GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE PRIME PAROLE
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: LE PRIME PAROLE
io ho un bimbo che fa tre anni a luglio e si può dire che acora non parli, siamo andati a fare una visita all'udito e logopedica in febbraio e ci rivede a giugno. nel frattempo con Federico giochiamo molto, leggiamo i libretti ecc. ecc. quindi dal nulla assoluto di febbraio siamo arrivati a
Ciao babbo, ciao mamma.ciao nonna
pane
tutti i versi degli animali
gra per grazie
pipì
pupù
giallo
si,no
e pochissimo altro
poi tanti versi e gesticolazioni
...chissà quanto ci mette ancora...
Giovanni che fa un anno oggi, pur essendo stimolato non dice niente diceva babbo e pappa ma è un pò che ha smesso però indica tutto e continua a dire "li, li li"
Ciao babbo, ciao mamma.ciao nonna
pane
tutti i versi degli animali
gra per grazie
pipì
pupù
giallo
si,no
e pochissimo altro
poi tanti versi e gesticolazioni
...chissà quanto ci mette ancora...
Giovanni che fa un anno oggi, pur essendo stimolato non dice niente diceva babbo e pappa ma è un pò che ha smesso però indica tutto e continua a dire "li, li li"
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- luka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: LE PRIME PAROLE
Nicki ha sedici mesi e non spiaccica parola
si spiega bene si...con versi terrribili...na scimmia vera e propria
si spiega bene si...con versi terrribili...na scimmia vera e propria
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- luka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
- kyky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: LE PRIME PAROLE
Edo ha 14 mesi, e l'unica cosa che dice bene è mamma
poi noi lo chiamiamo Dede, come soprannome, e quando fa qualcosa che si diverte inizia a dire Dede dede dede con varie tonalità.
Dice un qualcosa simile a papà, nonna, nanna, titto (latte).
E invece fa benissimo i rumori della macchina e della moto
Del resto non chiacchiera tanto, piu che altro fa dei gran gridolini e quando mi indica una cosa che vuole che gli dico che cos'è punta il dito e fa mmmmm
Dice un qualcosa simile a papà, nonna, nanna, titto (latte).
E invece fa benissimo i rumori della macchina e della moto
Del resto non chiacchiera tanto, piu che altro fa dei gran gridolini e quando mi indica una cosa che vuole che gli dico che cos'è punta il dito e fa mmmmm
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Martenka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4617
- Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56
Re: LE PRIME PAROLE
Giugi si sta rivelando un chiacchierone... sono sorpresa perchè io gli parlo in polacco, pensavo che avrebbe avuto delle difficoltà invece... Praticamente si può dire che parla, risponde ben se gli chiedo come stai, dice suo nome se glielo chiedo, Giogio, molto bene, poi ripete tutto
a parte i versi vari, dice scarpa, calzino, cappello, dorme, bere e altre usando queste parole di proposito, per esempio prendendo la scarpa e portandomela dicendo "bu'" (in polacco si dice but), o calzino dicendo "'apett'" scarpeta. Ripete tutto ciò che gli si dice anche se poi non usa le parole che sa ripetere. Le parole che sa dire di proposito autonomamente, tra l'italiano e il polacco ora saranno più di trenta
, quelle che ripete non sono in grado di contarle, quasi tutte!
Ovviamente le storpia, ma molte nemmeno tanto, e altre ancora le dice proprio bene. Insomma chi non lo conosce è in grado di capirle lo stesso.
Non ha ancora compiuto 16 mesi e sono circa due settimane che è partito... quasi non ci credo.
Parla anche al telefono con me e mio marito, gli chiedo come stai e lui "ben'", cosa fai e lui "papà" o "brum"... ci fa una tenerezza... mi sa che ha preso da mio marito che non sta zitto un secondo.
a parte i versi vari, dice scarpa, calzino, cappello, dorme, bere e altre usando queste parole di proposito, per esempio prendendo la scarpa e portandomela dicendo "bu'" (in polacco si dice but), o calzino dicendo "'apett'" scarpeta. Ripete tutto ciò che gli si dice anche se poi non usa le parole che sa ripetere. Le parole che sa dire di proposito autonomamente, tra l'italiano e il polacco ora saranno più di trenta
Ovviamente le storpia, ma molte nemmeno tanto, e altre ancora le dice proprio bene. Insomma chi non lo conosce è in grado di capirle lo stesso.
