GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quali fermenti lattici
- Pupina
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34
Quali fermenti lattici
Ciao a tutte.
E' da quasi un mese che mio figlio ha problemi intestinali, x 3-4 giorni gli ho dato i fermenti lattici in gocce Reuterin, poi ho finito il flaconcino e sinceramente andare a spendere 18€ ad un flaconcino invisibile che ha una scadenza di 3 mesi dall'apertura... in farmacia ho comprato delle fiale di cui non ricordo il nome...
x farla breve questo virus intestinale ce lo stiamo palleggiando io e lui e la cosa non è x niente piacevole, considerando anche le limitazioni alimentari.
Voi quali fermenti usate e quante volte al giorno?
Grazie
E' da quasi un mese che mio figlio ha problemi intestinali, x 3-4 giorni gli ho dato i fermenti lattici in gocce Reuterin, poi ho finito il flaconcino e sinceramente andare a spendere 18€ ad un flaconcino invisibile che ha una scadenza di 3 mesi dall'apertura... in farmacia ho comprato delle fiale di cui non ricordo il nome...
x farla breve questo virus intestinale ce lo stiamo palleggiando io e lui e la cosa non è x niente piacevole, considerando anche le limitazioni alimentari.
Voi quali fermenti usate e quante volte al giorno?
Grazie
Dudù: nato il 14 Luglio 2005
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Quali fermenti lattici
quest'anno le sequele della virosi invernali sono state più severe purtroppo.
Prova a dargli 2 fl di enterogermina al gg
loro si divertono a bere dalla boccettina che è di plastica e quindi la puoi dare direttamente in mano a lui senza problemi
per i miei è così
Prova a dargli 2 fl di enterogermina al gg
loro si divertono a bere dalla boccettina che è di plastica e quindi la puoi dare direttamente in mano a lui senza problemi
per i miei è così

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Quali fermenti lattici
Io prima andavo di enterogermina, ma poi il pediatra una volta mi ha prescritto il FLORVIS BIMBI che in pratica sono bustine che puoi sciogliere anche nel latte o in altre bevande senza alterarne il gusto. Io mi sono trovata davvero bene!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Quali fermenti lattici
E' vero anche ad Ale piace Enterogermina perché può bere da solo dalle fialette, però il limite di Enterogermina è che la concentrazione di fermenti lattici non è alta, la pediatra mi ha consigliato Dicoflor 30 sono delle bustine da sciogliere in acqua. Mi ha anche detto di proseguire la cura per un mesetto, anche se nel frattempo il virus sembra debellato.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Quali fermenti lattici
io do reuflor perché bastano 5 goccine
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Quali fermenti lattici
Io gli do quelli dell'HUMANA. Anche a me il pediatra disse che l'enterogermina è tipo acqua fresca.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Quali fermenti lattici
più che acqua fresca credo che abbiano concentrazioni diverse e a seconda dei casi te ne consigliano uno, ma spero di non averc apito male...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Pupina
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Quali fermenti lattici
si certo, se si tratta di prevenzione probabilmente va bene l'enterogermina, ma con la crisi in atto ti danno altro.scarlet ha scritto:più che acqua fresca credo che abbiano concentrazioni diverse e a seconda dei casi te ne consigliano uno, ma spero di non averc apito male...
Se non sbaglio i fermenti dell'enterogermina sono tipo 1.000.000 contro i 2 o 3 di altri tipi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Quali fermenti lattici
vabbè per questo dicevo 2 fialette....
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Quali fermenti lattici
Comunque anche a mia figlia piaceva molto bere le fialette...figurati che adesso se lascio per sbaglio la scatola del libenar in giro rischio di trovarle tutte vuote perchè se le bevePaola67 ha scritto:vabbè per questo dicevo 2 fialette....

