GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Pluga, io ne ho avuti 2 in 24 mesi e a volte mi sembra di non potercela fare, tu... mamma mia, non ci posso pensare...
Tornando al tuo intervento, hai espresso ciò che volevo dire io, ma molto meglio.
Tornando al tuo intervento, hai espresso ciò che volevo dire io, ma molto meglio.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Secondo me è ovvio che si fa quello che si può. ma mi domando una cosa per chi ritiene che preferirebbe non usare il time out o altre cose del genere ma dice che ci vuole più tempo ad essere meno rigidi (non mi rivolgo a chi è convinto che essere meno rigidi non sia valido da un punto di vista educativo perchè in quel caso non voglio convincere nessuno visto che mi pare si siano già espresse le ragioni educative per una scelta o per l'altra). Secondo me non ci vuole più tempo per trovare altre strategie, ci vuole più pazienza.
Le due settimane prima del parto del mio bimbo più piccolo io ero più stanca anche fisicamente, Cecilia ha capito bene la cosa e aveva rievocato (perchè non era di certo una scoperta) il giochino di nascondersi sotto il tavolo ogni volta che le dovevo cambiare qualcosa. Io di solito ci giocavo su questa cosa e dopo un po' di giorni finiva lì. In quelle settimane non ce la facevo proprio sia fisicamente sia di testa a starle dietro su questa cosa, quindi dopo un po' di tentativi di convincimento la tiravo fuori dal tavolo a forza e la vestivo. E lei provocava sempre di più. Quando ho partorito ho recuperato un po' di energie soprattutto mentali e sono riuscita a rigiocare su questa cosa e lei in poco tempo ha smesso di rompere e ha ricominciato a farsi cambiare in maniera più semplice, per cui il mio tempo speso nel cambio è notevolmente diminuito rispetto al cambio forzato. Io non so come si riesca a gestire con il time out la cosa, io uso certe volte il time out in cui contiamo assieme fino a venti per tranquillizzarla se è troppo su di giri o se sta piangendo forte (ma soprattutto quando era più piccola) e non come forma di punizione. Forse il time out richiede lo stesso livello di energie e di tempo rispetto ad altre soluzioni (che in effetti sono diverse in ogni situazione), ma offre meno condivisione.
Le due settimane prima del parto del mio bimbo più piccolo io ero più stanca anche fisicamente, Cecilia ha capito bene la cosa e aveva rievocato (perchè non era di certo una scoperta) il giochino di nascondersi sotto il tavolo ogni volta che le dovevo cambiare qualcosa. Io di solito ci giocavo su questa cosa e dopo un po' di giorni finiva lì. In quelle settimane non ce la facevo proprio sia fisicamente sia di testa a starle dietro su questa cosa, quindi dopo un po' di tentativi di convincimento la tiravo fuori dal tavolo a forza e la vestivo. E lei provocava sempre di più. Quando ho partorito ho recuperato un po' di energie soprattutto mentali e sono riuscita a rigiocare su questa cosa e lei in poco tempo ha smesso di rompere e ha ricominciato a farsi cambiare in maniera più semplice, per cui il mio tempo speso nel cambio è notevolmente diminuito rispetto al cambio forzato. Io non so come si riesca a gestire con il time out la cosa, io uso certe volte il time out in cui contiamo assieme fino a venti per tranquillizzarla se è troppo su di giri o se sta piangendo forte (ma soprattutto quando era più piccola) e non come forma di punizione. Forse il time out richiede lo stesso livello di energie e di tempo rispetto ad altre soluzioni (che in effetti sono diverse in ogni situazione), ma offre meno condivisione.
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Secondo me, non è solo questione di pazienza, ma anche di tempo. In questo senso: riprendendo il tuo esempio, se la mattina bisogna uscire per andare al lavoro, si prende di peso e si cambia. Tanto poi il periodo passa lo stesso. In alternativa si svegliano prima i bambini, ma a me dispiace (visto che il grande dorme già poco).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Pluga ti capisco benissimo.
Io ne ho avuti 2 in 15 mesi, tu hai ovviamente l'aggravante che il secondo parto è stato gemellare quindi mooooolto più difficile da gestire la situazione.
Però sinceramente anche io faccio proprio come te.
E' sopravvivenza.

Io ne ho avuti 2 in 15 mesi, tu hai ovviamente l'aggravante che il secondo parto è stato gemellare quindi mooooolto più difficile da gestire la situazione.
