GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Piange sempre
- Venusya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:09
Piange sempre
Ciao a a tutte, vediamo un po',non so da dove iniziare....ho una bambina che compirà 3 anni a novembre e un bimbo di 1 anno, all'inizio quando è nato il piccolo sembrava che la sorellina(Rossella)fosse molto contenta,era dolce con lui e molto brava, ora invece è un disastro, non fa altro che fargli male,non lo vuole vicino a lei, non gli da i suoi giocattoli o meglio nessun giocattolo nemmeno quelli che sono di Sebastiano(il piccolo) e da quando ha iniziato ad andare alla scuola materna va ancora peggio; a scuola ci va molto volentieri dal primo giorno,le maestre dicono che è una bravissima bimba,è allegra gioca ed è serena,mentre quando poi torna a casa sta sempre a piangere,vi giuro non ce la faccio più!! fa sempre capricci di ogni genere,non può vedere assolutamente sebastiano se le si avvicina, lo spinge,lo fa cadere, piangere e poi io mi arrabbio e poi piangono tutti e due,insomma non so come spiegarvelo ma dal pomeriggio fino alla sera è sempe così tutti i giorni.
io sto sempre sola, non c'è nessuno che mi può aiutare,mio marito dal lunedì al sabato se ne va la mattina alle 9 e torna la sera alle 23 quando va bene....aiutatemi, ditemi come mi devo comportare perché io mi sento esaurita e poi quando non ce la faccio più e rossella fa piangere sebastiano le do le botte e poi mi pento e sto male dentro. cosa devo fare per rasserenare la bambina a casa? è vero che sebastiano vuole i suoi giochi e lei si infastidisce però stanno sempre a litigare e poi lei fa male al piccolo ed io faccio male a lei, che disastro di mamma che sono.....
io sto sempre sola, non c'è nessuno che mi può aiutare,mio marito dal lunedì al sabato se ne va la mattina alle 9 e torna la sera alle 23 quando va bene....aiutatemi, ditemi come mi devo comportare perché io mi sento esaurita e poi quando non ce la faccio più e rossella fa piangere sebastiano le do le botte e poi mi pento e sto male dentro. cosa devo fare per rasserenare la bambina a casa? è vero che sebastiano vuole i suoi giochi e lei si infastidisce però stanno sempre a litigare e poi lei fa male al piccolo ed io faccio male a lei, che disastro di mamma che sono.....
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: Piange sempre
Ciao, guarda io ho passato un momento simile alla nascita dell ami aseocndogenita, Francesco all'epoca aveva 3 anni e mezzo, era sempre stato un bambino vivace, ma in quel momento oltre alla gelosia vera e propria e ai dispetti nei confronti della sorellina, è diventato "isterico".
Capricci per niente, scene per ogni piccola cosa che gli veniva negata, insomma un disastro. Spesso gli chiedevo come mai si comportasse così: aveva bisogno di essere rassicurato, di sentirsi dire che il nostro amore per lui non era cambiato, che era ugualmente grande, ma che se lui si comportava male era più difficile passare del tempo con lui perchè se faceva piangere la sorellina io dovevo consolarla.
verso l'anno hanno cominciato a giocare insieme e tutto pian piano si è risolto, e lui rmane un bambino vivace, con i suoi momenti no, ma ora sa nche essere un fratellone dolcissimo.
Cerca di non picchiare Rossella, piuttosto abracciala forte, dille che le vuoi bene, dille che lei ti deve aiutare con il piccolo, perchè hai bisogno del suo aiuto, e se riesci ritagliati dei piccoli momenti da passare solo con lei per farla sentire di nuovo al centro.
E' dura, ma devi resistere perchè anche per loro è una prova difficile e bisogna cercare di "proteggerli" da questa aggressività, ch ecredimi fa male anche a loro, quanto a noi e ai fratellini.
In bocca al lupo!

Capricci per niente, scene per ogni piccola cosa che gli veniva negata, insomma un disastro. Spesso gli chiedevo come mai si comportasse così: aveva bisogno di essere rassicurato, di sentirsi dire che il nostro amore per lui non era cambiato, che era ugualmente grande, ma che se lui si comportava male era più difficile passare del tempo con lui perchè se faceva piangere la sorellina io dovevo consolarla.
verso l'anno hanno cominciato a giocare insieme e tutto pian piano si è risolto, e lui rmane un bambino vivace, con i suoi momenti no, ma ora sa nche essere un fratellone dolcissimo.
