GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
I pocket sono quelli con la tasca..
I tutto in uno o AIO non hanno tasca... è un solo pezzo! Per questo ci mette di più ad asciugare...
I tutto in uno o AIO non hanno tasca... è un solo pezzo! Per questo ci mette di più ad asciugare...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Grazie, sei davvero gentilissima...nel frattempo sono andata a leggermi il tuo racconto del parto...
Pazzesco, piango ogni volta che ne leggo uno!!!!
OT Senti, ma ti han fatta partorire come volevi tu? Sai che io non mi sono neanche chiesta se potevo fare diversamente, ero distesa e basta...!!!

Pazzesco, piango ogni volta che ne leggo uno!!!!
OT Senti, ma ti han fatta partorire come volevi tu? Sai che io non mi sono neanche chiesta se potevo fare diversamente, ero distesa e basta...!!!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Grazie!!!
OT: mp per te!
OT: mp per te!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
è la prima volta che scrivo da un sacco di tempo!non ho ancora scritto il racconto del parto
,il tempo mi vola come mai potevo immaginare!!
noi abbiamo provato un pò di ecopannoli, non abbiamo ancora preso nulla da ecobaby ma da popolini e altri due siti...in realtà il primo mese eravamo un pò in difficoltà, e forse per la smodata frequenza dei cambi non ce l'abbiamo fatta a utilizzarli sempre, ma ora sta andando meglio. io ho voluto comprare anche i ciripà, i vecchi "sorrisi" con i lacci che sembrano una cosa assurda e invece mi sa tanto che tutto sommato sono i migliori, considerando assorbenza,vestibilità,prezzo e asciugatura!li uso sempre con un inserto perchè Andrea fa tantiiiiiissima pipì...per questo ahimè in effetti alcuni popolini adeguatamente imbottiti più mutandina esterna sono parecchio ingombranti(abbiamo provato twosize e easyfix, mentre va meglio con i panda).
quello che ho notato è che i bottoncini per quanto regolabili,per Andrea sono sempre o troppo stretti o troppo larghi e quindi li eviteremo in futuro, mille volte meglio il velcro.inoltre alcuni hanno elastici alle cosce e in vita che promettono nessuna fuoriuscita ma a mio parere stringono anche troppo. in questo i panda popolini sono invece molto morbidi, ma serve una mutandina fuori, cmq io apprezzo molto anche quella in lana lavorata, che lavata prima del primo uso è vero che non fa passare il bagnato, pur restando molto traspirante!
il rotolo di veli lo abbiamo comprato ma ancora mai usato...invece riguardo a cosa mettere sul sederino, la mia ostetrica mi ha dato un segreto:la fecola di patate
infatti a contatto della pelle assorbe l'acidità della cacca e protegge senza ungere nulla!
una domanda e poi scappo che ha fame
: su un altro topic avevo letto che bicarbonato e aceto insieme si annullano a vicenda, sarà quindi utile metterli insieme in lavatrice? io uso le noci del sapone e o l'uno o l'altro! un bacio a tutte



quello che ho notato è che i bottoncini per quanto regolabili,per Andrea sono sempre o troppo stretti o troppo larghi e quindi li eviteremo in futuro, mille volte meglio il velcro.inoltre alcuni hanno elastici alle cosce e in vita che promettono nessuna fuoriuscita ma a mio parere stringono anche troppo. in questo i panda popolini sono invece molto morbidi, ma serve una mutandina fuori, cmq io apprezzo molto anche quella in lana lavorata, che lavata prima del primo uso è vero che non fa passare il bagnato, pur restando molto traspirante!
il rotolo di veli lo abbiamo comprato ma ancora mai usato...invece riguardo a cosa mettere sul sederino, la mia ostetrica mi ha dato un segreto:la fecola di patate

una domanda e poi scappo che ha fame

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
dimenticavo come usa e getta biodegradabili preferisco i naturae (da naturasi) ai moltex, li trovo migliori a contatto con la pelle!
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
luminal ciao! per il bicarbonato e aceto io metto il bicarbonato nella vaschetta del detersivo e l'aceto in quella dell'ammorbidente...così non entrano in contatto e non si annullano
bello il consiglio della fecola di patate

bello il consiglio della fecola di patate

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Una domanda che forse è già stata fatta e mi è sfuggita: in totale quanti pannolini small o x-small bisognerebbe acquistare x avere un set completo e cambi sufficienti? E quanti più grandi o taglia unica?



francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
francy
io ho 12 XS e le ho usate 4 mesi perchè elisa è piccina...tieni conto però che ho l'asciugatrice e all'evenienta in 40 min sono asciutti
poi ho 18 TU...che partono dai 5 kg...
il consiglio che ho dato anche a friky è di vedere com'è il pupo...se nasce già grandino e cresce in fretta (visto che sarebbe il terzo
) si puù pensare di acquistare solo le TU ed usare pannoli ecocompatibili fino al raggiungimento dei 5 kg (ma con doppio inserto iniziano ad andare bene anche verso i 4,5 kg)



poi ho 18 TU...che partono dai 5 kg...
il consiglio che ho dato anche a friky è di vedere com'è il pupo...se nasce già grandino e cresce in fretta (visto che sarebbe il terzo


Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
topinaf,
grassie 1000 x i super-consigli!
Mi porto avanti col lavoro così
Come spesa siamo sui 400€? 




francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Francy ho capito bene?!?
In ogni caso...
Per i suggerimenti... Topina
ti ha già detto tutto!
Concordo con lei, meglio solo le TU dai 4,5 kg in poi, magari un'isalata mista di modelli, così copri ogni evenienza...
Tra l'altro... visto che siamo abbastanza vicine, se vuoi vedere i pannoli di riki... ci facciamo una passeggiata un pomeriggio e te li mostro!

In ogni caso...

Per i suggerimenti... Topina

Concordo con lei, meglio solo le TU dai 4,5 kg in poi, magari un'isalata mista di modelli, così copri ogni evenienza...
Tra l'altro... visto che siamo abbastanza vicine, se vuoi vedere i pannoli di riki... ci facciamo una passeggiata un pomeriggio e te li mostro!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
olfersia, mi porto avanti col lavoro...nella speranza di non essere delusa se e quando mi metterò attivamente in caccia



francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Ralle
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Ciao carissime, vi faccio un bilancio di un anno di utilizzo di lavabilie…
Io ho comprato su ecobaby e ho quindi scelto i pannolini in materiale tecnico…Pile ecc…
Mi trovo benissimo, io ho preso Happy Heinis tsglia unica velcro e ho iniziato ad utilizzarli che Carlotta pesava circa 5 Kg
li ho sempre usati con inserto small e booster, infatti all'inizio se mettevo due inserti il pannolino risuktava troppo gnofio e poi
non aderviva bene alle cosciotte con il risultato che perdeva…
Perciò non sempre è vero che più inserti spessi sono meglio…
Ancora oggi che Carlotta ha più di un anno utilizzo gli stessi inserti e dal momento che non è più allattata al seno beve meno
e f ameno pipì…
dovrei comprare qualche inserto medio ma per ora aspetto….
Avevo comprato anche i morbidosi che sono favolosi ma purtroppo glieli sto mettendo per le utlime volte….
Poi avevo preso dei Nature Babies ma non mi sono trovata bene e invece fantastici i Dry Bees che purtroppo Chiara non tiene più
perché ha eliminato i pannolini a taglie, e io non l'avevo capito e mi sono fatta sfuggire 5 pannoloni a metà prezzzo…
Ora arriviamo all'argomento miti da sfatare o domande che la gente fa più spesso…:
=-ma il pile non è caldo? no assolutamente e poi è micropile davvero leggerisssimo dopo un di lavaggi diventa quasi come i veli
ma non perde la sua caratteristica principale che è quella di dreanare l'umido verso l'inserto assorbente e lasciare la pelle
del bimbo praticamente asciutta
- ma non sono troppo ingombrati…diirei che è solo una squetsione di occchio….carlotta ha iniaizto a gattonare a 9 mesi come la sorella e a camminare a 12 mesi come la sorella…anzi forse così imbottita si sarà fatta meno male cadendo….
-ma non è un traffico? Certo un po' di tempo bisogna dedicarcelo per carità…però la lavatrice lava da sola non si stirano quindi l'unica sono 10 minuti ogni due giorni fra preperare la lavatrice e stenderla..
io lavo a 60° con pochissimo detersivo e ci butto dentro anche bavaglioli body, mutande di sofia biancheria nostra..
A volte lavo a 90° e allora metto anche gli asciugamani e così ho scpoerto che il bianco più bianco si ottiene solo a 90° non
c'è detersivo che tenga…..
Comuque li consiglio a tutte le mamme, si risparmia e si fa qualcosa per lambiente che lasceremo ai nostri bimbi!
Ah ecco tutta presa dal lavabile ho abolito anche le salviettine ora uso i veli di micropile, ovvero prima spruxzzo del latte detergente diluito
con acuqa sulla peklle e poi passo il velo…
I veli li uso anche per pulire i nasini e per pulire la bocca (non lo stasso)
Ah ecco non mi sono mai trovata bene con i veli ne quelli biodegradabili ne quelli di pile (comunuqe meglio) infatti li uso per latro….
Io ho comprato su ecobaby e ho quindi scelto i pannolini in materiale tecnico…Pile ecc…
Mi trovo benissimo, io ho preso Happy Heinis tsglia unica velcro e ho iniziato ad utilizzarli che Carlotta pesava circa 5 Kg
li ho sempre usati con inserto small e booster, infatti all'inizio se mettevo due inserti il pannolino risuktava troppo gnofio e poi
non aderviva bene alle cosciotte con il risultato che perdeva…
Perciò non sempre è vero che più inserti spessi sono meglio…
Ancora oggi che Carlotta ha più di un anno utilizzo gli stessi inserti e dal momento che non è più allattata al seno beve meno
e f ameno pipì…
dovrei comprare qualche inserto medio ma per ora aspetto….
Avevo comprato anche i morbidosi che sono favolosi ma purtroppo glieli sto mettendo per le utlime volte….
Poi avevo preso dei Nature Babies ma non mi sono trovata bene e invece fantastici i Dry Bees che purtroppo Chiara non tiene più
perché ha eliminato i pannolini a taglie, e io non l'avevo capito e mi sono fatta sfuggire 5 pannoloni a metà prezzzo…
Ora arriviamo all'argomento miti da sfatare o domande che la gente fa più spesso…:
=-ma il pile non è caldo? no assolutamente e poi è micropile davvero leggerisssimo dopo un di lavaggi diventa quasi come i veli
ma non perde la sua caratteristica principale che è quella di dreanare l'umido verso l'inserto assorbente e lasciare la pelle
del bimbo praticamente asciutta
- ma non sono troppo ingombrati…diirei che è solo una squetsione di occchio….carlotta ha iniaizto a gattonare a 9 mesi come la sorella e a camminare a 12 mesi come la sorella…anzi forse così imbottita si sarà fatta meno male cadendo….
-ma non è un traffico? Certo un po' di tempo bisogna dedicarcelo per carità…però la lavatrice lava da sola non si stirano quindi l'unica sono 10 minuti ogni due giorni fra preperare la lavatrice e stenderla..
io lavo a 60° con pochissimo detersivo e ci butto dentro anche bavaglioli body, mutande di sofia biancheria nostra..
A volte lavo a 90° e allora metto anche gli asciugamani e così ho scpoerto che il bianco più bianco si ottiene solo a 90° non
c'è detersivo che tenga…..
Comuque li consiglio a tutte le mamme, si risparmia e si fa qualcosa per lambiente che lasceremo ai nostri bimbi!
Ah ecco tutta presa dal lavabile ho abolito anche le salviettine ora uso i veli di micropile, ovvero prima spruxzzo del latte detergente diluito
con acuqa sulla peklle e poi passo il velo…
I veli li uso anche per pulire i nasini e per pulire la bocca (non lo stasso)
Ah ecco non mi sono mai trovata bene con i veli ne quelli biodegradabili ne quelli di pile (comunuqe meglio) infatti li uso per latro….
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Caspita ralle, che post prezioso!!!
Io mi accingo ad iniziare...ne ho acquistati una decina usati (di diverse marche e tipologie), in modo da farmi un'idea e poi, quando Tommaso sarà sui 5 KG, farò l'ordine grosso su ecobaby.
Quello che ancora non ho capito bene sono proprio gli inserti e i booster, ma ci arriverò!! E i veli cattura pupù, che non capisco bene da quando si possono/devono usare...immagino che con la cacchina liquida siano assolutamente inutili...
Grazie comunque, hai dato conferma alle idee che mi ero fatta.
Io mi accingo ad iniziare...ne ho acquistati una decina usati (di diverse marche e tipologie), in modo da farmi un'idea e poi, quando Tommaso sarà sui 5 KG, farò l'ordine grosso su ecobaby.
Quello che ancora non ho capito bene sono proprio gli inserti e i booster, ma ci arriverò!! E i veli cattura pupù, che non capisco bene da quando si possono/devono usare...immagino che con la cacchina liquida siano assolutamente inutili...
Grazie comunque, hai dato conferma alle idee che mi ero fatta.