Però sinceramente anche io faccio proprio come te.
IDEM con REBECCAPluga ha scritto: Emma è una bimba normale, nella media, con una normale fisicità. Finché c'era solo lei, ed era più piccola, funzionava la distrazione, funzionava il "facciamo insieme qualcos'altro", funzionava lo spiegare e rispiegare e rispiegare (sono convinta che era stordita dal tono e dalle parole non certo dal contenuto della spiegazione).
Adesso però è indispensabile che lei al mio NO! magari mezzo urlato (magari urlato per intero) smetta immediatamente di fare quello che sta facendo e che NON deve fare (perché è pericoloso, perché non è il momento, perché NO). Mi spiego meglio: l'ho sempre creduto, ma ora ne ho la prova... quando sono piccini (e 14-16-18 mesi lo sono) un NO dovrebbe funzionare perché è un NO. Non si fa perché la mamma ha detto di NO. Poi la motivazione se c'è tempo e modo è doverosa, altrimenti fa lo stesso per questo giro. E questo succede se uno ha una mano impegnata con il fratellino, l'altra mano con l'altro fratellino, e lei sta sbattendo il bicchiere di vetro che nonsisabenecome ha preso dalla tavola contro la porta vetri.
Come vorrei abbassarmi alla sua altezza per non mortificarla (ma mi cascherebbe un gemello), dirle amore ma lo sai che ci si fa tanto male se si rompe il bicchiere o la porta? Vieni con la mamma che ti insegna una cosa bellissima che si può fare con questo bicchiere, anzi te ne dà uno tutto colorato (di plastica) - ma il discorso sarebbe coperto dalle urla del gemello che mi era precedentemente caduto o da quello che avevo appena posato nella navetta per distrarre la gnoma.
Per cui quando io urlo NO! lei DEVE smettere di fare quello che sta facendo.
IL MIO MOTTO. Come quando accendo i cartoni per riuscire a metter su qualcosa per cena. Non avrei pensato che i miei figli guardassero la televisione, ma è l'unica cosa che funziona per tenerli buoni una mezz'oretta, e allora PAZIENZA, GUARDATELA!Pluga ha scritto: Non è un buon metodo educativo??? Ragazze, si fa di necessità virtù, non si tratta di violenze psicologiche, per l'amor di Dio! Le pacche sul pannolo scattano eccome, e se ci sono giornate perticolarmente no si rischia anche la defenestrazione.
E' sopravvivenza.
Pluga ha scritto: Insomma, il concetto è: finché si può, si può ed è bello ma ci sono circstanze in cui i metodi educativi come quello di Francy richiedono tempo a disposizione ed attenzione a 360° sul bimbo, cosa che a gentaglia incosciente come me che fa tre figli in 20 mesi non è più concesso (anche mio malgrado, ma non troppo...).

Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Vedo che Pluga ha espresso perfettamente quello che intendevo io....e vedo che le "timeout/castigo-contro" sono sparite....e sono venute fuori invece quelle favorevoli alla mia tesi....sicuramente malamente espressa....ma di concetto identico.....
Ora...io non ho tanti bambini....ne ho uno solo di 21 mesi.....ma che vedo si e no un'ora al giorno......e ripeto.....ho poi a che fare tutto il giorno con una decina di BAMBINI (adulti,quindi peggio) dai 30 ai 40 anni.......
E' il mio lavoro,ovvio che mi piace,ma sono costretta a farlo in quanto sono l'unica persona che porta a casa uno stipendio.......e quindi mi serve per vivere.....ma sfianca....
Questa non è una scusa per poi scaricare la mia tensione su mio figlio,non è proprio questo che intendevo....anzi.....cerco sempre di essere tranquilla,pacata e quando il tempo lo permette,di dare spiegazioni in maniera civile......ma,quando non ho tempo...non ho tempo!! Punto!
Quindi,lo si alza di peso e si fà quello che si deve fare...che gli stia bene oppure no.....
Se fossi a casa con lui tutto il giorno....e alle 16 decido di fare il bagnetto.....cosa me ne importa se invece delle 16 lo facciamo alle 19,magari perchè lui alle 16 fà i capricci e non ne ha voglia......non me ne importa nulla.....
NElla mia vita,se alle 16 si decide di fare il bagnetto....alle 16 si fà il bagnetto e stop! PErchè io posso solo alle 16.....non c'è discusisone che regga!
