GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lucy79 » 25 mar 2009, 13:21

Ciao a tutte
Da una settimana Daniele, 5mesi e mezzo, ha cominciato lo svezzamento ma non riesce ancora ha mangiare niente solo due o tre cucchiaini poi comincia a sbrodolare.

Dopo quanto tempo in genere cominciano a mangiare....so che ogni bambino ha i suoi tempi però volevo farmi un idea.

Quando ho svezzato Davide aveva sei mesi e passa e forse era piu pronto

Mariangelac anche Daniele ha la dermatite atopica ma fino a qualche giorno fa sul volto non aveva piu nulla e come ho cominciato lo svezzamento e ricomparsa dinuovo sul viso e credo sia meglio togliere il parmiggiano

Come hai gestito lo svezzamento?
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 25 mar 2009, 13:47

Sofia ha iniziato a mangiare bene e tutto a 8 mesi
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 25 mar 2009, 13:52

Lucy ho fatto tutto mooooolto lentamente, e rigorosamente 1 novità x volta in modo da escludere eventuali allergie.
Il mio ped mi ha fatto fare il brodo per il primo mese solo con 1 cipolla, 1 carota e 1 zucchina, quindi niente patata, nn so forse solo perche erano molti stitici o se aveva a che fare con la DA? A dire il vero mi sono sempre dimenticata di chiedergli il motivo, è un uomo di poche parole...e quelle poche le devi tirare a forza :che_dici cmq il brodo nn era male fatto così, era pure profumato... piaceva anche a me :sorrisoo
Dopo quelle stesse verdure ho iniziato a passarle per fare il passato di verdure.
Attenta alla frutta all'inizio solo mela e pera, e poi che dirti.... credo che gli accorgimenti soliti dei detersivi & C. li conosci gia.
:incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da barby74 » 25 mar 2009, 14:22

Davide ha iniziato lo svezzamento a 4 mesi (la minestra a 5) e mangia tutto !!
Ma insieme alle pappe avete iniziato a dare acqua? non ho chiesto al pediatra e non gli ho mai dato niente...è vero che c'è il brodo..ma non vorrei che gli servisse anche l'acqua :domanda
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 25 mar 2009, 14:37

Barby in genere l'introduzione dell'acqua per molti bimbi è un'ardua impresa, siccome andiamo incontro all'estate, ti consiglio di iniziare a dare un po d'acqua tanto per farlo abituare, io ero disperata, mi ci sono voluti 3 mesi per farla accettare :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da flydafne » 25 mar 2009, 20:11

proprio dell'acqua volevo chiedervi con il bibe non la vuole solo con il cucchiaiano
forse dovrei comprarle i bicchieri quelli con il beccuccio? :domanda
altra cosa come fate per evitare i grumi nella crema di riso :buuu
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 25 mar 2009, 20:12

flydafne ha scritto:proprio dell'acqua volevo chiedervi con il bibe non la vuole solo con il cucchiaiano
forse dovrei comprarle i bicchieri quelli con il beccuccio? :domanda
altra cosa come fate per evitare i grumi nella crema di riso :buuu
Per i grumi prova con la frusta.

Per l'acqua nemmeno Sofia la vuole, però l'anno scorso in estate forse x il caldo la beveva volentieri.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 26 mar 2009, 8:30

flydafne ha scritto:proprio dell'acqua volevo chiedervi con il bibe non la vuole solo con il cucchiaiano
forse dovrei comprarle i bicchieri quelli con il beccuccio? :domanda
altra cosa come fate per evitare i grumi nella crema di riso :buuu
Giada se gliela dò nel bibe mi guarda schifata :x: se gliela dò nel cucchiaino mi guarda aprendo già la bocca e dopo ride, quanto la amo :emozionee
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da barby74 » 26 mar 2009, 8:36

flydafne ha scritto:proprio dell'acqua volevo chiedervi con il bibe non la vuole solo con il cucchiaiano
forse dovrei comprarle i bicchieri quelli con il beccuccio? :domanda
altra cosa come fate per evitare i grumi nella crema di riso :buuu
Per i grumi: io frullo tutto, altrimenti lui non mangia :che_dici , voglio vedere quando alla prossima visita il pediatra mi dirà di iniziare con la pastina..che ridere :che_dici
Per l'acqua: in effetti l'idea del bicchiere col beccuccio non è male, ho visto che quando ce l'ho in braccio e bevo vuole il mio bicchiere, ho anche provato a farlo bere ma ovviamente si rovescia tutto addosso (però mi sembra che l'acqua non gli dispiaccia :incrocini )
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 26 mar 2009, 11:01

Mi permetto di suggerire di nn utilizzare troppo il frullatore.... riempie il cibo di piccolissime bollicine d'aria, che peggiorano la situazione delle colichette. Io se proprio lo dovevo usare facevo in modo poi da "smontare" il cibo, rigirandolo molte volte, per far rilasciare l'aria :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da robyska » 27 mar 2009, 11:52

flydafne ha scritto:proprio dell'acqua volevo chiedervi con il bibe non la vuole solo con il cucchiaiano
forse dovrei comprarle i bicchieri quelli con il beccuccio? :domanda
altra cosa come fate per evitare i grumi nella crema di riso :buuu
Io ho comprato la tazza col beccuccio ma considera che i fori sono molto grandi e così piccoli l'acqua scende troppo veloce e lui si sbrodola e fa sempre una faccia schifata!

