GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
io invece mi chiedevo PAOLA due cose che sono capitate ad amiche:
1. il fatto che consiglino di svegliare i bimbi per farli mangiare; credo sia per i primi giorni, ma ricordo che io avevo risolto mettendolo a fianco a me nel letto e non lasciandolo tanto in carrozzina, così più che svegliarlo, se passava troppo tempo tra una poppata e l'altra, bastava avvicinarlo al seno....se invece dormivamo insieme di giorno lui si attaccava cogli occhi chiusi...me lo chiedo per la seconda perché dicono che le bimbe si attacchino meno, ma non so se sono leggende...
2. a molte mie amiche le cui bimbe hanno avuto crescite spettacolari i primi 3 mesi, poi verso il 4° hanno notato un calo, che credo però sia normale, quindi diciamo se prima viaggiavano sul kg/kg e mezzo al mese ora sono sui 500 gr, ma si parla di integrazioni o addirittura a una hanno dato le pappe verso i 4 mesi e mezzo...Pietro ha sempre tittato molto e all'inizio pensavo non fosse abbastanza nutriente il latte; poi svezzandolo ho scoperto che per il primo mese oltre le pappe voleva anche il latte quindi cmq ne aveva voglia e lo ha sempre preferito alla pappa...
1. il fatto che consiglino di svegliare i bimbi per farli mangiare; credo sia per i primi giorni, ma ricordo che io avevo risolto mettendolo a fianco a me nel letto e non lasciandolo tanto in carrozzina, così più che svegliarlo, se passava troppo tempo tra una poppata e l'altra, bastava avvicinarlo al seno....se invece dormivamo insieme di giorno lui si attaccava cogli occhi chiusi...me lo chiedo per la seconda perché dicono che le bimbe si attacchino meno, ma non so se sono leggende...
2. a molte mie amiche le cui bimbe hanno avuto crescite spettacolari i primi 3 mesi, poi verso il 4° hanno notato un calo, che credo però sia normale, quindi diciamo se prima viaggiavano sul kg/kg e mezzo al mese ora sono sui 500 gr, ma si parla di integrazioni o addirittura a una hanno dato le pappe verso i 4 mesi e mezzo...Pietro ha sempre tittato molto e all'inizio pensavo non fosse abbastanza nutriente il latte; poi svezzandolo ho scoperto che per il primo mese oltre le pappe voleva anche il latte quindi cmq ne aveva voglia e lo ha sempre preferito alla pappa...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
volevo aggiungere il terzo punto
3. con un bimbo grande che va al nido mi chiedevo se è come dice la mia pediatra, cioè che il latte materno aiuterà la piccola ad affrontare i malanni stagionali perché le assicuro una copertura di anticorpi.....però molto spesso questa cosa è criticata dalle mamme perché i bimbi si ammalano lo stesso (immuni non lo sono di certo).......io ho notato che superano la cosa più rapidamente e vedo che non si debilitano proprio perché il latte copre il fabbisogno alimentare anche in caso di inappetenza...ma si può sapere di più di questa copertura famosa?
infine anche a me la pediatra, favorevolissima all'allattamento, disse al bilancio del primo anno che ora era una coccola, ma nei mesi successivi dopo aver visto come cresceva tra pappe e latte e soprattutto come superava bene i virus influenzali vari grazie al fatto che inappetente prendeva il mio latte e non si debilitava, si è ricreduta....quindi io direi che si può stare tranquille, anche quando ti dicono che si viziano: il mioo fino a 21 mesi ha preso il latte la notte e se lo chiedeva il giorno e nel lettone dopo il primo risveglio verso le 3....poi da un giorno all'altro...stop...dormito di filato e nel suo lettino...si fa si fa
3. con un bimbo grande che va al nido mi chiedevo se è come dice la mia pediatra, cioè che il latte materno aiuterà la piccola ad affrontare i malanni stagionali perché le assicuro una copertura di anticorpi.....però molto spesso questa cosa è criticata dalle mamme perché i bimbi si ammalano lo stesso (immuni non lo sono di certo).......io ho notato che superano la cosa più rapidamente e vedo che non si debilitano proprio perché il latte copre il fabbisogno alimentare anche in caso di inappetenza...ma si può sapere di più di questa copertura famosa?
