GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Torniamo a casa da sole???
- Frik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: Torniamo a casa da sole???
Mi dovrei trovare nella tua situazione per darti un consiglio, ma così, di getto ti dico che io resterei con mio marito.Magari cercherei di convincere lui a trovare un'altra soluzione lavorativa ma non separerei mai la mia famiglia.
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- pandistelle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: Torniamo a casa da sole???
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- conni
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5186
- Iscritto il: 5 set 2006, 16:07
Re: Torniamo a casa da sole???
Io non mi trovo nella tua situazione, anzi io e mio marito da 6 anni che ci conosciamo, 2 e mezzo di matrimonio, non abbiamo mai vissuto insieme. Siamo a 300 km di distanza (prima erano 500), nulla a confronto della distanza che avreste voi. Ti garantisco che vedersi solo il w.e. non è facile, anche xchè sicuramente sorgerebbero inconvenienti x cui qualche w.e. salta, e fa male. Noi abbiamo trovato la forza di andare avanti, in genere ci spostiamo un w.e. ciascuno, ma viaggiare ogni w.e. è massacrante. Salutarsi la domenica sera è uno strazio. Io non vedo l'ora di vivere con lui e andiamo avanti cercando ogni possibile soluzione. Da quanto leggo non è detto che sarebbe una soluzione provvisoria, se tuo marito in Italia comunque non ci vuole vivere, vale la pena che rientri tu?. Il discorso sarebbe diverso se lui rientrerà sicuramente tra un tot anni. Sapresti che è una separazione limitata nel tempo. mM se così non sarà tanto vale fare qualche altro sacrificio in attesa di avere giorni di ferie ecc.
Ovviamente io no posso neanche immaginare la tua sofferenza nel vivere in un paese straniero.
Devi cercare di capire cosa ti farà sffrire di meno, vedere poco tuo marito o "sopportare" il belgio?
Ti auguro di fare la scelta migliore
Ovviamente io no posso neanche immaginare la tua sofferenza nel vivere in un paese straniero.
Devi cercare di capire cosa ti farà sffrire di meno, vedere poco tuo marito o "sopportare" il belgio?
Ti auguro di fare la scelta migliore
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Torniamo a casa da sole???
anch'io vivo "separata" da mio marito, nel senso che lui lavora a 100 km e qualche volta si ferma a dormire a brescia (che è la sua città d'origine); io ad esempio non me la sono sentita di mollare la mia città e andare in un paesino di provincia.... sarei impazzita.....
Bruxells la conosco, perchè ho avuto una storia con un ragazzo belga e sono stata qualche volta... beh è veramente triste!
comunque magari con un corso in palestra o cercando qualche connazionale almeno puoi conoscere qualcuno.....
Bruxells la conosco, perchè ho avuto una storia con un ragazzo belga e sono stata qualche volta... beh è veramente triste!
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Torniamo a casa da sole???
guarda pipinha,
io non riuscirei mai a stare lontana da mio marito o dai miei famigliari.
Non posso capire fino in fondo quanto sia difficile vivere in un paese straniero perchè non mi sono mai trovata nella situazione però in caso di traferimento dim io marito non esiterei a seguirlo.
Per me ,per mia fgilia che ha tutti i diritti di crescere curata ed educata da entrambe i genitori e per mio marito che ha bisogno del sostengo della famiglia.
Te lo hanno gia detto le altre ...adesso la tua bambina è in un età in cui incomincia a socializzare un pochino,Sicuramente la porti al parco,l'anno prossimo andrà all'asilo e allora vedrai che anche epr te ci saranno occasioni di conoscerer e legare con altre mamme,con altre persone.
Io mi darei e darei a mia figliae a mio marito un altra possibilità.
Ma tuo marito cosa dice a riguardo?
io non riuscirei mai a stare lontana da mio marito o dai miei famigliari.
Non posso capire fino in fondo quanto sia difficile vivere in un paese straniero perchè non mi sono mai trovata nella situazione però in caso di traferimento dim io marito non esiterei a seguirlo.
Per me ,per mia fgilia che ha tutti i diritti di crescere curata ed educata da entrambe i genitori e per mio marito che ha bisogno del sostengo della famiglia.
Te lo hanno gia detto le altre ...adesso la tua bambina è in un età in cui incomincia a socializzare un pochino,Sicuramente la porti al parco,l'anno prossimo andrà all'asilo e allora vedrai che anche epr te ci saranno occasioni di conoscerer e legare con altre mamme,con altre persone.
