GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Comunque sia andata si tratta di un momento che non dimenticherai mai, hai voglia di raccontarlo?
Rispondi
Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da Kimik » 4 mag 2009, 23:06

I bimbi sono 2 e anche nati da un bel po’…. Sarò breve.. ci provo..

Michele: (5 maggio 2006)
Michele proprio non voleva arrivare, un po’ per la mia ovulazione ballerina, un po’ per la troppa ansia che caricava la sua attesa; abbiamo deciso di lasciare tutto al caso e Michele è arrivato. La gravidanza è stata tranquilla; niente nausee, perdite o disturbi; poi al 5° mese (molto presto) Michele si è seduto … e così è rimasto fino alla fine: il gine ha deciso quindi di fissare il cesareo a compimento della 38° settimana.
4 maggio 2006: sono stata ricoverata nel pomeriggio. La struttura che ho scelto, tra le varie iniziative che segue come “ospedale amico del bambino”, ha il rooming-in 24h; dovendo effettuare un cesareo e volendoci godere nostro figlio quanto più possibile, io e mio marito abbiamo richiesto – a pagamento – la stanza singola, dove mio marito sarebbe potuto rimanere per tutto il tempo della mia degenza. La stanza era molto accogliente (un po’ come tutta la struttura) ed io ero molto serena. In serata, colloquio con l’anestesista, evasione procedure burocratiche per raccolta dei consensi informati e …. simpatiche procedure di bellezza :x: !! Niente cena e notte tranquilla, trascorsa a sonnecchiare e ad ascoltare Michele che faceva le sue ultime acrobazie nel pancione
5 maggio: la giornata inizia presto. L’infermiera di turno mi ha avvisata che sarei stata la prima e che non essendoci travagli in corso, non si prevedevano emergenze dell’ultimo momento; infatti, alle 7.30 ha fatto capolino il mio ginecologo (che mi avrebbe fatto il cesareo) chiedendomi se ero pronta per la liposuzione all’addome :aargh
Ho fatto appena in tempo a salutare la mia mamma appena arrivata che alle 8.30 una gentilissima ostetrica mi è venuta a chiamare per accompagnarmi in sala operatoria; un bacio veloce a mamma e marito e via!! a conoscere il mio piccolino. Entrata nel blocco operatorio ho cominciato ad avere una certa ansia, quando un signore anzianotto con la faccia da furbetto si è avvicinato: E tu che ci fai qui?? Tonsille?? Ho percepito la sua simpatia e soprattutto la naturalezza che spesso arriva dall’esperienza e l’ansia è scomparsa. Infatti, l’anestesia è subito riuscita e soprattutto è stata del tutto indolore. Subito dopo è arrivato il mio ginecologo, un suo collega ad assisterlo, neonatologo, infermiere ecc.. e si è dato inizio alle danze.
Di sottofondo ascoltavo la radio accesa e questa dava al tutto un tocco di serenità che assolutamente non guastava; ho cominciato a sentire un certo frugarmi dentro; il mio gine ad un certo punto mi ha annunciato: "vedo il culetto!!! Ma no!! Mi ha fatto pipì addosso" (già prima di essere estratto); qualche istante dopo ho sentito il pianto di Michele; il mio gine lo ha subito tirato su oltre il telo verde … era bellissimo, incavolato nero e con i pugni serrati sulla testa. Quel viso non lo dimenticherò mai … poco dopo me lo hanno avvicinato al viso e lo ho baciato … anche questo non lo dimenticherò mai .. Non ho pianto, forse è stata una emozione così nuova per me che sono andata oltre. Mi hanno detto che era sanissimo e che pesava 3.310gr per 50 cm, ma a me interessava solo la prima informazione …poi è stato consegnato al papà per il bagnetto ed io sono rimasta a farmi ricamare il pancino. Verso le 10.30 sono stata riportata in stanza e ricordo nel corridoio le tre persone più importanti della mia vita: mio marito, la mia mamma ed il mio piccolo Michele tra le braccia del papà.
Il post operatorio è stato abbastanza tranquillo, a parte una reazione allergica all’anestesia (un po’ di prurito) trattata un po’ troppo drasticamente con una dose da elefante di morfina (ero rallentata e la mia bocca non diceva ciò che produceva il cervello .. bello spettacolo! :x: ). Superato questo, mio marito ed io ci siamo goduti le prime giornate in tre. Dopo 4 giorni eravamo a casa con Michele, ormai davvero famiglia.

