GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Autismo e Diagnosi Prenatale

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da missolina78 » 29 apr 2009, 0:31

ely66 ha scritto:missolina avevo letto tutto, sapevo di chi era.
ma .. la linea di confine che arriva a sfiorare l'eugenetica è lievissima, se (e ribadisco SE) mettiamo tutto allo stesso livello. no?
Ma su questo non ci piove,assolutamente.
Ogni mamma visto che c'è la possibilità di scegliere,fa quello che si sente però....e mi sembra giusto.
Quello che mi chiedevo io è:dov'erano i paladini della giustizia quando io vivevo i miei problemi??Dov'erano??Te lo dico io.Guardavano e facevano finta di nulla.
Io rispetto chi la pensa diversamente da me.
Ma mettersi qui a dire che chi abortisce in caso di autismo non è capace di amare etc. etc. mi sembra fuorviante. E a parer mio rappresenta non solo un'opinione ma anche un giudizio...tutto qui.
Vado che il pupo reclama...a domani. :sorrisoo
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da frangela » 29 apr 2009, 0:43

Certo che se ogni volta che una persona chiede lumi sulle indagini prenatali per una patologia arriva qualcuno a sparare giudizi su chi fa scelte che secondo me oltre che perfettamente legali sono anche difficili e dolorose mi chiedo se abbia senso tenere in piedi questa sezione :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Paola67 » 29 apr 2009, 9:17

missolina78 ha scritto:
Paola67 ha scritto:misso oggi sei inc*****a ...e vabbè ci può stare.......... eccome :prr

Ma mariangela ha capito di aver sbagliato il contesto del suo intervento...non credo...almeno, volesse innescare una polemica o offendere qualcuno che la pensa diversamente da lei

io lo visto con un groppo che è uscito nel momento e nel posto sbagliato...ma questo lei l'ha capito........
Non solo oggi cava.... :fischia io sto sempre così,perchè la società non ti permette di fare altrimenti.... :fischia

io non la sto difendendo.... solo che al di la dell'incavolatura che fa venire il fumo e quindi ci fa partire in quarta ti stavo suggerendo di rileggere anche gli interventi successivi, o rileggerli, per vedere come effettivamente anche se non adeguato a questotopic il suo intervento poi si era molto ridimensionato e non era il solito intervento inquisitorio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da ema1 » 29 apr 2009, 9:30

frangela ha scritto:Certo che se ogni volta che una persona chiede lumi sulle indagini prenatali per una patologia arriva qualcuno a sparare giudizi su chi fa scelte che secondo me oltre che perfettamente legali sono anche difficili e dolorose mi chiedo se abbia senso tenere in piedi questa sezione :che_dici
Per prima cosa non tocca a te decidere l'utilita' di questa sezione. Su questa sezione ci hanno lavorato per tanto tempo con il cuore, c'e stata una collaborazione incredibile per dare a tutte le golline l'informazioni su queste indagini molto delicate. Se ha senso o no, chiedilo a tutte le golline che hanno avuto dubbi e paure e leggendo qui hanno trovato le informazioni e tutto l'appoggio che le e servito. Puo capitare di avere discusioni o opinioni contrastanti, come succede in tutti i topic e come succede anche nella vita reale. Ma da qui a mettere un dubbio un lavoro intero di tante persone, c'e ne passa....!!

Capisco benissimo missolina e la sua reazione, ma non capisco certi interventi come i tuoi!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 9:44

Ely, purtroppo l'autismo non è un labbro leporino, ha ragione Misso. L'autismo nelle forme gravi è devastante, ci sono bambini che si autolesionano, che fanno del male a se stessi e agli altri, che hanno tic continui e invalidanti per tutto il giorno, che vivono delle loro ossessioni e pretendono che anche la famiglia viva di queste ossessioni, ad esempio non vogliono cambiare l'asciugamano, tenere sempre lo stesso, un certo oggetto, altrimenti sono crisi devastanti in cui ti distruggono la casda, ovvio che non è incompatibile con la vita, nemmeno un bambino paraplegico lo è! il punto non è questo ma è "come si vive?" Poi ci sono gli Asperger che sono gli autistici ad alto funzionamento, che non hanno ritardo mentale, che sono capaci di fare una vita indipendente e normale, che sono dei "professori" nelle loro aree d'interesse ma che hanno solo problemi di comunicazione. Mio suocero è un asperger, Il film rain man ha fuorviato molti, perchè molti pensano che l'autismo sia cosi, invece varia tantissimo di caso in caso con realtà purtroppo inimaginabili, altro che sindrome di down.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da ely66 » 29 apr 2009, 10:10

si ok, tutto quello che volete. resta il fatto che il confine è sottilissimo...
e che l'autismo non è rilevabile da un amniocentesi. o no?