F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Ralle
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Io con i veli bio mi son trovata male perchè trovo che venga a meno il piacere del contatto della pelle con il pile morbidissmo!!!!
I veli in pile li uso solo se indispensabile e sono sicuramente meglio, anche se poi li devi lavare comunque e quindi tanto vale----
I veli in pile li uso solo se indispensabile e sono sicuramente meglio, anche se poi li devi lavare comunque e quindi tanto vale----
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Grazie Ralle!!!
Il discorso veli è quello più annoso... io suggerisco di comprarne 4-5 di micropile e magari un rotolo di quelli bio per le volte (e purtroppo succede anche con i lavabili...) che si dovrà per forza usare una crema allo zinco per gli arrossamenti... In questo modo la crema rimane sui veli (io uso velo bio + velo di pile) e non va a cerare il pannolino...
Per il discorso c@cc@... servono e non servono, perchè spesso di spostano e quindi il pannolino bisogna sciacquarlo comunque e allora tanto vale... Con le cacche liquide, poi... Molto più comodo tenersi un rotolo di carta igienica a portata di mano per pulire il più grosso prima di portare il pargolo al lavandino per il lavaggio con l'acqua!!
Secondo me se ne può fare a meno, nell'uso quotidiano!!!
Anche io ho abolito le salviettine e uso dei quadrotti di spugna che bagno con acqua (tengo uno spruzzino apposito sul fasciatoio)...
Io uso anche Nature Babies e mi ci trovo abbastanza, mi piacciono molto i Mommy's Touch oltre ad Happy Heiny's, che restano il top!

