GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Clinica o ospedale?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Clinica o ospedale?

Messaggio da giotemerario » 16 ott 2007, 12:36

Ciao ragazze, volevo sapere da voi quante sceglieranno la clinica e quante l'ospedale.
Ho una buona assicurazione medica che potrebbe non vincolarmi nella scelta, ma alcuni mi dicono se dovesse succedere qualcosa meglio il grande ospedale, altri mi dicono scegli la clinica verrai trattata meglio e in caso di bisogno il personale migliore accorrerà mentre in ospedale ti becchi chi c'è di turno, magari il dottorino neo-laureato.
Inoltre c'è il problema epidurale, io voglio farla ma non so se in ospedale (Sant'Anna di Torino), la praticano 24h su 24 mentre in clinica è garantita.
Mi date una mano a capire?
Grassie.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
fefi74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 set 2005, 10:48

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da fefi74 » 16 ott 2007, 12:53

Ciao, e se tu scegliessi un H dove poter sfruttare sia il pubblico che il privato??? Oggi molti H (non so se tutti!) permettono di avere una stanza a pagamento e di poter usufruire del ginecologo e dell'anestesista privato: mia cugina ha partorito in un H pubblico ed ha fatto proprio così, visto che la sua assicurazione le rimborsava circa il 50% dei costi sostenuti!!!!
Alessandro 08/06/2006
Giulia 24/01/2008

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da annalisa » 16 ott 2007, 12:55

e da Roma vieni su fino a Torino ???:-D

Al S.Anna la praticano 24h su 24 ma devi avere le carte in regola (visita dall'anestesista e ECG) e ovviamente la effettua l'anestesista di turno per cui magari se ha altre emergenze non è completamente a tua disposizione.

Ovvio che in clinica (dove paghi) hai un altro trattamento.

Diciamo che il s.anna dovrebbe offrire le garanzie di essere il centro ginecologico-ostetrico più importante del nord-ovest ed è a attaccato all'ospedale infantile regina margherita e quindi al centro neonatologico..

IO, se avessi un assicurazione che copre completamente anche il parto naturale, e non ci fossero particolari complicanze nella gravidanza... andrei in clinica.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da annalisa » 16 ott 2007, 12:58

fefi74 ha scritto:Ciao, e se tu scegliessi un H dove poter sfruttare sia il pubblico che il privato??? Oggi molti H (non so se tutti!) permettono di avere una stanza a pagamento e di poter usufruire del ginecologo e dell'anestesista privato: mia cugina ha partorito in un H pubblico ed ha fatto proprio così, visto che la sua assicurazione le rimborsava circa il 50% dei costi sostenuti!!!!

Il S.Anna ha solo un piccolissimo reparto (Pensionanti) a pagamento ed è quasi esclusivamente destinato alle pazienti dei primari. Le altre puerpere vengono destinate nelle cliniche ostetriche della città (Pinna Pintor ecc che offrono comunque ottime garanzie).
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da pianetablu » 16 ott 2007, 13:10

io innanzitutto ho scelto il mio ginecologo che poi manco a farla apposta opera in una clinica, ma se il mio gine operava in un ospedale di cui mi si parlava male avrei cambiato gine.
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da kiaretta77 » 16 ott 2007, 13:12

io sono andata in ospedale perchè mi faceva stare più tranquilla e sono stata contentissima....
ho avuto un parto naturale rapidissimo, ma non si sa mai....
considera che il reparto di ostetricia è un reparto un po' particolare, sempre allegro, in molto ospedali, come in quello in cui ono andata io, il reparto è tenuto in modo particolarmente allegro, con colori vivaci, bagni in camera... io ci sono stata benissimo!!
M+J+I

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da kiaretta77 » 16 ott 2007, 13:14

dimenticavo, io ho scelto il ginecologo perchè lavora in quell'ospedale e sapevo che ad agosto lui c'era tutto il mese e era proprio lui il responsabile del reparto...
M+J+I

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da Meg » 16 ott 2007, 14:12

Io (se non ci sono problemi che richiedono un reparto stra-attrezzato :mano_corna: ) preferisco la clinica, col mio ginecologo e la sua equipe. Mi sento più tranquilla e seguita.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da Notta » 16 ott 2007, 14:28

