GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:01

ely66 ha scritto:è furto! appropriazione indebita.
ti direi di chiedere al commercialista, ma m'immagino la risposta
:ahah
non avete un'associazione artigiani lì?? si che l'avete!! altrimenti prova con quelli di Mestre. come quelli ce ne sono pochi :fischia :fischia


letto dopo.
non vogliono esser comandate da donne?
ma la busta paga dalla donna la prendono eh? tu non sei una donna, sei il capo.
sei la padrona, mettila come vuoi.
e loro dipendenti=dipendono da te. ergo, giù la testa e pedalare. altrimenti detto passi lunghi e ben distesi, verso la porta con scritto USCITA. :martello :grrr

ELEMENTARE WATSON,
è stato uno scherzo !!!

:ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:01

eh si mica volevano rubarle, le hanno portate a fare un giretto fuori dall'azienda :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 7 mag 2009, 17:03

cinzia1974 ha scritto:eh si mica volevano rubarle, le hanno portate a fare un giretto fuori dall'azienda :che_dici
avevano bisogno di aria?!?!?

:ahah :ahah

no Cinzia ti prego... cambia consulente, manda qualche lettera bella tosta, licenzia qualcuno, alza la voce.... ma non farti mettere i piedi in testa.

ma scusa e gli altri soci? sono uomini?
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:07

ragazze adesso a parte gli scherzi, se volete io giorno per giorno vi racconto di quelle robe che avete barzellette da raccontare fin quando campate.
dopo prendo in mano il libro matricola e vi racconto un po' delle vecchie esperienze....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:08

nico79 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:eh si mica volevano rubarle, le hanno portate a fare un giretto fuori dall'azienda :che_dici
avevano bisogno di aria?!?!?

:ahah :ahah

no Cinzia ti prego... cambia consulente, manda qualche lettera bella tosta, licenzia qualcuno, alza la voce.... ma non farti mettere i piedi in testa.

ma scusa e gli altri soci? sono uomini?
L'uomo lì dentro è Cinzia.

Non parliamo del consulente... :fischia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:10

ma l'orologio della firma è del consulente? :prr
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:10

nico79 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:eh si mica volevano rubarle, le hanno portate a fare un giretto fuori dall'azienda :che_dici
avevano bisogno di aria?!?!?

:ahah :ahah

no Cinzia ti prego... cambia consulente, manda qualche lettera bella tosta, licenzia qualcuno, alza la voce.... ma non farti mettere i piedi in testa.

ma scusa e gli altri soci? sono uomini?
nico 3 donne e 2 uomini ma io seguo il personale segnando le ore e consegnando le buste paga e magari prossimamente assestando calci in kiul
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 7 mag 2009, 17:12

cinzia1974 ha scritto:
nico79 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:eh si mica volevano rubarle, le hanno portate a fare un giretto fuori dall'azienda :che_dici
avevano bisogno di aria?!?!?

:ahah :ahah

no Cinzia ti prego... cambia consulente, manda qualche lettera bella tosta, licenzia qualcuno, alza la voce.... ma non farti mettere i piedi in testa.

ma scusa e gli altri soci? sono uomini?
nico 3 donne e 2 uomini ma io seguo il personale segnando le ore e consegnando le buste paga e magari prossimamente assestando calci in kiul
spero anche al consulente :ahah
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:13

due settimane fa, in officina c'era un serbatoio per l'acqua verniciato esternamente in attesa di essere ritirato da un cliente.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il serbatoio con una riga di caffè... qualcuno ha lanciato il caffè sul serbatoio...
che potevo fare? licenziarli tutti?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 7 mag 2009, 17:15

cinzia1974 ha scritto:due settimane fa, in officina c'era un serbatoio per l'acqua verniciato esternamente in attesa di essere ritirato da un cliente.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il serbatoio con una riga di caffè... qualcuno ha lanciato il caffè sul serbatoio...
che potevo fare? licenziarli tutti?
farglielo sistemare senza pagare il tempo? a tutti... perchè comunque se qualcuno sa e sta zitto non mi sembra meno colpevole, no?
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:15