infine anche a me la pediatra, favorevolissima all'allattamento, disse al bilancio del primo anno che ora era una coccola, ma nei mesi successivi dopo aver visto come cresceva tra pappe e latte e soprattutto come superava bene i virus influenzali vari grazie al fatto che inappetente prendeva il mio latte e non si debilitava, si è ricreduta....quindi io direi che si può stare tranquille, anche quando ti dicono che si viziano: il mioo fino a 21 mesi ha preso il latte la notte e se lo chiedeva il giorno e nel lettone dopo il primo risveglio verso le 3....poi da un giorno all'altro...stop...dormito di filato e nel suo lettino...si fa si fa
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Francesca! (vanilla, se preferisci ;-))
Sei davvero stremata dal pianto della tua piccola al seno.
Hai letto quindi anche le strategie che le mamme mettono in atto per aitare i bambini a gestirlo,ne ho parlato anche qui, in questi giorni. Tu cosa hai provato? Puoi raccontarmi?
Aspetto con ansia la tua risposta, vediamo cosa non ha funzionato e cosa e' rimasto da provare.
Il tuo latte e' perfetto per la tua bambina, la tua piccola non ti rifiuta e non rifiuta il tuo latte, e' solo piccola e non riesce a gestire tutto quel flusso forte. Crescendo riuscira' anche in questo e il flusso diminuira' un po'. Intanto vediamo come aiutarla.
Sei davvero stremata dal pianto della tua piccola al seno.
visto che hai letto il libro, avrai trovato che queti sono tutti segni del riflesso di emissione, come stai dicendo anche tu.vanilla75 ha scritto:Ho letto e riletto il manuale della LLL...credo di aver capito che potrebbe essere il forte riflesso di emissione, anche se quando la stacco il latte non zampilla e non esce a
pressione...anzi...però lei dopo le prime tirate, inizia a deglutire in modo
rumoroso, prende tantissima aria.....quando allatto da un lato
dall'alltra parte mi si bagna tutta la maglia.
Hai letto quindi anche le strategie che le mamme mettono in atto per aitare i bambini a gestirlo,ne ho parlato anche qui, in questi giorni. Tu cosa hai provato? Puoi raccontarmi?
infatti, non e' quello il problema, anzi....non credo di avere poco latte,
Urca! 310 g in una settimana! Quando esiste questo problema del riflesso forte, ci sono bambini che crescono moltissimo, proprio perche' gli arriva un sacco di latte, mentre altri crescono pochissimo, perche' si staccano prima di aver mangiato a sufficienza. Comunque la tua piccola rientra sempre nel minimo "accettabile" come aumento settimanale (125 g). Si tratta solo, quindi, di aiutarla a rendere piacevole e gestibile da lei, la poppata....la sua crescita è
andata diminuendo, 310 g. la prima settimana, dopo la dimissione diciamo,
200 g. la settimana dopo e 140 g. al peso di giovedì...
Aspetto con ansia la tua risposta, vediamo cosa non ha funzionato e cosa e' rimasto da provare.
Il tuo latte e' perfetto per la tua bambina, la tua piccola non ti rifiuta e non rifiuta il tuo latte, e' solo piccola e non riesce a gestire tutto quel flusso forte. Crescendo riuscira' anche in questo e il flusso diminuira' un po'. Intanto vediamo come aiutarla.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
solo se la crescita non e' soddisfacente e il bambino non bagna sufficienti pannolini. Se il piccolo sta bene e cresce, seppure il minimo, non occorre.scarlet ha scritto:1. il fatto che consiglino di svegliare i bimbi per farli mangiare;
Tu che ne dici?dicono che le bimbe si attacchino meno, ma non so se sono leggende...
Questa e' una novita', per me :-)
