
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
aprire un ristorante...
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: aprire un ristorante...
Cala
io di ristoratori con bolidi sotto il kiul, barche a vela e che possono permettersi di parlare con i clienti, accompagnarli ai tavoli, vestirsi alla moda e portare a vedere la cantina ne conosco pochi, o meglio sì ci sono, ma di solito è minimo la terza generazione (e quella che poi lo manda anche in malora!!).... i nonni e i genitori ne hanno sudate di camicie....

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: aprire un ristorante...
lena69 ha scritto:perché sei sempre così praticacalavera ha scritto:a prescindere dal alvoro che fai, ce ne sono però di porfessioni che viste dal lato di utente ci affascinano di piu...che cosa significa allora realizzarsi avendo qualcosa di proprio io sinceramente a volte nn capisco
io mi rendo conto che ad es fare il ristoratore può sembrare una cosa affascinante, stai li chiaccheri con i clienti li aiuti a sceglieri i vini e pietanze, metti abiti alla moda, hai l abarca e la villa al mare... :ahah :ahah
sei mai andata a cena e hai visto un ristoratore pagare il racket? oppure subire una verifica della finanza? o magari un controllo dell'asl? oppure verificare che i dipendenti nn se ne siano scapapti con un prosciutto intero? (giuro visto coi miei occhi!!!) o magari leccare il kiul alla banca x un fido o litigare col distributore che gli fa la cresta sul pesce...oppure a chiusura trovarsi una pistola in faccia x una rapina? (e anche qui abbiamo dato!!)?
perchè io cammino su questa terra con tutti e due i piedi ben piantati ...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: aprire un ristorante...
Pato
quando vuoi venire non hai che da avvisarmi: siamo qua! 


G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: aprire un ristorante...
Boomie75 ha scritto:Calaio di ristoratori con bolidi sotto il kiul, barche a vela e che possono permettersi di parlare con i clienti, accompagnarli ai tavoli, vestirsi alla moda e portare a vedere la cantina ne conosco pochi, o meglio sì ci sono, ma di solito è minimo la terza generazione (e quella che poi lo manda anche in malora!!).... i nonni e i genitori ne hanno sudate di camicie....
si infatti avevo omesso al questione del ristoratore x generaizone, altrimenti pareva che si andava x luoghi comuni...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: aprire un ristorante...
certo certo..figuarti che io volevo fare il notaio..piu' scrivania di così..non mi spiace affatto il mio lavoro, seppur di scrivania..ma ci sono momenti nella vita in cui prendono cose così..io ad esempio sono in fase "volgio fare qlcosa di manuale" che posso vedere con i miei occhi... le pratiche che evado sono sempre il solito mucchio di cartapuravita ha scritto:ma perchè stare seduti ad una scrivania nn è un lavoro![]()
io faccio questo lavoro da anni e mi piace..se nn mi piacesse così tanto nn lo farei..oddio le lamentele a volte si fanno ma credo sia naturale come in tutte le cose...adesso sento un sacco gente che vorrebbe lanciarsi in attività proprie...come se aprendo un'attivtà nn so ...si aprissero le porte del paradiso..e magari son quelle che si lamentano perchè oberate di lavoro alla scrivania si godono poco la famiglia e nn possono andare in ferie quando vogliono..
lavorare in proprio vuol dire lavorare tutti i giorni dell'anno e tutto il giorno..in più senza la sicurezza di uno stipendio fisso..vuoi perchè quel mese ci sono i ctrb inps vuoi perc c'è l'iva...vuoi per un sacco i cose..
che cosa significa allora realizzarsi avendo qualcosa di proprio io sinceramente a volte nn capisco
poi ..è un'idea così ..manco tanto realizzabile perchè sarei negata ad esempio coem pasticcera.. Non penso che se apri qlcosa di tuo ti si aprano le porte del paradiso..anzi..figurati il mio ex aveva (ha) una sua attività..chi pagava tutto in casa era il mio stipendio

Ogni lavoro ha lati pesanti...anche lo stare in ufficio se per questo..vedi un sacco di ingiustizie...dalla collega ruffiana che fa cosa vuole al collega che perchè uomo pensa di valere piu' di te e in alto è meglio visto solo perchè uomo... Mi sono assentata per la maternità, torno e cosa vedo..un collega, con meno anzianità di me, che deve autorizzare i miei pagamenti...ti giuro che la cosa ti fa rabbia... E personalmente non è nemmeno vero che la sera stacco e non penso piu' al lavoro..anzi..a volte sto ore a ripensare alla tal pratica a se ho fatto tutto, se ho incaricato il legale, che tesi a nostro favore ci sono ecc...
