GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
catarro nelle orecchie [era streptococco]
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
catarro nelle orecchie [era streptococco]
allora, valeria (3 anni) è da un mesetto che si strascina raffreddore, catarretto in giro, tossetta. Ha fatto due cicli di clenil e fisiologica aereosol su consiglio della pediatra privata che l'ha visitata una settimana fa trovando solo catarro alto e bronchi liberissimi....
ora...mi pare che aereosol, lavaggi e aspirazioni, argenti proteinati non facciano un benemerito tubo, infatti Valeria ad oggi, non solo sta sempre uguale ma ho scoperto che ha un orecchio del tutto tappato. Ho fatto la prova, se le parlo a bassa voce vicino all'orecchio dx non sente assolutamente nulla e la notte (da sdraiata) ha iniziato a lamentarsi un po' ogni tanto...
mi sono stufata e vorrei darle l'antibiotico (considerando che tutto l'inverno non ha mai avuto nulla e non ne ha fatto neanche un ciclo!).
Oggi me ne vado dalla pediatra pubblica che è meno restia a prescriverlo e chiedo lumi...se mi dice di no, non escludo di darglielo lo stesso perchè già una volta tirando avanti in questo modo siamo arrivate alla rottura del timpano per catarro!
la cosa che mi preoccupa è che a dx non sente proprio! :( le sussurro cose proprio sull'orecchio e lei non capisce....ma ce n'è sempre una?!?!??!
secondo voi sbaglio a volerle dare antibiotico anche se non ha febbre e bronchi liberi? e soprattutto l'antibiotico serve in caso di catarro nelle orecchie che non si scioglie e non esce?!??!
ora...mi pare che aereosol, lavaggi e aspirazioni, argenti proteinati non facciano un benemerito tubo, infatti Valeria ad oggi, non solo sta sempre uguale ma ho scoperto che ha un orecchio del tutto tappato. Ho fatto la prova, se le parlo a bassa voce vicino all'orecchio dx non sente assolutamente nulla e la notte (da sdraiata) ha iniziato a lamentarsi un po' ogni tanto...
mi sono stufata e vorrei darle l'antibiotico (considerando che tutto l'inverno non ha mai avuto nulla e non ne ha fatto neanche un ciclo!).
Oggi me ne vado dalla pediatra pubblica che è meno restia a prescriverlo e chiedo lumi...se mi dice di no, non escludo di darglielo lo stesso perchè già una volta tirando avanti in questo modo siamo arrivate alla rottura del timpano per catarro!
la cosa che mi preoccupa è che a dx non sente proprio! :( le sussurro cose proprio sull'orecchio e lei non capisce....ma ce n'è sempre una?!?!??!
secondo voi sbaglio a volerle dare antibiotico anche se non ha febbre e bronchi liberi? e soprattutto l'antibiotico serve in caso di catarro nelle orecchie che non si scioglie e non esce?!??!
Ultima modifica di Chikka il 10 mar 2009, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Topic uniti
Motivazione: Topic uniti
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: catarro nelle orecchie
in questo caso penso che l'antibiotico serva a poco
e se fosse cerume?
prova con un otorino se la pediatra non ti convince
e se fosse cerume?
prova con un otorino se la pediatra non ti convince
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: catarro nelle orecchie
è successo a flavio
ha avuto un principio di uinfiammazione alle orecchie a causa del catarro. NIENTE ANTIBIOTICO. solo tanto tanto tanto aerosol per sciogliere il catarro.
ha avuto un principio di uinfiammazione alle orecchie a causa del catarro. NIENTE ANTIBIOTICO. solo tanto tanto tanto aerosol per sciogliere il catarro.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: catarro nelle orecchie
Io mi sentirei di consigliarti una bella visita dall'otorino
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: catarro nelle orecchie
ciao akane, scusa tu con cosa lo facevi aereosol? a me hanno sempre dato clenil ma non mi pare che sciolga nulla....penso sia meglio qualcosa tipo mucosolvan etc?!
Grazie.
Grazie.
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: catarro nelle orecchie
Noi siamo in piena terapia con aerosol e sciroppo per scioglierle tutto il catarro che ha
L'altra notte poverina è stata sveglia due ore perchè si lamentava del male ad un orecchio.
Poi con il nureflex e coccoline varie per tranquillizzarla è riuscita ad addormentarsi.
Ora dice che nn le fa più male l'orecchio, ma è pienissima di catarro.
E Sofia da ottobre per questo problema ha già fatto 4 cicli di antibiotici.
Basta!!!!!
Ora vado avanti altri 4 o 5 giorni con l'aerosol e vediamo come va.
la pediatra mi ha consigliato così, e di tenere sempre sotto controllo le orecchie.
Ma il tuo è un caso diverso dato che con l'aerosol nn hai concluso nulla e dato che è già capitata la rottura del timpano (povera la tua Valeria, chissà che male
)
Parlane ancora con il pediatra.
Sofia prende l'antibiotico e guarisce, poi dopo altre due settimane di nido si riempie di nuovo di catarro

