GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Siddhartha- Herman Hesse

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da ema1 » 10 apr 2009, 16:41

Ciao ragazze,

Ho sentito dire da moltissime persone che questo libro composto da novelle e' un capolavoro, che non bisogna perderlo, e' uno di quei libri che ti apre un mondo nuovo. Io ce l'ho, o meglio l'avevo in casa perche' so benissimo di averlo visto, ma non so perche' l'ho sempre ignorato e sempre messo in seconda fila. Ora che voglio leggerlo non lo trovo piu'. Ho cercato dappertutto, forse e arrabbiato con me per non averlo considerato e per non avergli dato l'importanza che merita, per tutto questo tempo. :che_dici

Arrivando al dunque, qualcuna l'ha letto? Io lo leggero' sicuramente, pero' vorrei sapere qualche commento, cosi per mia curiosita'. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da federica » 10 apr 2009, 19:15

mah... dovrei rileggerlo anche io.

lo lessi a scuola e non mi era piaciuto.
forse perchè imposto, forse perchè hesse lo gradisco a piccole dosi, forse perchè non era l'età giusta.
eppure molti miei compagni ne hanno fatto la Bibbia!

in ogni caso dicono che è uno dei libri che bisogna assolutamente leggere, quindi lo devi proprio trovare ema :ahaha
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da ema1 » 10 apr 2009, 23:06

Fede, ma io, cascasse il mondo, lo trovero' anche perche so di averlo in casa. Sai quante volte l'ho visto, l'ho preso in mano, e spostato scocciata? ... :che_dici

Io ne ho sentito parlare per caso in un Talk show l'altra sera, poi oggi ho visto ancora per caso un documentario sul principe Siddhartha....e mi sono detta:" sono segni che mi dicono che lo devo leggere...."

Lo leggero' poi ti diro' le mie impressioni. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da sbu » 11 apr 2009, 21:17

io ho provato a leggerlo più volte, ma niente, non riesce a convincermi, dopo 3 pagine mi stufo e non vado avanti, giace ancora nella mia cameretta a casa di mio papà, è uno dei libri che quando mi sono sposata non ho traslocato. E dire che fino alla nascita di Fabio leggevo tantissimo, ma quello no. E' rimasto lì
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da frangela » 12 apr 2009, 2:38

Da quello che ho capito è uno di quei libri che o ami intensamente o non riesci ad andare oltre la terza pagina
Io appartengo alla seconda categoria
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da ema1 » 12 apr 2009, 10:17

Ragazze, grazie per i vostri commenti, anche se non proprio positivi. :sorrisoo

Io non avendolo letto non posso fare altri commenti e non so a qualle categoria appartero'. Vi faro' sapere.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da Ambrosia » 12 apr 2009, 10:37

io l'ho letto a 17 anni. allora mi è sembrato illuminante e l'ho trovato bellissimo, adesso che di anni ne ho più del doppio... credo che quella sia stata proprio l'età giusta per leggerlo. adesso sarebbe come scoprire l'acqua calda.
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da sbu » 12 apr 2009, 12:22

cmq è un librino piccino, se ce la fai lo leggi in una giornata, mica è Guerra e PAce che ti fa venire l'ernia solo a portarlo a casa
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da ema1 » 12 apr 2009, 13:15

Ragazze, ed io che mi ero fatta l'idea che fosse un libro molto impegnativo e molto profondo...

sbu, Guerra e Pace davvero da far venire l'ernia solo a sollevarlo :ahaha .

Ricordo anche David Coprerfield di Charles Dickens, l'avevo nel programma scolastico e lo dovevo leggere, ma e' da portare a casa con il carello :ahaha . L'ho letto tutto, dalla prima pagina all'ultima, con una fatica immensa... :che_dici
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da lalat » 12 apr 2009, 13:15

Quoto ambrosia. Non è un libro di novelle ma un romanzo ... l'unico libro di hesse che non mi abbia fatto addromentare alla seconda pagina :che_dici Anche io l'ho letto da giovanissima e mi è piaciuto tantissimo e l'ho letto tutto d'un fiato ... adesso lo troverei scontato ... ma ora sono molto più vecchia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da marby » 12 apr 2009, 16:21

L'ho letto anni fà, l'ho trovato bello, profondo e sicuramente pieno di spunti.
Personalmente non mi ha aperto nessun mondo, non so, forse perchè non l'ho letto con lo spirito giusto.
In ogni caso penso che sia uno di quei libri che valga la pena leggere! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da sbu » 12 apr 2009, 17:40

lalat ha scritto: Anche io l'ho letto da giovanissima e mi è piaciuto tantissimo e l'ho letto tutto d'un fiato ... adesso lo troverei scontato ... ma ora sono molto più vecchia.
si dice matura, non vecchia!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da vale77 » 12 apr 2009, 22:05

anche io l'ho letto da adolescente e mi era piciuto moltissimo.
l'avevo trovato proprio illuminante perchè è un libro che in fondo parla della ricerca di sè e allora in adolescenza è perfetto.
se lo leggessi ora credo che mi annoierebbe...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da Pipa » 12 apr 2009, 23:11