Cerca di non picchiare Rossella, piuttosto abracciala forte, dille che le vuoi bene, dille che lei ti deve aiutare con il piccolo, perchè hai bisogno del suo aiuto, e se riesci ritagliati dei piccoli momenti da passare solo con lei per farla sentire di nuovo al centro.
E' dura, ma devi resistere perchè anche per loro è una prova difficile e bisogna cercare di "proteggerli" da questa aggressività, ch ecredimi fa male anche a loro, quanto a noi e ai fratellini.
In bocca al lupo!

Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- Venusya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:09
Re: Piange sempre
hai ragione, però non è facile, cercherò di avere più pazienza, anche perché picchiandola non ottengo nulla, anzi è peggio. grazie e speriamo che questo brutto periodo passi al più presto 

- Pipa72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50
Re: Piange sempre
Ciao. Anche io ho due bimbi, uno di tre anni e mezzo (Lorenzo) e una di un anno (Maddalena).
Quando è nata Maddalena, Lorenzo non è stato geloso quasi per nulla, ma tutti mi dicevano: "Prima o poi arriverà la gelosia per la sorellina!". E così è stato: da quando Maddalena ha cominciato a muoversi, la vita è diventata dura: Lorenzo non sopporta di venir interrotto nei suoi giochi, che Maddalena vuole prendere per forza; anche Lorenzo vuole giocare con i giochi di Maddalena, ma non vuole darle i suoi ed ha cominciato anche a darle spintoni e botte.
All'inizio anche io ero esasperata e mi ritrovavo ad urlare e a non avere voglia di passare interi pomeriggi sola con i bimbi.
In realtà io sono più fortunata di te, perché mio marito fa orari migliori e verso le sei di sera è a casa.
Tuttavia ho cercato una soluzione, perché stavo diventando una mamma isterica...
Ho trovato che tra le varie soluzioni la migliore (anche se non sempre praticabile) è incontrarsi con qualcuno che ha un bimbo dell'età del maggiore, meglio ancora se è una persona amica anche per te (io sono fortunata: ho parecchie amiche che hanno avuto i bimbi in contemporanea a me), ma va bene ugualmente un compagnetto di scuola materna. In questo modo tu non sei sola (a me la solitudine ammazza!), puoi bere un caffè in santa pace e fare due chiacchiere; intanto i bimbi "grandi" giocano insieme e si dimenticano del piccolo; inoltre, di solito, se vai da qualcuno che non ha un bimbo piccolo, l'altra mamma ti chiederà di poter spupazzare un po' il piccolino, così tu sei più libera! Il trucco in tutto ciò è cercare comunque di stare tutti nella stessa stanza in modo da poter dedicare attenzione ai più grandi (e così poter dire di aver passato un pomeriggio tutti insieme, e non solo con l'amichetto), e mostrare che la convivenza è possibile, magari facendo notare alla sera che si è stati bravi a giocare tutti insieme senza "incidenti"!
Talvolta cerco anche di portare Lorenzo da solo con me a qualche manifestazione per bambini "grandi", come la lettura di fiabe in biblioteca o qualche laboratorio creativo organizzato dagli spazi gioco.
Infine a me ha fatto molto bene capire e accettare di aver bisogno anche io di qualche momento tutto solo per me: per esempio ho appena seguito un corso di ricamo (tre lezioni in tutto, una volta a settimana, la sera dopo cena). Mi rendo conto che per fare ciò si ha bisogno di qualcuno a cui affidare i bimbi, e mi sono trovata una baby sitter (che chiamiamo raramente, ma che ci capita di chiamare!).
Il sabato e la domenica, invece, sono giorni sacri in cui si sta tutti insieme, anche con il papà e di solito cerchiamo di uscire comunque di casa, in modo da dilatare lo spazio in cui stiamo e non costringere i bimbi a stare a stretto contatto (giro in bici, visita ai nonni, pomeriggio al parco...).
Le cose non sono tornate perfette, anche perché questi diversivi sono possibili solo un paio di volte a settimana, ma va meglio, soprattutto io sono più serena, riesco a non arrabbiarmi per tutto e a dedicare più attenzione positiva ad entrambi!