Il discorso veli è quello più annoso... io suggerisco di comprarne 4-5 di micropile e magari un rotolo di quelli bio per le volte (e purtroppo succede anche con i lavabili...) che si dovrà per forza usare una crema allo zinco per gli arrossamenti... In questo modo la crema rimane sui veli (io uso velo bio + velo di pile) e non va a cerare il pannolino...
Per il discorso c@cc@... servono e non servono, perchè spesso di spostano e quindi il pannolino bisogna sciacquarlo comunque e allora tanto vale... Con le cacche liquide, poi... Molto più comodo tenersi un rotolo di carta igienica a portata di mano per pulire il più grosso prima di portare il pargolo al lavandino per il lavaggio con l'acqua!!
Secondo me se ne può fare a meno, nell'uso quotidiano!!!
Anche io ho abolito le salviettine e uso dei quadrotti di spugna che bagno con acqua (tengo uno spruzzino apposito sul fasciatoio)...
Io uso anche Nature Babies e mi ci trovo abbastanza, mi piacciono molto i Mommy's Touch oltre ad Happy Heiny's, che restano il top!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ralle
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Olfresya, io le uniche due volte che ho usato i veli bio perchè il sederino necessitava di crema la situazione è peggiorata e ho visto il sangue e credo la colpa fosse dei veli...
io uso la crema tranquillamente sui pannoli mi pare che a 60° venga via o al massimo a 90° certo non la uso quasi mai, solo in caso di bisogno....
io uso la crema tranquillamente sui pannoli mi pare che a 60° venga via o al massimo a 90° certo non la uso quasi mai, solo in caso di bisogno....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Anche io uso i veli biodegradabili solo per quando metto la crema, ma li odio: quando apro il pannolino lo spettacolo è orribile, questa cosa di carta tutta accartocciata, bagnata e inca@@ata attaccata al sedere del pupo
Io uso pocket e prefold (quest'ultimo con velo di pile per garantire l'effetto asciutto) e mi trovo molto bene con entrambi. Certo, i secondi sono meno comodi, ma molto assorbenti (ed economici
)
Volevo chiedere se c'è qualcuna in zona Pinerolo-Saluzzo che vuole fare un ordine comulativo con me di pannolini su ecobaby e/o babynatura

Io uso pocket e prefold (quest'ultimo con velo di pile per garantire l'effetto asciutto) e mi trovo molto bene con entrambi. Certo, i secondi sono meno comodi, ma molto assorbenti (ed economici

Volevo chiedere se c'è qualcuna in zona Pinerolo-Saluzzo che vuole fare un ordine comulativo con me di pannolini su ecobaby e/o babynatura

LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Stefi, aspetto di avere il terzo per i lavabili..comunque, tienimi presente in futuro...io sono in zona



francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
Francy: bene, magari facciamo scorta insieme tu per il terzo, io per il secondo



LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46
Re: PANNOLINI ECOLOGICI
ho fatto il mio primo ordine di prova su ecobaby, così sperimenteremo anche il pile! in effetti è vero come scrive chiara di ecobaby sul sito, che i tessuti naturali, cotone bio ecc restano bagnati a contatto con la pelle,mentre il micropile sarà sintetico ma drena benissimo...e in vista dell'estate e considerato che Andrea è un pupone e ci servono tante taglie uniche...proviamo! è pur vero che io sono una vera isterica del cambio, quindi cerco di farlo stare bagnato il meno possibile, però....e cmq le uniche volte che si è arrossato sono state le giornate in cui magari eravamo fuori e abbiamo usato gli usa e getta! i veli cattura pupù credo che acquisteranno un senso solo con le cacchine "da grandi"
perchè per il momento proprio non li capisco.
io adesso i pannolini li lavo a 50° anche con altro bucato, con le noci saponine e come ho letto qui il bicarbonato al posto del detersivo e l'aceto al posto dell'ammorbidente, e sono molto soddisfatta, ma dite che si può scendere a 40°senza problemi? una tantum quelli in cotone li stiravo una volta asciutti, nella convinzione che il vapore sterilizzasse ulteriormente
, ma quelli in tessuti sintetici non si possono stirare....

io adesso i pannolini li lavo a 50° anche con altro bucato, con le noci saponine e come ho letto qui il bicarbonato al posto del detersivo e l'aceto al posto dell'ammorbidente, e sono molto soddisfatta, ma dite che si può scendere a 40°senza problemi? una tantum quelli in cotone li stiravo una volta asciutti, nella convinzione che il vapore sterilizzasse ulteriormente