Note negative; la più grande è non aver potuto vedere la faccia del papà quando ha visto e preso in braccio Michele per la prima volta; mia madre mi disse che era commosso, felice, emozionato, semi impazzito. Inoltre, l’ospedale dove ho partorito è uno degli ospedali amico dei bambini. Si fa tutto ciò che favorisce l’attaccamento madre/bimbo e quindi rooming in, allattamento a go go, no ad aggiunte, ciucci, glucosio ecc. Questo implica anche che quando chiami le puericultrici perché non riesci ad attaccare il bimbo, o perché piange in continuazione ecc.. queste intervengano in modo meno possibile (bah) per stimolare le tue reazioni. Beh, struttura pubblica ottima comunque, ma io mi sono sentita un po’ sola in certe circostanze. .. Comunque ci sono ritornata e molto ben volentieri.

Chiara: 22 febbraio 2008

Devo dire che Chiara non si proprio fatta attendere … si è insediata valigia alla mano con somma sorpresa di mamma e papà!! Per la verità io ci ho messo un po’ (diciamo tutta la gravidanza) per riprendermi e per superare una serie di preoccupazioni connesse al suo arrivo, la prima delle quali era Michele, troppo piccolino per essere privato anche solo dell’1% delle attenzioni. Comunque, come mi ha fatto giustamente comprendere una mia amica con due bambini che hanno la stessa differenza di età dei miei, Michele non sarebbe stato l’unico bimbo al mondo ad avere una sorellina (ma lo avremmo scoperto dopo) così presto; tutti sono sopravvissuti ed hanno tratto beneficio dal non essere più unici … e così è stato!
La gravidanza non è stata una passeggiata; ho “assaporato” le nausee, mi sono beccata stitichezza, perdite e dolori vari fino a che a dicembre (7 mese) sono iniziate pure le contrazioni!! E vai!!! Allora il mio buon ginecologo ha ritenuto opportuno farmi restare anticipatamente a casa e monitorarmi costantemente, programmando il cesareo alla 37° settimana. Io, che la pancia questa volta non la sopportavo più, non ho potuto che gioire alla promessa di rapida liberazione.
21 febbraio 2008: ricovero nello stesso ospedale dove era nato Michele; questa volta ero molto meno serena, avevo lasciato Michele per la prima volta, mi mancava, temevo che il cesareo del giorno dopo potesse non andar bene e che non potessi essergli vicino (gli ormoni + la fifa fanno venire strane idee!!); anche questa volta, stanza singola e nel pomeriggio solite procedure :x:
22 febbraio: alle 9.30 sono stata accompagnata dall’ostetrica al blocco operatorio. Questa volta ho avuto più tempo per salutare la mia mamma, anche questa volta presente (anche se oggi ormai mi guarda dal cielo), e mio marito; nel momento in cui sono entrata in sala operatoria mi sono sentita improvvisamente più leggera: ormai ero lì, stavo per ricevere nuovamente il più grande dei doni, nulla poteva andar male. Questa volta poi la sala operatoria sembrava un po’ una discoteca; l’equipe ascoltava musica anni 80 (che è la musica della mia adolescenza) .. ricordo che, dato che il volume era un po’ alto, un’infermiera mi ha chiesto se volevo che lo abbassasse un po’; NO, ANZI ALZA . .ALZA.. (ricordo persino la canzone che ha accompagnato il primo pianto di Chiara). L’intervento è iniziato verso le 10.15; questa volta è stato necessario frugare e spostare un po’ di più perché Chiara non scendeva; comunque alle 10.38 ho sentito la vocina di mia figlia :cuore : come era diverso il suo pianto da quello di Michele, era sottile sottile eppure deciso. Me la hanno messa vicino, avvolta in un telo verde e la ho chiamata: ha smesso di piangere e mi ha guardata; mi ha commosso perché ho sentito che mi aveva riconosciuta. E’ stata la sensazione più intensa che abbia mai provato.
Verso le 12.00 mi hanno riportata in stanza, dove ho trovato mio marito e mia mamma; poco dopo è arrivata Chiara; l’ho subito attaccata, anzi si è attaccata da sé (bravissima) :yeee ; qualche ora dopo sono arrivati i miei suoceri con Michele che, vista la sorella ha subito detto: BUTTALA VIA MAMMA!! Beeenisssimoo!!!. ( per qualche mese è stata dura, ora invece lui fa l’ometto di casa e Chiara è diventata gelosa!!).
La degenza è stata ottima, migliore rispetto al primo cesareo; rientrata in stanza il ginecologo mi ha detto che potevo anche star seduta sul letto, già nel pomeriggio mi sono stati tolti catetere e flebo e mi hanno fatta alzare per sedermi sulla sedia e poi per andare in bagno. Il mattino seguente ho fatto le scale (sono salita al piano superiore per portare Chiara al controllo pediatrico). La più grande soddisfazione è che nei 5 giorni trascorsi in ospedale non ho mai suonato il campanello per chiedere assistenza per me o per Chiara; è bello sentire di potercela fare da sola, vedere ostriche e puericultrici (un po’ latitanti alla nascita di Michele) venire loro a vedere se avevo bisogno e poter dire loro: no grazie … qui stiamo una favola, la mia signorinetta ed io …
Il ritorno a casa? Faticoso; però quando vedo i miei bambini rotolarsi insieme sul letto, baciarsi ( a volte picchiarsi), cominciare ad interagire ecc, mi sento ricca e fortunata. Come dice il mio ginecologo, la famiglia è come un tavolo al quale 4 gambe danno stabilità; mamma, papà e (per noi) Michele e Chiara.

