GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MOLARI a 8 mesi?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

MOLARI a 8 mesi?

Messaggio da pandistelle » 5 apr 2009, 18:51

Buona sera e buona domenica delle Palme a tutte!
Dunque, il mio Andrea è nato il 9 agosto 2008, quindi ha quasi 8 mesi ...
In questi ultimi giorni è particolarmente intrattabile, piange la notte mentre dorme all'improvviso, talvolta si irrigidisce molto e grida come un'aquilotto. Insomma, il bambino pacioccone e dolce di sempre, lascia il posto ad una creatura irrequieta e "intrattabile".
Ho cercato di capire il perchè dei suoi pianti, mi sono chiesta se avesse ancora degli strascichi di otite (l'ha avuta 15 giorni fa per la seconda volta e siamo stati costretti a curarla con l'antibiotico, visto che aveva anche la faringite) o di mal di gola, gli ho guardato la bocca alla ricerca di qualche dentino (gli sono già spuntati i due incisivi inferiori) ed ho visto due macchiette bianche, due "punte" belle bianche ma non proprio appuntite, in corrispondenza di un molare inferiore in basso a destra e di uno superiore in alto a sinistra.
Mi son detta che è impossibile che gli stiano spuntando i molari, così questa mattina mio marito l'ha portato alla Pediatria del Policlinico, per capire se si trattasse di afte (mughetto o simili) o siano davvero dentini.
Ha detto che il medico l'ha visitato ben benino, niente otite nè faringite, le mucose sono perfette, non avrebbe mal di pancia, la cacca è buona, ... Solo, il medico non si è saputo esprimere in merito a queste due "punte" bianche ...
Non ha saputo dirgli se si tratta di afte o dentini, certo è difficile che siano molari, certo è che queste due "pustole" bianche non gli sembrano afte ... dobbiamo aspettare qualche giorno e valutarlo di nuovo!
Certo, ci volevea che lui ci dicesse di aspettare qualche giorno per capire di che si tratta ... in realtà a questo ci eravamo arrivati anche senza di lui!!
Andrea è sempre intrattabile, a momenti, probabilmente anche stanotte non dormirà, ed io non so cosa fare per alleviare i suoi doloretti!!!
Quasi quasi faccio un salto domani dalla sua pediatra e glielo faccio vedere.
A qualcuna di voi è capitato di veder spuntare i molari ai propri figli così precocemente? In ogni caso, a quanti mesi sono spuntati!
Le vostre esperienze mi aiuteranno sicuramente tantissimo, come sempre, e vi ringrazio se vorrete darmi qualche consiglio! :bacio
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: MOLARI a 8 mesi?

Messaggio da chioccia » 6 apr 2009, 8:54

pandi ho trovato solo questo.. non so che dirti..
Denti decidui Epoca di comparsa
1 - Incisivi mediani inferiori 6 - 8 mesi
2 - Incisivi mediani superiori 8 - 10 mesi
3 - Incisivi laterali superiori 9 - 12 mesi
4 - Incisivi laterali inferiori 10 - 13 mesi
5 - Primi molari inferiori 12 - 18 mesi
6 - Primi molari superiori 12 - 18 mesi
7 - Canini inferiori e superiori 16 - 24 mesi
8 - Secondi molari inferiori e superiori 24 - 30 mesi
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: MOLARI a 8 mesi?

Messaggio da GineVicky » 6 apr 2009, 9:18

ciao io starei tranquilla la mia prima bambina ha messo i denti con molta calma (ha cominciato a 9 mesi) ma la seconda ha messo il suoi primi denti a 4 mesi e a 12mesi aveva già 12 denti!!! posso dirti che da 6 a 10 mesi è stata malissimo: in questi 4 mesi avrà mangiato 5 volte non ti dico quanti accertamenti medici abbiamo dovuto farle!! Pensa a 6 mesi era al 75°percentile e a 10 mesi era scesa al 20° il pediatra mi disse che se fosse arrivata al 15° l'avrebbe ricoverata ... non abbiamo mai saputo con certezza perchè improvvisamente dopo 4mesi e 3 giorni avesse ricominciato a nutrirsi fatto stà che la bocca le esplodeva di denti...non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che a 15 mesi avesse già i canini!!
per cui saranno sicuramente i denti....

Avatar utente
triky
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3678
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:00

Re: MOLARI a 8 mesi?

Messaggio da triky » 6 apr 2009, 9:35

Buongiorno a te...
Mi sento di risponderti perchè All'epoca dei 4 mesi di Elisa, mi prendevano tutti per una pazza visionaria...mentre mia figlia ha messo a 4 mesi e mezzo il primo incisivo inferiore....
detto questo ha proseguito a catena...
Ora, 14 mesi, ha 12 denti più un'altro in arrivo da circa 2 settimane e mezzo un canino inferiore...che la sta facendo dannare...
Quindi mi sento di dirti di stare tranquilla, al massimo se vuoi prova con del [email protected]ò aiutarlo magari prima di andare a nanna....
Così che possa rilassarsi e dormire meglio...
Le tabelle sono molto statistiche, ma poi naturalmente non son così ovvie ed attendibili.....Una volta ho incontrato una mamma che aveva la figlia più grande della mia di 7 mesi più grande della mia, all'epoco elisa di 5 mesi con 2 denti sotto e uno sopra in arrivo, e la sua di 1 anno con 1 dente e mezzo...per dirti!!
Lei rimase shoccata!! :ahaha
Roby+Dario= Elisa 2 febbraio 2008 3,120x50Cm Alice 2 dicembre 2010 3,240x50Cm

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: MOLARI a 8 mesi?

Messaggio da pandistelle » 6 apr 2009, 17:07

Intanto grazie Chioccia, GineVicky e Triky per avermi risposto! :bacio
Stamattina ho portato Andrea dalla pediatra e mi ha detto che si tratta di "cisti" ma di non preoccuparmi perchè scompaiono spontaneamente! Ci sto capendo sempre meno! Intanto mi ha dato una pasta (Aftox - gel fragola) da mettergli su (è indicato in parodontopatie, stomatiti, afte e candidosi. In tutte le lesoni del cavo orale e nei processi infiammatori correlati) . Il cucciolo piange nel sonno e si vede che non sta bene! Mi fa una pena ... speriamo che passi presto! :incrocini
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”