Ogni bambino e' diverso, ma non c'entra il sesso, per l'appetito. Penso che sia una credenza legata al fatto che una "signorina" non dovesse abbuffarsi...
infatti, i bambini allattato hanno spesso una crescita molto forte nei primi tre mesi e poi un rallentamento, a volte anche un arresto temporaneo, verso il quarto mese. Questo e' uno dei motivi per cui, ai tempi del boom del LA, si prendeva la "palla al balzo" per dire che il LM non andva piu' bene, dopo il terzo-quarto mese.2. a molte mie amiche le cui bimbe hanno avuto crescite spettacolari i primi 3 mesi, poi verso il 4° hanno notato un calo, che credo però sia normale,
ma adesso sai che non e' cosi' ;-))all'inizio pensavo non fosse abbastanza nutriente il latte;
infatti si parla di "alimentazione complementare", cioe' cibi che si aggiungono a quello che gia' il bambino prende di LM. Dato che tutte ormai abbiamo intesta lo svezzamento come sostituzione di un biberon con una minestra, si pensa di dover sostituire una poppata con una minestra, ma non e' cosi'. Alle solite poppate si aggiunge piano piano un assaggio di cibi nuovi, prima piccoli bocconi, qualche cucchiaino (esistono anche bambini che si sbafano tutta la scodella, ma sono casi abbastanza "rari"...), poi sempre di piu'. Chiaramente via via che il cibo soldio aumenta il bambino potebbe finire per dimenticare qualche poppata. L'importante e' che almeno per tutto il primo anno il LM resti l'alimento principale.poi svezzandolo ho scoperto che per il primo mese oltre le pappe voleva anche il latte quindi cmq ne aveva voglia e lo ha sempre preferito alla pappa...
il LM fornisce al bambino tutti gli anticorpi che il corpo della madre produce, ma la protezione che da' non significa che il piccolo non prendera' mai l'influenza o il raffreddore.se è come dice la mia pediatra, cioè che il latte materno aiuterà la piccola ad affrontare i malanni stagionali perché le assicuro una copertura di anticorpi.....però molto spesso questa cosa è criticata dalle mamme perché i bimbi si ammalano lo stesso
I bambini che prendono LA sono piu' esposti a otiti, infezioni delle vie respiratorie, meningiti, infezioni all'intestino e al tratto urinario.
Vi sono anche altre malattie molto piu' serie che vengono contratte, in percentuale, di piu' nei bambini non allattati.
Puoi leggere una spiegazione un po' piu' dettagliata qui, per esempio http://lllitalia.org/Sito/Faqprevenzione.html
o qui http://www.allattiamo.it/jnimmune.htm
Adesso vado a mettere a nanna i miei bambini, e' tardi!! :-))))
Paola, Consulente LLL
- Idillica
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Una bella notizia:
SONO ARRIVATA A 5 MESI DI ALLATTAMENTO!!!!!
non è una gran notizia ma viste le difficoltà che ho
( forum/viewtopic.php?f=9&t=252&st=0&sk=t&sd=a&start=20)
per me è un gran traduardo
Volevo ringraziare tutte quelle che mi hanno sostenuta e consigliata e dare una speranza a tutte le mamme in difficoltà!
Sono stata fortunata che il mio latte nonostante l'assenza di attacco della bimba non sia andato via!
Lei è la bambina più serena del mondo ed anche io , a parte le 5 ore di tiralatte al giorno (dal 27 di luglio
), la disperazione di organizzare gli orari in funzione delle tirate, e la paura di "dare fastidio" al mio fibroadenoma.
Vorrei però fare una domanda a Paola, l'ostetrica che mi ha seguita per il corso di preparazione al parto mi ha consigliato di provare a riattaccare la bimba con un copricapezzolo.
Io non me la sento di provare perchè Ele ha sempre odiato i paracapezzoli, li abbiamo usati 2 o 3 volte, ma niente, poi ho ancora troppa paura del dolore.Premetto che da qualche giorno abbiamo introdotto un po' di pappa che lei gradiscie moltissimo!
Secondo te dovrei riprovare?
Io ogni giorno sono decisa a smettere, ma poi non ho il coraggio di farlo
...intanto siamo arrivate a 5 mesi!!!!!!!
Grazie
SONO ARRIVATA A 5 MESI DI ALLATTAMENTO!!!!!