L'altra notte poverina è stata sveglia due ore perchè si lamentava del male ad un orecchio.
Poi con il nureflex e coccoline varie per tranquillizzarla è riuscita ad addormentarsi.
Ora dice che nn le fa più male l'orecchio, ma è pienissima di catarro.
E Sofia da ottobre per questo problema ha già fatto 4 cicli di antibiotici.
Basta!!!!!
Ora vado avanti altri 4 o 5 giorni con l'aerosol e vediamo come va.
la pediatra mi ha consigliato così, e di tenere sempre sotto controllo le orecchie.
Ma il tuo è un caso diverso dato che con l'aerosol nn hai concluso nulla e dato che è già capitata la rottura del timpano (povera la tua Valeria, chissà che male

Parlane ancora con il pediatra.
Sofia prende l'antibiotico e guarisce, poi dopo altre due settimane di nido si riempie di nuovo di catarro

Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- redapple
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54
Re: catarro nelle orecchie
A Francy si forma spesso un tappo nelle orecchie....lo si vede proprio, basta usare una torcia e tirare un pò il padiglione ...
Per questo problema specifico, il pediatra mi dice sempre di usare solo delle goccine che aiutano a scioglierlo (Cerulisina o qualcosa del genere...), ogni sera per 3/4 giorni.
In effetti il mattino successivo noto sempre che l'orecchio si sporca...quindi direi che ameno un pò funzionano!
Perchè non provi a chiedere?

Per questo problema specifico, il pediatra mi dice sempre di usare solo delle goccine che aiutano a scioglierlo (Cerulisina o qualcosa del genere...), ogni sera per 3/4 giorni.
In effetti il mattino successivo noto sempre che l'orecchio si sporca...quindi direi che ameno un pò funzionano!
Perchè non provi a chiedere?
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: catarro nelle orecchie
eccoci qui. Allora la pediatra ha sentito bronchi ed erano liberissimi, gola ok e ...due grossi tappi di cerume in entrambe le orecchie. Per quello non sente bene poverina!
poi non è riuscita a vedere se ha catarro nelle precchie e se il timpano è infiammato perchè ci sono i tappi e non di vede nulla...ma secondo lei è ok perchè dice che l'infiammazione portrebbe dolore anche di gg (cosa che non ha) e un po' di febbre (anche quella non c'è)...
Mi ha dato gocce di cerulisina tutti i pomeriggi e sia mattina che sera prima di dormire spruzzate di otomar nelle orecchie...sarà dura riuscirci ma va fatto :)
bene...mi sento più tranquilla ora.
Già che c'ero ho fatto controllare anche Chiara che ha ancora una tossaccia grassa soprattutto la mattina, ma anche lei libera e ok! :)
Una curiosità....ma voi come pulite le porecchie ai bimbi? io il cotton fioc non lo iso, faccio con dito e acqua quando lavo i capelli...ma forse sbaglio?!
poi non è riuscita a vedere se ha catarro nelle precchie e se il timpano è infiammato perchè ci sono i tappi e non di vede nulla...ma secondo lei è ok perchè dice che l'infiammazione portrebbe dolore anche di gg (cosa che non ha) e un po' di febbre (anche quella non c'è)...
Mi ha dato gocce di cerulisina tutti i pomeriggi e sia mattina che sera prima di dormire spruzzate di otomar nelle orecchie...sarà dura riuscirci ma va fatto :)
bene...mi sento più tranquilla ora.
Già che c'ero ho fatto controllare anche Chiara che ha ancora una tossaccia grassa soprattutto la mattina, ma anche lei libera e ok! :)
Una curiosità....ma voi come pulite le porecchie ai bimbi? io il cotton fioc non lo iso, faccio con dito e acqua quando lavo i capelli...ma forse sbaglio?!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: catarro nelle orecchie
Secondo me al massimo toglie il cerume già uscito e superficiale, quindi è inutile. cioè pulisci solo le orecchie fuori ma senza efficacia. Se la tua bimba ha del cerume da togliere meglio che chiedi all'otorino di fare un lavaggio delel orecchie. E' delicato, meglio se lo fa lui.
Streghettasaetta
- xeniya
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: catarro nelle orecchie
Anche la mia bimba ha avuto un tappo di cerume quest'estate, la pediatra mi ha dato la cerusilina per ammorbidirlo, ma sono andata dall'otorino a toglierlo (lo tira via con uno scavino), con la cerusilina data prima ha fatto in un attimo!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: catarro nelle orecchie
Potrebbero essere entrambe le cose: cerume e catarro. Io purtroppo sono esperta, Ale ha sofferto tantissimo di otiti ricorrenti, ha avuto varie perforazioni del timpano. C'è stato un periodo in cui gli davo l'antibiotico quasi tutti i mesi, l'antibiotico serve quando il timpano è molto infiammato per evitare la perforazione, l'infezione si cura, ma il catarro rimane.cricri ha scritto:eccoci qui. Allora la pediatra ha sentito bronchi ed erano liberissimi, gola ok e ...due grossi tappi di cerume in entrambe le orecchie. Per quello non sente bene poverina!
poi non è riuscita a vedere se ha catarro nelle precchie e se il timpano è infiammato perchè ci sono i tappi e non di vede nulla...ma secondo lei è ok perchè dice che l'infiammazione portrebbe dolore anche di gg (cosa che non ha) e un po' di febbre (anche quella non c'è)...
Mi ha dato gocce di cerulisina tutti i pomeriggi e sia mattina che sera prima di dormire spruzzate di otomar nelle orecchie...sarà dura riuscirci ma va fatto :)
bene...mi sento più tranquilla ora.
Già che c'ero ho fatto controllare anche Chiara che ha ancora una tossaccia grassa soprattutto la mattina, ma anche lei libera e ok! :)
Una curiosità....ma voi come pulite le porecchie ai bimbi? io il cotton fioc non lo iso, faccio con dito e acqua quando lavo i capelli...ma forse sbaglio?!
Per eliminare una volta per tutte il catarro bisogna andare alle terme in un periodo in cui non ci sono infezioni (di solito d'estate). L'aerosol va bene in caso di congestione ai bronchi, ma per le orecchie di solito non funziona, almeno per noi è stato così.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- kuma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2482
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: catarro nelle orecchie
Proprio l'altro giorno la mamma di un compagno di asilo di Alice lamentava che suo figlio non sentiva bene e preoccupata l'ha portato da un ottorino privatamente su consiglio del pediatra. E da questa visita è proprio emerso che l'udito e' diminuito a causa del catarro, anche se il bambino non sente dolore come un'otite. So che gli ha dato una cura specifica e l'ha tranquillizzata xchè non è una cosa permanente, ma curabile!!! Solo che per fare una pulizia interna è ancora troppo piccolo, bisogna aspettare almeno fino ai cinque anni e per ora prova con questa cura!!
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆
- phyd
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7886
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:13
Re: catarro nelle orecchie
Ciao! Anche io ti consiglio di farla vedere dall'otorino e di fargli togliere i tappi
Poi per vedere se ha catarro nelle orecchie, la mia pediatra mi ha consigliato di far fare alle bimbe l'esame impedenziometrico. Da questo è risultato che Adele aveva in entrambe le orecchie il catarro, Margherita solo nel sinistro. Poi le ho portate dall'otorino che mi ha detto di fare alle bimbe 3 settimane di aereosol. Ma se non sbaglio (ci pensa mio marito...) oltre al clenil c'è pure il fluibron (solo il clenil non basta...)
In più per una settimana mi ha detto di dargli anche uno sciroppo mucolitico. Poi mi ha detto, se tutto questo non dovesse bastare, di portarle alle terme
Ah, fai bene a non usare i cotton fioc. L'otorino mi ha detto di non usarli assolutamente perchè spingono il cerume e favorsicono la formazione dei tappi.

