GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 2 apr 2009, 10:53

Mariangelac appena ho un attimo leggo bene tutte le pagine dietro.....
per quanto riguarda i vari accorgimenti non ci capisco nulla nel senso che ci sono molte cose contraddittorie..per esempio da voi leggo di non fare troppi bagnetti,mentre al Bambin Gesù di Roma dove c'è un centro apposito per la DA mi hanno raccomandato i bagnetti abbastanza frequenti,ovviamente non a temperature elevate.Io però non sto più seguendo neanche la cura che mi avevano dato perchè non avevo visto nessun risultato...quando ho detto loro che le varie creme che mi avevano fatto comprare non sono servite a nulla,mi hanno detto che dovevo comunque continuarle....così ho insistito ma di risultati neanche l'ombra,così ho deciso di non portarcela più,tanto mi dicono sempre le stesse cose.
Per quanto riguarda l'alimentazione non saprei..lei ha 6 mesi e mezzo e ha la DA da quando ha circa 1 mese.Ce l'ha sempre avuta sia con allattamento esclusivo,misto e anche ora con le pappe.Ho provato io a evitare latticini...ma ce l'aveva comunque.

Avatar utente
francescabrega
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2082
Iscritto il: 23 mag 2007, 10:51

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da francescabrega » 2 apr 2009, 11:16

MartyD, prova innanzitutto a cambiare i detersivi con cui lavi le sue cosine, evita l'ammorbidente e comunque usa solo detersivi bio che sono meno ricchi di tensioattivi. Io poi con Flavia ho notato un importantissimo miglioramento con Osmine Pasta all'acqua modificata, tanto che da qualche giorno non ha più le crosticine sulle gambe. Ah, cerca di non farle troppi bagni, purtroppo il problema della D.A. è l'estrema secchezza cutanea e i bagni non fanno che peggiorare la situazione, per quello generalmente consigliano di idratare tantissimo la pelle soggetta a D.A.; chiaramente anche i detergenti per il bagnetto devono essere ad hoc, preferibilmente olii detergenti (vedi Triderm o SebaMed).
Evita il contatto di indumenti che non sia di fibre naturali e soprattutto evita come la peste la LANA.
Facci sapere!
FLAVIA, PEZZO DEL MIO CUORE, E' NATA IL 10.10.2007, 49 CM DI LUNGHEZZA PER KG 3.160
Ottobrina 2007

Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 2 apr 2009, 11:42

Grazie francesca!
Ora provo lavando i suoi pannetti solo con sapone di marsiglia(dovrebbe andare bene no?).
La lana non gliela metto assolutamente,porta solo cotone,anzi inrealtà nei punti colpiti non porta praticamente nulla,perchè le metto maglie il più scollate possibili.
Dunque spesso leggo e sento che il problema principale della DA è la secchezza,ma questo per Mia è vero in parte nel senso che in alcuni punti è molto secca,ma nelle pighe in particolare delle orecchie è umidissima.
Stamattina le ho fatto impacchi di camomilla ,mi sembra si sia un pò sfiammata...sapete se la camomilla può andare bene o ci sono controindicazioni per la DA?

Avatar utente
francescabrega
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2082
Iscritto il: 23 mag 2007, 10:51

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da francescabrega » 2 apr 2009, 11:55

Marty, la camomilla? Non ho idea se possa avere controindicazioni ma tu prova, come avrai capito qua ogni storia è diversa e ognuna di noi ha trovato giovamento soltanto provando metodi diversi e le soluzioni più disparate che si sono adottate per i propri bimbi.
L'umidità che senti non è proprio umidità, ma una specie di "siero" che produce la piaghetta in se. IDRATA IDRATA IDRATA, è la prima cosa da fare, questo fa si che la pelle sia bella elastica e il prurito diminiusca.
FLAVIA, PEZZO DEL MIO CUORE, E' NATA IL 10.10.2007, 49 CM DI LUNGHEZZA PER KG 3.160
Ottobrina 2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 2 apr 2009, 12:17

MartyD ha scritto:Grazie francesca!
Ora provo lavando i suoi pannetti solo con sapone di marsiglia(dovrebbe andare bene no?).
La lana non gliela metto assolutamente,porta solo cotone,anzi inrealtà nei punti colpiti non porta praticamente nulla,perchè le metto maglie il più scollate possibili.
Dunque spesso leggo e sento che il problema principale della DA è la secchezza,ma questo per Mia è vero in parte nel senso che in alcuni punti è molto secca,ma nelle pighe in particolare delle orecchie è umidissima.
Stamattina le ho fatto impacchi di camomilla ,mi sembra si sia un pò sfiammata...sapete se la camomilla può andare bene o ci sono controindicazioni per la DA?
Attenta perche se lavi solo le sue cosine con il sapone di marsiglia (che è ok) e poi poggia il visino e le manine sui vostri indumenti stai allo stesso punto di prima. Io ci ho messo 1 mese prima di riuscire a bonificare TUTTO, indumenti loro, nostri, lenzuoline, bavette ecc....., poi guarda la storia che al bambin gesu ti hanno detto di fare bagnetti frequenti, è PAZZESCO, lo sanno pure le pietre che i bagnetti sono controindicati x la DA significa che nn sanno proprio una mazza questi medici dove l'hai portata..... nn spendere soldi in giro.... consiglio spassionato, prova tu, i vari accorgimenti e vedrai che andrà meglio. Mi raccomando i bagnetti ora che è in fase acuta, falli proprio quando nn puoi farne a meno, io li "lavavo" con l'olio per bambini, senza usare l'acqua, così si detergeva e idratava allo stesso tempo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
scilla2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 giu 2006, 17:48

