GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 20 mar 2009, 19:51

Ciao carissima, auguroni per la tua bellissima bimba. Che successo! :cuore
Sono diabetica come te, ricordi? Il mio diabete di tipo 2, è insorto con la 2 gravidanza e non mi ha più lasciata.
Da allora sono in cura con la metformina.
Credi che con le mie patologie diabete+ipertensione (ben controllata dai farmaci), posso aspirare a sognare un terzo bebè...o è impossibile? Bacioni :bacio
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
annalysa1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8173
Iscritto il: 6 ago 2005, 17:33

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da annalysa1 » 22 mar 2009, 10:23

No Chantal non è impossibile e possibilissimo :ahaha

Terzo figlio in arrivo ,diabete gestazionale con cura dall'inizio gravidanza con Metformina,e tre volte al giorno Aldomet per la pressione e sono arrivata fin qui :incrocini :bacio
MATTIA 10-06-01 DEBORA 19-12-06 FABIOLA 3-04-09
MAMMATRIS GENNARINA07 VERA APRILINA09
-10,5 kg

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 22 mar 2009, 20:05

Grazie Anna :ok :ok
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
alice7
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 668
Iscritto il: 16 set 2006, 21:56

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da alice7 » 3 apr 2009, 18:22

Ciao a tutte! Scusate il disturbo ma non conosco affatto il diabete e ho appena ritirato una curva da carico richiestami dal medico dopo un test breve che gli ha dato qualche pensiero.
Sono alla 3ma sett. di gravidanza e ho 43 anni...
Se vi scrivo i valori, qualcuna di voi potrebbe darmi gentilmente un suo parere sulla diagnosi che mi aspetta?
Grazie mille e in bocca al lupo a tutte!

glicemia basale a digiuno: 72
dopo 100 ml. o gr. di glucosio:
a 60 min. 181
a 120 min. 163
a 180 min. 137
Ciao!
Immagine

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 4 apr 2009, 20:52

alice7 ha scritto:Ciao a tutte! Scusate il disturbo ma non conosco affatto il diabete e ho appena ritirato una curva da carico richiestami dal medico dopo un test breve che gli ha dato qualche pensiero.
Sono alla 3ma sett. di gravidanza e ho 43 anni...
Se vi scrivo i valori, qualcuna di voi potrebbe darmi gentilmente un suo parere sulla diagnosi che mi aspetta?
Grazie mille e in bocca al lupo a tutte!

glicemia basale a digiuno: 72
dopo 100 ml. o gr. di glucosio:
a 60 min. 181
a 120 min. 163
a 180 min. 137
Ciao!
Ciao, i valori a 60 e a 120 minuti sono purtroppo oltre i limiti di accettabilità, per cui è sicuramente opportuno ricorrere a un regime dietetico che ti aiuti a tenere la situazione sotto controllo.
Come abbiamo più volte detto, è necessario tenersi sempre sotto i 140 e correggere tutte le situazioni oltre limite.
Al primo post di questo forum trovi già utili consigli sull'alimentazione. In generale è opportuno comunque consultare un diabetologo.
Per qualsiasi ulteriore consiglio ci trovi qua.
Un abbraccio.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
alice7
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 668
Iscritto il: 16 set 2006, 21:56

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da alice7 » 5 apr 2009, 10:13

marmellata ha scritto:
alice7 ha scritto:Ciao a tutte! Scusate il disturbo ma non conosco affatto il diabete e ho appena ritirato una curva da carico richiestami dal medico dopo un test breve che gli ha dato qualche pensiero.
Sono alla 3ma sett. di gravidanza e ho 43 anni...
Se vi scrivo i valori, qualcuna di voi potrebbe darmi gentilmente un suo parere sulla diagnosi che mi aspetta?
Grazie mille e in bocca al lupo a tutte!

glicemia basale a digiuno: 72
dopo 100 ml. o gr. di glucosio:
a 60 min. 181
a 120 min. 163
a 180 min. 137
Ciao!