Anch'io l'ho letto al liceo e ricordo che l'avevo amato molto...era stato uno di quei libri che non vorresti finisse mai...ma concordo con le altre che forse dipende dall'età...Ci sono libri che leggi e rileggi e ti emozionano sempre (come per me Il Piccolo Principe...l'ho mato da bambina da adolescente e anhe adesso che sono mamma riesce ancora a farmi scappare un alacrimuccia) e altri che invece una volta è fin troppo :x:
Adesso però mi hai fatto venire la curiosità e vedo se riesco a ripescarlo per rileggerlo.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

aleale
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 109
Iscritto il: 28 giu 2008, 15:32

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da aleale » 14 apr 2009, 12:08

ma è un libro di novelle????? non mi sembrava....forse devo rileggerlo?

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da vale77 » 14 apr 2009, 13:04

no, è un romanzo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da caracalla » 14 apr 2009, 16:27

ma...ma...ma...ragazzuole è la vita di siddharta...uggesù...cmq si o lo ami o nnn te ne frega proprio...io al contrario di frangela lo ho adorato, prima lettura a 16 anni...e l'ho riletto piu volte... :sorrisoo ...certo nn è proprio il tipico libro di hesse...(io ancora nn riesco a finire il lupo della steppa...ahahahahha)

ti quoto l'incipit...preso da WikiQUote..(quindi nn violo nessun copiright giusto? altrimenti spero nell'intervento divino dei moderatori e mi scuso)


Nell'ombra della casa, sulle rive soleggiate del fiume presso le barche, nell'ombra del bosco di Sal, all'ombra del fico crebbe Siddharta, il bel figlio del Brahmino, il giovane falco, insieme all'amico suo, Govinda, anch'egli figlio di Brahmino. Sulla riva del fiume, nei bagni, nelle sacre abluzioni, nei sacrifici votivi il sole bruniva le sue spalle lucenti. Ombre attraversavano i suoi occhi neri nel boschetto di mango, durante i giochi infantili, al canto di sua madre, durante i santi sacrifici, alle lezioni di suo padre, così dotto, durante le conversazioni dei saggi. Già da tempo Siddharta prendeva parte alle conversazioni dei saggi, si esercitava con Govinda nell'arte oratoria, nonché nell'esercizio delle facoltà di osservazione e nella pratica della concentrazione interiore.
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da ema1 » 14 apr 2009, 19:26

calavera ha scritto:ma...ma...ma...ragazzuole è la vita di siddharta...uggesù...cmq si o lo ami o nnn te ne frega proprio...io al contrario di frangela lo ho adorato, prima lettura a 16 anni...e l'ho riletto piu volte... :sorrisoo ...certo nn è proprio il tipico libro di hesse...(io ancora nn riesco a finire il lupo della steppa...ahahahahha)

ti quoto l'incipit...preso da WikiQUote..(quindi nn violo nessun copiright giusto? altrimenti spero nell'intervento divino dei moderatori e mi scuso)


Nell'ombra della casa, sulle rive soleggiate del fiume presso le barche, nell'ombra del bosco di Sal, all'ombra del fico crebbe Siddharta, il bel figlio del Brahmino, il giovane falco, insieme all'amico suo, Govinda, anch'egli figlio di Brahmino. Sulla riva del fiume, nei bagni, nelle sacre abluzioni, nei sacrifici votivi il sole bruniva le sue spalle lucenti. Ombre attraversavano i suoi occhi neri nel boschetto di mango, durante i giochi infantili, al canto di sua madre, durante i santi sacrifici, alle lezioni di suo padre, così dotto, durante le conversazioni dei saggi. Già da tempo Siddharta prendeva parte alle conversazioni dei saggi, si esercitava con Govinda nell'arte oratoria, nonché nell'esercizio delle facoltà di osservazione e nella pratica della concentrazione interiore.
Cala, grazie!

Se non sbaglio e la vita di Budha?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da Francesca77 » 14 apr 2009, 19:35

io l'ho letto diversi annia fa...mi è piaciuto narra aneddoti della vita di Siddartha ...ma è un genere molto particolare,tipicamente indiano,lento,riflessivo,intenso per certi versi...occorre concentrazione per capire quello che stai leggendo insomma...almeno a me ha fatto questa impressione
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: Siddhartha- Herman Hesse

Messaggio da peffa » 15 apr 2009, 10:02

Anch'io l'ho letto al liceo e mi era piaciuto, come mi era piaciuto anche Narciso e Boccadoro, un altro romanzo di Hesse. Ora non so se li rileggerei, comunque anche io ricordo che Siddharta non è particolarmente lungo.
Buona lettura!
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”