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da scilla2006 » 2 apr 2009, 17:54

Io ho scoperto da poco che mia figlia soffre di dermatite atopica localizzata solo sulle mani . scoperta da poco non per mia colpa ,anzi lo portata dai migliori dermatologi ,e tutti mi dicevano che non era niente mi davano delle creme che ovviamente non risolvevano il problema anzi accentuavano il bruciore.. mia figlia adesso ha quasi 18 anni il problema ha cominciato ad averlo verso i dieci anni sapete con il freddo e gli sbalzi di temperatura gli provocano delle ferite tipo dei piccoli graffi puriginosi che lei per il dolore si grattava aveva le mani sempre sanguinanti .
Un mese fà sono andata in farmacia per prendere i pannolini per mio figlio e la dottoressa parlando di una crema che potesse andarle bene ,ero disperata Ha visto le mani di Cristiana mi ha detto subito che era DErmatite atopica in quattroequattrotto mi ha dato una terapia che consiste in un gel per lavarsi le mani che si chiama PROVEGOL gel alla calendula e di non usare altri saponi e una crema che si chiama Xérial 30 adesso è molto migliorata non mi sembra vero . :yeee
Cristiana è nata l' 8 maggio 1991 alle 11,03 pesava 2400 kg x 48 cm di bellezza

Emanuele è nato il 23 maggio 1996 alle 15,10 pesava 3330 Kg x 52 cm di lunghezza

Jacopo è nato il 4 Dicembre 2006 alle17,33 pesava 2710 x 49 cm di dolcezza

Avatar utente
morea
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 apr 2009, 21:48

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da morea » 2 apr 2009, 22:00

Care mamme, sono nuova qui e vorrei chiedervi un parere! Io ho sempre sofferto di dermatite atopica fin da quando ero piccola, dovuta ad alimenti come latte e uova, poi dai 5 anni è migliorata e torna a fasi alterne ma in modo lieve (prurito e sfoghi un po' sul viso e gomiti). L'anno scorso sono rimasta incinta e a febbraio ho avuto un brutto sfogo, mi si sono gonfiati tutti gli occhi e ci ho messo 2 settimane a guarire poichè non prendevo alcun farmaco vista la gravidanza. Quest'anno (il mio piccolo ha 8 mesi e sembra essere immune dalla dermatite per ora :incrocini ) sempre a febbraio mi è venuto uno sfogo come l'anno prima, occhi gonfi ecc. poi sulle braccia, sulle mani, sul collo. tutt'ora, a distanza di quasi 2 mesi, ho ancora lo sfogo. visto che allatto comunque non prendo farmaci. Qualcuna di voi ha notato peggioramenti della dermatite in gravidanza o alllattamento? come l'avete combattuta senza antistaminici o cortisonici? mi hanno fatto il test per la dermatite da contatto, ma ho molti dubbi sulla bontà dei risultati... mi sembrano cose che non c'entrano niente! Mi aiutate? grazie :sorrisoo

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Meladancer » 3 apr 2009, 9:06

Ciao a tutte,
sono Manuela mamma di Melanie di 8 mesi. Da un mesetto a questa parte anche la mia piccola soffre di DA fortunatamente sol sotto al collo. Sto usando la lichtena come se piovesse per idratarla e nei momenti peggiori ho usato Eumovate, pochissime applicazioni e andava via tutto!
Sto leggendo tutti i vostri topic per aggiornarmi però volevo chiedere a chi ci è stato come sono le terme di comano e se accettano bimbi piccoli come la mia.
Ieri poi sono andata a comprare i detersivi biologici ma accidenti un litro costa 7 euro!!!!
Ho un sacco di cose da chidervi ma lo farò con calma per non stressarvi!!!!
Baci e grazie
Manuela :bacio
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 3 apr 2009, 13:01

Ciao ragazze...che nottataccia!!....ieri sera sul collo era praticamente fucsia,le ho messo LOCOIDON(cortisone)..ma a differenza delle altre volte che l'ho usato a continuato a tentare di grattarsi e a piangere dal prurito...ora è più sfiammata,ma il rossore non è che sia proprio sparito...
Ragazze che mi consigliate?..non so se rimmeterglielo,o provare con qualche altra crema..oggi le ho comprato Tpialyse sensitive sperando che a differenza di tutte quelle usate fino'ora le dia un pò di sollievo.
Stavo leggendo su uno dei siti postati da Mako..che è vero che l'acqua è il nemico numero 1..e che però lo sono anche tutte le varie creme perchè comunque contengono acqua...avrò capito bene????

