GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
separazione e tradimento
- sely
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
separazione e tradimento
ciao a tutte, io voglio separarmi da mio amrito ma non so come muovermi. lui mi mente di continuo e mi ha tradita e tratta male la bimba. io non ho più nessuna prova. abitiamo in una casa che è intestata a lui totalmente ma senza mutuo perchè l'hanno pagata i suoi genitori e io non ho lavoro. cosa posso fare?
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: separazione e tradimento
sely, sei sposata?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- sely
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: separazione e tradimento
si da un anno e due mesi
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: separazione e tradimento
Allora....la casa è intestata a lui....ma se ci vivete insieme e avete una bambina...temo che risulti casa coniugale....per cui in caso di separazione al 95% rimarrebbe a te che avrai in affidamento (anche se congiunto) la bimba...
Per quel che riguarda le pratiche esistono in quasi ogni città dei "comitati" di avvocati che operano gratuitamente,se tu dimostri(e mi sembra sia così) che non hai reddito e quindi l'impossibilità di permetterti un avvocato per la separazione.....che,in questo caso,non mi sembra sia molto consensuale(o meglio,magari la volete tutti e due,ma non siete molto d'accordo sul come e cosa a te e cosa a me)....
Le prove??? Mi sembra di aver letto nell'altro topic di viaggi alle Maldive per scappatelle varie.......bhè...un avvocato quelle prove le rintraccia....eccome!
Tabulati di chiamate........sms........giochini semplicissimi per avvocati.....
Separazione per colpa???? Hai qualcuno che possa confermare il trattamento che ti riserva il tuo caro maritino?? Tipo....soldi risicati e nemmeno per la bambina.....sparisce in "trasferta" e non ti lascia nemmeno i soldi per la settimana,per un'emergenza,ma anche per una semplice spesa alimentare.....
Io credo che il fulcro del discorso sia un buon avvocato......e tutto il resto vien da sè....
Di dove sei?
Per quel che riguarda le pratiche esistono in quasi ogni città dei "comitati" di avvocati che operano gratuitamente,se tu dimostri(e mi sembra sia così) che non hai reddito e quindi l'impossibilità di permetterti un avvocato per la separazione.....che,in questo caso,non mi sembra sia molto consensuale(o meglio,magari la volete tutti e due,ma non siete molto d'accordo sul come e cosa a te e cosa a me)....
Le prove??? Mi sembra di aver letto nell'altro topic di viaggi alle Maldive per scappatelle varie.......bhè...un avvocato quelle prove le rintraccia....eccome!
Tabulati di chiamate........sms........giochini semplicissimi per avvocati.....
Separazione per colpa???? Hai qualcuno che possa confermare il trattamento che ti riserva il tuo caro maritino?? Tipo....soldi risicati e nemmeno per la bambina.....sparisce in "trasferta" e non ti lascia nemmeno i soldi per la settimana,per un'emergenza,ma anche per una semplice spesa alimentare.....
Io credo che il fulcro del discorso sia un buon avvocato......e tutto il resto vien da sè....
Di dove sei?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- sely
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: separazione e tradimento
si ce le ho persone che lo possono dimostrare, mia madre, che ho dovutochiedere i soldi a li, i suoi geitori e anche sua sorella
io sono della provincia di milano
io sono della provincia di milano
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- diavoletta
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: separazione e tradimento
dai che ce la fai

Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: separazione e tradimento
mi sa che se vuoi una separazione per colpa non potete però fare qlla consensuale..le due cose si escludono.
Pensaci, se vuoi addebitargli la colpa dovrete scegliere uan seprazione giudiziale, molto piu' lunga ma soprattutto costosa. VAluta se ti conviente, anche eprchè, una volta che gli hai addebitato la colpa che te viene? in genere qs cosa serve di piu' a chi deve pagare gli alimenti all'ex, ma visto che tu sei la "parte debole"..
sei tu che devi ricere glia liemtni e non darli..
Cerca un avvocato e fatti spiegare in terminei concreti cosa ti verrebbe dall'addebitargli la colpa, e se non te ne viene nulla, ma lo fai solo per il principioo, pensa ai soldi che butti con uan giudiziale!
Pensaci, se vuoi addebitargli la colpa dovrete scegliere uan seprazione giudiziale, molto piu' lunga ma soprattutto costosa. VAluta se ti conviente, anche eprchè, una volta che gli hai addebitato la colpa che te viene? in genere qs cosa serve di piu' a chi deve pagare gli alimenti all'ex, ma visto che tu sei la "parte debole"..
Cerca un avvocato e fatti spiegare in terminei concreti cosa ti verrebbe dall'addebitargli la colpa, e se non te ne viene nulla, ma lo fai solo per il principioo, pensa ai soldi che butti con uan giudiziale!
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione e tradimento
Una separazione si puo anche iniziare "per colpa" e poi concludere consensuale, credo che nn abbia alternative in questo momento, la consensuale si fa se tutti e 2 sono d'accordo su tutto, qui mi sembra di capire che nn lo sono su niente, pertanto, con l'ausilio del gratuito patrocinio, inizierà una separazione giudiziale, e se nel corso del tempo che trascorrerà lui si ravvede, possono sempre modificarla.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: separazione e tradimento
Ecco.....quello di cui parlavo io è il "gratuito patrocinio".....