Hai lo stipendio fisso (ma anche malattia, ferie..insomma non male!), oggi manna dal cielo, anni fa no..perchè molte attività in proprio erano decisamente piu' redditizie (un mio vicino di casa era macellaio., ogni anno si comprava una casa o un appartamento per investire i soldi...mio padre con lo stipednio fisso non faceva così di certo)
Oggi i tempi sono assolutamente diversi e le piccole imprese affogano nei meandri di tasse e burocrazia..però per molti occhi restano attività che rendono chissà che..lo so che non è piu' così..infatti la mia idea di metter su qualcosa di mio l'ho abbandonata
Solo, solo che ho voglia di manualità..per disimpegnare un po' il cervello..(e non ne posso piu' di pc!!!) se smettesse di piovere almeno potrei fare giardinaggio..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: aprire un ristorante...
ok grazie!Boomie75 ha scritto:Patoquando vuoi venire non hai che da avvisarmi: siamo qua!


Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: aprire un ristorante...
mettiti a fare centrini o maglioni e trova un negozio che accetti di tenerli a disposizione.Solo, solo che ho voglia di manualità..per disimpegnare un po' il cervello..(e non ne posso piu' di pc!!!) se smettesse di piovere almeno potrei fare giardinaggio..
se hai fortuna.. la manualità c'è no?

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: aprire un ristorante...
pato ha scritto:Boomie75, grazie. riflettendo è una scelta che peserebbe tantissimo sulle mie bambine. non che non abbia considerato il tempo che ci avrei dedicato,ma è anche vero che non lo avevo considerato così bene.
e considerando che non sono con il cu*o per terra, forse non è proprio il momento, con 2 figlie piccole.
però magari 2 chiacchere con la tipa li faccio cmq volentieri!
ecco una cosa che leggiucchio tra le righe sempre...io mi metterei in proprio (soprattutto nel campo ristoro) QUANDO C'ho LA MAI SICUREZZA ECONOMICA ALLE SPALLE A PARARMI IL KIUL...e nn il contrario...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: aprire un ristorante...
eh si io in negozio faccio un sacco di manualità...ely66 ha scritto:mettiti a fare centrini o maglioni e trova un negozio che accetti di tenerli a disposizione.Solo, solo che ho voglia di manualità..per disimpegnare un po' il cervello..(e non ne posso piu' di pc!!!) se smettesse di piovere almeno potrei fare giardinaggio..
se hai fortuna.. la manualità c'è no?
MI RIGIRO I POLLICI tutto il giorno in attesa di qualcuno che spenda un pò...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: aprire un ristorante...
hai ragione. volevo intendere che non sono senza lavoro e nessuno mi obbliga a fare scelte.calavera ha scritto:pato ha scritto:Boomie75, grazie. riflettendo è una scelta che peserebbe tantissimo sulle mie bambine. non che non abbia considerato il tempo che ci avrei dedicato,ma è anche vero che non lo avevo considerato così bene.
e considerando che non sono con il cu*o per terra, forse non è proprio il momento, con 2 figlie piccole.
però magari 2 chiacchere con la tipa li faccio cmq volentieri!
ecco una cosa che leggiucchio tra le righe sempre...io mi metterei in proprio (soprattutto nel campo ristoro) QUANDO C'ho LA MAI SICUREZZA ECONOMICA ALLE SPALLE A PARARMI IL KIUL...e nn il contrario...
lo so che aprire un attività porta con se il bisogno di un sacco di soldi e questi soldi nn sempre tornano indietro.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: aprire un ristorante...