non è una gran notizia ma viste le difficoltà che ho
( forum/viewtopic.php?f=9&t=252&st=0&sk=t&sd=a&start=20)
per me è un gran traduardo



Volevo ringraziare tutte quelle che mi hanno sostenuta e consigliata e dare una speranza a tutte le mamme in difficoltà!
Sono stata fortunata che il mio latte nonostante l'assenza di attacco della bimba non sia andato via!
Lei è la bambina più serena del mondo ed anche io , a parte le 5 ore di tiralatte al giorno (dal 27 di luglio

Vorrei però fare una domanda a Paola, l'ostetrica che mi ha seguita per il corso di preparazione al parto mi ha consigliato di provare a riattaccare la bimba con un copricapezzolo.
Io non me la sento di provare perchè Ele ha sempre odiato i paracapezzoli, li abbiamo usati 2 o 3 volte, ma niente, poi ho ancora troppa paura del dolore.Premetto che da qualche giorno abbiamo introdotto un po' di pappa che lei gradiscie moltissimo!
Secondo te dovrei riprovare?
Io ogni giorno sono decisa a smettere, ma poi non ho il coraggio di farlo

...intanto siamo arrivate a 5 mesi!!!!!!!
Grazie

La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Bimba di 8 giorni e dubbi sulla distanza tra le poppate
Ho messo un intervento anche nel post dell'allattamento materno, ma ho paura che non lo veda nessuno... Ho un problema che forse per molte è ridicolo ma per me fonte di ansia.. Ogni quanto dovrebbe mangiare la mia piccola di 8 giorni? Lei si fa delle grandi dormite.. anche 5 ore.. e stanotte ha dormito dalle 2 alle 8... Non è troppo?? Ho paura di non nutrirla abbastanza.. Cosa faccio se di giorno dorme più di 4 ore (come adesso per esempio: ha finito la poppata alle 9 e mezza, ora sono le 13 10.. dorme... che faccio la sveglio?) Scusatemi ma la mia prima bambina era tutto il contrario, mangiava ad ogni ora e si svegliava anche 5 volte per notte.. Questa è così tranquilla che mi sembra strano.. Che ne dite??



Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- Alex79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09
Re: Bimba di 8 giorni e dubbi sulla distanza tra le poppate
Anche Riccardo, sin da piccolo piccolo faceva delle grandi dormite...La maggior parte delle volte lo lasciavo stare, poi abbiamo provato a svegliarlo dopo circa 4 ore (più che svegliarlo, lo attaccavo al seno mentre dormiva) e devo dire che sono stati sufficienti pochi giorni perchè prendesse il ritmo da solo!
Se pesi la bimba e cresce bene, non farti problemi, se dorme tanto è meglio!! Auguri!
Se pesi la bimba e cresce bene, non farti problemi, se dorme tanto è meglio!! Auguri!
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori
- dadaya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17 nov 2006, 10:58
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao a tutte! Mi sento un po' sciocca ma...
ho un dubbio riguardo al latte congelato...
ho in freezer due vasetti da 60ml l'uno: posso unirli per farne un'unica poppata anche se è latte tirato in due momenti diversi?
Grazie!!!
PS: ELENA
complimenti alla tua tenacia!!!!!
ho un dubbio riguardo al latte congelato...
ho in freezer due vasetti da 60ml l'uno: posso unirli per farne un'unica poppata anche se è latte tirato in due momenti diversi?