Ciao, i valori a 60 e a 120 minuti sono purtroppo oltre i limiti di accettabilità, per cui è sicuramente opportuno ricorrere a un regime dietetico che ti aiuti a tenere la situazione sotto controllo.
Come abbiamo più volte detto, è necessario tenersi sempre sotto i 140 e correggere tutte le situazioni oltre limite.
Al primo post di questo forum trovi già utili consigli sull'alimentazione. In generale è opportuno comunque consultare un diabetologo.
Per qualsiasi ulteriore consiglio ci trovi qua.
Un abbraccio.
Grazie Marmelata!
Nel frattempo ho contattato il ginecologo il quale mi ha detto che sono appena nei limiti ma che da lunedì dovro' osservare una dieta che mi darà lui stesso in ospedale. Spero che sa solo un problemino legato alla gravidanza, anche se è da molti anni che prendo più peso di quel che dovrei considerando ciò che mangio normamente. Chissà che le due cose non siano legate...
Grazie mille per il tuo post e auguri per tutto!
Immagine

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 9 apr 2009, 0:12

alice7 ha scritto:
marmellata ha scritto:
alice7 ha scritto:Ciao a tutte! Scusate il disturbo ma non conosco affatto il diabete e ho appena ritirato una curva da carico richiestami dal medico dopo un test breve che gli ha dato qualche pensiero.
Sono alla 3ma sett. di gravidanza e ho 43 anni...
Se vi scrivo i valori, qualcuna di voi potrebbe darmi gentilmente un suo parere sulla diagnosi che mi aspetta?
Grazie mille e in bocca al lupo a tutte!

glicemia basale a digiuno: 72
dopo 100 ml. o gr. di glucosio:
a 60 min. 181
a 120 min. 163
a 180 min. 137
Ciao!

Ciao, i valori a 60 e a 120 minuti sono purtroppo oltre i limiti di accettabilità, per cui è sicuramente opportuno ricorrere a un regime dietetico che ti aiuti a tenere la situazione sotto controllo.
Come abbiamo più volte detto, è necessario tenersi sempre sotto i 140 e correggere tutte le situazioni oltre limite.
Al primo post di questo forum trovi già utili consigli sull'alimentazione. In generale è opportuno comunque consultare un diabetologo.
Per qualsiasi ulteriore consiglio ci trovi qua.
Un abbraccio.
Grazie Marmelata!
Nel frattempo ho contattato il ginecologo il quale mi ha detto che sono appena nei limiti ma che da lunedì dovro' osservare una dieta che mi darà lui stesso in ospedale. Spero che sa solo un problemino legato alla gravidanza, anche se è da molti anni che prendo più peso di quel che dovrei considerando ciò che mangio normamente. Chissà che le due cose non siano legate...
Grazie mille per il tuo post e auguri per tutto!
Attenta alle diete dei ginecologi... non sono esperti in materia e spesso prendono grossi abbagli! :fischia
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Amolapizza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2009, 19:42

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Amolapizza » 16 apr 2009, 20:04

Ciao marmellata! Innanzitutto tantissimi auguri per la tua bimba nata da pochissimo!!! :-D :yeee Sono alla 25esima settimana di gravidanza, ho 28 anni e la settimana scorsa ho ritirato il referto della minicurva, il cui esito è questo:
Glicemia basale: 88
Dopo 60 minuti: 170
Sono stata dal ginecologo, il quale mi ha detto che dovrò fare la curva completa e consulenza diabetologica. Sostiene che probabilmente si tratta di diabete gestazionale anche perchè ho liquido amniotico abbondante e, come se non bastasse anche la candida!!! Questa cosa per me è abbastanza inspiegabile perchè ho sempre seguito un alimentazione sana ed equilibrata e mi concedevo il dolce solo il sabato...mah!!!
Comunque il ginecologo mi ha detto di iniziare subito una dieta che però mi sta facendo impazzire dalla fame, visto pure che in questo periodo sto studiando come una disperata per via dell'esame di specializzazione e il mio cervello sembra vada in tilt per il calo di zuccheri!
Premetto che dall'inizio della gravidanza ho preso 4 Kg, sono alta 1,70 e peso attualmente 56 Kg, e la dieta che sto seguendo ora è questa:
Colazione: 200 ml di latte parz. scremato con 3 fette biscottate
Merenda metà mattina: una mela
Pranzo: 50 g di pasta o 40 g di orzo perlato con verdure, e 100 g di carne o 200 g di pesce con contorno di verdure
Merenda metà sera: una mela o una pera
Cena: 100 g di carne o 200 g di pesce con contorno di verdure e 40 g di pane integrale
Oltre alla dieta faccio una camminata di mezz'ora al giorno.
Secondo te questa dieta per il momento, prima che il diabetologo me ne dia una mirata, va bene o è esagerata?
Prima di effettuare la curva completa è bene tenere una dieta o devo mangiare normalmente (ovviamente eliminando i dolci) altrimenti i valori possono essere falsati? La curva e la consulenza ce l'ho tra una settimana.
Scusa se mi sono dilungata tanto...grazie mille!!!

