GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 11:59

Saretta78 ha scritto:
ely66 ha scritto:e nessuno di loro si sogna di immettere la matricola di un altro.
Ho lavorato in luoghi dove ho visto fare anche questo..... :fischia

Concordo che il cartellino non pesi nulla......ma io sto parlando del mio caso personale.....dove il cartellino viene marcato per una comodità MIA che a fine mese devo compilare il libro ore.......il mio titolare,nelle altre filiali,non fà timbrare proprio nulla....

Da noi il marcatempo c'è sempre stato e quindi continuiamo ad usarlo,ma il cartellino non ha più nessuna validità legale da un pezzo.......e ripeto,nessuno sopra di noi ne vede l'utilità tranne me che mi semplifica la compilazione dei libri paga......tutto qui....

Quindi cosa cambia se marco io per tutti o ognuno il suo???
vabbè, allora vado nel post dello svezzamento a parlare di salsiccia e costine, per POI dire che io parlo solo del mio caso personale.
a qualcuna cambia se io ho svezzato a salsiccia e costine?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:59

helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma non è più semplice che ognuno timbri per sè?

sto qua deve stare a controllare chi c'è e chi non c'è per sapere chi timbrare?

(oltre al fatto che non è legale)
Che cosa non è legale???? Il cartellino........lo sapevi questo????
E comunque secondo te sarebbe più semplice....seconod noi no.......e ripeto siamo in 5 non in 300.000 :che_dici
mi sa che sei tu che non sai le cose.

QUANDO UNO TIMBRA UN CARTELLINO è come se dichiarasse di essere quella persona.
ti firma pure gli assegni?

il concetto è lo stesso, sai?
Il cartellino per il marcatempo se non è vidimato dall'INPS non ha nessuna valenza burocratica...è un normale foglio di carta in cui tutti possono scrivere......
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 12:00

puravita ha scritto:in certi stabilimenti hanno spostato la timbratrice dopo gli spogliatoi..così uno prima si cambia poi timbra l'ingresso...macchinetta del caffè in prossimità dell'ufficio del capo così uno nn perde tanto tempo...
una cosa il lavoro deve essere concluso...nn èche se suona la sirena mollo quello che faccio...io ho fatto una lettera riportando gli articoli del contratto collettivo (così nn possono dire niente) facendola fimare per presa visione...chi sbaglia nn ha scuse
pensa a quello che ha mollato li il tubo con ancora la lama infilata.
siamo ad un passo dall'assurdo
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 12:03

Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma non è più semplice che ognuno timbri per sè?

sto qua deve stare a controllare chi c'è e chi non c'è per sapere chi timbrare?

(oltre al fatto che non è legale)
Che cosa non è legale???? Il cartellino........lo sapevi questo????
E comunque secondo te sarebbe più semplice....seconod noi no.......e ripeto siamo in 5 non in 300.000 :che_dici
mi sa che sei tu che non sai le cose.

QUANDO UNO TIMBRA UN CARTELLINO è come se dichiarasse di essere quella persona.
ti firma pure gli assegni?

il concetto è lo stesso, sai?
Il cartellino per il marcatempo se non è vidimato dall'INPS non ha nessuna valenza burocratica...è un normale foglio di carta in cui tutti possono scrivere......
e quindi era un esempio che in questo contesto non serve a nulla.
io la mattina timbro il gazzettino.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 12:04

helzbeth ha scritto:vabbè, allora vado nel post dello svezzamento a parlare di salsiccia e costine, per POI dire che io parlo solo del mio caso personale.
a qualcuna cambia se io ho svezzato a salsiccia e costine?
Come sei pesante peròòòòòòòòòòò

E' chiaro che parlo del mio caso.......posso sapere io come sono organizzati a casa di un altro?????

Io ho "spiegato" a Cinzia(intanto)....come facciamo noi e come sono diverse le situazioni......stop...tutto qui...... :grrr

E se hai svezzato tuo figlio a salsiccia e costine....andrai a raccontare come hai fatto.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 12:05

helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma non è più semplice che ognuno timbri per sè?

sto qua deve stare a controllare chi c'è e chi non c'è per sapere chi timbrare?

(oltre al fatto che non è legale)
Che cosa non è legale???? Il cartellino........lo sapevi questo????
E comunque secondo te sarebbe più semplice....seconod noi no.......e ripeto siamo in 5 non in 300.000 :che_dici
mi sa che sei tu che non sai le cose.

QUANDO UNO TIMBRA UN CARTELLINO è come se dichiarasse di essere quella persona.
ti firma pure gli assegni?

il concetto è lo stesso, sai?
Il cartellino per il marcatempo se non è vidimato dall'INPS non ha nessuna valenza burocratica...è un normale foglio di carta in cui tutti possono scrivere......
e quindi era un esempio che in questo contesto non serve a nulla.
io la mattina timbro il gazzettino.
Perchè l'azienda per cui lavori va a far vidimare i cartellini dall'Inps???
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 12:06

Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:vabbè, allora vado nel post dello svezzamento a parlare di salsiccia e costine, per POI dire che io parlo solo del mio caso personale.
a qualcuna cambia se io ho svezzato a salsiccia e costine?
Come sei pesante peròòòòòòòòòòò

E' chiaro che parlo del mio caso.......posso sapere io come sono organizzati a casa di un altro?????

Io ho "spiegato" a Cinzia(intanto)....come facciamo noi e come sono diverse le situazioni......stop...tutto qui...... :grrr

E se hai svezzato tuo figlio a salsiccia e costine....andrai a raccontare come hai fatto.....
non trovo una faccina che rida abbastanza...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 12:08

Saretta78 ha scritto: Perchè l'azienda per cui lavori va a far vidimare i cartellini dall'Inps???
te prego, non ce la faccio... :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 12:08

helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:vabbè, allora vado nel post dello svezzamento a parlare di salsiccia e costine, per POI dire che io parlo solo del mio caso personale.
a qualcuna cambia se io ho svezzato a salsiccia e costine?
Come sei pesante peròòòòòòòòòòò

E' chiaro che parlo del mio caso.......posso sapere io come sono organizzati a casa di un altro?????

Io ho "spiegato" a Cinzia(intanto)....come facciamo noi e come sono diverse le situazioni......stop...tutto qui...... :grrr

E se hai svezzato tuo figlio a salsiccia e costine....andrai a raccontare come hai fatto.....
non trovo una faccina che rida abbastanza...
Certo...da mettere in quello che hai scritto tu.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 6 mag 2009, 12:18

Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 12:35

Mamma mia ma che polverone.
Io ho semplicemente risposto al post , cioè ha ammesso che qualche volta ho timbrato il cartellino della collega e qualche volta l' inverso , ho spiegato che si tratta di " qualche volta". So benissimo che è un rischio , cioè se in quei 5 minuti io vengo messa sotto da uancollega in retromarcia , l' azienda ci và di mezzo perchè io riuslto in ufficio! Non ho detto che voglio un premio ma semplecemtne dico che da noi sono molto permissivi, anche in senso contrario , cioè a volte si timbra l' uscita e invece si rimane a finire un lavoro per far un favore al capo non retribuita, ma anche questi sono casi sporadici. Ho solo parlato della mia situazione.
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da hamilton » 6 mag 2009, 12:41

MAI
Da noi e' una della poche regole che non si possono infrangere, soprattutto ai fini assicurativi.
Se succede che mi investe un'auto mentre il badge notifica che sono al lavoro, succede un casino grande conme una casa!
Ecco, questa e' una regola fondamentale, l'altra e' che non si possono fare inquiry sui conti correnti dei dirigenti :-D , anche se poi tutti sappiamo quanto guadagnano!!!! :fuck:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da GRACE71 » 6 mag 2009, 12:43

non ho letto tutte le sei pagine...

.ma solo per il giorno in cui è apparssa la timbratura quando uno era malato, puoi mandare una lettera di licenziamento.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ishetta » 6 mag 2009, 13:10

hamilton ha scritto:Ecco, questa e' una regola fondamentale, l'altra e' che non si possono fare inquiry sui conti correnti dei dirigenti :-D , anche se poi tutti sappiamo quanto guadagnano!!!! :fuck:
da noi hanno bloccato la visualizzazione ufffffiiii :spiteful:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da hamilton » 6 mag 2009, 13:16

:-D :-D
ishetta :ahah
da me sono piu' b*****i.
la visualizzazione possiamo farla, ma e' monitorata.
Appena accedi ai dati, zac, parte il cazziatone.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 13:22

Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto: Il cartellino per il marcatempo se non è vidimato dall'INPS non ha nessuna valenza burocratica...è un normale foglio di carta in cui tutti possono scrivere......
e quindi era un esempio che in questo contesto non serve a nulla.
io la mattina timbro il gazzettino.
Perchè l'azienda per cui lavori va a far vidimare i cartellini dall'Inps???
ehm... per quello che ricordo io, si, bisogna farli vidimare. sono come uno stralcio libro paga. fanno testo in caso di incidente sul lavoro ad esempio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 13:48

ma scusate posso licenziare solo il dipendente assente che risulta invece presente con la timbratura?
e il dipendente che ha timbrato al suo posto?
è successo il 22 aprile posso ancora fare la contestazione disciplinare?
quel giorno il dipendente è venuto al lavoro il pomeriggio perchè la mattina non stava bene (???).
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 13:49

ely66 ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto: Il cartellino per il marcatempo se non è vidimato dall'INPS non ha nessuna valenza burocratica...è un normale foglio di carta in cui tutti possono scrivere......
e quindi era un esempio che in questo contesto non serve a nulla.
io la mattina timbro il gazzettino.
Perchè l'azienda per cui lavori va a far vidimare i cartellini dall'Inps???
ehm... per quello che ricordo io, si, bisogna farli vidimare. sono come uno stralcio libro paga. fanno testo in caso di incidente sul lavoro ad esempio.
Allora ti dico che nel nuovo decreto anticrisi in vigore da gennaio 2009 non c'è più l'obbligo di far vidimare i cartellini e nemmeno il libro paga che,dovrebbe,essere trasformato in libro unico e ogni datore di lavoro può scegliere liberamente come gestire l'entrata e l'uscita dei propri dipendenti......cerca un pò su qualsiasi motore di ricerca....

E come sempre io parlo del settore in cui lavoro io!!!!!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 13:56

non è che DOVREBBE.

E'. OBBLIGATORIO avere il libro unico del lavoro.


scusa, vado un po' ot (e poi filo al lavoro altrimenti..) ma voi i rifiuti li gestite? è un mio chiodo fisso da tre mesi sta cosa dei rifiuti e ora che leggo cose qui dentro m'è venuta questa curiosità :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 13:58

ely66 ha scritto:non è che DOVREBBE.

E'. OBBLIGATORIO avere il libro unico del lavoro.


scusa, vado un po' ot (e poi filo al lavoro altrimenti..) ma voi i rifiuti li gestite? è un mio chiodo fisso da tre mesi sta cosa dei rifiuti e ora che leggo cose qui dentro m'è venuta questa curiosità :fischia
Alcuni...ma tossici.....why??? E non ho molte info perchè fanno tutto dalla sede sita in statuto speciale.....ci saranno sicuramente altarini e agevolazioni...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”