
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
- mammaeico
- New~GolGirl®
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40
HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Ho un grosso problema con la mia bimba di 18 mesi, che sin dalla nascita si è rivelata una "tosta", carttere di ferro e pianto/capriccio fcile. Non ha nessun oggetto che la calmi o rilassi nei momenti di stanchezza a parte il mio seno...ed io sono psicologicamente arrivata al capolinea. In macchina non si riescono ad affrontare tragitti di più di mezz'ora, quando ha sonno o è stufa di qualcosa partono pianti a 10.000 decibel (senza "crescendo"...non conosce proprio le tonalità basse e il suo pianto è quasi un urlo isterico che ti perfora), se mi vede fare qualcosa che non la coinvolga direttamente o andare da qualche parte da sola parte l'inseguimento e la lagna per venire anche lei. Insomma, pur avendo un aiuto in casa non riesco più ad avere del tempo per me, anche solo di stacco mentale, perchè quando c'è vuole sempre che stia con lei, quando è stanca idem + seno da ciucciare, quando sono via non sto tranquilla perchè so che può andare bene come può essere che mi cerchi e pianga...tutto sarebbe più facile se avesse un oggetto ad effetto garantito che la clmi e la aiuti a superare il distacco o le situazioni di stress. Ad es. Federico si è sempre calmato bene con il gommotto e un Miky Mouse di peluche. A lei non interessa niente: no ciuccio nè biberon da sempre, no pupazzetti, niente pezzuole o indumenti morbidi...niente di niente a parte la mia presenza, possibilmente con seno a portata di mano. Come si può superare questa cosa, mi chiedo? C'è qualcuna che ci è passata ed ha qualche suggerimento da darmi? Help...sono disperata perchè non so come uscirne! 

F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007
S - nata il 15/11/2007
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Aspetto suggerimenti con te
Io ci ho provato tenendo un peluhe sempre anhe mentre allattavo ..per circa 2 mesi..inutile dire che ho fallito miseramente.mentre allattavo lo buttava per terra,a letto non se lo filava proprio e sul passeggino lo buttava per strada
quando siamo in giro in macchina e inizia a scalciare le do' un pezzo di pane

Io ci ho provato tenendo un peluhe sempre anhe mentre allattavo ..per circa 2 mesi..inutile dire che ho fallito miseramente.mentre allattavo lo buttava per terra,a letto non se lo filava proprio e sul passeggino lo buttava per strada

quando siamo in giro in macchina e inizia a scalciare le do' un pezzo di pane

Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Anche edo fino a poco fa non aveva niente, non prende il ciuccio, non vuole pupazzi, nessuna copertina.
Poi di punto in bianco si è appassionato di cuscini
e gli servono solo per addormentarsi. Li porta in sala, li mette sul divano, ci si butta sopra e titta con le dita gli angolini, e si addormenta.
Io gli avevo proposto varie cose ma lui da solo si è affezionato ai cuscini. Cuscini in generale, non che ne abbia uno suo particolare. E per un pò ha anche apprezzato il cicciobello che ho comprato...va bhe, è un maschietto, ma a me non importa
Poi di punto in bianco si è appassionato di cuscini