pato..sinceramente io fossi in te lascerei perdere..e di corsa :ahah
mi sembri presa da mille belle idee sul dopo..pensi già ai menù che farai, a quante persone far sedere ad ogni tavolo, a quanta gente prendere e per cosa, alle aree giochi e i piatti differenziati ma, nel concreto, dove pensi di lasciare le bimbe quando sarai a lavoro? come farai quando sarai in maternità per il terzo? e se dovesse venrie li a lavorare davvero tuo marito chi si occuperà dei figli nelle feste, nei weekend, di notte? come farete per le vacanze? e quando saranno ammalati? chi li terrà a capodanno o il giorno del loro compleanno, o il giorno di natale mentre sarete lì a far da mangiare per altri?
e poi mi pare di capire che nessuno di voi ha competenze specifiche nel settore..significa che i cuochi dovreste assumerli tutti e non so quanto possa rendere un'attività, agli inizi, in cui devi delegare tutto a terzi..
ma sopratutto..chi te lo fa fareeeeeeeeeeee
è cosi comodo avere lo stipendio da dipendente ogni mese senza preoccuparsi di dover tirare avanti la baracca :ahah
mi sembri presa da mille belle idee sul dopo..pensi già ai menù che farai, a quante persone far sedere ad ogni tavolo, a quanta gente prendere e per cosa, alle aree giochi e i piatti differenziati ma, nel concreto, dove pensi di lasciare le bimbe quando sarai a lavoro? come farai quando sarai in maternità per il terzo? e se dovesse venrie li a lavorare davvero tuo marito chi si occuperà dei figli nelle feste, nei weekend, di notte? come farete per le vacanze? e quando saranno ammalati? chi li terrà a capodanno o il giorno del loro compleanno, o il giorno di natale mentre sarete lì a far da mangiare per altri?
e poi mi pare di capire che nessuno di voi ha competenze specifiche nel settore..significa che i cuochi dovreste assumerli tutti e non so quanto possa rendere un'attività, agli inizi, in cui devi delegare tutto a terzi..
ma sopratutto..chi te lo fa fareeeeeeeeeeee
è cosi comodo avere lo stipendio da dipendente ogni mese senza preoccuparsi di dover tirare avanti la baracca :ahah
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: aprire un ristorante...
Io ragioniera, figlia e sorella di commercialisti ero destinata al lavoro nel loro ufficio. Me la sono sempre data a gambe perchè i miei non avevano mai orario, il lavoro veniva prima di tutto. Sicuramente vivevamo una vita agiata, ma mi mancavano i miei genitori fin da piccoli stavamo a casa soli e l'estate venivamo spediti a far vacanze in strutture per bambini. A tutt'oggi loro vivono la maggior parte del loro tempo in ufficio.tiziana72 ha scritto:certo certo..figuarti che io volevo fare il notaio..piu' scrivania di così..non mi spiace affatto il mio lavoro, seppur di scrivania..ma ci sono momenti nella vita in cui prendono cose così..io ad esempio sono in fase "volgio fare qlcosa di manuale" che posso vedere con i miei occhi... le pratiche che evado sono sempre il solito mucchio di cartapuravita ha scritto:ma perchè stare seduti ad una scrivania nn è un lavoro![]()
io faccio questo lavoro da anni e mi piace..se nn mi piacesse così tanto nn lo farei..oddio le lamentele a volte si fanno ma credo sia naturale come in tutte le cose...adesso sento un sacco gente che vorrebbe lanciarsi in attività proprie...come se aprendo un'attivtà nn so ...si aprissero le porte del paradiso..e magari son quelle che si lamentano perchè oberate di lavoro alla scrivania si godono poco la famiglia e nn possono andare in ferie quando vogliono..
lavorare in proprio vuol dire lavorare tutti i giorni dell'anno e tutto il giorno..in più senza la sicurezza di uno stipendio fisso..vuoi perchè quel mese ci sono i ctrb inps vuoi perc c'è l'iva...vuoi per un sacco i cose..
che cosa significa allora realizzarsi avendo qualcosa di proprio io sinceramente a volte nn capisco
poi ..è un'idea così ..manco tanto realizzabile perchè sarei negata ad esempio coem pasticcera.. Non penso che se apri qlcosa di tuo ti si aprano le porte del paradiso..anzi..figurati il mio ex aveva (ha) una sua attività..chi pagava tutto in casa era il mio stipendio..