Grazie!!!
PS: ELENA

dany mamma di Maya nata il 30/12/2002 -
e di Nadia nata il 4/06/07
"Ci sono molti modi per lasciare il mondo ma solo uno per arrivarci..."
e di Nadia nata il 4/06/07
"Ci sono molti modi per lasciare il mondo ma solo uno per arrivarci..."
- Pascale
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao a tutte!
Immagino che avrete già risposto mille volte alla domanda che sto per fare... ma non ho avuto tempo di leggere tutto il post e non ho trovato questa risposta.
Sono quasi due settimane che il mio William (di 50 giorni) dorme dalle 23.00 alle 05.00 e addirittura per le 3 ultime notte fino alle 06.00, 06.30 ... Sono felice perché dormo bene ma sono tante ore senza ciucciare e volevo sapere se dovrei svegliarmi nel mezzo della notte per tirarmi il latte oppure va bene cosi. In più la mattina alle 06.00 beve solo da un seno, cosi alle 08.00 quando mi sono alzata avevo il seno destro gonfissimo e un pò dolente. Allora me lo sono svuotato un pò con il tiralatte.
Di svegliarlo non ci penso minimamente perché cresce benissimo, è bello ciccione e fa tanta pipi e caca.
Ho visto che parlate del libbro della LLL ... dove lo posso trovare?
Ho anche un piccolo suggerimento per GOL ...
visto che l'allattemento è un argomento molto importante per la maggiore parte di noi, perché dedicarci solo un post? Perché non un intero forum dove potere dividere in sezione cosi sarebbe più facile trovare quello che cercchiamo approposito. Se no ci tocca leggere 15 pagine molto interessante ma con un bimbo piccolo il tempo è scarso
Grazie!
Immagino che avrete già risposto mille volte alla domanda che sto per fare... ma non ho avuto tempo di leggere tutto il post e non ho trovato questa risposta.
Sono quasi due settimane che il mio William (di 50 giorni) dorme dalle 23.00 alle 05.00 e addirittura per le 3 ultime notte fino alle 06.00, 06.30 ... Sono felice perché dormo bene ma sono tante ore senza ciucciare e volevo sapere se dovrei svegliarmi nel mezzo della notte per tirarmi il latte oppure va bene cosi. In più la mattina alle 06.00 beve solo da un seno, cosi alle 08.00 quando mi sono alzata avevo il seno destro gonfissimo e un pò dolente. Allora me lo sono svuotato un pò con il tiralatte.
Di svegliarlo non ci penso minimamente perché cresce benissimo, è bello ciccione e fa tanta pipi e caca.
Ho visto che parlate del libbro della LLL ... dove lo posso trovare?
Ho anche un piccolo suggerimento per GOL ...


Grazie!
Thomas 23/11/2004
William 26/08/2007
William 26/08/2007
- Idillica
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola65 ha scritto: L'importante e' che almeno per tutto il primo anno il LM resti l'alimento principale.




La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
grazie paola...a volte mi sembra di essere alla prima esperienza e i dubbi vengono fuori...anche perché ultimamente sento che in alcuni ospedali suggeriscono cose che a me non risultano e mi domandavo le cose di cui sopra..grazie leggerò con interesse i due link....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
certo!dadaya ha scritto:ho in freezer due vasetti da 60ml l'uno: posso unirli per farne un'unica poppata anche se è latte tirato in due momenti diversi?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
dipende, se senti il seno troppo ingorgato, duro e ti fa mel, allora potrebbe esser utile tirarne un po', per sentirti meglio.Pascale ha scritto:volevo sapere se dovrei svegliarmi nel mezzo della notte per tirarmi il latte
dalle consulenti, in liguria ce ne sono diverse, vuoi i recapiti?Ho visto che parlate del libbro della LLL ... dove lo posso trovare?
per questo dovresti scrivere agli amministratori.Ho anche un piccolo suggerimento per GOL ...visto che l'allattemento è un argomento molto importante per la maggiore parte di noi, perché dedicarci solo un post? Perché non un intero forum
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
si fa quel che si puo'... e tu hai fatto davvero tanto, tirando il latte per 5 mesi!!Elena80 ha scritto:paola65 ha scritto: L'importante e' che almeno per tutto il primo anno il LM resti l'alimento principale.![]()
![]()
io non posso farlo e mi dispiace troppo. non so come fare
Se vuoi provare a riavvicinare al seno la tua bambina... magari hai una consulente vicina che ti puo' seguire...
Mi vuoi scrivere in privato, riguardo al fibroadenoma? Intanto mi informo meglio sulle implicazioni per l'allattamento.
Paola, Consulente LLL
- Pascale
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie per la risposta! Quindi anche se non lo faccio non influisce sulla produzione di latte?paola65 ha scritto:dipende, se senti il seno troppo ingorgato, duro e ti fa mel, allora potrebbe esser utile tirarne un po', per sentirti meglio.Pascale ha scritto:volevo sapere se dovrei svegliarmi nel mezzo della notte per tirarmi il latte
Si grazie.paola65 ha scritto:dalle consulenti, in liguria ce ne sono diverse, vuoi i recapiti?Ho visto che parlate del libbro della LLL ... dove lo posso trovare?

