GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

golline acquariofile

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 17 mar 2009, 20:40

ragazze causa ripavimentazione della sala tocca spoctare il mio acquario da circa 200 litri :x:

approfittando dell'occasione vorrei riallestirlo c'è qualche epserta che mi da qualche dritta :fischia
vorrei costruirlo cercando di creare un acquario tipo AMANO anche se non spero in quei risultati :che_dici

ci sono altre appassionate del genere su gol? :domanda
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: golline acquariofile

Messaggio da meimi75 » 17 mar 2009, 20:54

io invece vorrei comperarlo almeno da 100 litri..anche io vorrei dritte sull'allestimento :hi hi hi hi
mi accodo quindi :hi hi hi hi
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 17 mar 2009, 21:02

meimi75 ha scritto:io invece vorrei comperarlo almeno da 100 litri..anche io vorrei dritte sull'allestimento :hi hi hi hi
mi accodo quindi :hi hi hi hi
io ne ho uno anche da 80 che tengo in bango con tre pesci rossi anche se allestito con piante vere (dicono che non possono convinvere invece stanno benissimo)
il problema è che quello della sala è protagonista e vorrei piu' che altro avere dritte sul tipo di fondo pertilizzante usato ce ne sono tantissimi quello che uso ora non mi soddisfa molto :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: golline acquariofile

Messaggio da phoeka » 18 mar 2009, 8:59

io sono una neofita con un 30 litri modesto...quindi mi accodo pur'io :hi hi hi hi
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 18 mar 2009, 9:37

phoeka ha scritto:io sono una neofita con un 30 litri modesto...quindi mi accodo pur'io :hi hi hi hi
che pesci hai dentro?
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 18 mar 2009, 12:08

temo che siamo proprio 4 gatte :ahah :ahah :ahah
vabbe' caso mai iniziamo a scambiarci qualche dubbio o info :ok
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: golline acquariofile

Messaggio da helzbeth » 18 mar 2009, 17:04

mi interessa sta cosa, io volevo (vorrei) farne uno marino
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 18 mar 2009, 18:59

helzbeth ha scritto:mi interessa sta cosa, io volevo (vorrei) farne uno marino
io al momento spero solo di riuscire a fare il tappeto di riccia ma su un forum specializzato me l'hanno data come di difficile gestione :che_dici :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: golline acquariofile

Messaggio da Tesla » 19 mar 2009, 20:07

io per qualche anno mi sono dilettata con più acquari...
però sempre di acqua dolce e tropicali... quindi ciclidi, anabantidi, poecilie ecc.
Ero davvero andata fuori di testa... mi piaceva arrivare a farli riprodurre... bellissimo vedere la riproduzione dei ciclidi (che fanno coppia) ed entrambi curano la prole.
E poi c'è anche il discorso piante, fondo...
L'importante in un allestimento è farlo partire bene e senza fretta di introduzioni troppo precoci... fatto pianino ,una volta che è avviato basta una certa ordinaria manutenzione per farlo andare avanti per bene.
Una cosa che mi ricordo era importante era la quarantena per i nuovi pesci acquistati... se ne inserivi uno ammalato facevi una strage... avevo allestito apposta un acquarietto da 50 litri per evitare ciò...
Il discorso è ampissimo, ed io ho solo ricordi e conoscenze sul tropicale di acqua dolce... sul marino non so nulla se non che è molto più impegnativo!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 19 mar 2009, 21:38

io ho acquari tropicali, in realtà uno è quello principale ora lo vorrei dedicare ai neon solo che mi sto perdendo via con i riassetti del fondo :fischia
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: golline acquariofile

Messaggio da Tesla » 20 mar 2009, 7:22

il fondo era una delle cose che avevo sbagliato la prima volta che avevo avviato un acquario... accidenti sono passati quasi dieci anni dal mio ultimo acquario... mi rendo conto di aver dimenticato molte cose... però quando ho letto questo post mi è riaffiorata la passione.
Le poecile che partorivano nella sala parto erano stupende :emozionee
Gli scalari che appiccicavano le uova al vetro e le difendevano, le ossigenavano con le pinnette uno spettacolo...

