Volevo innanzitutto fare un
Riguardo al nome Bartolomeo io lo trovo particolare e non brutto, mentre di Lorenzo ultimamente se ne sentono parecchi!!!
La mia latitanza è dovuta tra le altre cose anche al mio umore decisamente pessimo, la sera arrivo proprio male, me ne scappo a letto perchè non ce la faccio proprio neanche a stare seduta al divano.
Comunque sono passata anche e soprattutto per parlarvi di Nicola, visto che tra voi ci sono maestre di elementari e di asilo (o nido, Sonia?) e visto che state al di fuori della situazione volevo sapere un pò cosa ne pensate...
In breve venerdì scorso siamo stati ad una riunione all'asilo fatta apposta per Nicola, c'era la direttrice e la sua maestra. Entrambe sostengono che il bambino dal punto di vista didattico è zero , nel senso che non fa nulla, non vuole sedersi al banco neanche un secondo, non vuole tenere la penna, o colore o matita in mano, non ascolta quello che la maestra dice. E urla e si lamenta e dice che vuole andare a casa. Questo nelle 2 ore di attività didattica che svolgono alla mattina, per il resto, quando si tratta di giocare non ci sono problemi, anche con gli altri gioca tranquillamente.
Noi abbiamo detto che a casa è diventato un mago del pc, lo accende, va sui siti dei giochi da solo, fa lo spelling delle parole e così riconosce il sito dove deve andare, sa scrivere il suo nome sulla tastiera del pc, riconosce tutte le lettere dell'alfabeto , riconosce le figure geometriche, sa contare praticamente all'infinito, conosce benissimo i colori.
Quindi è l'ambiente scolastico che non tollera per ora.
Loro sostengono che per l'anno prossimo ci vorrà un'insegnante di sostegno, perchè in queste condizioni avrà seri problemi alle elementari.




