robby ha scritto:alceste ha scritto:stasera c'è x factor!!! chi lo vede di voi agostine?
io possibile
va bene se ti dico che lo odio???? :prrrr

Messaggio da francybf » 17 mar 2009, 13:24
robby ha scritto:alceste ha scritto:stasera c'è x factor!!! chi lo vede di voi agostine?
io possibile

Messaggio da francybf » 17 mar 2009, 13:28

Messaggio da alceste » 17 mar 2009, 13:30
francybf ha scritto:robby ha scritto:alceste ha scritto:stasera c'è x factor!!! chi lo vede di voi agostine?
io possibile
va bene se ti dico che lo odio???? :prrrr

Messaggio da Lulan » 17 mar 2009, 13:32
No.. non lo è affatto assente.. ma tanto impegnato sì.....kiaretta77 ha scritto:opzione baby sitter per almeno un part time?Lulan ha scritto:francybf ha scritto:LULAN secondo me, devi lasciare il lavoro SOLO se ha la prospettiva di poter comunque fare qualcosa, oltre alla mammaPensa che ARI fra poco andrà alla materna e poi alle elementari
NO non c'è questa prospettiva... la prospettiva è che devo badare ad Ari perchè non c'è altra possibilità lì. Non posso trovare lavoro a tempo pieno o part time, in centro a Siena perchè la macchina è ingestibile (non posso neanche arrivare a casa con la macchina), che mi permetta di essere comunque a disposizione se Ari ha qualcosa.. e non posso neanche contare su nessun altro... oltre a mia suocera che ha bisogno di cure. Se vado sto a casa e stop e bado a loro... FINE
economicamente è chiaro che sul momento non ci guadagni niente ma intanto non scleri (cosa secondo me probabile davanti a un cambiamento di questo tipo) e poi hai un alvoro per il futuro, per quando Arianna cresce.
Ma mm sarebbe totalmente assente?

Messaggio da robby » 17 mar 2009, 13:34
LEDA giustamente dice che tutte dopo i bimbi hanno avuto crisi (io veramente no e credo nemmeno Robby)..beh, leggendovi a volte capisco xchè tante persone si lasciano andare e col tempo si allontanano, si inaridiscono...non so...per me la vita in famiglia con figli non deve essere la tomba dell'amore...eppure ho l'impressione che molti finiscano x viverla così...parlo anche di tante mie amiche di vecchia data...che brutto

Messaggio da robby » 17 mar 2009, 13:36
Diciamo francamente.. ho quasi 37 anni... ho la paura matta di dovermi adattare in una casa non mia dove non ho niente di mio e mi fa paura pure la solitudine.. ho già provato a Milano... stare a casa o con gli amici è lo stesso, andare in giro... ma tutto è vuoto..... vai in giro e nessuno ti conosce... boh..sarò io paranoica

Messaggio da Topotop » 17 mar 2009, 13:40

Messaggio da Kiara » 17 mar 2009, 13:41

Messaggio da francybf » 17 mar 2009, 13:42

Messaggio da Topotop » 17 mar 2009, 13:42

Messaggio da kiaretta77 » 17 mar 2009, 13:43

Messaggio da Lulan » 17 mar 2009, 13:44
Semplice.. perchè per lui è OTTIMALE..... non avremo aiuti..ma lui non ha mai avuto una famiglia 'allargata' e non hanno praticamente nessuno (al nostro matrimonio ne ho invitati a stento 10 e non si è presentato nessuno)....robby ha scritto:Diciamo francamente.. ho quasi 37 anni... ho la paura matta di dovermi adattare in una casa non mia dove non ho niente di mio e mi fa paura pure la solitudine.. ho già provato a Milano... stare a casa o con gli amici è lo stesso, andare in giro... ma tutto è vuoto..... vai in giro e nessuno ti conosce... boh..sarò io paranoica
e a fronte di tutti questi dubbi pensi davvero di chiuderti in casa con tua suocera?
annamaria...io resto davvero perplessa
anche se ovviamente capisco benissimo le motivazioni
però continuano a sfuggirmi le motivazioni che portano tuo marito a rifutare a priori il friuli
perchè tu puoi/devi sacrificarti e lui no?
dato che, in un rapporto costi/benefici, mi pare che la soluzione toscana sia di sicuro non ottimale nè per te nè per ari?

Messaggio da Kiara » 17 mar 2009, 13:44

Messaggio da robby » 17 mar 2009, 13:44

Messaggio da Topotop » 17 mar 2009, 13:45

Messaggio da Germy » 17 mar 2009, 13:45
io accetterei se:robby ha scritto:Diciamo francamente.. ho quasi 37 anni... ho la paura matta di dovermi adattare in una casa non mia dove non ho niente di mio e mi fa paura pure la solitudine.. ho già provato a Milano... stare a casa o con gli amici è lo stesso, andare in giro... ma tutto è vuoto..... vai in giro e nessuno ti conosce... boh..sarò io paranoica
e a fronte di tutti questi dubbi pensi davvero di chiuderti in casa con tua suocera?
annamaria...io resto davvero perplessa
anche se ovviamente capisco benissimo le motivazioni
però continuano a sfuggirmi le motivazioni che portano tuo marito a rifutare a priori il friuli
perchè tu puoi/devi sacrificarti e lui no?
dato che, in un rapporto costi/benefici, mi pare che la soluzione toscana sia di sicuro non ottimale nè per te nè per ari?

Messaggio da Kiara » 17 mar 2009, 13:47

Messaggio da Lulan » 17 mar 2009, 13:47
Non ho detto che non c'è lavoro o nidi.... so che ci sono... ma il problema è che non avete visto dove sta la casa.... e che la macchina la devi parcheggiare a 30 minuti di distanza se va bene.....Topotop ha scritto:Volevo dire:
Lulan..perchè dici che a Siena non c'è lavoro? e nidi? mica è la luna! inoltre, butto lì e scusami se dico cavolate, potrebbe essere una valida idea NON stare dalla suocera ma prendervi un appartamentino fuori città che consenta un po' di privacy e di usare l'auto
Robby come vanno i compiti?

Messaggio da Lulan » 17 mar 2009, 13:49
Scusa vale... ma :ahah :ahah :ahah :ahahVale70 ha scritto:io accetterei se:robby ha scritto:Diciamo francamente.. ho quasi 37 anni... ho la paura matta di dovermi adattare in una casa non mia dove non ho niente di mio e mi fa paura pure la solitudine.. ho già provato a Milano... stare a casa o con gli amici è lo stesso, andare in giro... ma tutto è vuoto..... vai in giro e nessuno ti conosce... boh..sarò io paranoica
e a fronte di tutti questi dubbi pensi davvero di chiuderti in casa con tua suocera?
annamaria...io resto davvero perplessa
anche se ovviamente capisco benissimo le motivazioni
però continuano a sfuggirmi le motivazioni che portano tuo marito a rifutare a priori il friuli
perchè tu puoi/devi sacrificarti e lui no?
dato che, in un rapporto costi/benefici, mi pare che la soluzione toscana sia di sicuro non ottimale nè per te nè per ari?
- la casa a Milano viene venduta
- si compra casa a Siena raggiungibile da auto
- in un futuro prossimo tornare a lavorare
- non faccio da balia alla suocera
- se la suocera non può vivere da sola va in "ospizio" affittando casa sua e con i soldi si paga il suddetto

Messaggio da robby » 17 mar 2009, 13:50
Semplice.. perchè per lui è OTTIMALE.....