Ora purtroppo faccio una vita girovaga causa lavoro del marito, sarebbe impossibile curare un'acquario...
Scrivi come lo allestisci...mi ha fatto molto piacere leggere questo post!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: golline acquariofile

Messaggio da hope77 » 20 mar 2009, 8:10

Io ho un 75 litri, con filtro esterno e riscaldatore, con dentro dei pesci tropicali d'acqua dolce, tahilandesi...il fondo è stata la scelta più difficile ma alla fine ho preso quello fertilizzato della Sera, il barattolo da 4 kg, con sopra ghiaino fine scuro (ma questa scelta dipende molto dai pesci che mettete...diciamo che più è fine, più i pesci stanno comodi e i "pulitori" tipo corydoras non si feriscono...)..poi ho piantumato il tutto e ora sono sempre dietro potare!!! Inizialmente avevo messo anche la CO2 ma poi l'ho spenta perchè altrimenti non ci stavo dietro da tanto crescevano.....
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 20 mar 2009, 9:37

allora tanto per iniziare la vasca la devo svuotare per spostarla e approfitto per rifare tutto da capo visto che le painte attuali hanno preso il sopravvento e sono tutte spostate sul davanti della vasca (evidente mancanza di luce...) l'idea sarebbe di aumentare di un neon la luce o sostituire i due esistenti con due di potenza maggiore.
il fondo vecchio lo butto e mi stavo orientando sulla fluorite fertilizzata in modo da mettere solo quella senza strati che poi sifonando si mischiano :x:
ho gia' dentro due belle radici che andranno riallocate, mi piacerebbe vedere se trovo un paio di pietre dalla forma interessante oppure uso quelle esistenti che sono carine ma un po' piccole.

come impianto co2 ne ho uno a bombola usa e getta che rimane un attimino sottodimensionato per i litri ma non ho spazio per una bombola piu' grossa.. :fischia

pesci mi piacerebbe fare solo neon (a parte i vari pulitori e gamberetti che non mancano mai)
e al massimo qualche scalare.. ora vedo un attimo non mi piace l'acquario troppo popolato preferisco le piante :hi hi hi hi

intanto vedo quanto mi viene a costare sto scherzetto dopo magari faccio passo passo le foto del riassetto :fischia
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: golline acquariofile

Messaggio da meimi75 » 20 mar 2009, 17:30

ragazzeeee!! allora ci siete!! :yeee
io vorrei allestire un 100 litri con acqua dolce e farlo tropicale..
mi consigliate come partire?
allora compro la vasca :hi hi hi hi
la alloggio
e poi??? :fischia
io vorrei mettere solo pesci tipo neon ..piccoli piccoli .. pulitori e poi?quelli grandi mi sembrerebbero troppo sacrificati

aiuto..non vorrei fare delle stupidaggini per la fretta..
ho letto che per allestire bene ci vogliono giorni e giorni..io non ho fretta :hi hi hi hi
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: golline acquariofile

Messaggio da hope77 » 20 mar 2009, 18:27

Meimi si ci vogliono alcune settimane per farlo per bene....prendi la vasca, ci metti il substrato fertilizzato e sopra la sabbia o il ghiaino apposta (questi ultimi due ovviamente vanno lavati sotto acqua corrente)...fai girare il filtro per qualche giorno perchè credimi che l'acqua sarà indecente (acqua in parte osmotica e in parte di rubinetto ma condizionata)...dopo una settimana metti le piante, meglio se un po' per volta...le lunghe sul fondo e le piccole davanti...io ho messo anche un tronco apposta per acquari con sopra delle anubias nane che col passare dei mesi hanno avvolto il tutto con le radici...è splendido...
Io ho aspettato 3 settimane dalle piante, misurando i valori dell'acqua, e poi ho inserito il primo pesce (nel mio caso un combattente maschio) e poi ogni settimana ne ho inseriti qualcun altro...ora ho un combattente, due femmine per lui ma è tonto :ahaha , 10 rasbora e due pulitori...ci stanno da dio....
Per i neon tieni presente che sono molto sensibili ai valori dell'acqua e vanno presi in branco, mai solo 3 o 4 perchè ne soffrono...almeno 5 o 6...con i neon puoi mettere i pulitori tipo corydoras (che poi non sono pulitori veri e propri, vanno nutriti con il loro mangime apposito..)...ti sconsiglio le lumache perchè divorano le piante a lungo andare...con i neon non mettere pesci aggressivi, tipo scalari o colisa perchè non sono compatibili, nonostante siano molto belli da vedere..
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: golline acquariofile

Messaggio da meimi75 » 20 mar 2009, 18:43

ahhh grazie HOPE :bacio
credo dovrò prendermi un manuale ...
per "condizionare" l'acqua del rubinetto non si usa il metodo che usiamo per noi umani d'estate vero? e nemmeno farle un bel discorsetto suppongo :ahaha
:prrrr

ci vuole qualche prodotto quindi?
ma poi la manutenzione com'è? :domanda
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: golline acquariofile

Messaggio da Tesla » 21 mar 2009, 15:25

vendono un prodotto apposito (biocondizionatore dell'acqua) che serve ad eliminare dall'acqua di rubinetto le sostanze nocive per i pesci.

