GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MACCHINA DEL PANE.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Manu.75, quanto lo lasci lievitare?
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: MACCHINA DEL PANE.
Lo lascio lievitare tanto.
A volte lo faccio la mattina alle 8 e lo cuocio alle 7 di sera.
A volte lo faccio lievitare per 3 o 4 ore.
Ma non cambia niente.... rimane sempre lo stesso
A volte lo faccio la mattina alle 8 e lo cuocio alle 7 di sera.
A volte lo faccio lievitare per 3 o 4 ore.
Ma non cambia niente.... rimane sempre lo stesso

6 IUI fallite +1 ICSI fallita
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Ma scusa, se la focaccia ti viene molto bene perché non utilizzi le stesse dosi togliendo l'olio eccetera?Manu.75 ha scritto:Lo lascio lievitare tanto.
A volte lo faccio la mattina alle 8 e lo cuocio alle 7 di sera.
A volte lo faccio lievitare per 3 o 4 ore.
Ma non cambia niente.... rimane sempre lo stesso
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: MACCHINA DEL PANE.
Lo faccio gia'.
Il fatto e' che la focaccia viene mangiata in poche ore e comunque la pasta e' cosi' bassa che non si senterebbe in ogni caso quella fragranza di freschezza.
Con il pane e' diverso perche' faccio una pagnotta per 3 giorni e questa sensazione di freschezza/umido della mollica all'interno non ce l'hai mai, neppure appena sfornato, figuriamoci dopo 2 giorni.
E nel pane si sente perche' la pasta e' piu' alta e la mollica all'interno e' veramente troppo fitta e asciutta. Insomma non e' buono. E' mangiabile, ma non e' buono. E lo dico con estremo dispiacere.
Il fatto e' che la focaccia viene mangiata in poche ore e comunque la pasta e' cosi' bassa che non si senterebbe in ogni caso quella fragranza di freschezza.
Con il pane e' diverso perche' faccio una pagnotta per 3 giorni e questa sensazione di freschezza/umido della mollica all'interno non ce l'hai mai, neppure appena sfornato, figuriamoci dopo 2 giorni.
E nel pane si sente perche' la pasta e' piu' alta e la mollica all'interno e' veramente troppo fitta e asciutta. Insomma non e' buono. E' mangiabile, ma non e' buono. E lo dico con estremo dispiacere.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Prova a mettere qui le dosi che usi!
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: MACCHINA DEL PANE.
KLA.... io faccio tutto ad occhio.
Metto due misurini di farina nella MDP, la pasta madre (che e' sempre un po' umida) e aggiungo acqua tanto basta per avere una palla di pasta morbida, liscia e non appiccicosa.
Se metto troppa acqua, la palla di pasta si apre e si attacca alla spatola;
se ne metto poca, non gira e sento la pala che fa fatica e prima di spaccare tutto, aggiungo un po' d'acqua.
Quindi mi regolo via via che l'impasto procede....
Metto due misurini di farina nella MDP, la pasta madre (che e' sempre un po' umida) e aggiungo acqua tanto basta per avere una palla di pasta morbida, liscia e non appiccicosa.
Se metto troppa acqua, la palla di pasta si apre e si attacca alla spatola;
se ne metto poca, non gira e sento la pala che fa fatica e prima di spaccare tutto, aggiungo un po' d'acqua.
Quindi mi regolo via via che l'impasto procede....
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
eh... fai esattamente come meManu.75 ha scritto:KLA.... io faccio tutto ad occhio.
Metto due misurini di farina nella MDP, la pasta madre (che e' sempre un po' umida) e aggiungo acqua tanto basta per avere una palla di pasta morbida, liscia e non appiccicosa.
Se metto troppa acqua, la palla di pasta si apre e si attacca alla spatola;
se ne metto poca, non gira e sento la pala che fa fatica e prima di spaccare tutto, aggiungo un po' d'acqua.
Quindi mi regolo via via che l'impasto procede....

-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Per chi la vuol provare, io faccio pizza, focaccia e pane (panini cotti in forno) con la stessa ricetta. Questa:
200 gr di acqua frizzante fuori frigo
100 gr di latte fuori frigo
2 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale fino
250 gr di farina 0
250 gr di manitoba
2 bustine di lievito secco da 7 gr
Viene tutto davvero buono.
200 gr di acqua frizzante fuori frigo
100 gr di latte fuori frigo
2 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale fino
250 gr di farina 0
250 gr di manitoba
2 bustine di lievito secco da 7 gr
Viene tutto davvero buono.