Comunque lo so bene: è molto molto dura! Ti sono vicina!
(Scusa la lunghezza...)
Quando è nata Maddalena, Lorenzo non è stato geloso quasi per nulla, ma tutti mi dicevano: "Prima o poi arriverà la gelosia per la sorellina!". E così è stato: da quando Maddalena ha cominciato a muoversi, la vita è diventata dura: Lorenzo non sopporta di venir interrotto nei suoi giochi, che Maddalena vuole prendere per forza; anche Lorenzo vuole giocare con i giochi di Maddalena, ma non vuole darle i suoi ed ha cominciato anche a darle spintoni e botte.
All'inizio anche io ero esasperata e mi ritrovavo ad urlare e a non avere voglia di passare interi pomeriggi sola con i bimbi.
In realtà io sono più fortunata di te, perché mio marito fa orari migliori e verso le sei di sera è a casa.
Tuttavia ho cercato una soluzione, perché stavo diventando una mamma isterica...
Ho trovato che tra le varie soluzioni la migliore (anche se non sempre praticabile) è incontrarsi con qualcuno che ha un bimbo dell'età del maggiore, meglio ancora se è una persona amica anche per te (io sono fortunata: ho parecchie amiche che hanno avuto i bimbi in contemporanea a me), ma va bene ugualmente un compagnetto di scuola materna. In questo modo tu non sei sola (a me la solitudine ammazza!), puoi bere un caffè in santa pace e fare due chiacchiere; intanto i bimbi "grandi" giocano insieme e si dimenticano del piccolo; inoltre, di solito, se vai da qualcuno che non ha un bimbo piccolo, l'altra mamma ti chiederà di poter spupazzare un po' il piccolino, così tu sei più libera! Il trucco in tutto ciò è cercare comunque di stare tutti nella stessa stanza in modo da poter dedicare attenzione ai più grandi (e così poter dire di aver passato un pomeriggio tutti insieme, e non solo con l'amichetto), e mostrare che la convivenza è possibile, magari facendo notare alla sera che si è stati bravi a giocare tutti insieme senza "incidenti"!
Talvolta cerco anche di portare Lorenzo da solo con me a qualche manifestazione per bambini "grandi", come la lettura di fiabe in biblioteca o qualche laboratorio creativo organizzato dagli spazi gioco.
Infine a me ha fatto molto bene capire e accettare di aver bisogno anche io di qualche momento tutto solo per me: per esempio ho appena seguito un corso di ricamo (tre lezioni in tutto, una volta a settimana, la sera dopo cena). Mi rendo conto che per fare ciò si ha bisogno di qualcuno a cui affidare i bimbi, e mi sono trovata una baby sitter (che chiamiamo raramente, ma che ci capita di chiamare!).
Il sabato e la domenica, invece, sono giorni sacri in cui si sta tutti insieme, anche con il papà e di solito cerchiamo di uscire comunque di casa, in modo da dilatare lo spazio in cui stiamo e non costringere i bimbi a stare a stretto contatto (giro in bici, visita ai nonni, pomeriggio al parco...).
Le cose non sono tornate perfette, anche perché questi diversivi sono possibili solo un paio di volte a settimana, ma va meglio, soprattutto io sono più serena, riesco a non arrabbiarmi per tutto e a dedicare più attenzione positiva ad entrambi!
Comunque lo so bene: è molto molto dura! Ti sono vicina!
(Scusa la lunghezza...)
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
- ahryn
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:41
Re: Piange sempre
I miei hanno tre anni di differenza e sono molto litigiosi.... è normale!! Anche io spesso perdo le staffe e sgrido la più grandicella (che cmq ha 6 anni, non 3 come la tua) ma poi cerco di riprendere il controllo perchè con le urla e le minacce non si ottiene molto, anzi, spesso fà l'effetto contrario perchè i bimbi hanno un'indole di sfida per mettere alla prova i genitori e vedere fin dove si possono spingere.... La tua è ancora molto piccolina, le botte sono proprio inopportune.... La cosa più importante da fare è che tu ti riesca di trovare degli spazi da dedicare solo a lei, magari quando il piccino dorme. Devi starle molto vicino per arginare la gelosia nei confronti del fratellino
Lo so che è difficile quando si hanno due bambini molto piccoli, ci sono passata anche io e il mio compagno c'è poco in casa... ma una mamma ha mille risorse e anche tu troverai una soluzione 


Arianna, Jessica (22-04-2001) e Alex (05-12-2004)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Piange sempre
anch'io sto passando un periodaccio
Chicco e' sempre stato un bambino buonissimo che non mi ha mai ( e sottolineo MAI) dato alcun problema ne a dormire , a mangiare o andare all'asilo
in due anni di vita si contano le volte che ha pianto....