Io gli avevo proposto varie cose ma lui da solo si è affezionato ai cuscini. Cuscini in generale, non che ne abbia uno suo particolare. E per un pò ha anche apprezzato il cicciobello che ho comprato...va bhe, è un maschietto, ma a me non importa
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
niente da fare, cibo in sostituzione (creckers) e acqua a portata di mano, per il resto passa da sola intorno ai 2 anni...
Porta pazienza
Porta pazienza
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
anche i miei non lo hanno avuto nonostante fossero a disposizione e se la sono cavata...
al nido pietro all'inizio non voleva nemmeno portare uno dei suoi giochi come ci avevano consigliato e aveva 20 mesi...poi ha cominciato ma verso i 2 anni e passa e anche ora alla materna ne porta uno diverso ogni giorno
col senno di poi mi ha fatto piacere che non avesse un attaccamento particolare a un oggetto, ma a più e cmq senza sentirne il bisogno
al nido pietro all'inizio non voleva nemmeno portare uno dei suoi giochi come ci avevano consigliato e aveva 20 mesi...poi ha cominciato ma verso i 2 anni e passa e anche ora alla materna ne porta uno diverso ogni giorno
col senno di poi mi ha fatto piacere che non avesse un attaccamento particolare a un oggetto, ma a più e cmq senza sentirne il bisogno
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
secondo me nel tuo caso basta solo regolarizzare un pochino le poppate e per il resto distrarla e coinvolgerla con altro...
le lagne le puoi gestire altrettanto bene dandogli significato con parole e domande che le fai per farle capire che sei con lei ma che non le vai sempre dietro
la mia seconda è così, parte di lagna, ma coll'età e il parlare un pochino ha imparato che non è il modo per chiedere...
per il resto lei come il fratello hanno sempre avuto la tetta come coccolina ma sempre dopo aver provato a vedere se c'era altro che poteva interessarli
a volte si annoiano, altre richiedono attenzioni e sono piccoli per cui sta a noi insegnargli a gestirsi un pochino
per il dicorso oggetto transizionale, quando ho letto che serviva per una corretta crescita mi sono sentita sc**a a non aver insistito con pupazzi ecc, anche se avendo tutto a disposizione potevano sceglierlo loro e non lo hanno mai fatto
quindi mi sono resa conto che non serve a tutti e che qualche bimbo compensa con altro e in altri modi
e soprattutto crescono e passa anche questa fase di mammite, che di solito dicono essere un passetto indietro prima di prendere una bella rincorsa
le lagne le puoi gestire altrettanto bene dandogli significato con parole e domande che le fai per farle capire che sei con lei ma che non le vai sempre dietro
la mia seconda è così, parte di lagna, ma coll'età e il parlare un pochino ha imparato che non è il modo per chiedere...
per il resto lei come il fratello hanno sempre avuto la tetta come coccolina ma sempre dopo aver provato a vedere se c'era altro che poteva interessarli
a volte si annoiano, altre richiedono attenzioni e sono piccoli per cui sta a noi insegnargli a gestirsi un pochino
per il dicorso oggetto transizionale, quando ho letto che serviva per una corretta crescita mi sono sentita sc**a a non aver insistito con pupazzi ecc, anche se avendo tutto a disposizione potevano sceglierlo loro e non lo hanno mai fatto
quindi mi sono resa conto che non serve a tutti e che qualche bimbo compensa con altro e in altri modi
e soprattutto crescono e passa anche questa fase di mammite, che di solito dicono essere un passetto indietro prima di prendere una bella rincorsa
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Ho aperto questa sezione e sono rimasta incuriosita dal titolo del post.
LA tua bambina merita un elogio, e anche tu, perche' le hai insegnato a fare affidamento sulle persone, non sulle cose.
La parte in cui racconti come si difficile fare un viaggio anche breve o fare qualsiasi cosa che non la veda conivolta la vedo come una descrizione del mio terzo bambino... Lui soffre terribilmente quando non puo' avermi tutta per se', anche se sta traquillamente lontano da me con gli amici, a scuola, a karate ecc... Se pero' sono vicino a lui e intesso una relazione con un'altra persona, non gli va giu'.
E' difficile affrontare questo amore cosi' esclusivo che i bambini hanno per noi, quando ci impedisce di fare anche le cose piu' semplici. Piano piano, pero' ricordandoci che lo fanno per amore e non per "cattiveria", che ci amano alla follia, che presto cresceranno e non ci vorranno piu' intorno, possiamo affrontare queste situazioni, spiegando, ascoltando, accettnado il nostro bambino per quello che e' e per quello che prova: nessun sentimento e' sbagliato.