Io mi darei e darei a mia figliae a mio marito un altra possibilità.
Ma tuo marito cosa dice a riguardo?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- maisetapioca
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Torniamo a casa da sole???
Va bene, ora te la butto... e se cambiaste città? Parigi è collegatissima via treno con Bruxelles, basta un'ora e mezza, ci sono tanti italiani, anzi, tanti di tutti, sono abituati ad integrarsi, e, come città, è tutta un'altra vita!!!! E saresti anche più vicina a casa, così oltre che tornare in Italia più spesso voi, potrebbero venire più spesso da voi i parenti e i vecchi amici... ho detto una cavolata?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Torniamo a casa da sole???
non posso permettermi di darti consigli, in vita mia non ho mai lasicato nemmeno il mio "quartiere" (tranne che per viaggi di piacere, ovvio) anche da sposata ho cercato casa vicinissimo a dove sono nata e cresciuta
adesso stò a 20 mt da casa dei miei
stiamo pensando di cambiare casa per prenderne una più grande, ma la sto cercando all'interno dello stesso isolato in cui sto adesso
questo tanto per farti capire .......
però tiro su qst post perchè ieri sono venuta a conoscenza di una situazione davvero davvero molto simile alla tua
coppia con 2 figli piccoli (3 anni e 1/2 e 1 anno e 1/2) di città differenti ma entrambi italiani, e trasferiti per lavoro di lui a Bruxelles
lei lavorava presso un ministero, e non so come abbia fatto a mantenere il posto, forse (e dico forse perchè sto sparando) si era messa in aspettativa non retribuita......
morale si trasferiscono a Bruxelles ma non ce la fanno, sopratutto lei vuole rientrare .....
quindi torna la moglie con i 2 bimbi e riprende il suo lavoro al ministero, il marito si mette in aspettativa a Bruxelles e rientra in Italia pure lui, ma ormai il periodo di aspettativa sta per finire, quindi lui tornerà lì, con l'impegno di scendere qua ogni fine settimana !!!!
come faranno?? ce la faranno??
mi dispiace non lo so, non so neanche se erano entrambi d'accordo a qst soluzione, o se volevano tornare entrambi......
te la riporto solo per farti capire che non sei l'unica in qst situazione e dirti una delle "possibili" soluzioni che na coppia che ci è già passata sta adottando ....
ma ripeto, non so se e come e quanto funzionerà !!!!
un grande in bocca al lupo
adesso stò a 20 mt da casa dei miei
stiamo pensando di cambiare casa per prenderne una più grande, ma la sto cercando all'interno dello stesso isolato in cui sto adesso
però tiro su qst post perchè ieri sono venuta a conoscenza di una situazione davvero davvero molto simile alla tua
coppia con 2 figli piccoli (3 anni e 1/2 e 1 anno e 1/2) di città differenti ma entrambi italiani, e trasferiti per lavoro di lui a Bruxelles
lei lavorava presso un ministero, e non so come abbia fatto a mantenere il posto, forse (e dico forse perchè sto sparando) si era messa in aspettativa non retribuita......
morale si trasferiscono a Bruxelles ma non ce la fanno, sopratutto lei vuole rientrare .....
quindi torna la moglie con i 2 bimbi e riprende il suo lavoro al ministero, il marito si mette in aspettativa a Bruxelles e rientra in Italia pure lui, ma ormai il periodo di aspettativa sta per finire, quindi lui tornerà lì, con l'impegno di scendere qua ogni fine settimana !!!!
come faranno?? ce la faranno??
mi dispiace non lo so, non so neanche se erano entrambi d'accordo a qst soluzione, o se volevano tornare entrambi......
te la riporto solo per farti capire che non sei l'unica in qst situazione e dirti una delle "possibili" soluzioni che na coppia che ci è già passata sta adottando ....
ma ripeto, non so se e come e quanto funzionerà !!!!
un grande in bocca al lupo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
-
ammina
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 212
- Iscritto il: 18 apr 2007, 17:15
Re: Torniamo a casa da sole???
non saprei cosa consigliarti ma capisco bene come ti senti...
io faccio la pendolare ( per carità solo Cuneo Torino) ma tutte le settimane, il venerdi carico in macchina Lorenzo e 2 borse e rientro a Torino da mio marito, l'inverso la domenica sera... ormai sono 11 mesi che andiamo su e giu... e ogni domenica parto con il magone... porto via il piccolo al papà che si perde un sacco di cose, ma ma non sarei riuscita a trovare lo stesso lavoro a Torino...
spesso mi chiedo se ho fatto la scelta giusta... Adesso so che presto si trasferirà anche lui e quindi devo tener duro non per tanto...