Ogni lavoro ha lati pesanti...anche lo stare in ufficio se per questo..vedi un sacco di ingiustizie...dalla collega ruffiana che fa cosa vuole al collega che perchè uomo pensa di valere piu' di te e in alto è meglio visto solo perchè uomo... Mi sono assentata per la maternità, torno e cosa vedo..un collega, con meno anzianità di me, che deve autorizzare i miei pagamenti...ti giuro che la cosa ti fa rabbia... E personalmente non è nemmeno vero che la sera stacco e non penso piu' al lavoro..anzi..a volte sto ore a ripensare alla tal pratica a se ho fatto tutto, se ho incaricato il legale, che tesi a nostro favore ci sono ecc...
Hai lo stipendio fisso (ma anche malattia, ferie..insomma non male!), oggi manna dal cielo, anni fa no..perchè molte attività in proprio erano decisamente piu' redditizie (un mio vicino di casa era macellaio., ogni anno si comprava una casa o un appartamento per investire i soldi...mio padre con lo stipednio fisso non faceva così di certo)
Oggi i tempi sono assolutamente diversi e le piccole imprese affogano nei meandri di tasse e burocrazia..però per molti occhi restano attività che rendono chissà che..lo so che non è piu' così..infatti la mia idea di metter su qualcosa di mio l'ho abbandonata
Solo, solo che ho voglia di manualità..per disimpegnare un po' il cervello..(e non ne posso piu' di pc!!!) se smettesse di piovere almeno potrei fare giardinaggio..
A me è mancata tanto la famiglia e mi sono detta che mai avrei voluto far fare una vita così a mio figlio solo per una scelta di lavoro.
Seguendo le mie capacità e la mia passione, ho aperto una attività in proprio. Facevo bambole. Avevo il laboratorio (ero artigiana) e la parte commerciale, vendevo bambole e accessori per bambole che acquistavo.
Bellissimo, originale, grandi complimenti e soddisfazioni personali, clienti da tutta Italia e oltre, ma in sostanza? Lavoravo 6 giorni su sette apertura la domenica, dalle 9 alle 19,30 a disposizione dei clienti, poi in laboratorio fino a notte fonda a creare. Mi piaceva, ero single, era la mia vita, ma che vita era?
Sognavo una famiglia, ma non avevo tempo ne modo di conoscere nessuno. Avevo ritmi ancora più intensi di quelli che avrei avuto lavorando in ufficio, certo, ho creato cose tangibili, molte persone conservano un ricordo speciale del lavoro che ho fatto. Ma oltre questo, la vera vita dove era?
Quando mi sono posta queste domande e data le risposte, ho deciso di chiudere.
Per me, avendo la fortuna di poter scegliere, non c'è nulla che valga l'opportunità di stare coi propri figli, specie quando sono piccoli.
Quanto ad esercitare la manualità, basta liberare la fantasia. Puoi ricamare, dipingere...qui siamo sempre con colori, cartoncini, plastilina ecc. ad inventarci cose. E' così bello avere l'alibi per tornare a giocare un po.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: aprire un ristorante...
Dollymamma ha scritto:Io ragioniera, figlia e sorella di commercialisti ero destinata al lavoro nel loro ufficio. Me la sono sempre data a gambe perchè i miei non avevano mai orario, il lavoro veniva prima di tutto. Sicuramente vivevamo una vita agiata, ma mi mancavano i miei genitori fin da piccoli stavamo a casa soli e l'estate venivamo spediti a far vacanze in strutture per bambini. A tutt'oggi loro vivono la maggior parte del loro tempo in ufficio.tiziana72 ha scritto:certo certo..figuarti che io volevo fare il notaio..piu' scrivania di così..non mi spiace affatto il mio lavoro, seppur di scrivania..ma ci sono momenti nella vita in cui prendono cose così..io ad esempio sono in fase "volgio fare qlcosa di manuale" che posso vedere con i miei occhi... le pratiche che evado sono sempre il solito mucchio di cartapuravita ha scritto:ma perchè stare seduti ad una scrivania nn è un lavoro![]()
io faccio questo lavoro da anni e mi piace..se nn mi piacesse così tanto nn lo farei..oddio le lamentele a volte si fanno ma credo sia naturale come in tutte le cose...adesso sento un sacco gente che vorrebbe lanciarsi in attività proprie...come se aprendo un'attivtà nn so ...si aprissero le porte del paradiso..e magari son quelle che si lamentano perchè oberate di lavoro alla scrivania si godono poco la famiglia e nn possono andare in ferie quando vogliono..