Io ho partorito in ospedale, a Torino, ma non era il Sant Anna....
Mi sono trovata molto bene, e l'ho scelto perchè il mio gine lavora li... infatti non ho partorito con la sua assistenza, ma con una sua collega, e mi sono trovata benissimo, come trattamento, assistenza ecc....
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da kla » 16 ott 2007, 15:23

Per me un requisito fondamentale è che ci sia un buon reparto di neonatologia :ok Tra l'avere io un trattamento di riguarda e la sicurezza per il bimbo preferisco sicuramente la seconda opzione :ok

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da pandistelle » 16 ott 2007, 15:51

kla ha scritto:Per me un requisito fondamentale è che ci sia un buon reparto di neonatologia :ok Tra l'avere io un trattamento di riguarda e la sicurezza per il bimbo preferisco sicuramente la seconda opzione :ok
Quoto alla grande!!! Io sceglerei mille volte ancora l'ospedale meno bello, magari con meno personale, meno lussuoso, ... ma più attrezzato! Se fossi rimasta nella clinica dove avrebbe dovuto nascere Popio (che madre snaturata che ero!!!) non so se ora lui sarebbe nel mio lettone che dorme beato!
In ogni caso tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini qualunque sia la tua scelta!!! :bacio :cuore
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da annalisa » 16 ott 2007, 16:06

pandistelle ha scritto:Quoto alla grande!!! Io sceglerei mille volte ancora l'ospedale meno bello, magari con meno personale, meno lussuoso, ... ma più attrezzato! Se fossi rimasta nella clinica dove avrebbe dovuto nascere Popio (che madre snaturata che ero!!!) non so se ora lui sarebbe nel mio lettone che dorme beato!
In ogni caso tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini qualunque sia la tua scelta!!! :bacio :cuore
cavolacci cosa è successo al tuo piccolo?
L'unica osservazione valida che mi è stata fatta quando anche io ero in dubbio su questo aspetto è stata: ma non è che tutti i bambini del piemonte possano nascere al s.anna (che è attacata al regina margherita ciò l'ospedale infantile..)... se il bimbo ha bisogno di andare in reparto di neonatologia ci va anche se si partorisce a moncalieri/susa/rivoli e in clinica ...
Per la cronaca io cercherò di fare anche questo parto in ospedale (a meno che non sia un cesario programmato per il quale mi riservo ancora di scegliere se farlo in clinica).
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da silva » 16 ott 2007, 16:40

ospedale...senza dubbi! anch'io quando dovevo scegliere avevo il dubbio avendo l'assicurazione...ma poi ha prevalso il bisogno di una buona neonatologia...è vero avendo la possibilità scoccia rinunciare a qualche lusso o trattamento privato...però ti assicuro che meglio un pò meno lusso evitando il rischio di mangiarsi le mani ex post ...e poi alla fine sei talmente presa dagli eventi che non ti interesserà tanto avere 3 giorni supercoccolata...

sull'epidurale ti capisco...ma non puoi comunque opzionarti all'ospedale un anestesita privato? ogni tanto si può fare
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da Cippi71 » 16 ott 2007, 16:40

io ho fatto tutta la gravidanza con un gine privato
lui si appoggia ad una clinica, quindi non è che la scelta fosse molta......
se volevo partorire con lui, doveva essere in clinica
e così è stato
non perchè volevo il lusso o i pasti a scelta (cosa che poi ho avuto :prrrr ) ma proprio per avere il mio gine, e non quello che ti capita di turno .....
ho avuto un parto fantastico, grazie al mio gine di cui mi fidavo ciecamente e che, fra l'altro, è ANCHE anestesista e mi ha fatto l'epidurale a 2 cm di dilatazione
cosa che in H mi sarei sognata ......
ho avuto vari problemi in gravidanza, ma sempre MIEI problemi, cioè che non riguardavano assolutamente la salute della bimba, e tra l'altro il gine mi fece lo scollamento delle membrane per farmi partorire prima, e se non avesse avuto effetto, avevo il TC programmato per il gg dopo, sempre in clinica
e cmnq, il mio gine è sempre stato il primo a dire che se , durante la gravidanza o proprio prima del parto, si fossero manifestati problemi -sia per me che per la bimba - tali da non rendere sicuro il parto in clinica, mi avrebbe spediata lui stesso all'ospedale !!!!
ma se tutto procede normalmente, non vedo il problema ....certo, può andare storto qualsiasi cosa, ma questo è una costante della vita....allora non dovremmo andare in vacanza, allontanarci dalla città, o forse trasferirci a vivere direttamente in H ???!!!
e cmnq, conosco bimbi che sono nati in clinica e hanno avuto problemi e sono stati mandati immediatamente all'ospedale neonatologico con l'ambulanza
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Zodiaco
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2613
Iscritto il: 11 mar 2007, 10:03