Io per i grumi stempero sempre la farina in poco brodo e poi aggiungo ill resto :ok !
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mammakoala » 27 mar 2009, 14:49

Eccomi anch'io con una domanda forse sciocca, ma... il brodo lo fate con l'acqua del rubinetto i con acqua in bottiglia (di quelle considerate adatte per i bimbi, tanto per intenderci)?

Mi è venuto questo dubbio perché noi l'acqua del rubinetto la beviamo abitualmente, ma è veramente molto calcarea e Matilde finora ha sempre solo preso LM.
2008
2011

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da akane » 27 mar 2009, 15:26

ALL'INIZIO USAVO L'ACQUA PANNA CHE ERA LA SUA ACQUA ORA USO QUELLA DEL RUBINETTO
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 27 mar 2009, 23:12

barby74 ha scritto:Davide ha iniziato lo svezzamento a 4 mesi (la minestra a 5) e mangia tutto !!
Ma insieme alle pappe avete iniziato a dare acqua?
Sul foglio che mi ha dato la pediatra c'è scritto di provare comunque a offrirgliela. Per ora l'unico modo in cui la beve è questo: a merenda le do mela o pera grattugiata; alla fine verso nella scodellina un po' d'acqua che si unisce al succo della frutta e così la beve. 4, 5 cucchiaini (niente bibe, ho provato ma morsica la tettarella e si fa sbrodolare tutto fuori ridendo :che_dici ).

Voglio provare comunque a cambiare marca, ora sto usando la Sangemini (anche per cuocere il brodo), mi sa che è il sapore a non piacerle...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 27 mar 2009, 23:25

lory71 ha scritto:flydafne è assolutamente normale, la mia tutte le volte che ho introdotto qualcosa di più pesante o aumentato le dosi, dopo la pappa ha dormito quasi tre ore :urka e faceva a fatica i pasti successivi
Ah ecco allora è normale. Viola ha iniziato sab scorso con le pappine e sembra caduta in letargo :che_dici
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da akane » 27 mar 2009, 23:28

Ransie ha scritto:
barby74 ha scritto:Davide ha iniziato lo svezzamento a 4 mesi (la minestra a 5) e mangia tutto !!
Ma insieme alle pappe avete iniziato a dare acqua?
Sul foglio che mi ha dato la pediatra c'è scritto di provare comunque a offrirgliela. Per ora l'unico modo in cui la beve è questo: a merenda le do mela o pera grattugiata; alla fine verso nella scodellina un po' d'acqua che si unisce al succo della frutta e così la beve. 4, 5 cucchiaini (niente bibe, ho provato ma morsica la tettarella e si fa sbrodolare tutto fuori ridendo :che_dici ).

Voglio provare comunque a cambiare marca, ora sto usando la Sangemini (anche per cuocere il brodo), mi sa che è il sapore a non piacerle...
ehm non per scoraggiarti ma a a flavio ancora gliela do così l'acqua, col cucchiaino mischiata alla frutta
dal biberon se beve 40 ml al giorno è tanto :che_dici
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 27 mar 2009, 23:47

akane ha scritto:ehm non per scoraggiarti ma a a flavio ancora gliela do così l'acqua, col cucchiaino mischiata alla frutta
dal biberon se beve 40 ml al giorno è tanto :che_dici
Ok, mi armerò di santa pazienza :ahaha

Mi è venuta in mente una cosa: ma ste cremine vanno date per forza tutti i giorni durante i primi tempi di svezzamento? Mi piacerebbe anche darle solo la verdura schiacciata con olio e parmigiano ogni tanto (oggi le ho fatto crema di riso con dentro un po' di carotina ma la stessa gliel'ho anche fatta assaggiare da sola ben schiacciata con il minipiner a immersione e un po' di brodo fino a formare una cremina e l'ha ben gradita). Stessa cosa potrei fare con la patata o la zucchina? O alla fin dei conti mangerebbe troppo poco? non so, ho paura che si possa stufare offrendole sempre sto pappone :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mamaman » 28 mar 2009, 10:08

Scusate, per la verdura passata come fate voi?Usate il passaverdure a mano (quel coso odioso da usare e da pulire che mia suocera crede che io debba usare ogni giorno perchè"come fai senza") o i minipimer-frullatori-robot vari??
Seconda domanda: per il brodo vegetale usate l'acqua minerale come per il bibe?
Grazie!
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 28 mar 2009, 10:18

aneste ha scritto:Scusate, per la verdura passata come fate voi?Usate il passaverdure a mano (quel coso odioso da usare e da pulire che mia suocera crede che io debba usare ogni giorno perchè"come fai senza") o i minipimer-frullatori-robot vari??
Seconda domanda: per il brodo vegetale usate l'acqua minerale come per il bibe?
Grazie!
Aneste credo sia molto meglio quello "a manovella" perché i frullatori incorporano aria che non fa bene allo stomachino :sorrisoo .
Però per il minipiner a immersione non saprei :domanda ... faccio anch'io la stessa domanda quindi.

Io per ora uso l'acqua di bottiglia per il brodo, è solo una settimana che ho iniziato. Più avanti non saprei..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mamaman » 28 mar 2009, 10:24

Okkei grazie ransie!!!
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”