lavorare in proprio vuol dire lavorare tutti i giorni dell'anno e tutto il giorno..in più senza la sicurezza di uno stipendio fisso..vuoi perchè quel mese ci sono i ctrb inps vuoi perc c'è l'iva...vuoi per un sacco i cose..
che cosa significa allora realizzarsi avendo qualcosa di proprio io sinceramente a volte nn capisco
poi ..è un'idea così ..manco tanto realizzabile perchè sarei negata ad esempio coem pasticcera.. Non penso che se apri qlcosa di tuo ti si aprano le porte del paradiso..anzi..figurati il mio ex aveva (ha) una sua attività..chi pagava tutto in casa era il mio stipendio..
Ogni lavoro ha lati pesanti...anche lo stare in ufficio se per questo..vedi un sacco di ingiustizie...dalla collega ruffiana che fa cosa vuole al collega che perchè uomo pensa di valere piu' di te e in alto è meglio visto solo perchè uomo... Mi sono assentata per la maternità, torno e cosa vedo..un collega, con meno anzianità di me, che deve autorizzare i miei pagamenti...ti giuro che la cosa ti fa rabbia... E personalmente non è nemmeno vero che la sera stacco e non penso piu' al lavoro..anzi..a volte sto ore a ripensare alla tal pratica a se ho fatto tutto, se ho incaricato il legale, che tesi a nostro favore ci sono ecc...
Hai lo stipendio fisso (ma anche malattia, ferie..insomma non male!), oggi manna dal cielo, anni fa no..perchè molte attività in proprio erano decisamente piu' redditizie (un mio vicino di casa era macellaio., ogni anno si comprava una casa o un appartamento per investire i soldi...mio padre con lo stipednio fisso non faceva così di certo)
Oggi i tempi sono assolutamente diversi e le piccole imprese affogano nei meandri di tasse e burocrazia..però per molti occhi restano attività che rendono chissà che..lo so che non è piu' così..infatti la mia idea di metter su qualcosa di mio l'ho abbandonata
Solo, solo che ho voglia di manualità..per disimpegnare un po' il cervello..(e non ne posso piu' di pc!!!) se smettesse di piovere almeno potrei fare giardinaggio..
A me è mancata tanto la famiglia e mi sono detta che mai avrei voluto far fare una vita così a mio figlio solo per una scelta di lavoro.
Seguendo le mie capacità e la mia passione, ho aperto una attività in proprio. Facevo bambole. Avevo il laboratorio (ero artigiana) e la parte commerciale, vendevo bambole e accessori per bambole che acquistavo.
Bellissimo, originale, grandi complimenti e soddisfazioni personali, clienti da tutta Italia e oltre, ma in sostanza? Lavoravo 6 giorni su sette apertura la domenica, dalle 9 alle 19,30 a disposizione dei clienti, poi in laboratorio fino a notte fonda a creare. Mi piaceva, ero single, era la mia vita, ma che vita era?
Sognavo una famiglia, ma non avevo tempo ne modo di conoscere nessuno. Avevo ritmi ancora più intensi di quelli che avrei avuto lavorando in ufficio, certo, ho creato cose tangibili, molte persone conservano un ricordo speciale del lavoro che ho fatto. Ma oltre questo, la vera vita dove era?
Quando mi sono posta queste domande e data le risposte, ho deciso di chiudere.
Per me, avendo la fortuna di poter scegliere, non c'è nulla che valga l'opportunità di stare coi propri figli, specie quando sono piccoli.
Quanto ad esercitare la manualità, basta liberare la fantasia. Puoi ricamare, dipingere...qui siamo sempre con colori, cartoncini, plastilina ecc. ad inventarci cose. E' così bello avere l'alibi per tornare a giocare un po.

non vorrei mai che le mie figlie mi rinfacciassero che non c'ero per loro


Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- fulminata76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: aprire un ristorante...
