coralluccia ha scritto:GRAZIE A CHI MI HA SPOSTATO...SIETE GRANDI


Messaggio da kik » 20 set 2007, 14:51
coralluccia ha scritto:GRAZIE A CHI MI HA SPOSTATO...SIETE GRANDI
Messaggio da kyky » 20 set 2007, 16:27
Messaggio da Sofia75 » 27 set 2007, 13:44
Messaggio da akane » 27 set 2007, 13:48
in teoria per stare tranquille basta lavare sotto acqua corrente e strofinare bene con le mani per qualche minuto.Sofia75 ha scritto:Ho una domanda anch'io, dopo aver letto di tutto su come difendersi dalla toxo.
A parte che sono diventata quasi paranoica e non riesco a mangiare con tranquillità
l'insalata, e spesso la evito.
La domanda è questa: lavare sotto l'acqua corrente una mela, poi gli togliere la pelle, basta
per stare tranquille?
Messaggio da oniria » 27 set 2007, 13:52
quoto!akane ha scritto:in teoria per stare tranquille basta lavare sotto acqua corrente e strofinare bene con le mani per qualche minuto.Sofia75 ha scritto:Ho una domanda anch'io, dopo aver letto di tutto su come difendersi dalla toxo.
A parte che sono diventata quasi paranoica e non riesco a mangiare con tranquillità
l'insalata, e spesso la evito.
La domanda è questa: lavare sotto l'acqua corrente una mela, poi gli togliere la pelle, basta
per stare tranquille?
Messaggio da acquario » 27 set 2007, 14:01
Il congelamento purtroppo non basta ad uccidere il toxoplasma!marieclaire ha scritto:
viene ucciso ad alte temperature (+70°) o basse temperature (-20°...temperatura che non viene quasi mai raggiunta dai freezer casalinghi).
E' pericolosissima all'inizio della gravidanza!!!una malattia che, effettivamente, soprettutto se presa in fase avanzata della gravidanza, può essere molto dannosa per il feto.
Messaggio da acquario » 27 set 2007, 14:09
Messaggio da marieclaire » 28 set 2007, 15:31
Non concordo come non concordano veterinari che lavorano in facoltà.acquario ha scritto:Il congelamento purtroppo non basta ad uccidere il toxoplasma!marieclaire ha scritto:
viene ucciso ad alte temperature (+70°) o basse temperature (-20°...temperatura che non viene quasi mai raggiunta dai freezer casalinghi).
Neppure i -20°C sono sufficienti. Solitamente a queste temperature vengono conservati!
una malattia che, effettivamente, soprettutto se presa in fase avanzata della gravidanza, può essere molto dannosa per il feto.
Messaggio da acquario » 5 ott 2007, 14:51
Hai ragione!marieclaire ha scritto:
Non concordo come non concordano veterinari che lavorano in facoltà.
E cmq anche i ginecologi di GOL mi sembrano che siano chiari in materia: http://www.gravidanzaonline.it/malattie ... smosi.html
E' vero che nel web si trovano notizie spesso false, tendenziose e discordanti, ma questo mi sembra un sito molto affidabile e controllato. Quindi non sono solo pallini di vet sperimentali...![]()
Che sia molto dannosa per il feto è verissimo, purtroppo, è altresì vero che nella nostra società è difficilissimo contarla e non è automatico che passi al feto qualora accidentalmente la madre dovesse esserne infetta. Poi in quanto toxonegativa sono la prima ad evitare la carne cruda e a sciacquare bene frutta e verdura sotto l'acqua corrente.
Non voglio essere polemica, ma non credo sia giusto alimantare le paranoie che spesso colpiscono le gravide.
Mi è capitato di leggere di ragazze che si fanno problemi ad accarezzare un cane, che allontanano di casa i propro gatti, che hanno paura a mangiare ravioli (cotti e strabolliti!) perchè contengono prosciutto, che sbucciano così tanto la frutta da arrivare al torsolo, che fra un po' si intossicano di amuchina pur di disinfettare tutto, che non vanno più dal salumiere a prendere il cotto perchè magari prima l'affettatrice era entrata in contato col crudo...ecc...ecc...
Questo non è un modo sano di vivere...già la gravidanza porta un numero impressionante di paure e ansie, quando è possibile ridimensionarle credo sia giusto e doveroso farlo
Messaggio da Ila78 » 14 ott 2007, 10:29
Messaggio da APEzzetti » 14 ott 2007, 10:59
Messaggio da dodi » 14 ott 2007, 12:34
Messaggio da marieclaire » 14 ott 2007, 14:01
tranquilla, impossibileIla78 ha scritto:ragazze a me il ginecologo ha detto anche di evitare il contatto con i gatti che possono trasmettere la malattia il problema x me non sussiste non ho gatti ma la mia domanda è la toxo si può prendere solo direttamente dall'animale o può anche essere trasmessa da una persona che l'ha contratta????????? aspetto pareri ho una collega che ha un allevamento di gatti!
Messaggio da marieclaire » 14 ott 2007, 14:05
Per i ravioli...no problem, cotti al vapore vengono praticamente sterilizzatidodi ha scritto:scusate ma ho 2 dubbi i ravioli al vapore cinesi che contengono la carne suina se li faccio andare 5 minuti in acqua bollente posson andare bene?la toxo c'è anche nel cinghiale?stavo pensando a dei bei salamini di cinghiale.....mmmmm
Messaggio da debora81 » 15 ott 2007, 9:54
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”