GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da witch » 6 mag 2009, 18:40

Peperita ha scritto:
Hai pensato ad una bella telecamerina nei pressi del timbratore?
Occhio, per mettere delle telecamere in azienda devi avere l'autorizzazione dell'ispettorato del lavoro.
davvero davvero????

in ditta abbiamo telecamere in ogni dove, ufficio, produzione, macchina caffè :che_dici e senza nessuna autorizzazione.... :bomba

il capo controlla tutto dal pc anche via internet....
mi viene voglia di fare una telefonatuccia :spiteful:
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 19:32

witch ha scritto:
Peperita ha scritto:
Hai pensato ad una bella telecamerina nei pressi del timbratore?
Occhio, per mettere delle telecamere in azienda devi avere l'autorizzazione dell'ispettorato del lavoro.
davvero davvero????

in ditta abbiamo telecamere in ogni dove, ufficio, produzione, macchina caffè :che_dici e senza nessuna autorizzazione.... :bomba

il capo controlla tutto dal pc anche via internet....
mi viene voglia di fare una telefonatuccia :spiteful:
legge privacy 193/06. se metti una telecamera devi avere un'autorizzazione dall'autority. e cmq li devi informare.
prendi le banche, prima di poter mettere una telecamera sullo sportello bancomat, hanno una trafila burocratica da fare
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da witch » 6 mag 2009, 21:09

bene quindi visto che non è stata informata nè l'autority nè l'ispettorato che si fa?
le telecamere sono 1 negli uffici, 3 in produzione di cui una telecomandata (gira e zoomma :che_dici ), più tutte quelle in esterna ( e lì ok fai quel che ti pare....)
in totale saranno una quindicina.... :spiteful:
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 21:45

seeeee in produzione!! ahahahhaahahahahhahaah :ahah :ahah
la vicenda Fiat di qualche decennio fa non la ricorda il tuo capo eh???
fecero una causa i sindacati e successe un bel caos all'interno. e la Fiat la perse.

e nemmeno all'esterno le può mettere se non ha le autorizzazioni. ehhhh magari fosse così facile.
mi sa che se gli rinfreschi le idee e gli dici che la multa lo farebbe stramazzare probabilmente cambia idea.

ah ovviamente il decreto è il 196/03 (non so perchè inverto sempre le cifre ggggrrrrrrrr)
lo trovi qui
http://www.interlex.it/testi/dlg03196.htm
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Dubbiosa » 6 mag 2009, 23:31

cinzia ma i cartellini sono personali e ognuno si porta a casa il suo o rimangono tutti in azienda?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da mariangelac » 6 mag 2009, 23:38

Cinzia ma la tua azienda da quanti dipendenti è composta? Se siete meno di 15 che ti frega??? Licenzia e stop....al limite impugna il licenziamento, andrete all'ispettorato x una conciliazione, e dovrai pagargli una penale che puo essere 1 o 2 mensilità..... nn hai l'obbligo di reintegro sul posto di lavoro :spiteful:
Se vuoi fare le cose in regola mi sa che devi accumulare 3 richiami scritti e poi puoi licenziare, ma visto l'andazzo della tua azienda fai in fretta :ahaha
Terza possibilità metti una videocamera fuori della porta dell'azienda, la fai passare come sistema di sicurezza per i ladri e videoregistri le entrate e poi fai le verifiche con i badge...... astuta come una faina :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Dubbiosa » 6 mag 2009, 23:41

bè ma se i badge se li portano a casa la scusa dello scherzo non regge..coem faceva un altro ad avere il cartellino di un assente?

se invece i cartellini rimangono li..non basta toglierli dalla macchina e metterli in direzione, in modo che si riesca a controllare chi prende cosa? :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da elfa » 7 mag 2009, 5:59

Da me ognuno ha il suo cartellino e se timbri per un collega si rischia il licenziamento.
Non so se lo hai scritto, ma non c'è un capo reparto o qualcosa di simile che controlli che all'inizio del turno di lavoro ognuno sia al suo posto?
Da me ognuno timbra per sè e va dove deve andare, in ogni settore o ufficio c'è chi controlla e comunica gli assenti.
L'ufficio preposto controlla se il dipendente ha timbrato (e allora deve spiegare dove va a zonzo dopo il timbro) o se è in ferie, malattia o ritardo per poi inserirlo nel sistema e retribuirlo a fine mese in modo appropriato.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da witch » 7 mag 2009, 7:53

grazie Ely....ma non ho nessuna intenzione di parlarne con lui...
a stronzaggine risponde stronzaggine... :fischia
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 8:29

