GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Menù di Pasqua

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Menù di Pasqua

Messaggio da sbu » 22 mar 2009, 15:51

Sono in anticipo ma visto che sono malaticcia approfitto per fare un po' di ricerca.
Sto pensando a cosa cucinare per Pasqua, sia per eventuali piatti da pic nic sia per il pranzo. Vorrei preparare dei piatti tipici pasquali.
Al momento mi sono venute in mente:
-casatiello
-torta pasqualina
-pastiera
attendo suggerimenti
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da Zù71 » 22 mar 2009, 18:18

scusa ma tu non eri tetesca??? e il casatiello e la pastiera? da dove escono? :-D
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da sbu » 22 mar 2009, 18:23

Zù71 ha scritto:scusa ma tu non eri tetesca??? e il casatiello e la pastiera? da dove escono? :-D
sai che la tua cucina mi influenza...ormai la scarola ripassata è un piatto comune a casa Cruccoland
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da Tesla » 24 mar 2009, 7:15

io avrei già pensato al primo.
Quello che chiamo cupolotto di riso.
Si prepara un sugo nella seguente maniera:
Soffritto di cipolla e carota, aggiungi la carne a tocchetti (metà maiale, metà manzo), sfumi con un pò di vino rosso, concentrato di pomodoro, passata di pomodoro, un paio di foglie di alloro e mezzo cucchiaio di paprika dolce.

Si prepara il riso cucinandolo come un normale risotto, pochissima cipollina soffritta nel burro, riso (uso il carnaroli) e pian piano si aggiunge il brodo vegetale, verso la fine si aggiunge lo zafferano ed un pochino di parmigiano... deve risultare un risotto ben sodo.

Prendo una terrina a bordo molto alto, imburro e passo con abbondante pangrattato, metto il riso foderando anche i bordi, al centro metto il sugo con dei tocchetti di provola (o galbanino, fontina ecc.), chiudo il tutto con il riso e cospargo il sopra con altro pangrattato e burro a fiocchi.

Lo metti in forno a gratinare... servito non troppo caldo è una delizia!!!
Questo piatto si può anche preparare anche la sera prima (io lo mettevo in una teglia in vetro) e la mattina semplicemente si fà gratinare.
Ho provato a farlo anche con la mozzarella di bufala e viene stupendo, però in questo caso preparato e mangiato subito.
Se hai assaggiato gli arancini di riso siciliani, questo piatto ne ricorda molto il sapore, e poi se lo servi rovesciato su un piatto da portata ha anche un bell'effetto a livello di presentazione :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da sbu » 24 mar 2009, 13:27

booooooooono il cupolotto! ma è una ricetta tipica pasquale?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da Tesla » 24 mar 2009, 14:56

beh... tipico proprio non so...
Di tipico sicuramente facciamo le cassate siciliane (pasta frolla come base ed una crema di ricotta uova, miele, zucchero e cannella sopra) e mio marito che ha origini triestine si diletta con le PINZE PASQUALI, ma solo lui è in grado di impastare per ore e ore... il risultato è un pane molto profumato ricco di uova.
Poi la zia (marito napoletano) prepara la pastiera e il casatiello (nel forno a legna :yeee ).
La torta pasqualina ci sta sempre molto bene nel menù.
Da noi si usa anche cucinare i carciofi tipici di questa stagione (normalmente si fanno sul barbacue il lunedì di pasquetta con aglio e prezzemolo) però come contorno si possono fare sbollentare i cuori e metterli in forno con pangrattato, parmigiano grattuggiato aglio e prezzemolo e sono molto saporiti.
La mamma e la zia si dilettano preparando i ravioloni di ricotta e spinaci... però è un gran lavoro che effettuano un paio di giorni prima mettendoli nel surgelatore e scongelandoli la mattina.
Poi c'è l'agnello che è tipico della pasqua... però in famiglia non riscuote molto successo e lo ABOLIAMO dal menù!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da ci610 » 24 mar 2009, 17:57

Tesla ha scritto:beh... tipico proprio non so...
Di tipico sicuramente facciamo le cassate siciliane (pasta frolla come base ed una crema di ricotta uova, miele, zucchero e cannella sopra)

:urka e queste sarebbero le cassate siciliane?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da Tesla » 24 mar 2009, 22:00

ci610 ha scritto:
Tesla ha scritto:beh... tipico proprio non so...
Di tipico sicuramente facciamo le cassate siciliane (pasta frolla come base ed una crema di ricotta uova, miele, zucchero e cannella sopra)

:urka e queste sarebbero le cassate siciliane?
Di cassate siciliane ce ne sono di due tipi, la prima più conosciuta è qeusta:

http://www.gennarino.org/cassata.htm

questa dciamo che è la versione palermitana.

Nella sicilia ionica a pasqua si usa fare questa versione di cassata:

http://cosacucino.style.it/oggi-preparo ... ic=ricetta

Ora forse mi sono spiegata meglio :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da sbu » 24 mar 2009, 22:11

anche io conosco le cassate 'cotte' siciliane, anche se la più nota è quella con il pan di spagna e la glassa
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da ci610 » 25 mar 2009, 16:03

ahhh, le cassate al forno...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

paolamad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 181
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da paolamad » 26 mar 2009, 13:02

ciao, mi spieghi meglio la ricetta dei carciofi al forno...sono come gratinati? grassie
paola'76

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da Zù71 » 26 mar 2009, 13:25

la cassata infornata è bbobna, meno "fresca" di quella classica ma bbona...

ma l'agnello perchè lo schifate tutte? io lo amo! se qualcuna vuole le mie ricette agnellose me lo dica...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Menù di Pasqua

Messaggio da sbu » 26 mar 2009, 13:55

zù ma manco tu mi porti un po' di ricette pasquose?!
io amo l'agnello, al ristorante lo prendo sempre (il mio preferito è quello all'inglese con la menta) ma tendenzialmente a casa faccio solo le costolette per praticità.
-all'arancia: infarino, rosolo, aggungio il succo d'arancia con i filetti di scorza. Faccio andare, se necessario metto un pochino di brodo, agiiusto di sale e pepe.
-con la senape: idem come sopra, ma nel brodo metto la senape e dopo faccio una salsetta di accompagnamento
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”