Grazie Michele e Chiara per ciò che ci state dando!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
taty77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 548
Iscritto il: 19 feb 2008, 16:04

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da taty77 » 5 mag 2009, 11:27

:congratulations:
Le mie puzzette Sara, 10 giugno 2008 3.300 kg x 52 cm e Emma, 17 febbraio 2011 3.275 x 52 cm

Avatar utente
taty77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 548
Iscritto il: 19 feb 2008, 16:04

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da taty77 » 5 mag 2009, 11:28

:congratulations:
Le mie puzzette Sara, 10 giugno 2008 3.300 kg x 52 cm e Emma, 17 febbraio 2011 3.275 x 52 cm

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da stelladelnord » 5 mag 2009, 17:59

kimik è emozionante leggere la tua esperienza perchè molto simile alla mia:
Michele e Chiara hanno 22 mesi di differenza come i miei piccoli Martino e Gioia.
Mi consola leggere che i primi mesi sono stati duri, ma poi tutto si è sistemato..

e...visto che oggi è il 5 maggio...

BUON 3° COMPLEANNO MICHELE!

Il giorno dopo che è nato il tuo Michele io mi sono sposata. :sorrisoo
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
desdemona2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 22 mag 2008, 16:04

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da desdemona2 » 5 mag 2009, 18:05

:congratulations: che belli che siete,anche noi stiamo per diventare quattro...non vedo l'ora!!! :hi hi hi hi
Gioia 24 Luglio 2000 e Daniele 28 Luglio 2009: i miei amori infiniti!!! *Agostina 09 *

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da Kimik » 6 mag 2009, 13:35