Thomas 23/11/2004
William 26/08/2007
William 26/08/2007
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola65 ha scritto:Ciao Francesca! (vanilla, se preferisci ;-))
Sei davvero stremata dal pianto della tua piccola al seno.
visto che hai letto il libro, avrai trovato che queti sono tutti segni del riflesso di emissione, come stai dicendo anche tu.vanilla75 ha scritto:Ho letto e riletto il manuale della LLL...credo di aver capito che potrebbe essere il forte riflesso di emissione, anche se quando la stacco il latte non zampilla e non esce a
pressione...anzi...però lei dopo le prime tirate, inizia a deglutire in modo
rumoroso, prende tantissima aria.....quando allatto da un lato
dall'alltra parte mi si bagna tutta la maglia.
Hai letto quindi anche le strategie che le mamme mettono in atto per aitare i bambini a gestirlo,ne ho parlato anche qui, in questi giorni. Tu cosa hai provato? Puoi raccontarmi?
Avevo anche io lo stesso problemo...non credo di avere poco latte,
ho usato le teciche el manuale e hanno igliorato la situazione
poi la bimba è crresciuta ed è iuscita ad affrontare la cosa benone!
infatti, non e' quello il problema, anzi.
Urca! 310 g in una settimana! Quando esiste questo problema del riflesso forte, ci sono bambini che crescono moltissimo, proprio perche' gli arriva un sacco di latte, mentre altri crescono pochissimo, perche' si staccano prima di aver mangiato a sufficienza. Comunque la tua piccola rientra sempre nel minimo "accettabile" come aumento settimanale (125 g). Si tratta solo, quindi, di aiutarla a rendere piacevole e gestibile da lei, la poppata....la sua crescita è
andata diminuendo, 310 g. la prima settimana, dopo la dimissione diciamo,
200 g. la settimana dopo e 140 g. al peso di giovedì...
Aspetto con ansia la tua risposta, vediamo cosa non ha funzionato e cosa e' rimasto da provare.
Il tuo latte e' perfetto per la tua bambina, la tua piccola non ti rifiuta e non rifiuta il tuo latte, e' solo piccola e non riesce a gestire tutto quel flusso forte. Crescendo riuscira' anche in questo e il flusso diminuira' un po'. Intanto vediamo come aiutarla.
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola, la bambina continua a poppare ma solo la sera tardi la mattina presto e la notte, di giorno non vuole assolutamente!Ma perchè ?Eppure cerco di farle silenzio intorno, niente si divincola, strilla e MORDE! 