E se dico NO......deve essere NO...ma immediatamente,non dopo 15 minuti.....
Sono severa??? Sono troppo esigente???? E' diseducativo????
PAzienza.......è tutto quello che riesco a fare come essere umano per conciliare tutto il contorno......(contorno che purtroppo è necessario)....
Non è mia abitudine usare il time-out......ma Nathan ha bene chiaro in testa che "Mamma le cose le dice UNA volta sola!" e così sarà per sempre...per ogni cosa.per tutto il resto della sua vita........che gli piaccia o no......
Ora...io non ho tanti bambini....ne ho uno solo di 21 mesi.....ma che vedo si e no un'ora al giorno......e ripeto.....ho poi a che fare tutto il giorno con una decina di BAMBINI (adulti,quindi peggio) dai 30 ai 40 anni.......

E' il mio lavoro,ovvio che mi piace,ma sono costretta a farlo in quanto sono l'unica persona che porta a casa uno stipendio.......e quindi mi serve per vivere.....ma sfianca....
Questa non è una scusa per poi scaricare la mia tensione su mio figlio,non è proprio questo che intendevo....anzi.....cerco sempre di essere tranquilla,pacata e quando il tempo lo permette,di dare spiegazioni in maniera civile......ma,quando non ho tempo...non ho tempo!! Punto!
Quindi,lo si alza di peso e si fà quello che si deve fare...che gli stia bene oppure no.....
Se fossi a casa con lui tutto il giorno....e alle 16 decido di fare il bagnetto.....cosa me ne importa se invece delle 16 lo facciamo alle 19,magari perchè lui alle 16 fà i capricci e non ne ha voglia......non me ne importa nulla.....
NElla mia vita,se alle 16 si decide di fare il bagnetto....alle 16 si fà il bagnetto e stop! PErchè io posso solo alle 16.....non c'è discusisone che regga!
E se dico NO......deve essere NO...ma immediatamente,non dopo 15 minuti.....
Sono severa??? Sono troppo esigente???? E' diseducativo????
PAzienza.......è tutto quello che riesco a fare come essere umano per conciliare tutto il contorno......(contorno che purtroppo è necessario)....
Non è mia abitudine usare il time-out......ma Nathan ha bene chiaro in testa che "Mamma le cose le dice UNA volta sola!" e così sarà per sempre...per ogni cosa.per tutto il resto della sua vita........che gli piaccia o no......
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Scusa ciao, ma io il tuo pensiero non lo condivido.ciao78 ha scritto:Secondo me è ovvio che si fa quello che si può. ma mi domando una cosa per chi ritiene che preferirebbe non usare il time out o altre cose del genere ma dice che ci vuole più tempo ad essere meno rigidi (non mi rivolgo a chi è convinto che essere meno rigidi non sia valido da un punto di vista educativo perchè in quel caso non voglio convincere nessuno visto che mi pare si siano già espresse le ragioni educative per una scelta o per l'altra). Secondo me non ci vuole più tempo per trovare altre strategie, ci vuole più pazienza.
Io la pazienza ti assicuro che ce l'ho (il tempo un po' meno, ma non posso ampliare le mie giornate a 36h), il time-out per me è l'ultima spiaggia. E la pazienza che citi nel tuo messaggio x trovare altre strategie traspare invece nelle mille soluzioni che trovo per gli altri momenti critici di mia figlia.
Ti faccio un es. ieri sera stava sclerando perchè io stavo cucinando e lei voleva giocare (nonostante fossimo state insieme tutto il giorno), ok l'ho presa e l'ho messa su una sedia affianco a me, lei lavava le carote e io continuavo a cucinare. Come vedi la soluzione è stata cercata e trovata ma ci sono dei limiti oltre i quali non si può andare, non posso scendere a compromessi se decide di ammazzarsi dal lettino, nè le posso dire mamma adesso non ha tempo ti ammazzi dopo. Non ti devi ammazzare. Punto e stop. Non c'è da discuterne e allora in quel caso, il time out serve. Non mi sento in colpa, anche perchè non la lascio piangente ore su una sedia. Si tratta di un minuto di stop.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- alceste
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6294
- Iscritto il: 1 set 2006, 10:35
Re: Non so più come comportarmi
Anche Tommy, qualche volta si butta per terra, Prima mi fa " occhio" come diciamo scherzosamente io e il papy, cioè stringe tutti e due gli occhietti, poi butta indietro la testa e si mette per terra, senza urlare ma solo per fare polemica. Io provo e spesso riesco a farlo calmare provando a darli un alternativa. Quindi se vuole disegnare sui muri, gli propongo di andare a saltare sul letto!!akane ha scritto:ma i vostri si buttano per terra?
flavio quando gli impedisco di fare qualcosa si butta per terra e urla/piange

Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà
Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso
Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Io però non capisco perché volete trasformare un topic in cui qualcuno chiede consiglio in un cercare di difendere il proprio comportamento.