La manutenzione ordinaria prevede un cambio di acqua di circa un terzo, più sifonatura del fondo per pulire dai residui di cibo e foglie che si depositano.
Nell'acqua che inserisci puoi mettere anche un prodotto per avviare l'acquario in modo che nel filtro si formi subito una flora adatta (e sufficente) a mantenere livelli ottimali di nitriti e nitrati.
Poi c'è il discorso acqua dura o meno, dipende dal tipo di pesci che vuoi mettere dentro e quindi valutare anche la presenza o meno di un'impianto di CO2.
Un consiglio è di controllare attentamente le piante quando le compri, a volte hanno delle lumachine attaccate e credimi se ti dico che sono peggio della peste... i pesci muoiono ma loro proliferano sempre.
Se metti piante vere devi documentarti bene anche sul tipo di illuminazione più idoneo da adottare e soprattutto vedere se l'acquario è provvisto di timer di accensione-spegnimento luce in modo da dare un ritmo abituale alle piante ed ai pesci. Se puoi evita che sull'acquario vada diretta la luce solare perchè si possono formare più facilmente i muschi sul vetro e poi devi sempre stare a pulire con il raschietto (cosa che dovrai comunque fare nella manutenzione ordinaria).
Ormai sono passati 10 anni e man mano mi vengono in mente tanti ricordi...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 21 mar 2009, 17:20

io ho appena fatto un ordine per aumentare le luci cosi' posso mettere piante un po' piu' esigenti... il mio problema è il ph che fatico sempre a controllare :x: :x:
ho a casa un impiantino per produrre l'osmotica senza andare sempre a comprarla, ma quella del rubinetto con cui la "taglio" è troppo troppissimo calcarea :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: golline acquariofile

Messaggio da squinsy » 22 mar 2009, 22:20

Acquariofila semi-neofita all'appello!!!!
Ho un 100 lt acquistato a settembre, inseriti i pesci a dicembre... :x:
Mi ci è voluta una vita per avere dei valori decenti all'acqua, un'angoscia, pensavo che non ce l'avrei mai fatta...
Abbiamo cambiato da una settimana il filtro, mettendone uno esterno che funge a meraviglia e l'acqua ora è limpidissima e il fondo pulitissimo!

Teniamo 6 corydoras (di 3 tipi diversi), due botia (per "slumacare", che come diceva tesla, le lumache proliferano pure nel pantanto... notare che non sempre si vedono le lumache nelle piante, perchè potrebbero esserci solo le uova... :che_dici ) un'ancistrus (siamo in attesa di trovare un maschio da qualche parte, c'ha un panzone enormerrimo perchè non riesce a riprodursi) 3 Hasemania nana, residui dai primi acquisti per vedere che pesci resistevano, 10/12 neon (3 arancio e gli altri classici) e un sacco di poecilia... siamo partiti con 3 maschi e 2 femmine, siamo arrivati ad aggiungerne 8 liberati meno di un mese fa dall'incubatrice (2 femmine e 6 maschi) e ad averne altri 30 in incubatrice.... :urka

Piante rigorosamente vere, impianto "bollifero", 2 tronchi, 2 anfore e 2 pietre.

Abbiamo messo uno strato di terriccio fertilizzato sotto per le piante, e sopra ghiaino fino di due tipi: uno color sabbia chiaro e uno un po' più sul giallo, che mescolati assieme danno un bell'effetto color sabbia.
I Corydoras ci infilano i baffetti tra un sassolino e l'altro e si divertono un sacco!!!!

Per chi parlava di aver scalari: in un 100 lt già 3/4 esemplari sono tantini, perchè hanno bisogno di parecchio spazio ciascuno, e di non abbinarli con pesci più piccoli di loro. Meglio mettere solo pesci di fondo con gli scalari!!! :ok
A me piacerebbero un sacco gli scalari, ma non ho la possibilità di mettere un altro acquario grandino, ma i poecilia mi stanno dando anche troppe soddisfazioni!!!!!

Infatti ora abbiamo intenzione di ripristinare un piccolo acquarietto 30 lt che avevo io tempo fa proprio per metterci i piccoli di poecilia...
Finora tutti quelli che abbiamo beccato e "incubato" sono tutti sopravvissuti, e ormai sul 100 lt non ci staranno più una volta cresciuti...

Si parla di trasloco???
Io ho abbastanza sta angoscia di quando dovrò traslocare, perchè siamo un affitto, e un giorno spero di aver la possibilità di comprare una casetta, e spostarmi un 100 lt sinceramente già mi fa impensierire solo all'idea!!! :x:
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: golline acquariofile

Messaggio da Pollon_z » 23 mar 2009, 14:25

squinsi che filtro esterno avete scelto??? sto anche io pensando di orientarmi su un esterno sono andata a vedere un askoll stamattina ma è un po' grosso come dinensioni per il mobile :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”