Ho iniziato a metterlo nel seggiolone che aveva forse un paio di mesi, è quello che ho usato con Arianna, e anche lei ci si è sempre fatta dei mega sonni. Non ho mai avuto la sdraietta, e il seggiolino preferisco tenerlo in macchina perchè mi fa tanta fatica uscire con lui dentro il seggiolino, un paio di borse a tracolla e Arianna nell'altra mano, così mi risparmio qualche kg da portare, quindi ho fatto di necessità virtù, ho ritirato fuori il seggiolone e l'ho ripulito. Inizialmente lo usavo solo completamente reclinato, da un paio di settimane invece ho aggiunto anche il tavolinetto, e gli metto sppra un po' di giochetti, in modo da tenerlo impegnato. Quando sono tutti finiti in terra li raccolgo, ma mettendogliene tanti lo faccio poche volte al giornoAngi70 ha scritto:Cicci i nostri figli sono nati nello stesso giorno....Gianpiero sta sul seggiolone solo da qualche giorno ma non c'è proprio pericolo che vi si addormenti......come hai fatto???????Cicci1 ha scritto:Ecco...meno male...si è addormentato nel seggiolone...almeno oggi potrò usare tutte e due le mani per mangiare il mio pranzetto...pennette con le alici...BUONEEEEEEEEEEEEE
Oggi ho fatto la spesa di...pesce azzurro...

E poi come ti ripeto...siccome devo sopravvivere, spesso quando fa le lagne lo lascio...lagnarsi...ormai riesco a capire il pianto da fame, da pannolino, da sonno o da capriccio...intervengo solo in caso di necessità. Venerdì sera è stato un'ora e mezzo tranquillo, semisdraiato, a guardarsi intorno...io ho potuto preparare la cena, far mangiare Arianna, mangiare noi, e fare anche un minimo di conversazione con il socio...quando ha iniziato a lamentarsi che voleva "cenare" anche lui, allora l'ho preso ed è stato anche un piacere giocarci un pochino!
Io sono una di quelle mamme degeneri capaci di lasciarlo piangere e non accorrere al primo "'ngheeee"!