Le contrazioni Braxton Hicks come ti ha detto Marta possono arrivare molto prima del parto.emmanto ha scritto:allora ieri sono stata al corso ,bho raga nn capisco se mi devono sfatare tutti i miti?
ieri l'ostetrica ha detto che nn è singhiozzo quello che si sente in panza,perchè il baby nn ingeris ce aria quindi si tratta solo di movimenti sistematici e ritici.
poi io a scuola avevo studiato che alla nascita il baby piange perchè respira per la prima volta e entrando l'aria per la prima volta negli alveoli polmonari gli bruciano i polmoni,bhe lei dice ( e il filmato pure) che piange perchè si spaventa nel vedere un ambiente che nn conosce.
ok, poi mi ha detto che le contrazioni preparatorie ,quelle di b. hicks, arrivano verso la 38°sett. quindi alla prox visita devo spiegare alla gine cosa mi succede perchè si può essere modificato qualcosa.
Dalla 38esima posso esserci quelle prodromiche (http://www.ilmio baby.com/imbol/pages/canaliMioBaby/nascita/preTrav/perProdr/perProdr.jsp) e non tutti i neonati piangono una volta usciti: Emma non lo ha fatto, ma respirava. Alla domanda di Sal "perchè non piange?" gli è stato risposto che non necessariamente debbano piangere anche se in tv fanno vedere quello.
Il singhiozzo sarà sicuramente diverso dal nostro perchè non ingurgita aria ma il liquido amniotico, resta il fatto che il bimbo sobbalza come facciamo noi.