- silly76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1299
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07
Re: MACCHINA DEL PANE.
Scusami... sono un pò fusa e non ho capito bene...dandi ha scritto:la settimana scorsa ho preparato questa di Boomie75(ho copiato il suo messaggio):
"per una teglia faccio:
300 gr di farina (di solito ne faccio 200 farina 0 100 manitoba)
mezzo cubetto lievito
160 gr acqua tiepida
un pizzico di zucchero
2 cucchiai di olio evo
sale a gusto (io faccio un pizzicone)
faccio sciogliere il lievito nell'acqua con lo zucchero e l'olio.
Poi aggiungo la farina ed il sale. Amalgamo tutto fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso.
Faccio riposare dentro al forno chiuso (va bene anche il microonde come camera di lievitazione) in una ciotola capiente coperta con un canovaccio.
Dopo un paio di ore la stendo sulla teglia ricoperta di carta forno, e la ricopro nuovamente con il canovaccio facendola rilievitare per una mezz'oretta, il tempo che il forno arrivi a temperatura (200°C statico). La farcisco ed inforno per minimo 20', poi controlli la cottura."
ho però raddoppiato gli ingredienti, ma lasciato il quantitativo di lievito perchè ho fatto lievitare a lungo. ho inserito gli ingredienti seguendo l'ordine richiesto nelle istruzioni della macchina. poi ho utilizzato il programma "pasta lievitata". è la pizza più buona che abbia fato fin'ora, grazie boomie75
Ma questa ricetta è per pizza fatta SENZA mdp? Mi dici bene cortesemente come farla per filo e per segno con la mdp.
Grazie davvero

Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: MACCHINA DEL PANE.
devi mettere gli ingredienti come se stessi preparando il pane:silly76 ha scritto:Scusami... sono un pò fusa e non ho capito bene...dandi ha scritto:la settimana scorsa ho preparato questa di Boomie75(ho copiato il suo messaggio):
"per una teglia faccio:
300 gr di farina (di solito ne faccio 200 farina 0 100 manitoba)
mezzo cubetto lievito
160 gr acqua tiepida
un pizzico di zucchero
2 cucchiai di olio evo
sale a gusto (io faccio un pizzicone)
faccio sciogliere il lievito nell'acqua con lo zucchero e l'olio.
Poi aggiungo la farina ed il sale. Amalgamo tutto fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso.
Faccio riposare dentro al forno chiuso (va bene anche il microonde come camera di lievitazione) in una ciotola capiente coperta con un canovaccio.
Dopo un paio di ore la stendo sulla teglia ricoperta di carta forno, e la ricopro nuovamente con il canovaccio facendola rilievitare per una mezz'oretta, il tempo che il forno arrivi a temperatura (200°C statico). La farcisco ed inforno per minimo 20', poi controlli la cottura."
ho però raddoppiato gli ingredienti, ma lasciato il quantitativo di lievito perchè ho fatto lievitare a lungo. ho inserito gli ingredienti seguendo l'ordine richiesto nelle istruzioni della macchina. poi ho utilizzato il programma "pasta lievitata". è la pizza più buona che abbia fato fin'ora, grazie boomie75
Ma questa ricetta è per pizza fatta SENZA mdp? Mi dici bene cortesemente come farla per filo e per segno con la mdp.
Grazie davvero
-prima l'acqua tiepida, dove sciolgo il lievito sbriciolato(tutto direttamennte nel cestello e mescolo con un mestolo di legno). quando è sciolto aggiungo lo zucchero e l'olio, poi la farina ed infine il sale(spesso però il sale lo aggiungo quando ha già cominciato ad impastare per fare attivare bene il lievito prima). quindi accendo la mdp con programma: pasta lievitata.
e lascio lì finchè non è l'ora di preparare la pizza( se ho tempo faccio lievitare 3-4 ore nella macchina stessa ed uso meno lievito).poi stendo in teglia e continuo come da indicazioni di boomie75.
spero di essere stata chiara, se hai ancora dei dubbi sono qui