Ishetta dice: "non mi sento in colpa se faccio così", ma scusa qualcuna forse ti ha criticata sul tuo modo di fare? Anche Saretta si difende, ma io mica volevo accusare qualcuno di qualcosa!
Chi ha aperto il topic chiede consiglio, chiede se è normale, cerca di confrontarsi ed anch'io lo leggo, perché non si sa mai che mi facciate venire qualche buona idea, come spesso le golline fanno.
A Saretta io ho solo detto che, secondo me, se è una mamma severa lo è perché questo è il suo carattere e non perché ha poco tempo, mica dico che sbaglia, ci mancherebbe!
Io uso il Time-Out a volte, con mio figlio funziona, ma sinceramente cerco sempre soluzioni migliori, perché anche se lo uso non sono affatto sicura che sia la soluzione migliore.. però, per quanto sia idilliaco il metodo di Francy uk non vedo come applicarlo nella realtà di casa mia. Io credo che lei ci riesca, perché suo figlio è molto più ubbidiente della media, ma magari sbaglio, infatti leggo sempre i suoi interventi.
Ishetta dice: "non mi sento in colpa se faccio così", ma scusa qualcuna forse ti ha criticata sul tuo modo di fare? Anche Saretta si difende, ma io mica volevo accusare qualcuno di qualcosa!
Chi ha aperto il topic chiede consiglio, chiede se è normale, cerca di confrontarsi ed anch'io lo leggo, perché non si sa mai che mi facciate venire qualche buona idea, come spesso le golline fanno.
A Saretta io ho solo detto che, secondo me, se è una mamma severa lo è perché questo è il suo carattere e non perché ha poco tempo, mica dico che sbaglia, ci mancherebbe!
Io uso il Time-Out a volte, con mio figlio funziona, ma sinceramente cerco sempre soluzioni migliori, perché anche se lo uso non sono affatto sicura che sia la soluzione migliore.. però, per quanto sia idilliaco il metodo di Francy uk non vedo come applicarlo nella realtà di casa mia. Io credo che lei ci riesca, perché suo figlio è molto più ubbidiente della media, ma magari sbaglio, infatti leggo sempre i suoi interventi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Non so più come comportarmi
Certo, quando Silvestro aveva meno di 2 anni anch'io riuscivo a sviare la sua attenzione, ma aspetta un annetto e vedremo se le cose non cambieranno...alceste ha scritto:Anche Tommy, qualche volta si butta per terra, Prima mi fa " occhio" come diciamo scherzosamente io e il papy, cioè stringe tutti e due gli occhietti, poi butta indietro la testa e si mette per terra, senza urlare ma solo per fare polemica. Io provo e spesso riesco a farlo calmare provando a darli un alternativa. Quindi se vuole disegnare sui muri, gli propongo di andare a saltare sul letto!!akane ha scritto:ma i vostri si buttano per terra?
flavio quando gli impedisco di fare qualcosa si butta per terra e urla/piange

Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- alceste
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6294
- Iscritto il: 1 set 2006, 10:35
Re: Non so più come comportarmi
Dici???zanchese ha scritto:Certo, quando Silvestro aveva meno di 2 anni anch'io riuscivo a sviare la sua attenzione, ma aspetta un annetto e vedremo se le cose non cambieranno...alceste ha scritto:Anche Tommy, qualche volta si butta per terra, Prima mi fa " occhio" come diciamo scherzosamente io e il papy, cioè stringe tutti e due gli occhietti, poi butta indietro la testa e si mette per terra, senza urlare ma solo per fare polemica. Io provo e spesso riesco a farlo calmare provando a darli un alternativa. Quindi se vuole disegnare sui muri, gli propongo di andare a saltare sul letto!!akane ha scritto:ma i vostri si buttano per terra?
flavio quando gli impedisco di fare qualcosa si butta per terra e urla/piange


Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà
Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso
Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
intendevo dire che siccome di solito ho metodi più simili a quelli di Francy.uk, l'uso del time out in casi estremi non mi fa sentire in colpa xchè cmq è un metodo pensato e ragionato.zanchese ha scritto:Io però non capisco perché volete trasformare un topic in cui qualcuno chiede consiglio in un cercare di difendere il proprio comportamento.
