quando posso partire con quelli di carne?
E' da circa un mese che uso i lio....
Con Elisa, se non ricordo male, dopo un mese ero partita con gli omo.

Messaggio da elimar » 28 apr 2009, 11:30
Messaggio da Babby76 » 28 apr 2009, 11:32
Io ho finito i lio e sono partita con gli omo, mi sembra circa dopo un meseelimar ha scritto:Per chi usa gli omo invece,
quando posso partire con quelli di carne?
E' da circa un mese che uso i lio....
Con Elisa, se non ricordo male, dopo un mese ero partita con gli omo.
Messaggio da elimar » 28 apr 2009, 11:34
Fai benissimo se riesci,cochina ha scritto:ovviamente non è sempre pratico e comodo dover fare tutto al momento, per non parlare del dover grattuggiare la frutta magari quando mia figlia reclama insistentemente qualcosa da mangiare...però, almeno fino ad ora, sono riuscita a reggere i ritmi e tra un po', quando inizierà a mangiare le cose da grandi, dovrebbe essere tutto "in discesa"...
Messaggio da elimar » 28 apr 2009, 11:35
ah ecco allora ricordavo bene, finisco l'ultima boccettina e parto con gli omoBabby76 ha scritto:Io ho finito i lio e sono partita con gli omo, mi sembra circa dopo un meseelimar ha scritto:Per chi usa gli omo invece,
quando posso partire con quelli di carne?
E' da circa un mese che uso i lio....
Con Elisa, se non ricordo male, dopo un mese ero partita con gli omo.
Messaggio da flydafne » 28 apr 2009, 12:57
Messaggio da flydafne » 28 apr 2009, 12:58
Messaggio da Jess23 » 28 apr 2009, 14:46
Messaggio da Ransie » 28 apr 2009, 14:57
Sul foglio che mi ha dato la mia ped c'è scritto che l'importante è che non contengano polifosfati.Jess23 ha scritto: mi sorge un dubbio : ma i vari certosini, stracchini, fiocchi , ricotta ecc..ecc.. vanno bene anche quelli confezionati del supermercato nel banco frigo senza conservanti oppure devo sempre ogni giorni andare dal salumiere a comprarne?![]()
voi come fate? mi date un consiglio?
Messaggio da cochina » 28 apr 2009, 16:02
in effetti, pur lavorando anch'io, per ora ho mezza giornata libera, quindi di tempo per preparare da mangiare alla bimba ancora ce l'ho...vedremo che succederà al mio rientro a tempo pieno...elimar ha scritto:Fai benissimo se riesci,cochina ha scritto:ovviamente non è sempre pratico e comodo dover fare tutto al momento, per non parlare del dover grattuggiare la frutta magari quando mia figlia reclama insistentemente qualcosa da mangiare...però, almeno fino ad ora, sono riuscita a reggere i ritmi e tra un po', quando inizierà a mangiare le cose da grandi, dovrebbe essere tutto "in discesa"...
io sinceramente, a parte che lavoro e quindi dovrei farlo fare a mia suocera e già fa fin troppo e non mi sembra il caso,
ma poi anche con Elisa, la mia primogenita, non lavoravo eppure ho sempre dato gli omo.
Troppo comodi e pratici e, ora non linciatemi, anche più controllati (a detta anche del mio pediatra), io la penso così ma rispetto le vostre scelte eh?
Messaggio da Stefi83 » 29 apr 2009, 10:15
Messaggio da mafalda2005 » 29 apr 2009, 12:44
Messaggio da sara.g » 29 apr 2009, 13:06
l'omogeneizzatore toglie anche le minuscole particelle di aria che si formano nel cibo con il robot o il frullatore immersione si possono creare delle bollicine d'aria che non fanno bene ai bimbi possono causargli delle piccole coliche.....così mi disseroStefi83 ha scritto:Ma la carne con che cosa la sminuzzo se non ho l'omogenizzatore?Va bene il frullatore ad immersione? Avevo sentito che sminuzza anche le fibbre e quindi no... ma col coltello mi sembra difficile fare pezzettini abbastanza piccoli. Non ho nemmeno la mezzaluna
(Ho messo ora la carne nella vaporiera...)
Messaggio da Jess23 » 29 apr 2009, 14:22
Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 14:34
Messaggio da Jess23 » 29 apr 2009, 14:44
quindi oltre alla pastina devo aggiungere anche un pò di crema di mais? ....potrebbe essere un'idea...mariangelac ha scritto:Io "aggiustavo" cmq il pappone con un po di crema di riso o semolino, in modo da dargli la giusta consistenza.
Messaggio da Stefi83 » 29 apr 2009, 15:51
Il papi ha pazientemente sminuzzato la carne col coltello... ed è diventato pazzo. Ho appena ordinato l'omogeneizzatore e dovrebbe arrivare in tre giornimafalda2005 ha scritto:Orca senza l'omogeneizzatore la vedo dura. Un altro elettrodomestico?
Messaggio da milla » 29 apr 2009, 16:29
Messaggio da mammakoala » 29 apr 2009, 16:32
Messaggio da Jess23 » 29 apr 2009, 17:17
io congelo separatamente il brodo dal passato di verdura in contenitori da 250 cc e 100 cc.mammakoala ha scritto: Ho una domanda invece per chi congela il brodo.
Voi congelate brodo e verdure (già frullate) separatamente, oppure congelate il passato di verdure tutto insieme? Se fate così, poi riuscite comunque a "scioglierci" dentro la crema di mais o di riso?
Messaggio da Stefi83 » 29 apr 2009, 17:29
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”