Per la macchina io ho parzialmente risolto con la musica: prima ho cominciato a cantare, poi, quando mi sono stancata di cantare per mezz'ore intere ho messo su i dischi di musica per bambini. Anche il cibo funziona, con il mio, in macchina...
Per la separazione, e' la cosa piu' dura: lasciare il proprio bambino in lacrima sulla porta strazia e fa sentire in colpa, ma ci sono anche situazioni in cui davvero non possiamo portarlo, cerchiamo di llimitarle il piu' possibile, ma se ci sono, come andare dal dentista, per esempio, c'e' poco da fare... A diciotto mesi non capiscono ancora che la mamma "e' da un'altra parte e poi torna", anche se un aiuto puo' venire da tutti quei giochi come il cucu' o quando si nasconde un oggetto e poi lo si fa riapparire.
Un libro che mi ha aiutato molto a cpaire come sono fatti i bambini e perche' si comportano in questo modo e' : "besame mucho" di Carlos Gonzales, edizioni COleman, e un altro e' "crescere i figli con amore" edito da La Leche League. Magari puoi trovarci spunti interessanti anche tu...
LA tua bambina merita un elogio, e anche tu, perche' le hai insegnato a fare affidamento sulle persone, non sulle cose.
La parte in cui racconti come si difficile fare un viaggio anche breve o fare qualsiasi cosa che non la veda conivolta la vedo come una descrizione del mio terzo bambino... Lui soffre terribilmente quando non puo' avermi tutta per se', anche se sta traquillamente lontano da me con gli amici, a scuola, a karate ecc... Se pero' sono vicino a lui e intesso una relazione con un'altra persona, non gli va giu'.
E' difficile affrontare questo amore cosi' esclusivo che i bambini hanno per noi, quando ci impedisce di fare anche le cose piu' semplici. Piano piano, pero' ricordandoci che lo fanno per amore e non per "cattiveria", che ci amano alla follia, che presto cresceranno e non ci vorranno piu' intorno, possiamo affrontare queste situazioni, spiegando, ascoltando, accettnado il nostro bambino per quello che e' e per quello che prova: nessun sentimento e' sbagliato.
Per la macchina io ho parzialmente risolto con la musica: prima ho cominciato a cantare, poi, quando mi sono stancata di cantare per mezz'ore intere ho messo su i dischi di musica per bambini. Anche il cibo funziona, con il mio, in macchina...
Per la separazione, e' la cosa piu' dura: lasciare il proprio bambino in lacrima sulla porta strazia e fa sentire in colpa, ma ci sono anche situazioni in cui davvero non possiamo portarlo, cerchiamo di llimitarle il piu' possibile, ma se ci sono, come andare dal dentista, per esempio, c'e' poco da fare... A diciotto mesi non capiscono ancora che la mamma "e' da un'altra parte e poi torna", anche se un aiuto puo' venire da tutti quei giochi come il cucu' o quando si nasconde un oggetto e poi lo si fa riapparire.
Un libro che mi ha aiutato molto a cpaire come sono fatti i bambini e perche' si comportano in questo modo e' : "besame mucho" di Carlos Gonzales, edizioni COleman, e un altro e' "crescere i figli con amore" edito da La Leche League. Magari puoi trovarci spunti interessanti anche tu...
Paola, Consulente LLL
- mammaeico
- New~GolGirl®
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Grazie per le vostre risposte d'incoraggiamento, anche se vedo che anche chi si è trovata nella stessa situazione non ha trovato un modo per risolvere il problema a parte il tempo. Il fatto comunque non è nel desiderare che si affezioni ad un oggetto perchè penso che altrimenti ci potrebbero essere dei problemi nella sua crescita...è solo che ho avuto l'esempio positivo, con Fede, di come questi supporti "riorganizzativi" siano preziosi per un bimbo piccolo e di conseguenza per l'equilibrio mentale del genitore di riferimento. Sofia è molto sveglia e capisce perfettamente tutto quello che le spiego, ma ci sono momenti in cui non si riesce a farla tornare in se con niente. Questo è proprio il problema, la frequenza con cui la bimba ricorre al pianto, che degenera poi in una "crisi" ingestibile da nessuno e niente a parte me. Quando non ci sono o se devo fare qualcosa son sempre in ansia che la situazione degeneri. Ci vorrebbe proprio un oggetto (anche il pollicione ad es.) che la aiuti a rassicurarsi e ritornare in sè da sola, perchè anche con mio marito è una tragedia (anche se normelmente lo adora). Mi fa pena vederla così fuori di sè e nello stesso tempo mi sembra che questa situazione mi stia sovrastando. Speravo in qualche escamotage scoperto per caso, come succede alle volte....comunque grazie...cercherò di tener duro ancora per un pò, sperando che verso i due anni ci sia una qulche svolta significativa, se no mi sa che stavolta sbrocco 