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da Zodiaco » 16 ott 2007, 19:03

Ciao Giotemerario,
io mi fido ciecamente del mio gine che lavora in una clinica di Roma e partorirò lì.
Prima di fare questa scelta sono stata a prendere info in un noto ospedale di Roma dove molte donne vanno a partorire ma ho subito capito che non faceva per me.
Anche se paghi (intra-moenia) non hai la sicurezza di partorire lì (se c'è troppa gente ti dirottano in un altro ospedale) ed il primario mi ha detto che per essere seguita in tutto e per tutto avrei dovuto partorire in clinica.
Mi ha spiegato che nelle cliniche attrezzate non ci sono problemi perché dispongono di terapia intensiva e neonatologia.

:sorrisoo

Avatar utente
sandina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 883
Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da sandina » 16 ott 2007, 20:31

Il mio gine lavora nella clinica e quindi io partorirò con lui.
Ho scelto la clinica non per il lusso o altro ma solo perché voglio partorire con una
persona che conosco e di cui mi fido. Il mio gine sarà con me durante tutto il parto e mi
seguirà passo dopo passo. Credo che questo sia importante.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da meimi75 » 16 ott 2007, 23:56

senza pensarci nemmeno un secondo :Ospedale..ma con un buon reparto di terapia intensiva e neonatologia. ..anche a essere scaramantici al massimo nessuno può dirci se filerà tutto liscio o meno

è vero che poi possono sempre spostare il bimbo..ma capperi..a volte non c'è il tempo nemmeno per trasferirlo..ogni secondo è decisivo :buuu

ed è per quello che riandrò al Buzzi... ove non mi sono trovata particolarmente bene ma per mia figlia questo e altro
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da ishetta » 17 ott 2007, 9:00

Io ho un'assicurazione che mi rimborsa al 100% ma volevo anche un reparto di neonatologia (anche se finore non sembrano esserci avvisaglie di problemi). Ho optato per l'ospedale con il reparto solventi... così sfrutto l'assicurazione (più che altro per gli orari di visita piu' elastici) e il reparto di neonatologia.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da Meg » 17 ott 2007, 9:41

kla ha scritto:Per me un requisito fondamentale è che ci sia un buon reparto di neonatologia :ok Tra l'avere io un trattamento di riguarda e la sicurezza per il bimbo preferisco sicuramente la seconda opzione :ok
Guarda, è sicuramente vero, ma considerando che in clinica ho a disposizione il pediatra e il neonatologo 24h su 24, nonchè l'equipe medica (oltre al fatto che anche a me il gine ha detto come ad un altra gollina che sta tenendo sotto controllo tutto perchè comunque se lo ritiene necessario mi spedisce in ospedale), mi sento molto più sicura rispetto ad alcuni ospedali in cui ti lasciano nella stanza a fare il travaglio da sola e tanti auguri. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: Clinica o ospedale?

Messaggio da Gerbera » 17 ott 2007, 14:44

kla ha scritto:Per me un requisito fondamentale è che ci sia un buon reparto di neonatologia :ok Tra l'avere io un trattamento di riguarda e la sicurezza per il bimbo preferisco sicuramente la seconda opzione :ok
Quoto alla stra-grande, il mio Davide alla nascita ha avuto più di un minuto di apnea, un primo apgar 4, si è risolto tutto senza alcun problema e neanche l'incubatrice però sapere che la porta di fronte alla sala parto era la terapia intensiva neonatale mi ha dato una mano a superare quel lungo interminabile minuto in cui Davide non respirava. L'ho scelto proprio per questo motivo, perchè se ci fosse stato qualche problema non si sarebbe dovuto sprecare neanche un nanosecondo di tempo per un eventuale trasferimento in un ospedale attrezzato. Il reparto di degenza poi è un po' fatiscente (la sala parto e la TIN invece sono nuovissime), bagno in comune e cibo terribile, ma non me ne è potuto fregare di meno, mi sembrava un hotel a 5 stelle :sorrisoo
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”