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 17 apr 2009, 21:06

Amolapizza ha scritto:Ciao marmellata! Innanzitutto tantissimi auguri per la tua bimba nata da pochissimo!!! :-D :yeee Sono alla 25esima settimana di gravidanza, ho 28 anni e la settimana scorsa ho ritirato il referto della minicurva, il cui esito è questo:
Glicemia basale: 88
Dopo 60 minuti: 170
Sono stata dal ginecologo, il quale mi ha detto che dovrò fare la curva completa e consulenza diabetologica. Sostiene che probabilmente si tratta di diabete gestazionale anche perchè ho liquido amniotico abbondante e, come se non bastasse anche la candida!!! Questa cosa per me è abbastanza inspiegabile perchè ho sempre seguito un alimentazione sana ed equilibrata e mi concedevo il dolce solo il sabato...mah!!!
Comunque il ginecologo mi ha detto di iniziare subito una dieta che però mi sta facendo impazzire dalla fame, visto pure che in questo periodo sto studiando come una disperata per via dell'esame di specializzazione e il mio cervello sembra vada in tilt per il calo di zuccheri!
Premetto che dall'inizio della gravidanza ho preso 4 Kg, sono alta 1,70 e peso attualmente 56 Kg, e la dieta che sto seguendo ora è questa:
Colazione: 200 ml di latte parz. scremato con 3 fette biscottate
Merenda metà mattina: una mela
Pranzo: 50 g di pasta o 40 g di orzo perlato con verdure, e 100 g di carne o 200 g di pesce con contorno di verdure
Merenda metà sera: una mela o una pera
Cena: 100 g di carne o 200 g di pesce con contorno di verdure e 40 g di pane integrale
Oltre alla dieta faccio una camminata di mezz'ora al giorno.
Secondo te questa dieta per il momento, prima che il diabetologo me ne dia una mirata, va bene o è esagerata?
Prima di effettuare la curva completa è bene tenere una dieta o devo mangiare normalmente (ovviamente eliminando i dolci) altrimenti i valori possono essere falsati? La curva e la consulenza ce l'ho tra una settimana.
Scusa se mi sono dilungata tanto...grazie mille!!!
Come dico sempre "attenzione alle diete date dai ginecologi"!
Dunque, la tua dieta non è male, però potrebbe essere arricchita di altri alimenti visto che tra l'altro hai un buon peso forma!
Innanzitutto non è necessaria nessuna limitazione su carne, pesce e verdure. I formaggi vanno mangiati con moderazione, ma solo perchè sono troppo ricchi di grassi e potrebbero far mettere peso. Con le verdure bisogna abbondare in quanto limitano e rallentano l'assorbimento dei carboidrati. Possono essere sgranocchiati finocchi a qualsiasi ora.
Di pasta (o in alternativa di pane) salirei a 80 gr a pranzo e a cena, meglio se con sughi di verdure. Con i legumi ci si può consentire piatti più abbondanti. Ottimi i minestroni con riso o pasta.
Il senso di fame mattutino può essere limitato sostituendo la frutta con un pacchetto di crackers.
In generale vedi il primo post di questo forum, troverai altri consigli sull'alimentazione.
Dopo la curva completa consulta un diabetologo.