melissa, tuo suocero c'è. e per fortuna o no? :sorrisoo
non facciamo che una malattia sia meglio o peggio di un'altra. sempre malattia è.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 10:13

[quote]Per inciso, io nn condanno neppure quelle donne, perche certamente nn sono state aiutate a capire, forse vivono di retaggi culturali sbagliati... forse nn le hanno insegnato ad amare incondizionatamente.... o chissà cos'altro... ma personalemte provo tanta tanta tristezza per quei bambini che nn potranno venire al mondo.

Missolina a volte mi chiedo il motivo dei tuoi interventi impostati in questo modo, visto che nn è la prima volta che ti leggo...... Io nn solo nn credo di aver offeso nessuno con quello che ho scritto, ma le cose di cui tu mi accusi nn le penso neppure. Io nn sono contro l'aborto, (per quelle 2 o 3 persone che nn l'avessero ancora compreso) ma solo "contro" (la parola nn è adatta ma nn ne trovo un'altra al momento) certe esagerazioni. E pure in quei casi, capisco perfettamente che dietro certe scelte c'è un mondo dietro.....
Prima che arrivassi tu il tono della conversazione era in altri termini e costruttiva, grazie 1000 x questa sferzata verso il basso!
Il mio intervento era solo UN POCHINO fuoriluogo, e l'ho ammesso, ma trovami un argomento in cui si riga sempre dritto sui binari.... è ora che siamo largamente ot rispetto alla richiesta di info iniziale.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 10:14

daccordissimo con la tua ultima frase, ho fatto un paragone e non dovevo. Hai ragione, sempre malattia è.
Mio suocero ha una vita normale, certo è un pò ossessionante nei discorsi ma è assolutamente indipendente e di grande intelligenza.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 10:15

e infine ritornando in topic dall'amnio non si può sapere!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 10:19

Ma perche parlate sempre del film rain man? pensate che qualcuno possa credere che gli autistici sono così? Io un bimbo autistico l'ho conosciuto, e ho conosciuto anche realtà pesanti. Conosco le difficoltà che i genitori devono affrontare, ma ragazze è la vità, nn è che ti va sempre tutto liscio..... ognuno ha i suoi problemi, grandi, grandissimi, e ognuno cerca di risolverli come puo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 10:20

ODDIO! sto facendo un casino, gli ultimi due post sono rivolti ad Ely.

Mariangela, il problema è che nel tuo intervento traspariva il fatto che una persona che sceglie di abortire lo fa per un retaggio culturale sbagliato o perchè non è capace di amare incondizionatamente, e invece spesso non è cosi. Poi non ho capito quando dici che l'amnio serve per salvare la vita al feto.....lì non ho capito davvero, non è polemica eh!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 10:27

Si parla del film Rain man solo perchè nella mentalità comune di tanta gente che non conosce questa patologia l'autismo viene associato a quello. Ovvio che se il problema c'è si tenta di risolverlo e curarlo, anche se un bambino ha un incidente si fa di tutto per continuare a vivere. Ma se fosse possibile una ricerca dell'autismo tramite amnio e poi scegliere o meno di continuare la gravidanza, bhè....io credo che quella sarebbe una grandissima scoperta. E comunque vallo dire in faccia ad una mamma che ha un autistico grave in famiglia che quella è vita.....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 10:28

Melissa oddio dov'è che ho detto questo?? vado a rileggermi :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 10:30

spetta spetta che ti dico.....purtroppo non so quotare ma la frase è questa qua.

"Cioè mi confermi che nel caso dell'autismo le indagini prenatali nn servono per salvare la vita al feto mentre è in utero (e questo lo sospettavo....da lì il mio intervento) allora a cosa dovrebbero servire, visto che ho preso una cantonata e il fine nn era l'aborto?"
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 10:35

Melissa ha scritto:ODDIO! sto facendo un casino, gli ultimi due post sono rivolti ad Ely.