Dubbiosa ha scritto:cinzia ma i cartellini sono personali e ognuno si porta a casa il suo o rimangono tutti in azienda?
i cartellini sono tutti in azienda nella rastrelliera.
però anche metterli in ufficio il discorso non cambia perchè il mattino e l'entrata da pausa pranzo non c'è nessun socio a controllare.
ora comunque faccio presente anche al capo reparto di avvisarmi se vede movimenti strani.
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 8:31

mariangelac ha scritto:Cinzia ma la tua azienda da quanti dipendenti è composta? Se siete meno di 15 che ti frega??? Licenzia e stop....al limite impugna il licenziamento, andrete all'ispettorato x una conciliazione, e dovrai pagargli una penale che puo essere 1 o 2 mensilità..... nn hai l'obbligo di reintegro sul posto di lavoro :spiteful:
Se vuoi fare le cose in regola mi sa che devi accumulare 3 richiami scritti e poi puoi licenziare, ma visto l'andazzo della tua azienda fai in fretta :ahaha
Terza possibilità metti una videocamera fuori della porta dell'azienda, la fai passare come sistema di sicurezza per i ladri e videoregistri le entrate e poi fai le verifiche con i badge...... astuta come una faina :hi hi hi hi
cavoli dovrei licenziarli tutti :ahah
spetta che qua magari ci prendono gusto e licenziano pure me :ahaha
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 8:33

witch ha scritto:bene quindi visto che non è stata informata nè l'autority nè l'ispettorato che si fa?
le telecamere sono 1 negli uffici, 3 in produzione di cui una telecomandata (gira e zoomma :che_dici ), più tutte quelle in esterna ( e lì ok fai quel che ti pare....)
in totale saranno una quindicina.... :spiteful:
sei sicura che l'autority non è stata informata? avrete fatto il documento pragmatico sulla sicurezza?
e poi se non sbaglio, ci devono essere dei cartelli che indicano la presenza di ogni telecamera...
ahi ahi prevedo problemi per il tuo capo....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 9:53

come spiegazione dire "mi hanno fatto uno scherzo" è puerile.

ma siete all'asilo o dove?

cambia consulente di corsa, mi pare un pò pauroso il tipo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
valentina83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 gen 2008, 19:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da valentina83 » 7 mag 2009, 10:16

pazzesco io farei un bel repulisti.... :pistole :pistole
IL 13 GENNAIO 2009 ALLE 06.30, GEORGES ANTOINE E' VENUTO TRA NOI A DARCI AMORE IMMENSO

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 7 mag 2009, 10:32

witch ha scritto:bene quindi visto che non è stata informata nè l'autority nè l'ispettorato che si fa?
le telecamere sono 1 negli uffici, 3 in produzione di cui una telecomandata (gira e zoomma :che_dici ), più tutte quelle in esterna ( e lì ok fai quel che ti pare....)
in totale saranno una quindicina.... :spiteful:
E che e' il GRANDE FRATELLO?

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 10:35

a parte che c'è una legge, okay...

ma se sei lì per lavorare e ti riprendono che problema c'è?
male non fare paura non avere.

se lavori che sarà mai?

:fischia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ci610 » 7 mag 2009, 10:48

scusa, ma avete il cartellino vecchio in cartone o il badge magnetico
se avete quelo vecchio ti consiglio di passare ai nuovi con le porte automatiche
con il badge megnetico, quando lo passi si apre la porta e può passare una sola persona e quando lo ripassi per uscire la persona che l'ha passato deve uscire per forza, insomma è computerizzato e voi avete al computer la lista di chi è dentro e chi è fuori in tempo reale
è una questione anche di sicurezza, perchè se ad esempio scoppia un incendio e arrivano i vigili, voi dovete dirgli il numero esatto dei dipendenti che sono all'interno dell'edificio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da dottbaby » 7 mag 2009, 11:09

Non so se il mio intervento è a sproposito...
Il mio compagno, dipendente pubblico però, ha avuto per quasi un anno l'incarico di "controllare il rispetto degli obblighi del personale"...in pratica, andava in giro per le varie sedi a pizzicare i furbi. E ne ha pizzicati...a voglia se ne ha pizzicati: gente che risultava in ufficio ed era al bar (poverino, era alcolizzato...aveva problemi di stress...vabbè!), uffici che risultavano in funzione e completamente vuoti e chiusi (poverini, era estate, faceva un caldo boia e non funzionava l'aria condizionata...ok!), gente che andava a far la spesa durante l'orario di lavoro e non timbrava l'uscita (e qualche anno prima che se ne accorgesse Brunetta...), uscite ed entrate modificate ad arte dopo i controlli mediante manomissione del sistema informatico...
Trattandosi di pubblico impiego, sono scattate anche le relative denunce alle varie Procure, con un paio di processi PENALI per truffa...non so come siano finiti, a dire il vero, io l'ho solo accompagnato quando è stato chiamato come testimone, comunque TUTTI hanno cercato di giocare la carta della persecuzione...
Ancora dubbi che possa essere lecito?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da zanchese » 7 mag 2009, 11:29

La trovo una cosa davvero allucinante far timbrare il proprio ingresso da un collega, non lo farei mai nemmeno per un caso eccezionale, se arrivo tardi sono cavoli miei punto e basta.

Francamente, visto che si tratta di una cosa importante io farei 2 cose:
1. a turno uno dei soci deve essere presente soprattutto all'entrata. In qualche modo dovete organizzarvi, se no, sapendo che non ci siete mai, non avrete mai la certezza di niente.
2. farei mettere l'apparecchio con le impronte digitali, se l'hanno messo nel mio ufficio significa che non costa tanto, i miei capi sono dei tirchi assurdi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da katia1974 » 7 mag 2009, 11:33

e fare una riunione da parte dei titolari convocando tutti i dipendenti dicendo che si sono accorti della cosa e che se dovesse succedere ancora si prenderanno seri provvedimenti?
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”