A TUTTE LE DIABETICHE: FATE SCORPACCIATE DI FRAGOLE (SENZA ZUCCHERO E SENZA PANNA). L'EQUIVALENZA CON LA MELA E'
120 GR DI MELA= 250 GR DI FRAGOLE
:-D
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Amolapizza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2009, 19:42

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Amolapizza » 18 apr 2009, 10:57

Grazie mille marmellata! Ottimo il consiglio delle fragole, visto che tra un pò arriva la stagione...ma io avevo sentito che in gravidanza sarebbe preferibile non mangiarle...è una cavolata? Me l'aveva detto una mia amica che l'anno scorso era in attesa di un bimbo, e infatti ricordo che non le mangiava mai.
Ah, un'altra domandina: da ciò che si sarà intuito dal mio nick io adoro la pizza (le farei un monumento), e quindi mi chiedevo se da qui fino al parto non la possa proprio mangiare? Poi chiederò anche al diabetologo.
Grazie mille

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 18 apr 2009, 19:25

Amolapizza ha scritto:Grazie mille marmellata! Ottimo il consiglio delle fragole, visto che tra un pò arriva la stagione...ma io avevo sentito che in gravidanza sarebbe preferibile non mangiarle...è una cavolata? Me l'aveva detto una mia amica che l'anno scorso era in attesa di un bimbo, e infatti ricordo che non le mangiava mai.
Ah, un'altra domandina: da ciò che si sarà intuito dal mio nick io adoro la pizza (le farei un monumento), e quindi mi chiedevo se da qui fino al parto non la possa proprio mangiare? Poi chiederò anche al diabetologo.
Grazie mille
Io so che le fragole sono sconsigliate durante l'allattamento, ma non durante la gravidanza, tanto è vero che io in attesa di Francesco ne ho fatto grandi mangiate. Mia madre mi diceva di mangiarne molte, altrimenti il bimbo sarebbe nato con la "voglia di fragole" (una cavolata ovviamente, solo credenza popolare).
Ora che allatto invece sto evitando.

Relativamente alla pizza... brutte notizie... è l'alimento che più alza la glicemia. Crea problemi non subito dopo averla mangiata, ma a distanza di diverse ore (normalmente dopo 4-6 ore). Meglio evitarla o mangiarne con mooooooooooolta cautela. :fischia
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Amolapizza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2009, 19:42

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Amolapizza » 27 apr 2009, 12:37

Grazie marmellata per i tuoi preziosissimi consigli, oltretutto utili da mantenere anche dopo la gravidanza, in modo da avere uno stile di vita sano semplicemente con un pò di buon senso a tavola! Certo nn sempre è facile...soprattutto quando si deve eliminare la pizza :buuu ...e va beh!
Un abbraccio

luciana73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:36

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da luciana73 » 24 mag 2009, 19:39

Riporto qui il messaggio che avevo scritto in un'altra area di discussione, non essendomi accorta di questa!
Ho già letto molti messaggi, ma ho ancora molti dubbi!


Qualcuno di voi sa dirmi se con questi valori ho il diabete?
Glicemia base 96
dopo 30' 160
" 60' 182
" 90' 182
" 120' 143
" 180' 130
Sono alla 28esima settimana e in più sono obesa, infatti sono già in regime ipocalorico e dall'inizio della gravidanza ho perso 12 chili, quindi non mangio dolci e preferibilmente consumo pane e pasta integrali!
Qulcuna si è trovata nella mia situazione? Come ha risolto?
Giovedi ho l'ecografia dal mio ginecologo, e ho paura che le misure della mia bimba possano risultare più grandi del normale, anche se fino ad ora era tutto ok, l'ultima eco risale a un mese fa!
Grazie a chi vorrà un pò risollevarmi il morale!luciana73
:buuu :domanda

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 26 mag 2009, 10:16

luciana73 ha scritto:Riporto qui il messaggio che avevo scritto in un'altra area di discussione, non essendomi accorta di questa!
Ho già letto molti messaggi, ma ho ancora molti dubbi!