Ishetta dice: "non mi sento in colpa se faccio così", ma scusa qualcuna forse ti ha criticata sul tuo modo di fare? Anche Saretta si difende, ma io mica volevo accusare qualcuno di qualcosa!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
mi piace il metodo di Francy, ma mio figlio è un capozzone... per cui ogni tanto l'urlo (mio) ci scappa ... l'angolo del castigo però non mi piace proprio...
There must be some kind of way out of here ...
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Non c'era intento di critica nel mio intervento, nè di creare sensi di colpa. Mi sembra sempre di portare esempi in cui mi metto in discussione io in prima persona (infatti dagli interventi che faccio in questo forum sembra che io sia sempre inc*****a con mia figlia, cosa che non è). Mi sembrava solo che ci fossero persone che dicessero "se avessi più tempo preferirei fare così" quindi mi sono posta la domanda se era una questione di tempo o altro.
Una cosa che un po' mi dispiace comunque è leggere certi interventi sulla distinzione tra mamme a tempo pieno e mamme che lavorano. Non è che stare a casa con i bimbi renda sempre le cose più semplici e più gestibili. Credo che siano esperienze diverse con difficoltà diverse che richiedono comunque molta energia.
Una cosa che un po' mi dispiace comunque è leggere certi interventi sulla distinzione tra mamme a tempo pieno e mamme che lavorano. Non è che stare a casa con i bimbi renda sempre le cose più semplici e più gestibili. Credo che siano esperienze diverse con difficoltà diverse che richiedono comunque molta energia.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Ciao non so se tu lavori fuori casa o meno. Io ho provato sia a stare a casa che a lavorare. Ti assicuro che è molto più semplice stare a casa. Pensa di non dormire e poi di doverti alzarte alle 6 x lavorare e concentrarti su quello che fai, poi corri, recuperi il pargoloo che in automatico si trasforma in cozza xchè non ti ha vista tutto il giorno. Arrivi a casa e ti spupazzi pargolo, casa, cena in poco tempo.ciao78 ha scritto:
Una cosa che un po' mi dispiace comunque è leggere certi interventi sulla distinzione tra mamme a tempo pieno e mamme che lavorano. Non è che stare a casa con i bimbi renda sempre le cose più semplici e più gestibili. Credo che siano esperienze diverse con difficoltà diverse che richiedono comunque molta energia.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Se si fanno confronti è perchè,evidentemente,le differenze ci sono...no???ciao78 ha scritto: Una cosa che un po' mi dispiace comunque è leggere certi interventi sulla distinzione tra mamme a tempo pieno e mamme che lavorano. Non è che stare a casa con i bimbi renda sempre le cose più semplici e più gestibili. Credo che siano esperienze diverse con difficoltà diverse che richiedono comunque molta energia.
Io non sarei MAI MAI MAI in grado di stare a casa senza lavoro,senza uscire ogni giorno di casa,senza correre sempre.....senza poter mettermi in gioco come DONNA e come PERSONA...non solo come MAMMA...e MOGLIE..
Poi,io per prima che ha fatto confronti,non ho MAI detto che stare a casa sia più semplice,meno impegnativo,meno faticoso....per carità...anzi...credo proprio sia l'esatto contrario......proprio perchè in ufficio se voglio prendermi un minuto,metto la segreteria,esco e mi fumo una sigaretta...stando a casa con un bambino certe "pause" non si possono prendere...
L'unica cosa per cui ho fatto un confronto è semplicemente l'avere più tempo a disposizione da trascorrere con il proprio figlio per poter creare un rapporto più profondo e,spesso,per poter decidere e attuare un metodo educativo esemplare....cosa che nella vita frenetica di una mamma che lavora fuori casa 10 ore al giorno è più complicato....tutto qui.......