Mariangela, il problema è che nel tuo intervento traspariva il fatto che una persona che sceglie di abortire lo fa per un retaggio culturale sbagliato o perchè non è capace di amare incondizionatamente, e invece spesso non è cosi. Poi non ho capito quando dici che l'amnio serve per salvare la vita al feto.....lì non ho capito davvero, non è polemica eh!
Allora quando parlavo di nn essere capace di amare incond. mi riferivo cmq (e credevo si fosse capito) solo a quei casi al limite della "normalità".... e scusatemi tanto se penso che un bimbo con il labbro leporino ha tutto il diritto di venire al mondo....e susatemi se penso che quella madre nn ha gli strumenti giusti x comprendere quello che sta facendo! Io mi riferivo a certe situazioni, nn a tutte le persone che praticano l'aborto, ci mancherebbe!!, Poi melissa quella dell'amnio nn ti so rispondere, perche nn ho capito a quale intervento ti riferisci :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 10:45

Melissa ha scritto:spetta spetta che ti dico.....purtroppo non so quotare ma la frase è questa qua.

"Cioè mi confermi che nel caso dell'autismo le indagini prenatali nn servono per salvare la vita al feto mentre è in utero (e questo lo sospettavo....da lì il mio intervento) allora a cosa dovrebbero servire, visto che ho preso una cantonata e il fine nn era l'aborto?"
Allora lì rispondevo a qualcuna che diceva in generale che le indagini prenatali servono molto spesso per salvare la vita al feto in utero, e nn necessariamente x praticare l'aborto. Per questo motivo ho detto che nel caso specifico, nn essendo il fine dell'indagine prenatale, quello di "aiutare" il feto in utero, nn ne comprendevo l'utilità....nn so se mi sono spiegata
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da Melissa » 29 apr 2009, 10:46

oddio! ma qui non si parlava di lebbro leporino e tu all'inizio non avevi specificato casi limiti alla normalità (ehm....no, non si era capito). E' normale che quell'intervento detto cosi possa aver alterato gli animi.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da la.piccola.mamma » 29 apr 2009, 10:54

Scusate ma qui mi pare che si stia finendo in un post da salottino. Io ho aperto questo topic per chiedere un'informazione. Punto.
Non mi interessa l'opinione di nessuno sull'argomento aborto, che tra l'altro non è mai stato sollevato nè nominato.
L'intervento di Mariangela è stato già riconosciuto come fuoriluogo.. ma a sto punto credo che tutto quello che è stato detto dopo sia forse troppo in OT..
Se i mod vogliono chiudere facciano pure, visto che l'informazione che mi serviva è arrivata già a pag. 1.
Mi sarebbero state utili altre esperienze di mamme con bimbi che hanno avuto diagnosi precoci di autismo, eventualemente per indirizzare la mia amica verso qualcosa di concreto.. ma visto che quando si tira in ballo la diagnosi prenatale finisce sempre così, credo sia il momento di chiudere.
E comunque quoto il discorso di Frangela.. una persona viene qui a chiedere info, se ogni volta si deve beccare tutta la tiritera sull'aborto ecc nessuna verrà più a scrivere in questa sezione...
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da laura s » 29 apr 2009, 11:03

Ha ragione Missolina secondo me... l'autismo tipo Asperger (cioè con normale quoziente intellettivo o ad alto funzionamento) è il più raro (circa 10% dei casi).
Nel 90% dei casi l'autismo si associa a grave disturbo dello sviluppo e ritardo mentale.
Avendo lavorato con bimbi Down ed autistici, dovessi scegliere, mi prenderei subito quello Down... che a parità più o meno di problemi almeno è affettuoso... amare per tutta la vita un bambino che letteralmente non è in grado di affezionarsi a te dev'essere davvero difficile e ammiro molto chi lo fa, ma non trovo proprio che si possa parlare di deriva eugenetica in caso si praticasse l'aborto su bambini autistici... non è un labbro leporino!
Poi ci sono forme lievi, per carità, ma anche di S. di Down...

Riguardo alla domanda iniziale: studi recenti hanno evidenziato che nel liquido amniotico delle donne che aspettano un bimbo autistico ci sono livelli abnormi di testosterone, sono in corso ulteriori studi per mettere a punto la diagnostica prenatale, che potrebbe dunque essere disponibile in un prossimo futuro.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Autismo e Diagnosi Prenatale

Messaggio da ishetta » 29 apr 2009, 12:25

laura s ha scritto:
Riguardo alla domanda iniziale: studi recenti hanno evidenziato che nel liquido amniotico delle donne che aspettano un bimbo autistico ci sono livelli abnormi di testosterone, sono in corso ulteriori studi per mettere a punto la diagnostica prenatale, che potrebbe dunque essere disponibile in un prossimo futuro.
grazie laura. Avevo letto una cosa del genere anche io ma non riuscivo più a ripescarla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”