

Messaggio da clizia » 13 mar 2009, 23:13
Messaggio da clizia » 13 mar 2009, 23:13
Messaggio da kitty1969 » 13 mar 2009, 23:58
Messaggio da Paola67 » 14 mar 2009, 8:52
sinceramente non sono neanche tanto sicura della necessità dell'insegnante di sostegno ioCrysania ha scritto:Allora...
oggi millesimo colloquio con il pediatra, che come dice Giremy è il miglior pediatra sulla piazzabeh lui mi ripete all'infinito la stessa cosa, "a mio parere c'è un ritardo nel linguaggio e basta, il bambino va seguito e stimolato con le terapie adeguate ma x l'ingresso alla scuola elementare sarà perfettamente al pari dei suoi coetanei" allora gli ho detto che sono stanca di sentirmi rassicurare da lui e poi prendere le mazzate da quelli del centro dell'asl...lui dice che li ormai sono standardizzati...un protocollo...se EEG e test dell'udito sono ok e se i bimbi si dimostrano poco collaborativi li classificano con "disagi comportamentali" dice che però quello è l'unica trafila possibile x avere l'insegnante di sostegno (che a Lorenzo certamente all'inizio servirà) e poi x avere le documentazioni da esibire ad uno specialista di alto livello....per questo ci ha consigliato uno tra i migliori d'Italia che esercita a L'Aquila...lunedì chiamiamo x l'appuntamento.
Boh...
Non lo so se è perchè mi ha rincuorato un po' dicendomi quello che avevo bisogno di sentire...ma oggi vedo Lorenzo con altri occhi, lo vedo più reattivo, più attento....speriamo bene...![]()
Grazie a tutte, anche x aver eseguito i test "domestici" con i vostri bimbi
Messaggio da cinzia1974 » 14 mar 2009, 9:47
Messaggio da alice1984 » 14 mar 2009, 10:15
Messaggio da alebeamail » 14 mar 2009, 11:15
Messaggio da mimola78 » 14 mar 2009, 13:49
Messaggio da mariangelac » 14 mar 2009, 14:55
Ecco, nn essendo un'esperta nn l'ho detto, ma l'ho pensato..... mi chiedo se il bimbo nn si vedrà discriminato in questo modo, se davvero verrà trattato come gli altri dagli amichetti...nn so... sono perplessa, ci sono casi in cui l'insegnante di sostegno è essenziale, ma in casi "dubbi" come quello di tuo figlio, mi chiedo se puo essere controproducentePaola67 ha scritto:
sinceramente non sono neanche tanto sicura della necessità dell'insegnante di sostegno io
Messaggio da Piorellino » 14 mar 2009, 15:55
Messaggio da lalat » 14 mar 2009, 16:11
Forse no, forse l'insegnante di sostegno alla scuola materna è utile e gli altri bambini non si renderanno nemmeno conto. Visto che ne ha diritto io lo utilizzerei tranquillamente. Alla materna una sola maestra guarda 25 bambini e quini potrebbe essere trascurato ... visto che può averlo io ne approfitterei. Se dovesse risultare inutile tanto meglio ma intanto avrà una maestra tutta per se che lo guiderà nelle diverse attività che fanno gli altri bambini dedicandogli tutte le attenzioni.mariangelac ha scritto:Ecco, nn essendo un'esperta nn l'ho detto, ma l'ho pensato..... mi chiedo se il bimbo nn si vedrà discriminato in questo modo, se davvero verrà trattato come gli altri dagli amichetti...nn so... sono perplessa, ci sono casi in cui l'insegnante di sostegno è essenziale, ma in casi "dubbi" come quello di tuo figlio, mi chiedo se puo essere controproducentePaola67 ha scritto:
sinceramente non sono neanche tanto sicura della necessità dell'insegnante di sostegno io
Messaggio da giremy » 14 mar 2009, 17:02
Messaggio da bo » 14 mar 2009, 17:38
Messaggio da bo » 14 mar 2009, 17:40
Messaggio da Crysania » 14 mar 2009, 18:53
...il termine più adatto secondo me è ... AFFASCINANTE...giremy ha scritto:Cry il nostro pediatra è un mito!![]()
Dolcissimo e professionale (oltre che molto bello)
Sono sicura che ha ragione lui
Messaggio da giremy » 14 mar 2009, 19:34
Messaggio da Piorellino » 15 mar 2009, 0:52
Messaggio da fiona 74 » 15 mar 2009, 8:20
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”