Parla anche al telefono con me e mio marito, gli chiedo come stai e lui "ben'", cosa fai e lui "papà" o "brum"... ci fa una tenerezza... mi sa che ha preso da mio marito che non sta zitto un secondo.
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
- KRISTINA75
- New~GolGirl®

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 25 set 2008, 20:26
Re: LE PRIME PAROLE
Martenke, visto che anche io non sono Italiana ma Slovacca, volevo chiederti se parli con il tuo Giorgio solo in Polacco oppure anche in Italiano. Quando parla, cerca di parlale una lingua o mischia tutte le due lingue ? La mia Rebecca e' ancora piccola ha 3 mesi ma comincia gia fare i versetti
. Non so se devo parlarli solo in Slovacco e papino in Italiano ..... tu come fai ??
**Il nostro amoruccio Rebecca Beatrice e' nata il 12/02/2009 alle ore 8.44, 3100 g. 49 cm **
- Martenka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4617
- Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56
Re: LE PRIME PAROLE
guarda, ovunque leggo che bisognerebbe parlare al figlio solo nella lingua madre. Però lo trovo impraticabile, mio marito non capendo cosa gli dico non potrebbe partecipare ai nostri discorsi! Assurdo, no?
E allora gli parlo solo in polacco quando stiamo da soli, e in italiano quando sono presenti le persone che il polacco non lo capiscono. Secondo me va bene così. Inoltre mi sono procurata cartoni animati, cd con canzoncine e fiabe e libri, tutto in polacco.
Lui cmq mischia, non solo le lingue ma anche le parole, per esempio no e nie, dice a volte no, a volte nie e a volte niuo
Però non mi preoccupo, secondo me è importante la costanza
E allora gli parlo solo in polacco quando stiamo da soli, e in italiano quando sono presenti le persone che il polacco non lo capiscono. Secondo me va bene così. Inoltre mi sono procurata cartoni animati, cd con canzoncine e fiabe e libri, tutto in polacco.
Lui cmq mischia, non solo le lingue ma anche le parole, per esempio no e nie, dice a volte no, a volte nie e a volte niuo
Però non mi preoccupo, secondo me è importante la costanza
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
- ena80
- New~GolGirl®

- Messaggi: 161
- Iscritto il: 13 mag 2009, 16:30
Re: LE PRIME PAROLE
io ho un bimbo di quasi 16 mesi, Thomas, ma di parlare non se ne
parla proprio , non dice neanche mamma.
Io non mi preoccupo perchè
lui capisce tutto benissimo e siccome io gli parlo in tedesco e mio marito in italiano
penso che forse questo lo blocchi un po, comunque vedo che sono tantissimi i
bimbi che non parlano a questa età.
parla proprio , non dice neanche mamma.
lui capisce tutto benissimo e siccome io gli parlo in tedesco e mio marito in italiano
penso che forse questo lo blocchi un po, comunque vedo che sono tantissimi i
bimbi che non parlano a questa età.
Mamma di Thomas nato il 16/01/2008 - 3,580 Kg 50 cm.
Mamma di Elisa nata il 17/01/2010 - 3,990 Kg. 52,5 cm.
Mamma di Elisa nata il 17/01/2010 - 3,990 Kg. 52,5 cm.