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Su questo ti rispondo. No, non e' piu' ubbidiente della media. Valerio forse non e' un bambino spericolato, di quelli che si buttano giu' dai divani, ma e' dotato di una forte personalita', ha carattere. Uno di quelli che se nel passeggino non ci vogliono stare diventano blu, a 13-14 mesi se non voleva uscire di casa, manco legato come salame avrei potuto portarlo fuori. Fino a poco tempo fa era una negoziazione continua: vestirsi, cambiarsi, uscire. Se sommi il fatto di stare 24 ore al giorno con lui, il fatto di essere lontana dalla famiglia, che fino ai 14 mesi si svegliava alle 4:30 del mattino e che lo allatto a richiesta giorno e notte, non dico che non ho fatto mai fatica. C'erano momenti, di crisi mia, che mio marito mi diceva: un figlio solo, basta. Hai standard troppo alti, come fa chi ha 4 figli? Pero', mi sono detta che non esistono scorciatoie. Adesso, vuoi perche' mi sono avvicinata alla famiglia, vuoi perche' Valerio sta crescendo e ha iniziato a parlare, o forse perche' quello che ho fatto finora sta dando i suoi frutti (non so se sara' cosi' anche domani, eh) mi sembra che le cose siano molto piu' facili.zanchese ha scritto:però, per quanto sia idilliaco il metodo di Francy uk non vedo come applicarlo nella realtà di casa mia. Io credo che lei ci riesca, perché suo figlio è molto più ubbidiente della media, ma magari sbaglio, infatti leggo sempre i suoi interventi.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Io probabilmente ad andare a lavoro mi sarei riposata di piu'ishetta ha scritto:Ti assicuro che è molto più semplice stare a casa.

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
franci però victor non ha tutti i torti. Se avessi due figli o tre non potresti fare come fai con valerio. Immagina lui non vuole uscire, l'altro sclera perchè vede una bella giornata e vuole andare sull'altalena...Franci.uk ha scritto:Su questo ti rispondo. No, non e' piu' ubbidiente della media. Valerio forse non e' un bambino spericolato, di quelli che si buttano giu' dai divani, ma e' dotato di una forte personalita', ha carattere. Uno di quelli che se nel passeggino non ci vogliono stare diventano blu, a 13-14 mesi se non voleva uscire di casa, manco legato come salame avrei potuto portarlo fuori. Fino a poco tempo fa era una negoziazione continua: vestirsi, cambiarsi, uscire. Se sommi il fatto di stare 24 ore al giorno con lui, il fatto di essere lontana dalla famiglia, che fino ai 14 mesi si svegliava alle 4:30 del mattino e che lo allatto a richiesta giorno e notte, non dico che non ho fatto mai fatica. C'erano momenti, di crisi mia, che mio marito mi diceva: un figlio solo, basta. Hai standard troppo alti, come fa chi ha 4 figli? Pero', mi sono detta che non esistono scorciatoie. Adesso, vuoi perche' mi sono avvicinata alla famiglia, vuoi perche' Valerio sta crescendo e ha iniziato a parlare, o forse perche' quello che ho fatto finora sta dando i suoi frutti (non so se sara' cosi' anche domani, eh) mi sembra che le cose siano molto piu' facili.zanchese ha scritto:però, per quanto sia idilliaco il metodo di Francy uk non vedo come applicarlo nella realtà di casa mia. Io credo che lei ci riesca, perché suo figlio è molto più ubbidiente della media, ma magari sbaglio, infatti leggo sempre i suoi interventi.
insomma per me ci sono delle differenze enormi negli stili e nelle situazioni lavorative di ognuno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
Franci.uk ha scritto:Io probabilmente ad andare a lavoro mi sarei riposata di piu'ishetta ha scritto:Ti assicuro che è molto più semplice stare a casa.
guarda... ogni tanto mi illudo anche io di riposarmi al lavoro. Il problema è il post lavoro perchè devo concentrare in poche ore quello che tu fai in una giornata (casa - marito - figli - spesa - cucina) e per di più si vive con il senso di colpa di non dare tempo a sufficienza ai propri figli. In termini di stanchezza fisica direi che è uguale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Non so più come comportarmi [bimbo testardo]
E chi lo nega. Infatti, io aspettero' che Valerio sia alla materna per fare il secondoishetta ha scritto:franci però victor non ha tutti i torti. Se avessi due figli o tre non potresti fare come fai con valerio. Immagina lui non vuole uscire, l'altro sclera perchè vede una bella giornata e vuole andare sull'altalena...
insomma per me ci sono delle differenze enormi negli stili e nelle situazioni lavorative di ognuno.

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007