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
- silly76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1299
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07
Re: MACCHINA DEL PANE.
Grazie sei stata chiarissima 

Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: MACCHINA DEL PANE.
qualcuna di voi sa darmi la ricetta del plum cake? ne ho provate già 3 ma il risultato è una normalissima torta aromatizzata al limone. Io vorrei la ricetta di quello grasso grasso che si trova nei discount tipo lidl, basso e sbricioloso.....mi avevano detto che con la mdp mi sarebbe venuto benissimo ed invece non ci riesco.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: MACCHINA DEL PANE.
Mi è stata regalata la macchina del pane
, ancora a febbraio, il pane una meraviglia ma per fare i dolci
a me vengono bassi e abbastanza compatti
non c'è un metodo per farli venire più alti e soffici
io di solito uso la ricetta che ho trovato nel ricettario della MDP Moulinex



a me vengono bassi e abbastanza compatti
non c'è un metodo per farli venire più alti e soffici

io di solito uso la ricetta che ho trovato nel ricettario della MDP Moulinex

:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: MACCHINA DEL PANE.
io e i dolci con la MDP non andiamo d'accordo, purtroppo non so aiutarvi tutti i miei esperimenti (a parte il panbrioches...) sono finiti nel pattume. 

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: MACCHINA DEL PANE.
Questa è la ricetta che uso per il plumcake:
Uova 3
Burro 105 gr
Sale 1/2 c (dosatore allegato alla MPD)
Zucchero 135 gr
Rum scuro 3 C
Farina 155 gr
Lievito 2 c (io metto 1 bustina)
Mandorle tritate 135 gr
il tutto con il programma dolci
Uova 3
Burro 105 gr
Sale 1/2 c (dosatore allegato alla MPD)
Zucchero 135 gr
Rum scuro 3 C
Farina 155 gr
Lievito 2 c (io metto 1 bustina)
Mandorle tritate 135 gr
il tutto con il programma dolci
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- Ambrosia
- Collaboratore
- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: MACCHINA DEL PANE.
Secondo me il programma per i dolci è troppo breve. Mi spiego: prevede solo impasto e cottura, senza lievitazione. Ora, è vero che il lievito per dolci è "istantaneo", ma quando facciamo i dolci nel forno, inseriamo la teglia quando la temperatura è stata raggiunta, e questo fa gonfiare immediatamente l'impasto. Invece con la mdp lasciamo l'impasto dentro mentre la macchina va in temperatura, e secondo me ciò non permette al lievito di lavorare bene. Quindi, siccome anche a me i dolci vengono bassi con un risultato "pesante", evito di farli con la mdp. 

CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: MACCHINA DEL PANE.
la prossima volta proverò a farli nel fornetto (il forno vero e proprio è rottoAmbrosia ha scritto:Secondo me il programma per i dolci è troppo breve. Mi spiego: prevede solo impasto e cottura, senza lievitazione. Ora, è vero che il lievito per dolci è "istantaneo", ma quando facciamo i dolci nel forno, inseriamo la teglia quando la temperatura è stata raggiunta, e questo fa gonfiare immediatamente l'impasto. Invece con la mdp lasciamo l'impasto dentro mentre la macchina va in temperatura, e secondo me ciò non permette al lievito di lavorare bene. Quindi, siccome anche a me i dolci vengono bassi con un risultato "pesante", evito di farli con la mdp.


però a questo punto lo impasto lo sbattitore perché secondo me nella MPD non impasta abbastanza lungo per i dolci il burro non si scioglie bene e spesso finito di impastare la spengo e la riaccendo così fa tutta la trafila

:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: MACCHINA DEL PANE.
Con la mia vengono bene invece, belli alti e soffici. io problema è staccarli dalla teglietta senza romperli.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: MACCHINA DEL PANE.
mi daresti la tua ricetta così la provofloddi ha scritto:Con la mia vengono bene invece, belli alti e soffici. io problema è staccarli dalla teglietta senza romperli.

io per tirare fuori dalla macchina la rovescio con i guanti e "sbatto" forte

:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: MACCHINA DEL PANE.
adesso te la linko, però quando rovescio il dolce, è talemnte friabile che si rompe!! si spezza in due.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia