GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ELISA1978 » 7 mag 2009, 12:17

katia1974 ha scritto:e fare una riunione da parte dei titolari convocando tutti i dipendenti dicendo che si sono accorti della cosa e che se dovesse succedere ancora si prenderanno seri provvedimenti?
Questa per me è un ottima idea come inizio, oltre al richiamo al dipendente e a un bel cartello affisso vicino al timbracartellini...

Se la situazione non cambia andrei di telecamere.

P.S. Cinzia ma che consulente ca@@uto... :x:
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da witch » 7 mag 2009, 13:20

helzbeth ha scritto:a parte che c'è una legge, okay...

ma se sei lì per lavorare e ti riprendono che problema c'è?
male non fare paura non avere.

se lavori che sarà mai?

:fischia
certo, magari però dà fastidio essere inquadrato costantemente no? se mi viene prurito al (_|_) non sono libera di grattarmi perchè sono inquadrata???

e cmq il punto è: le telecamere non vanno messe se non previa autorizzazione
l'autorizzazione non c'è, quindi lui è in torto.
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da sammyohsammy » 7 mag 2009, 14:03

Noi avevamo delle telecamere sul portone di ingresso, lì è legale, negli uffici no.
Dei miei colleghi segnavano orari diversi da quelli effettivi.
Sono stati licenziati e denunciati per truffa!
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da mariangelac » 7 mag 2009, 14:19

sammyohsammy ha scritto:Noi avevamo delle telecamere sul portone di ingresso, lì è legale, negli uffici no.
Dei miei colleghi segnavano orari diversi da quelli effettivi.
Sono stati licenziati e denunciati per truffa!
Infatti è quello che suggerivo io :spiteful:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 15:30

helzbeth ha scritto:come spiegazione dire "mi hanno fatto uno scherzo" è puerile.

ma siete all'asilo o dove?

cambia consulente di corsa, mi pare un pò pauroso il tipo
ti quoto, sono senza parole anche io
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 15:34

katia1974 ha scritto:e fare una riunione da parte dei titolari convocando tutti i dipendenti dicendo che si sono accorti della cosa e che se dovesse succedere ancora si prenderanno seri provvedimenti?
??? guarda..... vorrei farti passare un giorno qui in questa ditta.
sembra di essere a gardaland.
hai letto sopra dove dicevo che ho richiamato due dipendenti perchè cazzeggiavano e ho chiesto se volevano il caffè e mi hanno risposto di si??
cosa parlo a fare? ci ridono in faccia o dicono che non capiscono...
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 15:36

dottbaby ha scritto:Non so se il mio intervento è a sproposito...
Il mio compagno, dipendente pubblico però, ha avuto per quasi un anno l'incarico di "controllare il rispetto degli obblighi del personale"...in pratica, andava in giro per le varie sedi a pizzicare i furbi. E ne ha pizzicati...a voglia se ne ha pizzicati: gente che risultava in ufficio ed era al bar (poverino, era alcolizzato...aveva problemi di stress...vabbè!), uffici che risultavano in funzione e completamente vuoti e chiusi (poverini, era estate, faceva un caldo boia e non funzionava l'aria condizionata...ok!), gente che andava a far la spesa durante l'orario di lavoro e non timbrava l'uscita (e qualche anno prima che se ne accorgesse Brunetta...), uscite ed entrate modificate ad arte dopo i controlli mediante manomissione del sistema informatico...
Trattandosi di pubblico impiego, sono scattate anche le relative denunce alle varie Procure, con un paio di processi PENALI per truffa...non so come siano finiti, a dire il vero, io l'ho solo accompagnato quando è stato chiamato come testimone, comunque TUTTI hanno cercato di giocare la carta della persecuzione...
Ancora dubbi che possa essere lecito?
si si anche i miei dipendenti parlano di persecuzione.
eh si.... cavoli ti pagano e poi ti controllano pure? eh come si fa!!!!! :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 15:39

ci610 ha scritto:scusa, ma avete il cartellino vecchio in cartone o il badge magnetico
se avete quelo vecchio ti consiglio di passare ai nuovi con le porte automatiche
con il badge megnetico, quando lo passi si apre la porta e può passare una sola persona e quando lo ripassi per uscire la persona che l'ha passato deve uscire per forza, insomma è computerizzato e voi avete al computer la lista di chi è dentro e chi è fuori in tempo reale
è una questione anche di sicurezza, perchè se ad esempio scoppia un incendio e arrivano i vigili, voi dovete dirgli il numero esatto dei dipendenti che sono all'interno dell'edificio
abbiamo il badge magnetico ma è messo vicino all'ufficio quindi entrano in azienda, si cambiano e timbrano...
un tipo ha risposto "che c'è, ho timbrato per mio fratello. E' mio fratello!".
li sono stata idiota io a non chiamarlo in ufficio e fare partire la lettera disciplinare... mannaggia mi mangio le mani
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 15:47

cinzia1974 ha scritto:
ci610 ha scritto:scusa, ma avete il cartellino vecchio in cartone o il badge magnetico
se avete quelo vecchio ti consiglio di passare ai nuovi con le porte automatiche
con il badge megnetico, quando lo passi si apre la porta e può passare una sola persona e quando lo ripassi per uscire la persona che l'ha passato deve uscire per forza, insomma è computerizzato e voi avete al computer la lista di chi è dentro e chi è fuori in tempo reale
è una questione anche di sicurezza, perchè se ad esempio scoppia un incendio e arrivano i vigili, voi dovete dirgli il numero esatto dei dipendenti che sono all'interno dell'edificio
abbiamo il badge magnetico ma è messo vicino all'ufficio quindi entrano in azienda, si cambiano e timbrano...
un tipo ha risposto "che c'è, ho timbrato per mio fratello. E' mio fratello!".
li sono stata idiota io a non chiamarlo in ufficio e fare partire la lettera disciplinare... mannaggia mi mangio le mani
APPUNTO, NON SEI TU
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 15:48

helzbeth ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
ci610 ha scritto:scusa, ma avete il cartellino vecchio in cartone o il badge magnetico
se avete quelo vecchio ti consiglio di passare ai nuovi con le porte automatiche
con il badge megnetico, quando lo passi si apre la porta e può passare una sola persona e quando lo ripassi per uscire la persona che l'ha passato deve uscire per forza, insomma è computerizzato e voi avete al computer la lista di chi è dentro e chi è fuori in tempo reale
è una questione anche di sicurezza, perchè se ad esempio scoppia un incendio e arrivano i vigili, voi dovete dirgli il numero esatto dei dipendenti che sono all'interno dell'edificio
abbiamo il badge magnetico ma è messo vicino all'ufficio quindi entrano in azienda, si cambiano e timbrano...
un tipo ha risposto "che c'è, ho timbrato per mio fratello. E' mio fratello!".
li sono stata idiota io a non chiamarlo in ufficio e fare partire la lettera disciplinare... mannaggia mi mangio le mani
APPUNTO, NON SEI TU
nemmeno io timbro in ditta per mio fratello (e siamo anche figli di soci)
ognuno fa da se
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da zorba » 7 mag 2009, 15:57

Mio marito ha messo dei telefoni satellitari sui camion così sa sempre dove sono gli autisti e quante pause fanno. Anche questo richiede l'autorizzazione?

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 15:59

scusate perchè poi si sentono controllati.... pensa te.

CASO 1
il caporeparto chiede al signor A "mi porti il trapano?" e lui... "il trapano ce l'ho a casa.." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? vai a prenderlo subito e che non capiti mai più..." :che_dici
CASO 2
il caporeparto chiede al signor B "mi porti le chiavi a brugola?" e lui... "sono a casa..." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? riportale domani"... il giorno dopo niente, il giorno dopo ancora niente... allora il capo reparto "riporta le brugole o te le addebitiamo..." e la risposta "che me frega addebitatele..."

dovrei perquisirli ogni sera ma la legge non permette
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 16:04

zorba ha scritto:Mio marito ha messo dei telefoni satellitari sui camion così sa sempre dove sono gli autisti e quante pause fanno. Anche questo richiede l'autorizzazione?
il satellitare sul camion di solito serve per i furti
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 16:05

per le pause c'è il tachigrafo (o come si chiama)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 16:07

cinzia1974 ha scritto:scusate perchè poi si sentono controllati.... pensa te.

CASO 1
il caporeparto chiede al signor A "mi porti il trapano?" e lui... "il trapano ce l'ho a casa.." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? vai a prenderlo subito e che non capiti mai più..." :che_dici
CASO 2
il caporeparto chiede al signor B "mi porti le chiavi a brugola?" e lui... "sono a casa..." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? riportale domani"... il giorno dopo niente, il giorno dopo ancora niente... allora il capo reparto "riporta le brugole o te le addebitiamo..." e la risposta "che me frega addebitatele..."

dovrei perquisirli ogni sera ma la legge non permette
:urka :urka

una bella letterina per ogni utensile che manca in ditta :fischia
e poi farei una bella selezione del personale
cercare nuovi operai e mandare via questi lavativi

a questo punto però una bella riunione con soci consulente del lavoro avvocato però non ci starebbe male, la situazione deve essere risolta

visto che siamo vicine vengo a farti una visitina :fischia al lavoro mi odiano in officina perché non transigo su nulla :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 16:07

cinzia1974 ha scritto:scusate perchè poi si sentono controllati.... pensa te.

CASO 1
il caporeparto chiede al signor A "mi porti il trapano?" e lui... "il trapano ce l'ho a casa.." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? vai a prenderlo subito e che non capiti mai più..." :che_dici
CASO 2
il caporeparto chiede al signor B "mi porti le chiavi a brugola?" e lui... "sono a casa..." e il capo reparto "a casa? e chi ti ha autorizzato? riportale domani"... il giorno dopo niente, il giorno dopo ancora niente... allora il capo reparto "riporta le brugole o te le addebitiamo..." e la risposta "che me frega addebitatele..."

dovrei perquisirli ogni sera ma la legge non permette
scusa, eh, ma.... gli fate il test prima di assumerli o non li volete?
:ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:09

secondo me si è sparsa la voce e vengono tutti qua :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:10

ora siamo a matricola 114 quindi pensate a quelli precedenti..... oddio non voglio nemmeno ricordare
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 16:10

cinzia1974 ha scritto:ora siamo a matricola 114 quindi pensate a quelli precedenti..... oddio non voglio nemmeno ricordare
ma in quanti siete attualmente?
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 16:12

adesso sono 14 dipendenti ma la ditta è attiva dal 1980
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”