un anno fa, in officina c'è il distributore di caffè.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il distributore con una botta.... colpito proprio per rovinare e rompere le palle....
che potevo fare? licenziarli tutti? addebitare a tutti? ma che scherziamo il commercialista mi ha detto che non posso far niente....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:16

nico79 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:due settimane fa, in officina c'era un serbatoio per l'acqua verniciato esternamente in attesa di essere ritirato da un cliente.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il serbatoio con una riga di caffè... qualcuno ha lanciato il caffè sul serbatoio...
che potevo fare? licenziarli tutti?
farglielo sistemare senza pagare il tempo? a tutti... perchè comunque se qualcuno sa e sta zitto non mi sembra meno colpevole, no?
seeee..... figurati.
se uno mi dice no non lo faccio?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 7 mag 2009, 17:18

Cinzia, ti rispondono anche no non lo faccio... se io dico al mio capo questo non lo faccio mi ritrovo fuori senza neanche passare dalla porta :x:
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:19

nico79 ha scritto:Cinzia, ti rispondono anche no non lo faccio... se io dico al mio capo questo non lo faccio mi ritrovo fuori senza neanche passare dalla porta :x:
non lo fanno se non li pago.
posso farglielo fare senza pagare? no non credo....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 7 mag 2009, 17:22

Io farei sparire la macchinetta caffè.
noi l'abbiamo messa da poco diciamo due o tre anni. e loro sanno che è compito loro tenere pulito e in ordine dove è la macchinetta. se la macchinetta si rompe, la faccio riparare o sostiutire, ma sanno che se è colpa loro, col cavolo che mi precipito.

idem le pulizie. in bagno tocca a loro. e non ci sono santi, io i bagni non li pulisco neanche se mi pagano il doppio. e guarda un po', da quando li fanno loro, sono tenuti meglio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:26

INIZIAMO CON SIGNOR "ROSSI"
abita nello stesso paese della mia ditta.
il pomeriggio si inizia alle 13,30 e lui arrivava alle 13,35 13,40...
facendogli notare il ritardo ha risposto dicendo "eh ma io faccio il pisolino...."
poi sommato ad altre cose siamo esplosi e lo abbiamo mandato casa.
morale della favola ricorso ai sindacati bla bla bla 3 mensilità pagate... però almeno non è più in mezzo ai piedi.
eh dimenticavo, un mese e mezzo di infortunio pagato perchè andando in bagno si è chiuso il dito nella porta.
poi un mese e mezzo di malattia perchè si è chiuso il dito nella portiera della macchina di un amico
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:27

cinzia1974 ha scritto:un anno fa, in officina c'è il distributore di caffè.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il distributore con una botta.... colpito proprio per rovinare e rompere le palle....
che potevo fare? licenziarli tutti? addebitare a tutti? ma che scherziamo il commercialista mi ha detto che non posso far niente....
togli la macchinetta del caffè.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:27

ah si ecco mi è tornato in mente, il signor rossi è stato licenziato perchè non vedendolo tornare dal bagno "mezz'ora" il caporeparto lo ha trovato in bagno che telefonava.
la sua risposta? era un urgenza era la mamma :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:31

helzbeth ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:un anno fa, in officina c'è il distributore di caffè.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il distributore con una botta.... colpito proprio per rovinare e rompere le palle....
che potevo fare? licenziarli tutti? addebitare a tutti? ma che scherziamo il commercialista mi ha detto che non posso far niente....
togli la macchinetta del caffè.
ma che scherzi? e mio fratello si priva del caffè per un loro dispetto? :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:35

SIGNOR "BIANCHI"
rissa in azienda, menefreghismo al lavoro, telefonate in pausa pranzo dal portatile del capo reparto.
licenziato in tronco
la madre ha detto che teniamo più agli extracomunitari che ai bravi ragazzi.
volevo mandarle un missile in testa
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”