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
X PAOLA
Dietro consiglio delle mie consulenti della LLL ti scrivo di nuovo.
Com ti avevo raccontato ho un galattocele nel seno sinistro, molto grande di diametro. 5 cm.
Sono stata visitata da due senologi di pareri opposti:
il primo mi a detto di tenermelo seza probemi
L'altro che se voleocontnuare ad allattare dovevo toglierlo chirurgicamnte subito.
Un pò basita da questi pareri contrastanti ho chiesto aiuto di nuovo alle mie consulenti, D. e A. che mi hanno sconsigliato comunque di agire chirurigcamente per paura ache che mi venissero lesi i dotti galattofori.
Premetto che io sono disposta a tutto per allattare mia figlia, e che ho deciso di portarla ben oltre l'anno con il mio latte e anche che mi sono molto informata e che seguo una volta alla settimana tutte le settimane i vostri incontri. Sono quindi molto motivata.
Il problema è questo:
la cisti non mi fa male, mi da solo un pochino fastidio. La bimba però non riesce ad attaccarsi a quel seno perchè la cisti è proprio sotto al capezzolo e ne ha modificato la forma facendolo appiattire. I dotti poi vengono schiacciati dalla ciste e la produzione di latte è diminuita anche perchè io mi tiro il latte solo la mattina e la sera per mantenerla in attesa di risolvere il probema in quelche modo.
Ho fatto due aghi aspirati ma poi la ciste si è riformata.
Ora sto provando con uan cra kinesiologica ma volevo sapere come ottenere unparere sentifico ulteriore da voi della LLL.
Dove trovo la HELP FORM di ciumiha parlato la mia consulente D. Tra l'altro leimi ha detto che ti conosce e di chiedere direttamente a te?
grazie ancora tanto Paola.
Io so portando tante mie amiche ai vostri incontri..per me siete davvero angeli preziosi:
Adoro allattare nonostante i problemi che ho avuto che non mi pesano nemmeno per la tanta felicità nell'allattare mia figlia.
A volte la guardo mentre poppa e mi viene da piangere per la bellezza e l'intensità di questa meravigliosa esperienza.
Io poi ho tanto latte e ci ho creduto molto...e infatti anche se da un seno lo tiro e basta, posso congelarlo perchè a lei basta un seno solo per nutrirsi. Ho il frigo pieno!
Dietro consiglio delle mie consulenti della LLL ti scrivo di nuovo.
Com ti avevo raccontato ho un galattocele nel seno sinistro, molto grande di diametro. 5 cm.
Sono stata visitata da due senologi di pareri opposti:
il primo mi a detto di tenermelo seza probemi
L'altro che se voleocontnuare ad allattare dovevo toglierlo chirurgicamnte subito.
Un pò basita da questi pareri contrastanti ho chiesto aiuto di nuovo alle mie consulenti, D. e A. che mi hanno sconsigliato comunque di agire chirurigcamente per paura ache che mi venissero lesi i dotti galattofori.
Premetto che io sono disposta a tutto per allattare mia figlia, e che ho deciso di portarla ben oltre l'anno con il mio latte e anche che mi sono molto informata e che seguo una volta alla settimana tutte le settimane i vostri incontri. Sono quindi molto motivata.
Il problema è questo:
la cisti non mi fa male, mi da solo un pochino fastidio. La bimba però non riesce ad attaccarsi a quel seno perchè la cisti è proprio sotto al capezzolo e ne ha modificato la forma facendolo appiattire. I dotti poi vengono schiacciati dalla ciste e la produzione di latte è diminuita anche perchè io mi tiro il latte solo la mattina e la sera per mantenerla in attesa di risolvere il probema in quelche modo.
Ho fatto due aghi aspirati ma poi la ciste si è riformata.
Ora sto provando con uan cra kinesiologica ma volevo sapere come ottenere unparere sentifico ulteriore da voi della LLL.
Dove trovo la HELP FORM di ciumiha parlato la mia consulente D. Tra l'altro leimi ha detto che ti conosce e di chiedere direttamente a te?
grazie ancora tanto Paola.
Io so portando tante mie amiche ai vostri incontri..per me siete davvero angeli preziosi:
Adoro allattare nonostante i problemi che ho avuto che non mi pesano nemmeno per la tanta felicità nell'allattare mia figlia.
A volte la guardo mentre poppa e mi viene da piangere per la bellezza e l'intensità di questa meravigliosa esperienza.
Io poi ho tanto latte e ci ho creduto molto...e infatti anche se da un seno lo tiro e basta, posso congelarlo perchè a lei basta un seno solo per nutrirsi. Ho il frigo pieno!
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
solo ieri avevo scritto che mia figlia di 10 giorni faceva poppate molto distanziate.. Oggi tutto il contrario!! Non si stacca piùùùùù!!!!
Appena la stacco, dopo 5 minuti inizia a piangere come una matta!!
Oddio cosa avrà??
Dai ricordi della prima figlia potrebbe avere mal di pancia.. ma non ne sono sicura.. non so che fare.. Proprio ora mentre scrivo è attaccata alla tetta sinistra, se provo a staccarla.. una tragedia! Potrebbe esser uno di quei famosi scatti di crescita?? Se qualcuno mi potesse aiutare.. 





Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
naico ha scritto:solo ieri avevo scritto che mia figlia di 10 giorni faceva poppate molto distanziate.. Oggi tutto il contrario!! Non si stacca piùùùùù!!!!Appena la stacco, dopo 5 minuti inizia a piangere come una matta!!
![]()
Oddio cosa avrà??
Dai ricordi della prima figlia potrebbe avere mal di pancia.. ma non ne sono sicura.. non so che fare.. Proprio ora mentre scrivo è attaccata alla tetta sinistra, se provo a staccarla.. una tragedia! Potrebbe esser uno di quei famosi scatti di crescita?? Se qualcuno mi potesse aiutare..
tranquilla, attorno ai dieci gg è scatto i crescita.
lasciala poppare e vedrai che tra un paio di gg va meglio...
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly