GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:57

cinzia1974 ha scritto:alceste anche la nostra è una realtà piccola di 14 dipendenti ma questo non giustifica il fatto di timbrare al posto di un altro.
se veramente il capo fosse così flessibile allora potrebbe sistemare i ritardi in modo manuale invece di permettere queste cose.
il giorno di paga ritiri anche la busta paga della collega?
no la busta paga è personale.
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:57

ecco anche i miei dipendenti PENSANO che questa sia un mondo a se....
SI SBAGLIANO!!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da caracalla » 6 mag 2009, 10:58

cinzia1974 ha scritto:e io mi trovo con mezzi dipendenti che in entrata uscita hanno doppia timbratura perchè poi sono così polli che magari non essendo sicuri che gli altri hanno timbrato ri-timbrano.
che stufa

scusa ma la timbatrice ti da i file di log? e ti risultano doppie timbrature? questo è già un elemento importantissimo in fase di licenziamento...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:59

si si cala mi da le doppie timbrature ma un dipendente mi può dire che si è sbagliato e ha timbrato due volte.....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 11:01

alceste ha scritto:
helzbeth ha scritto:
alceste ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
alla tua amica fanno male le mani da non poter timbrare? parcheggio difficile?
Non capisco l' ironia, io sono stata semplicemente sincera nel dire la verità.
questo l'ho capito, ma se la tua collega sta parcheggiando può tranquillamente timbrare da sola, proprio perchè non è che timbri e lei arriva mezz'ora dopo.

chi timbra per qualcun altro commette COMUNQUE un falso.
e sostituzione di persona.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da anya » 6 mag 2009, 11:04

chi l'avrebbe mai detto..... :sorrisoo...quoto cinzia!!!!

io non mi sognerei mai e poi mai di timbrare il badge di un mio collega!!!
ma nemmeno se lo vedo al parcheggio!
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da caracalla » 6 mag 2009, 11:06

cinzia1974 ha scritto:si si cala mi da le doppie timbrature ma un dipendente mi può dire che si è sbagliato e ha timbrato due volte.....

cinzia può dirlo uan volta mica sempre?! altrimenti oltre alle timbratur emetti il registro di firma entrata/uscita...
ho lavorato in un azienda piu piccola della tua...e la doppia timbratura è stato motivo di licenziamento di un collega...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:10

anya ha scritto:chi l'avrebbe mai detto..... :sorrisoo...quoto cinzia!!!!

io non mi sognerei mai e poi mai di timbrare il badge di un mio collega!!!
ma nemmeno se lo vedo al parcheggio!
no anya che mi quoti pure tu!!!! :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:12

in effetti cala... una doppia timbratura ci potrebbe pure stare.... ma di più....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 11:19

no, non possono. nella pubblica amministrazione vengono licenziati per questo motivo.

prova a dare un'occhiata a questi link
http://www.ilmanualepraticodelpersonale ... sito_3.php
http://lavoro.economia.virgilio.it/extra/032/index.html

non è vero che non puoi fare lettere di richiamo. è l'unico strumento che rimane al datore di lavoro.

alceste? dove sarebbe l'emergenza di dover timbrare? lei parcheggia e quindi è lì. tocca a lei farsi i fatti propri, non tocca a te.
è un DOVERE del dipendente assumersi le proprie responsabilità.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 11:24

alceste ha scritto:
PIPA ha scritto:
alceste ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
Beh, ma non mi sembra una "necessità"...e comunque già il fatto che stai a dire che altri timbrano e poi vanno al bar e nessuno dice niente...beh, se stiamo sempre a guardare cosa fanno gli altri e sentirci per questo autorizzate a fare lo stesso...allora andiamo bene!Che poi ci saranno anche quelli che invece arrivano al lavoro 10 minuti prima, perchè alla fine alzarsi da letto 10 minuti prima non cambia molto eh? Però chissà com'è che se bisogna guardare agli altri si guarda sempre a quelli che fanno peggio...
Che poi per carità può capitare a tutti di arrivare in ritardo, ci mancherebbe, ma è così grave o deplorevole CHIEDERE se è possibile recuperare i minuti/ore persi?
Mah...per me è semplicemente una questione di rispetto.
Avrò sbagliato a dire necessità , Io sono la prima a fare straordinari senza essere pagata solo per fininre il mio lavoro , non dico ccerto che sia bello , anzi , timbraree poi andarsene al bar. Dico che succede. ma ripeto la mia realtà è piccola, non ci sono delle vere e proprie gerarchie , quindi è un mondo un pò a se.
Alceste non è adesso per dare contro a te, ma candidamente con una frase hai ammesso di farlo e non hai nemmeno spiegato la situazione "particolare" dell'azienda in cui lavori...
Che poi a questo punto non capisco cosa timbriate a fare...se tanto anche il "capo" timbra per voi e quindi ritardi da "richiamo" non ce ne sono e se gli straordinari li fate gratis potete tranquillamente gestire ognuno le proprie presenze...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:29

ely66 ha scritto:no, non possono. nella pubblica amministrazione vengono licenziati per questo motivo.