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: LE PRIME PAROLE
dai consolati, la mia dice mamma al cucchiaino :ahahluka ha scritto:beh si mamma lo dice..al gatto
Luka una domanda: quando nicky indica un oggetto prima di darglielo ne dite il nome? Te lo chiedo perché giusto ieri la mia vicina di casa mi raccontava che quando suo figlio era piccolo (ti parlo di 30 anni fa circa) e indicava un oggetto che voleva la nonna era solita darglielo senza dirne il nome... quindi così non imparava perchè per lui era più comodo così...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- antota
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 30 set 2006, 22:15
Re: LE PRIME PAROLE
Ena, io e mio marito siamo entrambi italiani, Matteo ha 16 mesi come Thomas e come lui non ci pensa proprio a proferir parola...ena80 ha scritto:io ho un bimbo di quasi 16 mesi, Thomas, ma di parlare non se ne
parla proprio , non dice neanche mamma.Io non mi preoccupo perchè
lui capisce tutto benissimo e siccome io gli parlo in tedesco e mio marito in italiano
penso che forse questo lo blocchi un po, comunque vedo che sono tantissimi i
bimbi che non parlano a questa età.
Non dice nè mamma nè papà, ma "mmmmammmapaaaapamammmmm" boh!
Io non vedo l'ora che parli, sono un pò dispiaciuta che tardi a farlo, cerco di stimolarlo parlandogli molto, ma niente
Tutte mi dicono che quando parlerà ci stordirà...vedremo!

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.
31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...
- ena80
- New~GolGirl®

- Messaggi: 161
- Iscritto il: 13 mag 2009, 16:30
Re: LE PRIME PAROLE
Antota, mi rincuori, siccome io non sono una di quelle che continua a dirgli mamma e papà
e lo stimola tanto , pensavo fosse un pò colpa mia, invece se anche per te è così che gli parli molto...
prima o poi parleranno sicuramente.
e lo stimola tanto , pensavo fosse un pò colpa mia, invece se anche per te è così che gli parli molto...
prima o poi parleranno sicuramente.
Mamma di Thomas nato il 16/01/2008 - 3,580 Kg 50 cm.
Mamma di Elisa nata il 17/01/2010 - 3,990 Kg. 52,5 cm.
Mamma di Elisa nata il 17/01/2010 - 3,990 Kg. 52,5 cm.
- Martenka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4617
- Iscritto il: 2 mag 2007, 12:56
Re: LE PRIME PAROLE
antota, non ti devi dispiacere. Il fatto di parlare o meno non è un sintomo di "intelligenza" o di "stimolazione" ma rispecchia il carattere del bambino (salvo i casi patologici, ma non è certo il tuo, un bimbo che cersce nella totale indifferenza farà fatica a parlare, ovvio, ma le mamme di questi bimbi qui non le trovi di sicuro!)) . Ogniuno ha i suoi tempi, e non c'è mica bisogno di preoccuparsi :)
Io sono molto felice che giugi è così chiacchierone perchè ero seriamente preoccupata della confusione che gli poteva fare il fatto che io gli parlo in una lingua TOTALMENTE diversa da quella vostra... Ma ora mi sono tranquillizzata, d'altronde se non mi confondo io, perchè dovrebbe confondersi lui che è molto più ricettivo di me???
Cmq il cuginetto di giugi ha cominciato a parlare solo ora, ed ha 1 anno più di giorgio. Ed è assolutamente nella norma. Fino a pochi mesi fa diceva solo papà e mamma
Io sono molto felice che giugi è così chiacchierone perchè ero seriamente preoccupata della confusione che gli poteva fare il fatto che io gli parlo in una lingua TOTALMENTE diversa da quella vostra... Ma ora mi sono tranquillizzata, d'altronde se non mi confondo io, perchè dovrebbe confondersi lui che è molto più ricettivo di me???
Cmq il cuginetto di giugi ha cominciato a parlare solo ora, ed ha 1 anno più di giorgio. Ed è assolutamente nella norma. Fino a pochi mesi fa diceva solo papà e mamma
Mamma di Giorgio nato 31 12 07 *Gennarina2008* *Click-girl*
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
Se vuoi vedere il mio sito clicca sul globo sotto il mio avatar!
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: LE PRIME PAROLE
La scorsa settimana Alice (15 mesi) ha imparato a dire GATTO!
E ti credo... con tutti i gatti che abbiamo intorno, mica poteva imparare a dire mucca
Poi però ci siamo accorti che TUTTI gli animali (cani, gatti, cavalli caprette e persino mia nonna) sono GATTO!
