GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da GRACE71 » 7 mag 2009, 16:12

cinzia1974 ha scritto:fatta la lettera, il consulente dice che non posso licenziarlo e che il dipendente può dire che gli hanno fatto uno scherzo :che_dici

però puoi licenziare chi ha timbrato il cartellino.
lo scherzone! :hi hi hi hi perchè il cartelino è personale...

(non è una battuta eh..)
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:13

dite che posso licenziare chi ha timbrato? e se dice che si è sbagliato? :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 16:13

PERò SONO ONESTI, almeno dicono che li hanno presi loro
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da GRACE71 » 7 mag 2009, 16:13

GRACE71 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:fatta la lettera, il consulente dice che non posso licenziarlo e che il dipendente può dire che gli hanno fatto uno scherzo :che_dici

però puoi licenziare chi ha timbrato il cartellino.
lo scherzone! :hi hi hi hi perchè il cartelino è personale...

(non è una battuta eh..)

per fortuna che non ho dipendenti...

licenziavo tutti.. zac. un bel taglio e via.. anno nuovo vita nuova... :ahah
















va bene.. torno in esilio..
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:14

helzbeth ha scritto:PERò SONO ONESTI, almeno dicono che li hanno presi loro
eh beh! sono i loro utensili....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 16:17

cinzia1974 ha scritto:dite che posso licenziare chi ha timbrato? e se dice che si è sbagliato? :che_dici
una volta può sbagliare mica sempre
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 16:17

cinzia1974 ha scritto:
helzbeth ha scritto:PERò SONO ONESTI, almeno dicono che li hanno presi loro
eh beh! sono i loro utensili....
:x:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da GRACE71 » 7 mag 2009, 16:19

cinzia1974 ha scritto:dite che posso licenziare chi ha timbrato? e se dice che si è sbagliato? :che_dici
seeee.
la legge non ammette ignoranza.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 16:21

cinzia1974 ha scritto:
helzbeth ha scritto:PERò SONO ONESTI, almeno dicono che li hanno presi loro
eh beh! sono i loro utensili....
conosco diversa gente che deve continuamente ri-comprare gli utensili perchè spariscono dai furgoni attrezzati e non sa mai niente nessuno
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 7 mag 2009, 16:22

cinzia1974 ha scritto:secondo me si è sparsa la voce e vengono tutti qua :che_dici
Cinzia ma i colloqui li fate voi? Non vi siete mai resi conto degli elementi che stavate assumendo? Sarà deformazione professionale perchè per anni mi sono occupata di selezione...ma chi mi conosce sa che difficilmente non li sgamo al primo colloquio. Mi è capitato solo una volta di aver preso una cantonata...che tra l'altro mi è rimasta qui sullo stomaco...
Ribadisco che secondo me tu e i tuoi soci a rotazione dovete fare in modo di trovarvi sul posto di lavoro quando iniziano loro. Insomma com'è che si dice? Quando il gatto non c'è i topi ballanao, no?... Chissà quante ve ne fanno sotto il naso!
Per la questione del trapano e brugole non ho parole...ma voi siete davvero troppo buoni (e alla fine non ci si guadagna mai vè!)...qui ci stava lettera di contestazione disciplinare insieme a denuncia per furto. E potevi spedirlo a casa subito. :che_dici
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:24

dimenticavo di dirvi che ieri a mezzogiorno mi sono messa vicino al timbratore e tutti sono passati con una faccia che ve la consiglio.
l'unica donna mi ha chiesto "c'è qualche problema" e io ho risposto "no no voglio solo vedere che fatica si fa a timbrare il proprio badge"....
ovviamente sono passata per matta agli occhi di tutti....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 16:26

cinzia1974 ha scritto:dimenticavo di dirvi che ieri a mezzogiorno mi sono messa vicino al timbratore e tutti sono passati con una faccia che ve la consiglio.
l'unica donna mi ha chiesto "c'è qualche problema" e io ho risposto "no no voglio solo vedere che fatica si fa a timbrare il proprio badge"....
ovviamente sono passata per matta agli occhi di tutti....
:ok :ok
bene così
purtroppo non hai scelta :impiccata:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 7 mag 2009, 16:27

cinzia1974 ha scritto:dimenticavo di dirvi che ieri a mezzogiorno mi sono messa vicino al timbratore e tutti sono passati con una faccia che ve la consiglio.
l'unica donna mi ha chiesto "c'è qualche problema" e io ho risposto "no no voglio solo vedere che fatica si fa a timbrare il proprio badge"....
ovviamente sono passata per matta agli occhi di tutti....
Ma che crederti pazza! Sono solo scocciati che li controlli...io ai loro sguardi avrei risposto "Se volete una mia foto ve la procuro"...ti garantisco che gli starei col fiato sul collo che poi solo quando mi vedono gli viene l'orticaria!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 7 mag 2009, 16:40

cinzia1974 ha scritto:scusate perchè poi si sentono controllati.... pensa te.

