già Fede, anche io ero la più piccola(anche in cm, il primo giorno di scuola la maestra seduta chiese a mia mamma dov'era la bimba...io tenevo la mano a mia mamma solo che la cattedra, all'epoca la mettevano su una pedana di legno, mi copriva...la mestra dovette alzarsi per vedermi!!!)!federica ha scritto:SULL'INIZIARE LA SCUOLA PRIMA.
IO HO INIZIATO CHE ERO LA PIU' PICCOLA DI TUTTI (COME TE SIMO, CREDO).
ESSENDO NATA A FINE ANNO ERA COME SE MI MANCASSE UN ANNO.
MA NON NE HO RISENTITO.
MI E' SEMPRE PIACIUTO ANDARE A SCUOLA, ANCHE PERCHE' NON SONO MAI ANDATA ALLA MATERNA E SENTIVO PROPRIO IL BISOGNO DI STARE CON ALTRI BIMBI (MIA MAMMA MI TENEVA QUASI SEMPRE IN CASA... DUE @@!).
LA BIMBA DI MIA CUGINA HA INIZIATO QUEST'ANNO LE ELEMENTARI A 5 ANNI E MEZZO (E' NATA IL 5/1) E STA FACENDO FATICA, NON PER LO STUDIO, PERCHE' E' BRAVA.
MA NON E' ANCORA ENTRATA NELL'OTTICA CHE NON E' PIU' ALLA MATERNA PER CUI QUANDO NON HA VOGLIA DI FARE UNA COSA NON LA FA.
NON STA ZITTA, NON STA SEDUTA.
SE NON FOSSE PERCHE' VA BENE L'AVREBBERO GIA' LASCIATA A CASA O RIMANDATA ALLA MATERNA.
IO SENTIREI UN PO' CHE DICONO LE MAESTRE.
MA COME HO GIA' DETTO ANCHE A CAUSA DI QUESTA RIFORMA CHE NON SI CAPISCE BENE CHE COSA COMPORTERA' IO PREFEERISCO ASPETTERE PRIMA DI VEDERE COME SI METTONO LE COSE.

però andavo bene a scuola, mi piaceva...facevo fatica a star seduta e a stare zitta(beh, quello ancora adesso se è per questo!

Tanto che a Natale mi diedero la parte la MADONNA(con i capelli corti perchè mi avevano attaccato i pidocchi) in una recita perchè non c'era nessuno in grado di ricordare e recitare.
Insomma, rivedo molto Fabrizio però vedremo, non voglio costringerlo prima agli impegni, terrò presente anche la sua volontà, conoscendolo se non vuole fare una cosa non la fa(vedi le arti marziali).