Grazie mariangelac, l'avevo consigliato a sely ma non mi veniva il nome corretto...
Grazie mariangelac, l'avevo consigliato a sely ma non mi veniva il nome corretto...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: separazione e tradimento
certo si puo' iniziare giudiziale e poi modificarla se nel corso si trova un avccordo..ma non mi apre si fare e chiedere l'addebito per colpa in una consensuale..solo questo puntualizzavo. 
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione e tradimento
tiziana72 ha scritto:certo si puo' iniziare giudiziale e poi modificarla se nel corso si trova un avccordo..ma non mi apre si fare e chiedere l'addebito per colpa in una consensuale..solo questo puntualizzavo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiaraG
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 897
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23
Re: separazione e tradimento
La separazione "x colpa" nn esiste + da diversi anni.
Esiste la separazione con addebito ma è una cosa ben diversa (in ogni caso si valuta il comportamento complessivo di entrambi i coniugi x stabilire se uno + dell'altro ha contribuito alla fine del matrimonio).
In ogni caso le conseguenze sono abbastanza simili soprattutto quando si tratta di persone "normali" che vivono di uno o due stipendi (diverso se si tratta di Pavarotti, Eros Ramazzotti & C.).
Tieni presente che con la nuova legge sull'affido congiunto di regola, x ottenere l'affido esclusivo sono necessarie prove abbastanza pesanti (caso strano sono aumentate in modo esponenziale le denunce x pedofilia a carico dei padri......chi vuol capire capisca) di solito con perizie psichiatriche x genitori e figli, indagini dei servizi sociali e altre piacevolezze di cui ciascuno deve valutare prima l'opportunità......
Il problema sei tu che sei senza lavoro e, come immagino, giovanissima e sana...
Nella tua situazione otterrai quasi sicuramente l'assegnazione della casa ex coniugale e un assegno in separazione....bada bene che, a divorzio, l'assegno è solo "alimentare" (che è tutta un'altra cosa) e, x esempio, qui a Genova, i Tribunali sono abbastanza poco sensibili nei confronti delle donne giovani che nn hanno un reddito.....
Esiste la separazione con addebito ma è una cosa ben diversa (in ogni caso si valuta il comportamento complessivo di entrambi i coniugi x stabilire se uno + dell'altro ha contribuito alla fine del matrimonio).
In ogni caso le conseguenze sono abbastanza simili soprattutto quando si tratta di persone "normali" che vivono di uno o due stipendi (diverso se si tratta di Pavarotti, Eros Ramazzotti & C.).
Tieni presente che con la nuova legge sull'affido congiunto di regola, x ottenere l'affido esclusivo sono necessarie prove abbastanza pesanti (caso strano sono aumentate in modo esponenziale le denunce x pedofilia a carico dei padri......chi vuol capire capisca) di solito con perizie psichiatriche x genitori e figli, indagini dei servizi sociali e altre piacevolezze di cui ciascuno deve valutare prima l'opportunità......
Il problema sei tu che sei senza lavoro e, come immagino, giovanissima e sana...
Nella tua situazione otterrai quasi sicuramente l'assegnazione della casa ex coniugale e un assegno in separazione....bada bene che, a divorzio, l'assegno è solo "alimentare" (che è tutta un'altra cosa) e, x esempio, qui a Genova, i Tribunali sono abbastanza poco sensibili nei confronti delle donne giovani che nn hanno un reddito.....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione e tradimento
Chiara scusa ma perche dici che a divorzio l'assegno è solo alimentare? Questa cosa nn mi risulta.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiaraG
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 897
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23
Re: separazione e tradimento
infatti non è SOLO alimentare, ha anche altre componenti (i pareri legali, le tesine i trattati solo dopo aver concordato il compenso ok?
).
NON è un assegno di mantenimento e NON è quello su cui una donna deve e può contare alla fine del suo matrimonio, valutati una serie di elementi.
L'assegno divorzile inoltre ha rilevanza fiscale, è costantemente rivedibile a seguito dei mutamenti economici degli ex coniugi, dipende da una serie di elementi quali la durata del matrimonio, l'età degli ex coniugi ecc ecc.
Il Tribunale di Genova è sempre stato mooolto restio a riconoscere assegni divorzili ed ha cmq sempre liquidato cifre molto basse.
Per quel che può valere il mio consiglio (supportato da 14 anni di professione nonchè dalla mia esperienza personale), dato che la separazione ed il divorzio sono cause di estremo impoverimento di entrambi i coniugi e nn sono assolutamente il modo x sopravvivere contando sugli aiuti economici dell'altro coniuge, l'elemento fondamentale che va valutato da parte di una donna è la capacità di vivere indipendentemente da ciò che l'ex marito dovrà o potrà pagare, ed dovrebbe essere la principale aspirazione di qualsiasi donna intenda separarsi.