Grazie stelladelnord e desdemona2!!
e grazie anche per gli auguri a Michele, che ha trascorso il compleanno in compagnia della varicella :buuu
Essere in 4 a volte è faticoso, ti rimane poco tempo per te stessa (a volte proprio niente!!); però, ripeto, sono maggiori le soddisfazioni della fatica; ci sono momenti in cui vedere quei cuccioletti che giocano, litigano, si baciano, si picchiano, ma comunque si vogliono bene, ti da' tutta la forza per superare il peso "fisico" della giornata.
Per stelladelnord: la tua Gioia è ancora piccolissima, ma aspetta qualche mese e vedrai che per lei Martino diventerà un punto di riferimento, un compagno di giochi che adorerà.
Per desdemona2: in bocca al lupo :incrocini, nuove gioie e sudori stanno per arrivare!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
GEV
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 580
Iscritto il: 12 gen 2009, 10:25

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da GEV » 7 mag 2009, 12:10

:congratulations: :congratulations: :congratulations: :congratulations:
GIORGIA nata il 15.12.2006 un batuffolo rosa di 3100kg per 49cm
GINEVRA nata il 23.07.2009 un batuffolo rosa di 3550 kg per 50 cm

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da Arya » 7 mag 2009, 13:06

Complimenti Kimik!! :congratulations: Davvero una bella esperienza!! immagino che sia difficile ora in 4... però immagino che sia anche una bella soddisfazione, come appunto dici tu, lo è stato anche nn avere bisogno di nessuno in ospedale. Bellissimo il fatto che avete preso una camera privata, in ospedale dove ho partorito io con cesareo tra l'altro perkè Rossella nn ne voleva sapere di nascere hanno fatto restare mio marito le classiche 2 ore, che sono state anche 1 e mezza perkè serviva d'urgenza la stanza dov'ero io... e quindi siamo stati poco assieme subito dopo il cesareo. Io nn ho allattato mia figlia al seno, bè l'ho fatto solo per 1 mese e mezzo... ma tirandomelo e questa è una cosa che mi è mancata tanto, e credo che la colpa sia stata anche del fatto che subito dopo che sono tornata in stanza ho tenuto la piccola 2 minuti e poi avevo troppo sonno... nn ce la facevo e nessuno è stato lì ad aiutarmi ad attaccarla al seno anche se io dormivo...e così l'ho attaccata solo alla domenica sera (lei è nata sabato mattina alle 2.45) e senza che nessuno venisse ad aiutarmi. E' brutto così! Ti senti sola, poi al primo figlio!! Cmq con il secondo so già un bel pò di cose e spero che vada molto meglio!! Auguri a Michele anche se un pò in ritardo!! :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da Kimik » 7 mag 2009, 13:58

Grazie GEV ed arya!!

Per Arya:
non credo che il problema che hai avuto con l'allattamento sia dipeso dall'aver attaccato la tua piccolina con un giorno di ritardo; pensa che ci sono mamme che partorendo con il cesareo hanno allattato pur avendo attaccato il bimbo dopo anche più di 2 giorni. Secondo me dipende più dall'assistenza che viene offerta alla mamma dopo il parto; non si nasce "imparate" e spesso anche la posizione in cui tieni il bambino è importante perchè riesca a succhiare bene e a stimolare la montata lattea. Solo che se non c'è qualcuno che te lo spiega (e con pazienza possibilmente :che_dici ) è facile stressarsi, agitarsi .. e questo non aiuta nemmeno un po'.
Per non parlare poi del fatto che il cesareo (anche se ora tutti dicono che non è vero) a mio parere già non favorisce l'arrivo del latte.
Non te ne fare comunque un cruccio; se non sbaglio e la foto nel tuo avatar è di tua figlia (mi sbaglio??) credo che tu la abbia cresciuta favolosamente comunque!! Complimenti è una meraviglia :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
diana3
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 9 lug 2008, 13:57

Re: A Michele e Chiara … Grazie da mamma e papà

Messaggio da diana3 » 12 lug 2009, 22:56

:congratulations: :congratulations: :congratulations:
MELISSA 22/11/2008 a 37+2 giorni 3.140 kg 51 cm

Rispondi

Torna a “I RACCONTI DEL PARTO”