Quindi non so quanto abbia capito
E ti credo... con tutti i gatti che abbiamo intorno, mica poteva imparare a dire mucca
Poi però ci siamo accorti che TUTTI gli animali (cani, gatti, cavalli caprette e persino mia nonna) sono GATTO!
Quindi non so quanto abbia capito
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: LE PRIME PAROLE
il mio bimbo dice mamma dai 10 mesi...ha passato una fas ein cui mi chiamava sempre..ora mamma non lo dice manco se lo prego..però la sua seconda parola è stato "ettoe"..ettore..il gatto..
nonna epapà ne sono felicissimi
da qualche giorno dice "nanna" per nonna però e "ao" per ciao.. tutto lì! il resto è arabo puro o versi di animali
da qualche giorno dice "nanna" per nonna però e "ao" per ciao.. tutto lì! il resto è arabo puro o versi di animali
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
-
Cybil
- New~GolGirl®

- Messaggi: 30
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: LE PRIME PAROLE
mia figlia ha 18 mesi dice mamma ogni tanto e poi fa gridolini e continua a dire ciai ciai ciai tutto il giorno e spesso dice ghilde che ancora devo capire cosa significa e da oggi un strano ciaqumn che a volte diventa aqumn ma nemmeno di questi ho ancora capito il significato e l'altra sera nel sonno ha detto "a b c" :o mah
- SAMA
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49
Re: LE PRIME PAROLE
Samuela ha iniziato a parlare a 14 mesi, e io usavo parole tipo "bibi, pepe', cicci..." ora la sto portando dal logopedista per una dislalia e la colpa e' stata anche mia perche' a suo dire dovevo svegliarmi prima perche' i bimbi devono iniziare a parlare prima e bisogna dir loro le parole come sono e non storpiandole.......boh non so che pensare
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....♥
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: LE PRIME PAROLE
Sama non mi pare che 14 mesi sia "tardi". Sì è vero bisognerebbe non storpiare, ma i nostri genitori lo facevano (mio padre prova anche con i nipoti) eppure... non ti caricare di "colpe". 
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Rugiada
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: LE PRIME PAROLE
...Alle mamme con bimbi (ben più piccoli della mia mi par di capire) che ancora non parlano
...Letizia, che ha compiuto 3 anni il 25 dicembre dell'anno scorso ha cominciato a dire parole SENSATE e qualche frase a partire da febbraio di quest'anno. Prima sembrava un extraterrestre
e non si capiva davvero nulla di quello che diceva (diceva Tità per dir fuoco, Cappeteu che non saprò mai cosa volesse dire, e altre parole incomprensibili alcune delle quali sembravano giapponese
)
Essendo confrontata con francese, italiano e inglese capisce perfettamente tutte e tre le lingue e a seconda le mescola un po'...Le viene piû semplice per esempio dire "nonna Nonno" invece di "Grand-père" e così fa frasi tipo "nonna, t'es là?" per dire nonna, ci sei?...Oppure "mamma, Catch la palla"
E' molto buffa; solo una cosa è certa, la "r" è moscissima che più francese non si può
.
Per il resto, ogni giorno adesso ne inventa una nuova ed è bello poter cominciare ad interagire e a seconda di chi le parla ed in quale lingua si sforza di rispondere nella medesima
Baci a tutte
Essendo confrontata con francese, italiano e inglese capisce perfettamente tutte e tre le lingue e a seconda le mescola un po'...Le viene piû semplice per esempio dire "nonna Nonno" invece di "Grand-père" e così fa frasi tipo "nonna, t'es là?" per dire nonna, ci sei?...Oppure "mamma, Catch la palla"
E' molto buffa; solo una cosa è certa, la "r" è moscissima che più francese non si può
Per il resto, ogni giorno adesso ne inventa una nuova ed è bello poter cominciare ad interagire e a seconda di chi le parla ed in quale lingua si sforza di rispondere nella medesima
Baci a tutte
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: LE PRIME PAROLE
Catch la palla è bellissima, sembra dialetto barese :ahahRugiada ha scritto:......Oppure "mamma, Catch la palla"
E' molto buffa; solo una cosa è certa, la "r" è moscissima che più francese non si può.
uhhh adoro i bimbi con la R moscia
io da piccola la facevo apposta
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
Mik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: LE PRIME PAROLE
io volevo dire una cosa riguardo la "stimolazione". Silvia ha iniziato a dire "gatta" verso i 9 mesi.. "mamma" e "papà" a circa un anno (nemmeno mi ricordo di preciso, che mamma degenere!). Ora lei ha camminato pure tardi da sola a 20 mesi anche se tenuta per mano faceva molta strada dai 14.