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Quali fermenti lattici
ne ho provati un'infinità....
Ora sto usando il Codex in bustine. Il medico l'ha ordinato a me nello specifico perché è uno dei pochi ad essere antibiotico-resistente. L'ho dato anche a mia figlia che ha avuto una gastroenterite e devo dire che ha fatto il suo sporco lavoro
Ora sto usando il Codex in bustine. Il medico l'ha ordinato a me nello specifico perché è uno dei pochi ad essere antibiotico-resistente. L'ho dato anche a mia figlia che ha avuto una gastroenterite e devo dire che ha fatto il suo sporco lavoro

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Quali fermenti lattici
C'entra forse il fatto di essere in un unica dose? non so tiro a bocciare eh? però se fosse la stessa cosa allora sarebbe equivalente dare due fiale di enterog. e una di altro tipo, invece ho sentito più mamme riferire la stessa frase del mio pediatra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quali fermenti lattici
Io uso sempre l'enterogermina perché è economica e la bevono da soli; gliela do ogni volta che prendono l'antibiotico. Però all'ospedale gli hanno dato dicoflor e secondo me è meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Quali fermenti lattici
Reuflor potrei prenderlo anch'io?
Il costo?
Non vorrei scoraggiarti, ma l'ultima volta che l'ho preso (un paio d'anni fa) costava 17 euro una boccettina piccolissima. Da allora ho sempre usato il Dicoflor 30.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Quali fermenti lattici
lalat ha scritto:Io uso sempre l'enterogermina perché è economica e la bevono da soli; gliela do ogni volta che prendono l'antibiotico. Però all'ospedale gli hanno dato dicoflor e secondo me è meglio.
Mica tanto economica, 20 fiale se non sbalglio sono circa 12 euro che è quanto costa Dicoflor che però è più efficace. Cmq esiste anche il farmaco generico di Enterogermina, si chiama Enterum o Lisbak, il primo costa 8 euro il secondo mi sembra 9.50.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Quali fermenti lattici
a me dura tantissimo calcolando che lo prendono in due e bastano 10 gocce al giorno...il dicoflor è da sciogliere se non sbaglio e a loro non piace berlo e me lo lasciano lì...pallapunda ha scritto:Reuflor potrei prenderlo anch'io?
Il costo?
Non vorrei scoraggiarti, ma l'ultima volta che l'ho preso (un paio d'anni fa) costava 17 euro una boccettina piccolissima. Da allora ho sempre usato il Dicoflor 30.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Quali fermenti lattici
sarà pe quello che a seconda del tip t ene danno o una o due dosi al giorno?floddi ha scritto:si certo, se si tratta di prevenzione probabilmente va bene l'enterogermina, ma con la crisi in atto ti danno altro.scarlet ha scritto:più che acqua fresca credo che abbiano concentrazioni diverse e a seconda dei casi te ne consigliano uno, ma spero di non averc apito male...
Se non sbaglio i fermenti dell'enterogermina sono tipo 1.000.000 contro i 2 o 3 di altri tipi.

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- nicochiara
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19
Re: Quali fermenti lattici
Anche a me la pediatra ha consigliato Dicoflor 30, perchè dice che è più efficace. Ho notato che l'unica accortezza da avere è di scioglierlo in poco liquido, altrimenti mi pare che non faccia molto effetto.
P.S.: Costicchia un pò: ieri ho speso 12,50 €
P.S.: Costicchia un pò: ieri ho speso 12,50 €
Nico e Chiara nata il 09/11/2004
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quali fermenti lattici
Grazie della drittaVanessa70 ha scritto:lalat ha scritto:Io uso sempre l'enterogermina perché è economica e la bevono da soli; gliela do ogni volta che prendono l'antibiotico. Però all'ospedale gli hanno dato dicoflor e secondo me è meglio.
Mica tanto economica, 20 fiale se non sbalglio sono circa 12 euro che è quanto costa Dicoflor che però è più efficace. Cmq esiste anche il farmaco generico di Enterogermina, si chiama Enterum o Lisbak, il primo costa 8 euro il secondo mi sembra 9.50.

Comunque io gli do quella (una al giorno è sufficiente) perché non ho voglia di fare la lotta ... il dicoflor sono capsule da aprire e sciogliere in acqua e poi dare con la siringa ... uff .... io non ne posso più di dare medicine

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006