F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007
S - nata il 15/11/2007
- mammaeico
- New~GolGirl®
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Grazie anche a Paola per le letture consigliatemi...mi sei stata preziosa nel forum sull'allattamento al seno e quindi, conoscendo la tua sensibilità ed esperienza, leggerò sicuramente i libri di cui parli. 

F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007
S - nata il 15/11/2007
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Mammaeico, scusa, il titolo esatto del libro LLL e': "cerscerli con amore"
Grazie per le parle gentili
Grazie per le parle gentili

Paola, Consulente LLL
- buzzymicia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Tale e quale a Pietro (quasi 21 mesi)!!kyky ha scritto:Anche edo fino a poco fa non aveva niente, non prende il ciuccio, non vuole pupazzi, nessuna copertina.
Poi di punto in bianco si è appassionato di cuscinie gli servono solo per addormentarsi. Li porta in sala, li mette sul divano, ci si butta sopra e titta con le dita gli angolini, e si addormenta.
Io gli avevo proposto varie cose ma lui da solo si è affezionato ai cuscini. Cuscini in generale, non che ne abbia uno suo particolare. E per un pò ha anche apprezzato il cicciobello che ho comprato...va bhe, è un maschietto, ma a me non importa
Non ha nessun oggetto transizionale, niente di niente, non ha mai voluto il ciuccio e il biberon lo usa solo di rado per l'acqua e per di più di norma vuole che gli tolga la tettarella per bere direttamente dalla bottiglietta

Non ha nemmeno un giocattolo preferito.
Da circa due mesi ha sviluppato una certa predilezione per i cuscini con la federa, ma solo se li ha a portata di mano, altrimenti se ne frega: lui si accoccola a ciucciare e ravana gli angoli della stoffa con le dita.....se non c'è un cuscino accarezza il bordo delle mie maniche

Comunque, mammaeico, ti capisco benissimo, sebbene a me piaccia allattare, ultimamente la frequenza delle poppate è talmente aumentata che spesso mi fa innervosire.
Io sono a casa tutto il giorno, ma se solo capita che mi "distragga" (stando al PC, lavando i piatti, cucinando ecc.) le richieste di "tetta" sono continue.
In compenso però devo dire che in macchina finora non ha mai fatto storie anche con viaggi di più ore e quando esco lasciandolo con qualcuno (di rado, mooooolto di rado!!

Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- frapav
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 gen 2009, 22:57
Re: HELP...NESSUN OGGETTO TRANSIZIONALE...SOLO ME
Mammaeico, la tua situazione mi riporta indietro con il tempo, quando anche io allattavo ancora la mia Valeria a 20 mesi suonati: voleva attaccarsi al aseno in qualsiasi momento ed ovunque, creandomi un forte imbarazzo e soprattutto, non si addormentava senza tetta. Poi d'estate sono andata al mare con mia mamma e dopo 1 settimana io sono rientrata al lavoro, mentre Valeria è rimasta al mare con la nonna ad oltre 300km di distanza. Da li' è cominciata l'epoca del biberon di latte: sempre ed ovunque per calmarsi. Ora siamo passati al biberon di camomilla per dormire dopo pranzo e la sera, ma durante il giorno per rassicurasi Valeria mi tocca spesso il seno.
Ricordo che la cosa peggiore era che la notte la bambina si svegliava molto spesso e cercava la seno, così non sono mai riuscita a farla dormire nel suo letto fino a quella famosa estate. Ora è passato quasi un anno da quando non l'allatto più e tra poco arriverà il fratellino e tornerà soprattutto il latte: chissà che succederà!
La cosa che comunque OGGI mi rassicura è pensare che i bambini che hanno bisogno di questo continuo contatto con la mamma sono molto molto sensibili e che l'affetto che ricevono lo restituiscono. Valeria sotto questo aspetto è davvero un angelo
Ricordo che la cosa peggiore era che la notte la bambina si svegliava molto spesso e cercava la seno, così non sono mai riuscita a farla dormire nel suo letto fino a quella famosa estate. Ora è passato quasi un anno da quando non l'allatto più e tra poco arriverà il fratellino e tornerà soprattutto il latte: chissà che succederà!
La cosa che comunque OGGI mi rassicura è pensare che i bambini che hanno bisogno di questo continuo contatto con la mamma sono molto molto sensibili e che l'affetto che ricevono lo restituiscono. Valeria sotto questo aspetto è davvero un angelo

Francesca, mamma di due angioletti:
Valeria, nata il 30/11/2006, e Riccardo, nato il 17/05/2009
Valeria, nata il 30/11/2006, e Riccardo, nato il 17/05/2009