Scusate.......vado controccorrente..................premesso che non sono nel campo della ristorazione e non nè so davvero nulla, premesso che il mio campo da libera professionista è tutt'altro ma non credo che una scelta così sia drammatica: mi spiego...........neanche io ho orari ben definiti pur facendo orari classici da negozio; ho una figlia e un marito e stiamo cercando il bis. La bimba va a scuola materna durante il giorno, mio marito fa i turni, quindi neanche per noi ci sono i sabati e le domeniche classiche con la famiglia del mulino bianco intorno ad un tavolo a mangiare le lasagne....... capita molto spesso che quando io sono a casa la domenica il socio non c'è........... Abbiamo fatto tanti sacrifici per tirare in piedi la baracca e tanti ne facciamo ancora per mantenerla. Non siamo ricchi e credo che con questa attività non lo diventeremo mai; viviamo bene. Quando ero da sola e andavo in vacanza (1 settimana l'anno è vero non di più ma all'inizio i sacrifici si fanno) chiudevo la baracca; ora che mi posso permettere di pagare una persona.........qualche giorno in più me lo faccio...............Mia figlia la vedo come una qualsiasi mamma che lavora full time forse un po' meno............... contando cmq che va all'asilo dalle 08.00 alle 17.00........direi che anche facendo orari diversi io non la vedrei più spesso.....
Sono dell'idea (per carità posso sbagliare) che appena ben avviato il tuo ristorante sarai in grado di ritagliarti un po' più spesso i tuoi spazi e magari delegare anche un po'. Certo adesso no e magari per un po' dovrai accantonare l'idea del tris; per quello che ti ha detto Alessia ti posso solo dire che credo solo lei potesse pensaer ad un paio di mesi di distanza dall'apertura della sua nuova attività di potersi godere la vita come prima..........ma è talmente "scontenta" della sua vita incasinata che l'ha complicata ancora un po' andando a cercare un altro pupo (non è una polemica ma un dato di fatto). L'unica cosa che mi sento veramente di sconsigliarti è la società
In bocca al lupo.
Sono dell'idea (per carità posso sbagliare) che appena ben avviato il tuo ristorante sarai in grado di ritagliarti un po' più spesso i tuoi spazi e magari delegare anche un po'. Certo adesso no e magari per un po' dovrai accantonare l'idea del tris; per quello che ti ha detto Alessia ti posso solo dire che credo solo lei potesse pensaer ad un paio di mesi di distanza dall'apertura della sua nuova attività di potersi godere la vita come prima..........ma è talmente "scontenta" della sua vita incasinata che l'ha complicata ancora un po' andando a cercare un altro pupo (non è una polemica ma un dato di fatto). L'unica cosa che mi sento veramente di sconsigliarti è la società

In bocca al lupo.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: aprire un ristorante...
però credo sia diverso avere un negozio..in cui bene o male si lavoroit tutto il giorno ma alle 19 e 30 chiudi la saracinesca e torni a casa..dall'avere un ristorante dove di giorno sei libera (relativamenet quando non sie impegnata fra ordini, preparazioni e cose burocratiche e pulizia) ma i figli sono a scuola..e la sera quando i figli tornano da scuola o durante le feste quando sono a casa tu sei a lavoro..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- fulminata76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: aprire un ristorante...
Dubbiosa mio marito fa i turni e io il sabato lavoro quindi non ci vediamo tutta la settimana a casa tutte le sere e il sabato e la domenica idem. Io credo che con un buon compresso Pato riuscirà nell'arco del tempo certo non subito a mediare tra il lavoro e la famiglia. Anche perchè se no non ci sarebbero più alberghi o ristoranti in giro.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: aprire un ristorante...
...dovranno ben rinfacciarti qualcosapato ha scritto:![]()
non vorrei mai che le mie figlie mi rinfacciassero che non c'ero per loro

io ad esempio temo che un giorno mi rinfaccerà di averlo fatto crescere senza papà..
credo che ogni figlio, specie in qualche momento della sua crescita, rinfacci qualcosa..poi cresce, matura e capisce..Ogni genitore è costretto ad orari e lavori..si fa come si puo'..si cerca di conciliare...anche i ristopratori hanno figli, non credo li abbandonino a se stessi..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: aprire un ristorante...
parlate con chicca che ha un ristorante.... e poi vediamo quanto si riesce a conciliare la famiglia
quando tuo figlio ha la febbre e tu sei fuori fino alle 2 di notte a servire pizze
lascia stareeeeeeee

quando tuo figlio ha la febbre e tu sei fuori fino alle 2 di notte a servire pizze
lascia stareeeeeeee
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: aprire un ristorante...
si ma dopo quanto tempo???fulminata76 ha scritto:Sono dell'idea (per carità posso sbagliare) che appena ben avviato il tuo ristorante sarai in grado di ritagliarti un po' più spesso i tuoi spazi e magari delegare anche un po'.