Mio padre invece ha lavorato all'estero per 23 anni e noi non l'abbiamo mai seguito... quando ha cominciato io avevo 6 anni e mio fratello Marco 5... dopo 3 anni è arrivato anche Claudio... Mia mamma era da sola e con 3 figli ( è la mia eroina)
... è stata dura non tanto per noi che ci siamo abituati ma per loro... hanno rischiato piu volte di lasciarsi e con grande tensione familiare...
un abbraccio
Gabriella
io faccio la pendolare ( per carità solo Cuneo Torino) ma tutte le settimane, il venerdi carico in macchina Lorenzo e 2 borse e rientro a Torino da mio marito, l'inverso la domenica sera... ormai sono 11 mesi che andiamo su e giu... e ogni domenica parto con il magone... porto via il piccolo al papà che si perde un sacco di cose, ma ma non sarei riuscita a trovare lo stesso lavoro a Torino...
spesso mi chiedo se ho fatto la scelta giusta... Adesso so che presto si trasferirà anche lui e quindi devo tener duro non per tanto...
Mio padre invece ha lavorato all'estero per 23 anni e noi non l'abbiamo mai seguito... quando ha cominciato io avevo 6 anni e mio fratello Marco 5... dopo 3 anni è arrivato anche Claudio... Mia mamma era da sola e con 3 figli ( è la mia eroina)
un abbraccio
Gabriella
Gabriella
Lorenzo 06/04/2006, il mio patato
Daniele 05/07/2008, il mister polpetta
Lorenzo 06/04/2006, il mio patato
Daniele 05/07/2008, il mister polpetta
- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Torniamo a casa da sole???
ciao. in un certo senso mi trovo nella tua situazione ma al contrario. Sono belga (fiamminga) e abito in italia da 7 anni. Sono sposata con un italiano e ho una bimba di 11 mesi. Lavoro a milano. La mia famiglia a cui sono molto legata abita tutta in belgio, non ho nessuno qua (a parte suocerame). Capisco che non è facile inserirsi ma credo che non sei neanche troppo propositiva (almeno cosi mi sembra dai tuoi messaggi). Io ho fatto amicizia con le colleghe del lavoro e capita spesso di vederci dopo il lavoro. Hai detto che lavori in unambiente molto stimolante. Allora immagino che anche la gente sia molto "varia" (specie a bruxelles!!) e interessante. Nessuno con cui andare al cinema? a bere qualcosa? al teatro? caspita sei pure in una città con 1000 offerte culturali e altre città LEuven, Antwerpen etc vicino!!
Una cosa che mi ha colpito tanto è questo:
I tuoi non ti vengono mai a trovare? I miei vengono piu o meno un mese si un mese no, per 3 - 4 giorni e charlotte si è legata molto a loro. A natale, pasqua, d'estate e qualche volta in piu (ho sfruttato la facoltativa per andare 2 volte in piu) andiamo so noi, con o senza marito a secondo degli impegni.
Tuo marito non ha amicizie? non potete uscire con loro? Perché non ti iscrivi in piscina a fare un corso con il bimbo? Chiaro che non è che fai amicizia dopo 2 lezioni ma pian piano conosci le altre mamme e si sa mai che qualche volta potete fare qc insieme? Non puoi pensare che ti vengono a bussare alla porta chiedendoti di fare qc insieme! E' vero che in italia si tende a cercare contatto prima ma non per questo si creano amicizie (nel mio stabile ci salutiamo tutti ma mica facciamo qc insieme, io con charlotte rimango da sola comunque!). Dipende tutto dalla frequenze dei contatti e devi esssere rilassata. E' un po come l'amore, se tu lo cerchi ansiosamente non lo trovi, nemmeno se ti tappi in casa lo troverai. Cioe basta crearsi 1000 opportunità e poi si sa mai che conosci qc di interessante, no?