Io vivo lontana dai miei parenti e quando scendevo a trovarli era abbastanza facile fare il confronto tra lei e il figlio di mia cugina che ha 15 giorni in più. lui camminava dai 13 mesi e parlava veramente bene facendo anche piccole frasi già a 20 mesi. Vi lascio immaginare la preoccupazione che può aver destato silvia che non camminava e parlottava, ma non era una gran chiacchierona, rispetto a lui che diceva cose tipo "no signore, lascia biscotti!" (al cameriere). Tutti i parenti preoccupati mi dicevano di stimolarla di più, io non sapevo cosa fare a parte parlarle (e sono una chiacchierona di prima categoria) e mandarla 3 ore al giorno all'asilo, dopotutto stando sola con me e suo papà alla sera, riceveva meno stimoli del figlio di mia cugina che vive a stretto contatto con i nonni in una casa sempre piena di ospiti, stile telefilm.
Per farla breve, da quando silvia ha compiuto 2 anni non la si riconosce più, parla parla parla, la sera ho le orecchie bollite, anche perché lei pretende di fare conversazione quindi mi lessa pure il cervello. E io non ho fatto nulla di più di quello che facevo un anno prima, stessa cosa per il camminare. Secondo me ok stimolare i bambini, se in casa si sta in silenzio come se non ci fosse nessuno posso capire che tardi a parlare, però è relativo. Mi sono effettivamente resa conto del fatto che ogni bimbo ha i suoi tempi. E sono convinta che se silvia vivesse in una casa come il figlio di mia cugina comunque ora non sarebbe lo stesso al suo livello, magari qualche parola in più, però niente di abissale.
Tutto questo per dire che a volte ci facciamo pare pensando di non stimolarli abbastanza, ma dipende davvero al 90% da loro
Io vivo lontana dai miei parenti e quando scendevo a trovarli era abbastanza facile fare il confronto tra lei e il figlio di mia cugina che ha 15 giorni in più. lui camminava dai 13 mesi e parlava veramente bene facendo anche piccole frasi già a 20 mesi. Vi lascio immaginare la preoccupazione che può aver destato silvia che non camminava e parlottava, ma non era una gran chiacchierona, rispetto a lui che diceva cose tipo "no signore, lascia biscotti!" (al cameriere). Tutti i parenti preoccupati mi dicevano di stimolarla di più, io non sapevo cosa fare a parte parlarle (e sono una chiacchierona di prima categoria) e mandarla 3 ore al giorno all'asilo, dopotutto stando sola con me e suo papà alla sera, riceveva meno stimoli del figlio di mia cugina che vive a stretto contatto con i nonni in una casa sempre piena di ospiti, stile telefilm.
Per farla breve, da quando silvia ha compiuto 2 anni non la si riconosce più, parla parla parla, la sera ho le orecchie bollite, anche perché lei pretende di fare conversazione quindi mi lessa pure il cervello. E io non ho fatto nulla di più di quello che facevo un anno prima, stessa cosa per il camminare. Secondo me ok stimolare i bambini, se in casa si sta in silenzio come se non ci fosse nessuno posso capire che tardi a parlare, però è relativo. Mi sono effettivamente resa conto del fatto che ogni bimbo ha i suoi tempi. E sono convinta che se silvia vivesse in una casa come il figlio di mia cugina comunque ora non sarebbe lo stesso al suo livello, magari qualche parola in più, però niente di abissale.
Tutto questo per dire che a volte ci facciamo pare pensando di non stimolarli abbastanza, ma dipende davvero al 90% da loro
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