Qualcuno di voi sa dirmi se con questi valori ho il diabete?
Glicemia base 96
dopo 30' 160
" 60' 182
" 90' 182
" 120' 143
" 180' 130
Sono alla 28esima settimana e in più sono obesa, infatti sono già in regime ipocalorico e dall'inizio della gravidanza ho perso 12 chili, quindi non mangio dolci e preferibilmente consumo pane e pasta integrali!
Qulcuna si è trovata nella mia situazione? Come ha risolto?
Giovedi ho l'ecografia dal mio ginecologo, e ho paura che le misure della mia bimba possano risultare più grandi del normale, anche se fino ad ora era tutto ok, l'ultima eco risale a un mese fa!
Grazie a chi vorrà un pò risollevarmi il morale!luciana73
:buuu :domanda
Ciao Luciana, i valori riscontrati a 30, 60 e 90 minuti sono tendenzialmente alti. Dovrebbero essere tutti preferibilmente al di sotto dei 140.
Se già sei a dieta, potrebbe essere necessario consultare un diabetologo per valutare una terapia a supporto.
Non devi spaventarti, non è nulla di grave. E' solo una situazione da tenere sotto controllo.
Per il momento riduci quanto più è possibile il consumo di pane, pasta, riso, patate e frutta. Consulta il tuo medico e poi facci sapere.
In bocca al lupo! :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

luciana73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:36

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da luciana73 » 28 mag 2009, 19:35

Ciao Marmellata,
oggi sono stata dal mio ginecologo che mi ha tranquilliazzata dicendomi che anche se i valori sono un pò alti, non si tratta di vero e proprio diabete. Quindi mi ha consigliato di misurarmi la glicemia con la macchinetta per una settimana, 3 volte al giorno un'ora dopo aver mangiato, continuando con la dieta che stavo seguendo, così da vedere se bisogna apportarvi delle modifiche!
La mia bimba sta bene, le misure sono nella norma, anche se secondo lui alla nascita peserà un pò di più della mia prima figlia che pesava kg. 3,250!
grazie per la tua risposta
Ti terrò aggiornata
Un abbraccio
Luciana :sorrisoo :sorrisoo

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 28 mag 2009, 23:49

luciana73 ha scritto:Ciao Marmellata,
oggi sono stata dal mio ginecologo che mi ha tranquilliazzata dicendomi che anche se i valori sono un pò alti, non si tratta di vero e proprio diabete. Quindi mi ha consigliato di misurarmi la glicemia con la macchinetta per una settimana, 3 volte al giorno un'ora dopo aver mangiato, continuando con la dieta che stavo seguendo, così da vedere se bisogna apportarvi delle modifiche!
La mia bimba sta bene, le misure sono nella norma, anche se secondo lui alla nascita peserà un pò di più della mia prima figlia che pesava kg. 3,250!
grazie per la tua risposta
Ti terrò aggiornata
Un abbraccio
Luciana :sorrisoo :sorrisoo
In bocca al lupo e tienici sempre aggiornate. :incrocini
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

luciana73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:36

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da luciana73 » 10 giu 2009, 11:41

Ciao ragazze, torno a scrivervi per comunicarvi gli esiti della mia settimana di controllo della glicemia.
Io penso che sia andata piuttosto bene, perchè facendo una media (fatta dalla macchinetta stessa), la mia glicemia risulta essere di 120 un'ora dopo i pasti, questo però, specifico, in media.
Infatti ho notato che attenendomi strettamente alla dieta che già seguivo, anzi mi è capitato di mangiare anche della pasta un pò più condita, la glicemia variava da 92 a 115 (quindi mangiando pasta anche di semola, pane, carne, formaggi, uova, legumi, verdure e frutta).
A colazione invece mi sa che devo eliminare i miei adorati cereali integrali, perchè mi hanno sempre dato come risultato tra i 120 e i 145 ( mangiandoli con latte e caffè e un cucchiaino di zucchero), anche se non capisco xchè lo stesso alimento mi abbia dato sempre risultati differenti! Ho così optato per latte freddo senza zucchero e fette biscottate integrali, però che noia!!!!!
Nella mia dieta ho anche la pizza che mi ha dato come risultato 156, ma non credo ci siano grossi problemi a mangiarla, visto che posso farlo solo una volta alla settimana, voi che dite?
Ho provato a mangiare una brioche al mattino con risultato 161 e non ho ancora provato il gelato, che posso mangiare lo stesso una volta alla settimana e alla frutta!
Nelle istruzioni della mia macchinetta c'è scritto che il risultato non dovrebbe superare i 160 per stare tranquilli, quindi io mi sento abbastanza serena, anche perchè ripeto che gli alimenti che più mi hanno alzato la glicemia non li mangio tutti i giorni!
Ora dovrei portare al più presto i risultati al mio ginecologo, ma nel frattempo mi fa sempre piacere avere un vostro parere!!!!
Un abbraccio
Luciana