E pensare che tu hai anche avuto la fortuna di trovare un bel lavoro e di parlare la lingua!!!
boh...io non so.... ma mi sembra che tutto quello che dici sono "scuse" perché se si vuole cambiare la situazione si puo. Posso lanciarti una domanda provocatoria? ma tu con tuo marito come stai? Non è forse quello la base del problema? Che non ti invoglia di buttarti fuori e che con la "scusa" di tornare in Italia potresti avere un po piu di respiro / spazio senza di lui? Tu la scelta di andare a bruxelles, dopo qualche dubbio, lo hai condiviso anche nel cuor tuo?
scusami se sono stata dura ma davvero credo che in questi casi uno debba prendere iniziative e non buttarsi giu... almeno se è quello il problema.
Una cosa che mi ha colpito tanto è questo:
ma scusa... la ryanair???? va bene che non parte da bruxelles "centro" e quindi un po di sbattimento ci vuole ma non è nemmeno insormontabile... prenotando con un po di anticipo non spendo mai piu di 100 euro, bimba compresa!magari pagare 600 euro
I tuoi non ti vengono mai a trovare? I miei vengono piu o meno un mese si un mese no, per 3 - 4 giorni e charlotte si è legata molto a loro. A natale, pasqua, d'estate e qualche volta in piu (ho sfruttato la facoltativa per andare 2 volte in piu) andiamo so noi, con o senza marito a secondo degli impegni.
Tuo marito non ha amicizie? non potete uscire con loro? Perché non ti iscrivi in piscina a fare un corso con il bimbo? Chiaro che non è che fai amicizia dopo 2 lezioni ma pian piano conosci le altre mamme e si sa mai che qualche volta potete fare qc insieme? Non puoi pensare che ti vengono a bussare alla porta chiedendoti di fare qc insieme! E' vero che in italia si tende a cercare contatto prima ma non per questo si creano amicizie (nel mio stabile ci salutiamo tutti ma mica facciamo qc insieme, io con charlotte rimango da sola comunque!). Dipende tutto dalla frequenze dei contatti e devi esssere rilassata. E' un po come l'amore, se tu lo cerchi ansiosamente non lo trovi, nemmeno se ti tappi in casa lo troverai. Cioe basta crearsi 1000 opportunità e poi si sa mai che conosci qc di interessante, no?
E pensare che tu hai anche avuto la fortuna di trovare un bel lavoro e di parlare la lingua!!!
boh...io non so.... ma mi sembra che tutto quello che dici sono "scuse" perché se si vuole cambiare la situazione si puo. Posso lanciarti una domanda provocatoria? ma tu con tuo marito come stai? Non è forse quello la base del problema? Che non ti invoglia di buttarti fuori e che con la "scusa" di tornare in Italia potresti avere un po piu di respiro / spazio senza di lui? Tu la scelta di andare a bruxelles, dopo qualche dubbio, lo hai condiviso anche nel cuor tuo?
scusami se sono stata dura ma davvero credo che in questi casi uno debba prendere iniziative e non buttarsi giu... almeno se è quello il problema.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Torniamo a casa da sole???
per la grammatica, sintassi, ortografia etc.... sono in ufficio e vado di fretata!!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Torniamo a casa da sole???
:ahah fretata..... =fretta 
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Torniamo a casa da sole???
ma...ti ho fatto scappare con il mio msg??? 
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- vale
- New~GolGirl®

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 11 nov 2005, 16:49
Re: Torniamo a casa da sole???
ciao pipinha,visto cosa hanno scritto le altr io sono contrcorrente mi sa ma sinceramente penso che se non stai bene te nemmeno la piccola puo' stare bene,io penso che se vuoi tornare qua devi tornare,alla fine dici bene sono solo 4 notti senza il marito e non credo che possa cosi tanto influire sulla bimba,io sono una mamma separata e la mia piccola ha due anni e suo padre fino a che c'era la vedeva mezz'ora la sera perche lavorava e tornava che lei quasi dormiva quindi adesso che siamo separati lei vive meglio perche' io sto' meglio ed il rapporto con il babbo e' quello che era,cioe' lo vede meno ma e' cambiato poco
il mio consiglio e' di fare quello che e' piu giusto per te e di conseguenza sara' giusto per la bimba,credo che il babbo se non e' stro..o torna lui (visto che ti ha conosciuto qua)o sara' a distanza fino a che le cose non andranno nel verso giusto
fai quello che ti rende piu' felice!!
p.s.il papa' di samira e' marocchino quindi capisco cosa vuol dire vivere in un paese che non e'0 il tuo! 