Ben diverso è il discorso quando si parla dei figli: ogni energia va adoperata x far sì che il padre (o la madre, entrambi insomma) nn vengano meno al loro obbligo iprescindibile di mantenere i figli al meglio.
I figli non devono pagare nè moralmente nè, tantomeno, economicamente, x la separazione dei genitori.
Chi si separa, al contrario, deve ben essere conscio dei sacrifici che lo aspettano in tutti i sensi.
Se poi uno si separa senza figli ed ha voglia di passare qualche mattinata in Tribunale, di pagare qualche parcella, via libera alla guerra termonucleare globale x ottenere qualche centinaio di euro in più........
NON è un assegno di mantenimento e NON è quello su cui una donna deve e può contare alla fine del suo matrimonio, valutati una serie di elementi.
L'assegno divorzile inoltre ha rilevanza fiscale, è costantemente rivedibile a seguito dei mutamenti economici degli ex coniugi, dipende da una serie di elementi quali la durata del matrimonio, l'età degli ex coniugi ecc ecc.
Il Tribunale di Genova è sempre stato mooolto restio a riconoscere assegni divorzili ed ha cmq sempre liquidato cifre molto basse.
Per quel che può valere il mio consiglio (supportato da 14 anni di professione nonchè dalla mia esperienza personale), dato che la separazione ed il divorzio sono cause di estremo impoverimento di entrambi i coniugi e nn sono assolutamente il modo x sopravvivere contando sugli aiuti economici dell'altro coniuge, l'elemento fondamentale che va valutato da parte di una donna è la capacità di vivere indipendentemente da ciò che l'ex marito dovrà o potrà pagare, ed dovrebbe essere la principale aspirazione di qualsiasi donna intenda separarsi.
Ben diverso è il discorso quando si parla dei figli: ogni energia va adoperata x far sì che il padre (o la madre, entrambi insomma) nn vengano meno al loro obbligo iprescindibile di mantenere i figli al meglio.
I figli non devono pagare nè moralmente nè, tantomeno, economicamente, x la separazione dei genitori.
Chi si separa, al contrario, deve ben essere conscio dei sacrifici che lo aspettano in tutti i sensi.
Se poi uno si separa senza figli ed ha voglia di passare qualche mattinata in Tribunale, di pagare qualche parcella, via libera alla guerra termonucleare globale x ottenere qualche centinaio di euro in più........
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: separazione e tradimento
mariangelac ha scritto:tiziana72 ha scritto:certo si puo' iniziare giudiziale e poi modificarla se nel corso si trova un avccordo..ma non mi apre si fare e chiedere l'addebito per colpa in una consensuale..solo questo puntualizzavo.scusa tiziana nn ho capito
Se vuoi avere seprazione con addebito di colpa devi fare una giudiziale (chio sarebbe infatti d'accordo nel prendersi una "colpa"?).
Se inizi una giudiziale, in corso, puoi modificarla in consensuale, d'accordo..ma dubito che una delle due parti si prenderebbe uan colpa, un addebito..per cui se una moglie vuole l'addebito di colpa al marito dovrà fare una seprazione completamente giudiziale.
Alla fine a cosa le serve?? solo a buttare soldi in quanto la giudiziale è causa ben piu' lunga e complessa della consensuale
In termini pratici poi,una volta che un tribunale riconoscesse l'addebito al marito, cosa ne viene in tasca? soldi in piu'? no.. perchè l'addebito impilica solo meno soldi al coniuge cui è attribuito l'addebito..ma in questo caso lei non darà cmq nulla al marito come mantenimento o alimenti perchè è la parte debole.
In genere l'addebito serve alla parte forte per evitare di pagare gli alimenti a quella debole, e stop.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione e tradimento
Tiziana siamo d'accordo su tutto, so perfettamente come vanno certe cose, ma se nn ci sono accordi, come in questo caso, e uno dei 2 nn vuole separarsi, nn ci sono alternative, poi con il tempo, gli anni che inevitabilmente trascorrono, tante cose cambiano, e magari si riesce a trovare quella serenità x accettare le cose e mutare una giudiziale in una consensuale (senza addebito x nessuno). Ma ci vuole tempo...... che alternative ha ora lei? Cercare un'accordo...facile a dirsi, ma nn a farsi..... nn puo rimanere in questa situazione secondo me....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: separazione e tradimento
nO NO..HAI RAGIONE, a volte è inevitabile la giudiziale che poii forse magari forse ancora diventa consensuale..
Il mio discorso era piu' generale, laddove mi pareva che lei fosse tutta intesa a voler addebitare la separazione..io dico solo di non impuntarsi perchè alla fine si paga solo di piu' e si ottiene poco..
Ha anche ragione Chiara..la separazione è sempre e comunque un bell'impoverimento
Il mio discorso era piu' generale, laddove mi pareva che lei fosse tutta intesa a voler addebitare la separazione..io dico solo di non impuntarsi perchè alla fine si paga solo di piu' e si ottiene poco..
Ha anche ragione Chiara..la separazione è sempre e comunque un bell'impoverimento
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