prova a dare un'occhiata a questi link
http://www.ilmanualepraticodelpersonale ... sito_3.php
http://lavoro.economia.virgilio.it/extra/032/index.html

non è vero che non puoi fare lettere di richiamo. è l'unico strumento che rimane al datore di lavoro.
grazie per i link, davvero molto utili!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:30

Bhè....volendo essere sinceri anche noi abbiamo il "marcatore aziendale"....marca per tutti i presenti insieme....e lo fa uno per tutti....

Mi spiego....siamo in 5.....arriviamo tutti verso le 8.15(inizio lavoro alle 8.30).....prendiamo il caffè,sigaretta,due chiacchere.....e alle 8.25 lui si alza e marca per tutti...ma siamo già tutti nel nostro posto di lavoro....

Stessa cosa per uscire in pausa pranzo.....siamo tutti pronti alle 12.30 e lui passa e marca per tutti.....stessa cosa al rientro dalla pausa....se ci siamo tutti alle 13.25 marca per tutti....MA....se qualcuno non è rientrato NON MARCA per quella persona e si arrangia.....marca quando arriva....

E alla sera IDEM...usciamo TUTTI alle 17.30....quindi quando siamo tutti sulla porta lui marca per tutti.....

I nostri capi lo sanno e non fanno nessuna storia.....ma perchè sanno che comunque....se qualcuno ritarda o manca....nessuno marca il suo cartellino.....se viene marcato è perchè siamo tutti presenti e al proprio posto di lavoro.....


Sarebbe diverso se io marcassi per la mia collega nel parcheggio o che mi chiama che sta arrivando....allora partirebbe la lettera di richiamo senza remore.....ma è un'altro discorso.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:35

saretta non so.... la vedo poco corretta anche nel vostro caso.
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:36

cioè mi spiego saretta.
un dipendente ha timbrato anche per suo fratello che era sceso a lavarsi e per un altro...
se facessero come voi mi contesterebbe dicendo che tanto erano TUTTI PRESENTI
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:37

cinzia1974 ha scritto:saretta non so.... la vedo poco corretta anche nel vostro caso.
Non ho detto che sia corretta....ho detto che a tutti,capi compresi,va bene così....

Uno che marca per tutti i presenti...o la fila al marcatempo.....il risultato finale è lo stesso......anzi......io che sono al pc.....intanto lo accendo mentre lui marca....quidni alla ditta,se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo,va meglio così... :hi hi hi hi
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 11:38

Beh quella di Saretta io la vedo molto diversa invece. Insomma comunque sono tutti lì presenti ... certo che poi una cosa tira l'altra e poi magari un giorno si arriva a timbrare anche quando l'amico di turno è rimasto imbottigliato nel traffico... mah...non saprei
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 11:39

Saretta78 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:saretta non so.... la vedo poco corretta anche nel vostro caso.
Non ho detto che sia corretta....ho detto che a tutti,capi compresi,va bene così....

Uno che marca per tutti i presenti...o la fila al marcatempo.....il risultato finale è lo stesso......anzi......io che sono al pc.....intanto lo accendo mentre lui marca....quidni alla ditta,se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo,va meglio così... :hi hi hi hi
quindi fa lo stesso (timbra per te) quando tu stai ancora lavorando al pc mentre loro stanno uscendo, suppongo... :fischia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:41

cinzia1974 ha scritto: un dipendente ha timbrato anche per suo fratello che era sceso a lavarsi e per un altro...
Non è la stessa cosa....suo fratello era sceso a lavarsi.....quindi non era sul posto di lavoro pronto per iniziare a lavorare......non è la stessa cosa....

Questo ragazzo che marca per tutti....se per esempio io sono in bagno,per me non marca.....e quando esco dal bagno me lo dice.....

C'è una bella differenza....se sei a lavarti non sei sul posto di lavoro e quindi non posso marcare il tuo cartellino.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:42

no saretta ha timbrato l'uscita finchè uno era sceso a lavarsi x andare a casa!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”