da quando e' nato il fratellino e' diventato isterico, piange per qualsiasi cosa, comincia il mattino che si sveglia piangendo, piange per fare colazione, per fare la pipi...insomma un autentico sfinimento
io mi armo di santa pazienza, quando ho un po' di tempo me lo coccolo ( anch'io ho ZERO aiuti), alla sera andiamo a letto assieme nel lettone ( mai fatto prima, nemmeno da neonato) a raccontare le favole mentre il papa' si sobbarca il piccolo
se ce lui evito di sbaciucchiare il piccolino, cerco di trattarli sempre ugualmente, lo prendo continuamente in spalla ( da piccolissimo non ci voleva nemmeno venire)
e' dura, ma passera'
Chicco e' sempre stato un bambino buonissimo che non mi ha mai ( e sottolineo MAI) dato alcun problema ne a dormire , a mangiare o andare all'asilo
in due anni di vita si contano le volte che ha pianto....
da quando e' nato il fratellino e' diventato isterico, piange per qualsiasi cosa, comincia il mattino che si sveglia piangendo, piange per fare colazione, per fare la pipi...insomma un autentico sfinimento
io mi armo di santa pazienza, quando ho un po' di tempo me lo coccolo ( anch'io ho ZERO aiuti), alla sera andiamo a letto assieme nel lettone ( mai fatto prima, nemmeno da neonato) a raccontare le favole mentre il papa' si sobbarca il piccolo
se ce lui evito di sbaciucchiare il piccolino, cerco di trattarli sempre ugualmente, lo prendo continuamente in spalla ( da piccolissimo non ci voleva nemmeno venire)
e' dura, ma passera'
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Piange sempre
anche noi abbiamo un pò questo problema; in maniera molto più lieve, perchè comunque Valeria (3anni tra una settimana) vuole molto bene ad Alessia (1 anno) glielo dice sempre
leporta le cose e se la sbaciucchia... COMUNQUE è diventata molto frignona, capricciosa e disubbidiente... e anch'io spesso perdo la pazienza; io sono fortunata perchè ho una ragazza tutto il giorno, e il pomeriggio mi aiuta con le bimbe, però quoto in pieno PIPA72, l'ideale è trovarsi con altre mamme e bimbi, in questo modo i grandi si "annullano" a vicenda e i piccoli diventano gestibili
anche a me la solitudine uccide.....


anche a me la solitudine uccide.....

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5827
- Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00
Re: Piange sempre
io invece nn ho ancora partorito ma viola presenta tutti i "sintomi" che avete descritto
ma anche i vostri hanno iniziato prima della nascita del fratellino o sorellina a fare i capricci, anzi a diventare proprio isterici x qualsiasi cosa, e a lagnare ad oltranza???
andiamo bene allora............

ma anche i vostri hanno iniziato prima della nascita del fratellino o sorellina a fare i capricci, anzi a diventare proprio isterici x qualsiasi cosa, e a lagnare ad oltranza???
andiamo bene allora............
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Piange sempre
mi intrufolo solo per dirti che la mia pediatra ha detto quello che riportate come esperienze....cioè di aspettarmi capricci e tutto sommato auspicarmeli perché significa che stanno metabolizzando la cosa e che "tirano fuori" anziché trattenersi per ns piacere...
quindi ci vogliono pazienza e forse qualche aiutino se puoi chiedere a un'amica, una vicina, anche uina sola oretta per rilassarti..io non l'ho mai fatto, ma a necessità...bè, non mi tirerò indietro...
in bocca al lupo e stai tranquilla..ora la tua bimba è più grande e il fatto che si esprime per me è molto positivo...
io l'ho notato nel mio piccolo che da 6 mesi a questa parte ha tirto fuori sempre più carattere e per quanto difficile devo accettare che voglia imporsi e che lo faccia proprio con me...