CASO 1
il caporeparto chiede al signor A "mi porti il trapano?" e lui... "il trapano ce l'ho a casa.." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? vai a prenderlo subito e che non capiti mai più..." :che_dici
CASO 2
il caporeparto chiede al signor B "mi porti le chiavi a brugola?" e lui... "sono a casa..." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? riportale domani"... il giorno dopo niente, il giorno dopo ancora niente... allora il capo reparto "riporta le brugole o te le addebitiamo..." e la risposta "che me frega addebitatele..."

dovrei perquisirli ogni sera ma la legge non permette
abbi pietà!!
gli attrezzi della ditta sono della ditta.
se si fanno male a casa con un vostro attrezzo, sono pure capaci di denunciarvi! ma scherziamo????? e io che m'incavolo perchè perdono le chiavi QUI in ditta. marò!!
addebitagliele eccome. con il danno aggiuntivo.
intanto metti fuori cartelli "gli attrezzi a fine giornata vanno riposti nei luoghi preposti. e non si possono portare fuori dall'azienda"
e poi parti con le lettere. e io che pensavo di avere dei dipendenti un po' sui generis :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:45

PIPA ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:secondo me si è sparsa la voce e vengono tutti qua :che_dici
Cinzia ma i colloqui li fate voi? Non vi siete mai resi conto degli elementi che stavate assumendo? Sarà deformazione professionale perchè per anni mi sono occupata di selezione...ma chi mi conosce sa che difficilmente non li sgamo al primo colloquio. Mi è capitato solo una volta di aver preso una cantonata...che tra l'altro mi è rimasta qui sullo stomaco...
Ribadisco che secondo me tu e i tuoi soci a rotazione dovete fare in modo di trovarvi sul posto di lavoro quando iniziano loro. Insomma com'è che si dice? Quando il gatto non c'è i topi ballanao, no?... Chissà quante ve ne fanno sotto il naso!
Per la questione del trapano e brugole non ho parole...ma voi siete davvero troppo buoni (e alla fine non ci si guadagna mai vè!)...qui ci stava lettera di contestazione disciplinare insieme a denuncia per furto. E potevi spedirlo a casa subito. :che_dici
guarda vuoi l'identikit della gente che lavora qua... spetta che te lo scrivo
1) italiano, bravo lavoratore ma se può perdere del tempo nell'arco della giornata lo fa volentieri, lento ma preciso
2) capo reparto tutto sommato ok
3) extracomunitario tutto sommato ok
4) extracomunitario, lasciamo perdere e sono ancora in attesa delle brugole
5) extracomunitario, non male
6) extracomunitario, insomma.... se però non prende il trapano è meglio
7) italiano, lento ma preciso
8) extracomunitario, apprendista insomma dai ce la possiamo fare
9) extracomunitario, lasciamo perdere dio ce ne scampi uno di quelli al quale volevo portare il caffè
10) extracomunitario, non male a parte che gli hanno timbrato il cartellino e non c'era...
11) extracomunitario, lasciamo perdere insieme al fratello attendo ancora le brugole, timbra per il fratello e poi è uno al quale volevo portare il caffè
12) italiana, ok
13) italiano, autista ok
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:46

ely66 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:scusate perchè poi si sentono controllati.... pensa te.

CASO 1
il caporeparto chiede al signor A "mi porti il trapano?" e lui... "il trapano ce l'ho a casa.." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? vai a prenderlo subito e che non capiti mai più..." :che_dici
CASO 2
il caporeparto chiede al signor B "mi porti le chiavi a brugola?" e lui... "sono a casa..." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? riportale domani"... il giorno dopo niente, il giorno dopo ancora niente... allora il capo reparto "riporta le brugole o te le addebitiamo..." e la risposta "che me frega addebitatele..."

dovrei perquisirli ogni sera ma la legge non permette
abbi pietà!!
gli attrezzi della ditta sono della ditta.
se si fanno male a casa con un vostro attrezzo, sono pure capaci di denunciarvi! ma scherziamo????? e io che m'incavolo perchè perdono le chiavi QUI in ditta. marò!!
addebitagliele eccome. con il danno aggiuntivo.
intanto metti fuori cartelli "gli attrezzi a fine giornata vanno riposti nei luoghi preposti. e non si possono portare fuori dall'azienda"
e poi parti con le lettere. e io che pensavo di avere dei dipendenti un po' sui generis :fischia :fischia
ma posso addebitare le brugole? che faccio... gli mando la lettera di richiamo e poi addebito?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da dottbaby » 7 mag 2009, 16:49

Cinzia, manca il 14°.....a 'sto punto sono curiosa, eh!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:52

dottbaby ha scritto:Cinzia, manca il 14°.....a 'sto punto sono curiosa, eh!
no no scusate sono 13 e non 14.
sono rimasta ancora a 14 perchè uno lo abbiamo licenziato il mese scorso.
è andato in ferie a novembre e doveva rientrare a dicembre e non si è più visto....
cioè rendetevi conto con che gente ho a che fare.
e per licenziarlo ho dovuto far lettere su lettere.....
che stufa!!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:55

piano eh perchè si parla per la maggior parte di persone extracomunitarie che non vogliono essere "comandate" o "riprese" da donne.
ma perchè mio padre si è messo in proprio? :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 7 mag 2009, 16:55

è furto! appropriazione indebita.
ti direi di chiedere al commercialista, ma m'immagino la risposta :ahah
non avete un'associazione artigiani lì?? si che l'avete!! altrimenti prova con quelli di Mestre. come quelli ce ne sono pochi :fischia :fischia


letto dopo.
non vogliono esser comandate da donne?
ma la busta paga dalla donna la prendono eh? tu non sei una donna, sei il capo.
sei la padrona, mettila come vuoi.
e loro dipendenti=dipendono da te. ergo, giù la testa e pedalare. altrimenti detto passi lunghi e ben distesi, verso la porta con scritto USCITA. :martello :grrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”