Dunque se devo evitare l'acqua,la mattina non la lavo nei punti critici..qualcuna di voi mi ha detto di lavarla con l'olio..ma va bene anche quello Jhonson?

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 3 apr 2009, 13:40

Marty io usavo e ancora mi capita di utilizzarlo un olio x bambini comprato in farmacia, ma magari anche quello jhonson è ugualmente efficace. Con i dischetti di cotone che utilizziamo x struccarci, la detergevo, ma le parti intime le ho sempre lavate con l'acqua e il sapone VEA che è assolutamente delicato. Tutt'ora continuo ad utilizzarlo mi trovo benissimo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 3 apr 2009, 14:08

mariangelac ha scritto:Marty io usavo e ancora mi capita di utilizzarlo un olio x bambini comprato in farmacia, ma magari anche quello jhonson è ugualmente efficace. Con i dischetti di cotone che utilizziamo x struccarci, la detergevo, ma le parti intime le ho sempre lavate con l'acqua e il sapone VEA che è assolutamente delicato. Tutt'ora continuo ad utilizzarlo mi trovo benissimo.
Sì è vero il sapone Vea è molto buono!

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 3 apr 2009, 14:15

buon giorno mamme "atopiche"
ieri sono stata in ospedale per un controllo di Claudia e il dermatologo mi ha detto che la DA non è altro che la mancanza di uno strato lipidico della pelle,per questo serve idratare a più non posso, aspettando che si formi:Io questa cosa non l'ho mai sentita e sono per questo molto perplessa, voi che pensate?
Inoltre sto combattendo con una terribile dermatite da pannolino da più di un mese e lo stesso dermatologo mi ha detto di fare alcuni esami perscoprire se si tratta di un fungo.Mi ha anche detto che chi ha la DA è più sogetto a queste infezioni....A voi risulta?!
Secondo voi con i pannolini ecologici posso risolvere il problema?!
Un baciottolo cococloso a tutte le nouve mamme ed un grazie infinite alle più esperte!
gollonza tenace

Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 3 apr 2009, 15:42

Mammadipaola..non so se centri la DA ma anche la mia bimba da qualche giorno ha una dermatite alla patatina..fino ad ora non l'aveva mai avuta.
Senti ma tu che le stai mettendo?
io sto usando solo la Fissan,ma non passa.

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da klabomb » 3 apr 2009, 23:18

mammadipaola, I PANNOLINI ECOLOGICI IO LI HO PROVATI. HO USATO I MOLTEX,MA NN HO RISOLTO NULLA. HO SOLO BUTTATO VIA SOLDI. VOGLIONO BENE ALL'AMBIENTE,NN ALLA PELLE DEI NSTRI PICCOLI!!
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 5 apr 2009, 15:43

Marty io ho usato di tutto:Pevaril Canesten olio alla calendula olio d'oliva.Ma niente: Da qualche giorno sto mettendo un panno di cotone tra la papatina e il pannolino e devo dire che la situazione è molto migliorata.Io continuo così,tanto male non può farle!
gollonza tenace

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da klabomb » 5 apr 2009, 22:01

mammadipaola, IO HO IL TUO STESSO PROBLEMA ORMAI DA MESI. QUANDO LA BIMBA è PROPRIO ROSSISSIMA LE METTO GENTALIN BETA POMATA SULLA PASSERINA E NELL'INGUINE E POI LA PROTEGGO DAL PANNOLINO CON 2GARZE!
X IL PRURITO TINSET!
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 6 apr 2009, 22:16

assurdo dopo tutto quello che ho provato,sapete come è ritornata quasi normale?
Lavandola con semplice acqua solo quando fa cacca e mettendo un pannetto di cotone tra il culetto e il pannolino.
Domani la porto dal dermatologo per vedere se si tratta di un fungo....
gollonza tenace

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Meladancer » 7 apr 2009, 11:41

ciao a tutte,
volevo chiedervi se i vostri bimbi si grattano durante il giorno o solo di notte. La mia si gratta solamente di notte e nel momento in cui sta per prendere sonno e quando magari si sta per svegliare. Temo che oramai sia diventato in tic oppure secondo voi c'è qualcosa che le dà fastidio in camera da letto???

Baci manuela
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 7 apr 2009, 14:31

Meladancer la mia bimba a volte prova a grattarsi anche di giorno,ma il momento più critico è la sera prima di addormentarsi e durante la notte.

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 7 apr 2009, 23:00

la mia si gratta quando le cambio il pannolino haun brutto sfogo proprio sotto l'ombelico
gollonza tenace

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”