ROBBY: le donne cercano di stare di più in univ perchè orario più flessibile e comodo per quando si avranno dei figli... guarda che è questo il vero motivorobby ha scritto:oi che le donne ci mettano meno e abbiano voti più alti questo è vero!
il fatto è anche che la maggior parte delle laureate rimane in Università, mentre i laureati entrano in azienda
dato anche questo fluttuante
le donne entrano in università (per lo più con contratti precari, di cui tu sai bene qualcosa) mentre gli uomini vanno in azienda, meglio pagati e più stabili
nei periodi di crisi, quando l'azienda chiude più porte, un maggior numero di uomini rientra in università e si dedica alla ricerca (a scapito delle donne)
ricordo benissimo questi dati perchè ci volevo fare un progetto un paio di anni fa con l'università di venezia
posso dire una cosa: io non ho mai vissuto eserienze di maschilismo sulla mia pelle. ho sempre fatto colloqui in aziende, da sposata e da trentenne e mi hanno SEMPRE preso in considerazione e ti assicuro che nessuno mi ha mai fatto discorsi su figli o cose del genere.
nella mia azienda sono sicuramente stata (tra maschi e femmine) quella che è salita di livello più in fretta e in rapporto alla mia età e con 1 figlio e 1 in arrivo credo di avere lo stipendio più alto...
ci sono le discriminazioni, per carità, ma io non le vedo così dappertutto...
ah, bè poi in casa mia io ho scelto i compiti che mi piacevano di più, e lavare per terra, lavare i piatti e fare i letti sono compiti di ottavio :prrrr