io però non cedo e stabilisco sempre quelli che chiamiamop PATTI perché deve capire che le regole le detto io che sono sempre la sua mamma decisa e ferma nelle mie azioni e che i capricci lasciano il tempo che trovano...se entra in crisi gli dico che mi va bene che si arrabbi e lo capisco, ma che poi passa e ne parliamo o si torna come prima....
quindi ci vogliono pazienza e forse qualche aiutino se puoi chiedere a un'amica, una vicina, anche uina sola oretta per rilassarti..io non l'ho mai fatto, ma a necessità...bè, non mi tirerò indietro...
in bocca al lupo e stai tranquilla..ora la tua bimba è più grande e il fatto che si esprime per me è molto positivo...
io l'ho notato nel mio piccolo che da 6 mesi a questa parte ha tirto fuori sempre più carattere e per quanto difficile devo accettare che voglia imporsi e che lo faccia proprio con me...
io però non cedo e stabilisco sempre quelli che chiamiamop PATTI perché deve capire che le regole le detto io che sono sempre la sua mamma decisa e ferma nelle mie azioni e che i capricci lasciano il tempo che trovano...se entra in crisi gli dico che mi va bene che si arrabbi e lo capisco, ma che poi passa e ne parliamo o si torna come prima....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6588
- Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50
Re: Piange sempre
Io invece ho notato che se io sono presente litigano come i tuoi per qualsiasi cosa (magari c'e' un giocattolo che nessuno calcola, ma appena uno lo prende lo volgiono tutti), quando pero' sono "soli" (li controllo cmq senza essere vista) giocano tranquilli.
- fra
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28
Re: Piange sempre
ciao, anche i miei litigano continuamente (38 e 18 mesi), soprattutto da quando è ricominciata la scuola e Chiara ha iniziato la materna, quindi è molto più stanca quando torna a casa. se le danno di santa ragione, si fanno i dispetti e si litigano i giochi. Luca sta imparando a fare come la sorellina e quindi le spinte ora sono reciproche!!!
però non fanno solo questo: io cerco di sottolineare loro i momenti in cui si abbracciano, si baciano e giocano insieme tranquillamente.
certo, ci vuole pazienza e a volte la perdo. allora tolgo i giochi che causano litigi o cerco di coinvolgerli nello stesso gioco facendo da mediatore.
Con Chiara però sono ferma su una cosa: quando inizia a fare le scene isteriche e urla di nervosismo, la porto in camera sua in punizione (lascio la porta aperta, non la isolo da noi, però la allontano) e le dico di calmarsi e che noi la aspettiamo per giocare insieme quando si è calmata, perchè con le urla non otterrà niente.
poi cerchiamo una volta alla settimana di vedere altri bimbi al di fuori della scuola, o i nonni, o di andare ai giochi. con il freddo sarà più difficile uscire e ci inventeremo qualcosa d'altro!
anche io spero che sia una cosa passeggera, mooolto passeggera, visto che tra un pò ne arriverà un altro!!!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo!
però non fanno solo questo: io cerco di sottolineare loro i momenti in cui si abbracciano, si baciano e giocano insieme tranquillamente.
certo, ci vuole pazienza e a volte la perdo. allora tolgo i giochi che causano litigi o cerco di coinvolgerli nello stesso gioco facendo da mediatore.
Con Chiara però sono ferma su una cosa: quando inizia a fare le scene isteriche e urla di nervosismo, la porto in camera sua in punizione (lascio la porta aperta, non la isolo da noi, però la allontano) e le dico di calmarsi e che noi la aspettiamo per giocare insieme quando si è calmata, perchè con le urla non otterrà niente.
poi cerchiamo una volta alla settimana di vedere altri bimbi al di fuori della scuola, o i nonni, o di andare ai giochi. con il freddo sarà più difficile uscire e ci inventeremo qualcosa d'altro!
anche io spero che sia una cosa passeggera, mooolto passeggera, visto che tra un pò ne arriverà un altro!!!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo!