5, 10 anni????
e le bambine nel frattempo????
un ristoratore alle prime armi non può permettersi di delegare, perchè per delegare devi avere la piena padronanza dell'attività, completa fiducia in chi ti affianca e pure un po' il kiul parato.
prima che accada tutto questo stai lì, in prima persona 10, 15 ore al giorno tutti i santi giorni e ti fai il mazzo.
Il ristorante non è un negozio ma un'attività ben + complessa e anche se la mattina o il pomeriggio sei chiuso e non hai clienti, di roba da sbrigare ne hai un fiume e sicuramente non vai in giro a fare shopping per negozi o al parco con i bimbi!
ahh ricordiamoci poi che oltre all'attività si ha pure una casa da mandare avanti...
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: aprire un ristorante...
e quando mio figlio ha la febbre e io sono in missione per la mia azienda fuori città?
Io penso che il lavoro di chi ha locali, dal ristorante alla pizzeria al bar, sia "strano" per gestire una famiglia, non lo nego..a me non piacerebbe...da fuori sembra affasciante ma credo che farlo sia faticosissimo..cio' non toglie che non tutti hanno le stesse idee e interessi. Esistono tante famiglie i cui genitori si occupano di locali, quindi impossibile non è.. magari si ha piu' tempo durante la giornata..
Cmq non è che chi ha un impiego full time vede cosi' tanto i figli.. una mia amica ad esempio si fa due ore di treno ogni mattina, due ogni sera..parte alle 6,30 e arriva a casa alle 19,30.. Se avesse un figlio come il mio che va a nanna alle 20..quando lo vedrebbe il bimbo?
Le "otto ore" di ufficio non sono mai tali.. Io parto alle 7, arrivo verso le 7,45 in ufficio..non stacco per pranzo, al massimo qlche minuto e arrivo a casa di sera alle 18.. Vedo il bimbo dalle 18 alle 20..e quando sono stanca..
Mi salva il week end, questo va detto.
.
La cosa straziante nei locali è l'ìapertura del week end e delle feste..credo sia i qs momento che i figli possano sentire di piu' la mancanza della famiglia classica
Con cio' detto, ripeto, io fossi in pato non mi butterei.. ma ognuno ha le sue motivazioni..e qualche ristoratore dovrà anche esserci, no?
Io penso che il lavoro di chi ha locali, dal ristorante alla pizzeria al bar, sia "strano" per gestire una famiglia, non lo nego..a me non piacerebbe...da fuori sembra affasciante ma credo che farlo sia faticosissimo..cio' non toglie che non tutti hanno le stesse idee e interessi. Esistono tante famiglie i cui genitori si occupano di locali, quindi impossibile non è.. magari si ha piu' tempo durante la giornata..
Cmq non è che chi ha un impiego full time vede cosi' tanto i figli.. una mia amica ad esempio si fa due ore di treno ogni mattina, due ogni sera..parte alle 6,30 e arriva a casa alle 19,30.. Se avesse un figlio come il mio che va a nanna alle 20..quando lo vedrebbe il bimbo?
Le "otto ore" di ufficio non sono mai tali.. Io parto alle 7, arrivo verso le 7,45 in ufficio..non stacco per pranzo, al massimo qlche minuto e arrivo a casa di sera alle 18.. Vedo il bimbo dalle 18 alle 20..e quando sono stanca..
Mi salva il week end, questo va detto.

La cosa straziante nei locali è l'ìapertura del week end e delle feste..credo sia i qs momento che i figli possano sentire di piu' la mancanza della famiglia classica
Con cio' detto, ripeto, io fossi in pato non mi butterei.. ma ognuno ha le sue motivazioni..e qualche ristoratore dovrà anche esserci, no?
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523