Riesco finalmente a passare. Ho letto gli arretrati del vecchio post. Ma di questo non faccio in tempo. Avete scritto un sacchissimo! Recupererò domani. Intanto vi aggiorno.
Sul lavoro è un po' pesina perchè sono successe delle cose che, insomma, morale della favola, mi tocca fare delle trasferte anche se contavo per un bel po' di essermele sgavagnate. Quindi ci sono davvero poco, esco prestissimo e torno tardi. E sto riuscendo per il momento a non dormire fuori, anche se stavano già per incastrarmi...però proprio non posso...e lo sanno che proprio non posso. Vabbè, vediamo come evolverà.
In tutto ciò noi comunque siamo a casa nostra e questo già mi rende felice: siamo una famiglia finalmente.
Sofia sta davvero meglio con il reflusso. Si va da giorni in cui non vomita (è successo solo una volta per carità, ma già mi basta) ai giorni no che vomita 6-8 volte: rispetto alla quarantina che faceva prima è un successone. In più mangia bene e digerisce in tempi ragionevoli.
Nelle ultime tre settimane però la signorinetta ha visto bene per qualche motivo ignoto di smettere di dormire.
E con smettere di dormire non intendo stare a letto N ore e svegliarsi 10 volte: no, intendo proprio non dormire e stare su a giocare e arrampicarsi (sì, sì si arrampica sui mobili bassi e sulla libreria, avete letto bene. Rischiando di ammazzarsi logicamente). Ci eravamo assestati sulle 5 ore di sonno giornaliere e siamo arrivati a punte di 3


3 ore tra le 21:30 e l'una circa (con più risvegli tra l'altro) ed il resto del tempo sveglia a giocare, gattonare ed arrampicarsi. Senza stare mai ferma un secondo in un punto. Insomma la previsone di iperattività si è già avverata.
I nonni hanno iniziato a venire a turno a casa nostra per farsi parte della notte (in piedi). La donna, che abbiamo tutte le mattine, che è bravissima e che concosce casa mia meglio di me, in 15 giorni non è riuscita nemmeno a spazzare per terra, ma solo a tener dietro a Sofia.
Stavamo pensando ad una badante notturna (la qual cosa non ci piaceva proprio per niente), quando parlando con la pediatra, questa ci ha voluto vedere subito e ci ha prescritto il Nopron.
Orbene, sta roba, non so se qualcuna lo conosce, dicono che sia un antistaminico che viene usato nei neonati con problemi del sonno per indurre il sonno, però sul bugiardino c'è scritto che è un ipnotico.
Beh, inutile dire che ci è pianto il cuore darlo a Sofia e ci abbiamo pensato un milione di volte. Alla fine, per la nostra sopravvivenza abbiamo iniziato a darglielo.
La pedi ci ha dato un ciclo di 40 giorni che dice dovrebbe regolarizzarla. Sono 2 gg che lo prende e beh, ha funzionato. Dorme al mattino un'oretta, al pomeriggio idem e la notte si fa anche 6-7 ore, magari con risvegli ciuccio, però rimane a letto. Di giorno non si sbatte più come un'ossessa da una parte e dall'altra, ma riesce a stare ferma per mangiare e riesce a concentrarsi 5 secondi su un oggetto.
A volte mi sembra di drogarla e mi sento in colpa, però, vi assicuro, se ripenso solo all'altroieri, i sensi di colpa mi passano.
Spero un giorno di poter ripensare sorridendo a questo periodo.
C'ho la figlia impegnativa, che volete che vi dica? Anzi no, pendaglia alla n-esima potenza.
Raduno agostine: noi ci siamo ci siamo e ancora ci siamo. Logico che dobbiamo organizzarci però in linea di massima da metà a fine settembre va bene. In Toscana va più che bene, anche perchè abbiamo base lì. Poi, se si vorrà fare in un altro posto, andrà bene uguale.
Ho visto velocissimamente gli arretrati e se salto qualche tema caldo importante, non me ne vogliate. Volevo solo mandare un bacio a Lire che sta meglio e dire a Topi pure che sono contenta che Topillina stia meglio e che la tua pedi è un cane, perchè lòa prima cosa che fanno in casi di inappetenza e simili è ordinare un urinocultura per escludere un'infezione alle vie urinarie. Ma forse il problema era proprio il bruciore in gola.
Baci a tutte