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Ally72 » 10 giu 2009, 12:22

cara Luciana,
se la glicemia va da 92 a 115 vai bene. la colazione effettivamente è la parte più critica! la ginecologa mi disse che il d.g. si siviluppa soprattutto la mattina, io alla sera non mi somministravo l'insulina. A digiuno la glicemia era 70 se mangiavo i cereli andava a che a 180. quindi colazione tristissima. si al latte con le fette biscottate nude, oppure mi facevo la zuppetta con latte e pane integrale, però mi era concessa la pasta salata, e infatti non influiva sui valori della glicemia.
Anche io con le misurazione poi mi regolavo, mi sono anche concessa un po' di cioccolato fondente, al mio cucciolo in pancia piaceva tanto?!
Dai che vai bene. anche io ogni tanto sforavo (arrivavo a 190/180) se succede 2 o 3 volte il dibetologo mi tranquillizzava.
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 12 giu 2009, 23:35

luciana73 ha scritto:Ciao ragazze, torno a scrivervi per comunicarvi gli esiti della mia settimana di controllo della glicemia.
Io penso che sia andata piuttosto bene, perchè facendo una media (fatta dalla macchinetta stessa), la mia glicemia risulta essere di 120 un'ora dopo i pasti, questo però, specifico, in media.
Infatti ho notato che attenendomi strettamente alla dieta che già seguivo, anzi mi è capitato di mangiare anche della pasta un pò più condita, la glicemia variava da 92 a 115 (quindi mangiando pasta anche di semola, pane, carne, formaggi, uova, legumi, verdure e frutta).
A colazione invece mi sa che devo eliminare i miei adorati cereali integrali, perchè mi hanno sempre dato come risultato tra i 120 e i 145 ( mangiandoli con latte e caffè e un cucchiaino di zucchero), anche se non capisco xchè lo stesso alimento mi abbia dato sempre risultati differenti! Ho così optato per latte freddo senza zucchero e fette biscottate integrali, però che noia!!!!!
Nella mia dieta ho anche la pizza che mi ha dato come risultato 156, ma non credo ci siano grossi problemi a mangiarla, visto che posso farlo solo una volta alla settimana, voi che dite?
Ho provato a mangiare una brioche al mattino con risultato 161 e non ho ancora provato il gelato, che posso mangiare lo stesso una volta alla settimana e alla frutta!
Nelle istruzioni della mia macchinetta c'è scritto che il risultato non dovrebbe superare i 160 per stare tranquilli, quindi io mi sento abbastanza serena, anche perchè ripeto che gli alimenti che più mi hanno alzato la glicemia non li mangio tutti i giorni!
Ora dovrei portare al più presto i risultati al mio ginecologo, ma nel frattempo mi fa sempre piacere avere un vostro parere!!!!
Un abbraccio
Luciana
Due soli consigli aggiuntivi:
1) la pizza la eviterei il più possibile perchè non alza subito la glicemia ma può avere effetti a distanza di molte ore
2) la glicemia in gravidanza deve essere sotto i 140. I 160 indicati dalla tua macchinetta si riferiscono a una situazione di diabete non gravidico
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 19 giu 2009, 18:50

Ciao ragazze,
vi informo che sarò assente fino al 5 luglio. Vi leggerò nuovamente al mio ritorno.
Un abbraccio a tutte.

Marmellata :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”