:adesso che ho letto meglio anche al lavoro da me ci hanno mangiato le ferie per poco lavoro,passati pochi giorni di lamentele he non era giusto e simili ce le siamo fatte e amen.Prima di passare a cassa integrazione bisogna mangiarsi tutte le ferie!
lamentele per cosa??
no perchè sembra che sia un sopruso al dipendente....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 11 mag 2009, 15:05

cinzia1974, da quello che ho capito lamentele perchè i dipendenti NON volevano mangiarsi tutte le ferie per un calo di lavoro.... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 15:59

Saretta78 ha scritto:cinzia1974, da quello che ho capito lamentele perchè i dipendenti NON volevano mangiarsi tutte le ferie per un calo di lavoro.... :fischia
si si saretta avevo capito.
era per ribadire nuovamente la differenza di pensiero tra dipendente e datore di lavoro.
il datore di lavoro utilizza (come chiede la legge) le ferie dei dipendenti altrimenti non viene rilasciata la cassa integrazione.
il dipendente pensa che il datore di lavoro sia ingiusto e che mangiare le ferie sia una cosa abominevole.
.....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 16:01

vi aggiorno, è venuto il dipendente che ha ricevuto la lettera:
1) conferma di non essersi presentato al lavoro la mattina nella quale si trova la timbratura non corretta;
2) non riesce a capacitarsi...
3) rigetta l'affermazione di aver mai timbrato per altri o avere autorizzato altri a timbrare al suo posto
4) aggiunge non sono una spia
5) però qua ho visto tanta gente che fa come vuole e timbra per gli altri
6) giura e spergiura di essere l'unico onesto
:che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Lidia » 11 mag 2009, 18:45

cinzia scusami cosa pretendevi che ti dicesse? :-D
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da caracalla » 11 mag 2009, 18:50

5) però qua ho visto tanta gente che fa come vuole e timbra per gli altri
gli hai proposto di fare nomi e cognomi in cambio entra nel PPD...(programma protezione dipendenti) :hi hi hi hi
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 9:18

Lidia ha scritto:cinzia scusami cosa pretendevi che ti dicesse? :-D
:ahaha si hai ragione......
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 9:20

calavera ha scritto:
5) però qua ho visto tanta gente che fa come vuole e timbra per gli altri
gli hai proposto di fare nomi e cognomi in cambio entra nel PPD...(programma protezione dipendenti) :hi hi hi hi
azzz me ne sono scordata.
adesso lo richiamo :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 9:26

cinzia1974 ha scritto:vi aggiorno, è venuto il dipendente che ha ricevuto la lettera:
1) conferma di non essersi presentato al lavoro la mattina nella quale si trova la timbratura non corretta;
2) non riesce a capacitarsi...
3) rigetta l'affermazione di aver mai timbrato per altri o avere autorizzato altri a timbrare al suo posto
4) aggiunge non sono una spia
5) però qua ho visto tanta gente che fa come vuole e timbra per gli altri
6) giura e spergiura di essere l'unico onesto
:che_dici
Quindi questa sarebbe la sua contestazione alla lettera di richiamo che ha ricevuto??

Ma lo sa che deve farlo per iscritto e sempre per raccomandata A.R.?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 9:36

Saretta78 ha scritto:Ma lo sa che deve farlo per iscritto e sempre per raccomandata A.R.?
ma scherzi? l'illustrissimo commercialista mi ha detto che è suo interesse farla scritta ma che può portare le sue ragioni in forma verbale....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 9:41

cinzia1974 ha scritto:
Saretta78 ha scritto:Ma lo sa che deve farlo per iscritto e sempre per raccomandata A.R.?
ma scherzi? l'illustrissimo commercialista mi ha detto che è suo interesse farla scritta ma che può portare le sue ragioni in forma verbale....
Da noi non funziona così.....

Il nostro studio mi ha sempre detto che il dipendente deve assolutamente(se vuole) fare contestazione scritta entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della raccomandata sempre con raccomandata A.R. altrimenti non ha alcun valore e a te non rimane nulla in mano per non PUNIRE il dipendente...

Ma poi ti ha detto il commercialista che una lettera di richiamo va chiusa con un'annesima lettera da parte dell'azienda per la chiusura della contestazione?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”