Fra, Chiara (21.08.04), Luca (01.05.06) e Federico (01.02.08)
- Venusya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:09
Re: Piange sempre
finalmente riesco a scrivere,molte volte accendo il pc leggo e poi lo spengo subito perché sta il più piccolo che come vede il pc acceso ha come unico obiettivo quello di battere il mouse sulla tastiera
....da quando vi ho scritto diciamo che le cose vanno meglio,nel senso che sono io che leggendo quello che mi avete detto sto cercando di vedere la situazione con un'ottica diversa. sto avendo più pazienza con rossella,non la picchio più (vabbè che prima le poppò al culetto le davo) e cerco di giocare con lei di più anche se sebi dorme così poco il pomeriggio che praticamente non facciamo in tempo nemmeno ad iniziare.
ho amiche con le quali mi ci vedo almeno una volta alla settimana e che hanno i bimbi del'età di rossella però è più un'agitazione del resto perché questi bimbi essendo figli unici sono innamorati di sebi e qundi vogliono giocare e stare sempre vicino al piccolino e rossella s'infastidisce,le amiche mie hanno tutte solo un figlio e si ripete sempre lo stesso discorso,quindi a volte preferisco più uscire quando il tempo permette.insomma volta e rigira è una situazione molto particolare.
comunque grazie,i vostri consiglio sono stati utili e poi mi sono sfogata e questo mi ha fatto star meglio, a volte credo di essere l'unica a trovarmi in situazioni di m..... dalle quali non so come uscirmene e invece poi leggendovi mi rendo conto che ce ne sono tante..solo che voi avete più pazienza di me.
ora vado, ho il piccolino con la febbre e si sta svegliando in continuazione.....
un bacio a tutte e consoliamoci tanto fra qualche anno sarà tutto solo un ricordo

....da quando vi ho scritto diciamo che le cose vanno meglio,nel senso che sono io che leggendo quello che mi avete detto sto cercando di vedere la situazione con un'ottica diversa. sto avendo più pazienza con rossella,non la picchio più (vabbè che prima le poppò al culetto le davo) e cerco di giocare con lei di più anche se sebi dorme così poco il pomeriggio che praticamente non facciamo in tempo nemmeno ad iniziare.
ho amiche con le quali mi ci vedo almeno una volta alla settimana e che hanno i bimbi del'età di rossella però è più un'agitazione del resto perché questi bimbi essendo figli unici sono innamorati di sebi e qundi vogliono giocare e stare sempre vicino al piccolino e rossella s'infastidisce,le amiche mie hanno tutte solo un figlio e si ripete sempre lo stesso discorso,quindi a volte preferisco più uscire quando il tempo permette.insomma volta e rigira è una situazione molto particolare.
comunque grazie,i vostri consiglio sono stati utili e poi mi sono sfogata e questo mi ha fatto star meglio, a volte credo di essere l'unica a trovarmi in situazioni di m..... dalle quali non so come uscirmene e invece poi leggendovi mi rendo conto che ce ne sono tante..solo che voi avete più pazienza di me.
ora vado, ho il piccolino con la febbre e si sta svegliando in continuazione.....
un bacio a tutte e consoliamoci tanto fra qualche anno sarà tutto solo un ricordo
- grillina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12302
- Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36
Re: Piange sempre
Che bello sapere di non essere sole!
Le mie piccole hanno 28 mesi di differenza proprio in questi giorni la maggiore mi fa disperare..sarà che è anche malata!!!!! Si sveglia piangendo e si addormenta facendo capricci...e il bello è che spesso neanche lei sa per che cosa piange!!!!! "voglio l'acqua, no il succo, no voglio il latte, non voglio nienteeeeeee" e piange...ma si può!!!!
Mi sto consolando parecchio, grazie delle risposte...ho capito che bisogna solo attendere ed avere pazienza anche se talvolta è dura..specie quando si sta sempre in casa.
Le mie piccole hanno 28 mesi di differenza proprio in questi giorni la maggiore mi fa disperare..sarà che è anche malata!!!!! Si sveglia piangendo e si addormenta facendo capricci...e il bello è che spesso neanche lei sa per che cosa piange!!!!! "voglio l'acqua, no il succo, no voglio il latte, non voglio nienteeeeeee" e piange...ma si può!!!!
Mi sto consolando parecchio, grazie delle risposte...ho capito che bisogna solo attendere ed avere pazienza anche se talvolta è dura..specie quando si sta sempre in casa.
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)
- Venusya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:09
Re: Piange sempre
grillina, hai detto la cosa giusta :specie quando si sta sempre in casa......è dura veramente, perché non abbiamo modo di "staccare" vabbè passerà.....spero quanto prima. 