Poi per vedere se ha catarro nelle orecchie, la mia pediatra mi ha consigliato di far fare alle bimbe l'esame impedenziometrico. Da questo è risultato che Adele aveva in entrambe le orecchie il catarro, Margherita solo nel sinistro. Poi le ho portate dall'otorino che mi ha detto di fare alle bimbe 3 settimane di aereosol. Ma se non sbaglio (ci pensa mio marito...) oltre al clenil c'è pure il fluibron (solo il clenil non basta...)
In più per una settimana mi ha detto di dargli anche uno sciroppo mucolitico. Poi mi ha detto, se tutto questo non dovesse bastare, di portarle alle terme

Ah, fai bene a non usare i cotton fioc. L'otorino mi ha detto di non usarli assolutamente perchè spingono il cerume e favorsicono la formazione dei tappi.
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: catarro nelle orecchie
ciao. ho letto il post ..
Jacopo ha tipo un otite al mese oramai che curiamo sempre con antibiotico (su consiglio del pediatra)
poi pero' gli torna sempre
venerdi'aveva febbre a 39 e ancora male all'orecchio
questa volta il ped ha detto di provare solo con l'aerosol clenil+ fluibron) che forse basta perche' le orecchie non sono rosse come al solito
voi cosa pensate: e' probabile che anche lui abbia un tappo nelle orecchie??????????
Jacopo ha tipo un otite al mese oramai che curiamo sempre con antibiotico (su consiglio del pediatra)
poi pero' gli torna sempre
venerdi'aveva febbre a 39 e ancora male all'orecchio
questa volta il ped ha detto di provare solo con l'aerosol clenil+ fluibron) che forse basta perche' le orecchie non sono rosse come al solito
voi cosa pensate: e' probabile che anche lui abbia un tappo nelle orecchie??????????
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- xeniya
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: catarro nelle orecchie
Il tappo nelle orecchie non da febbre! Secondo me è proprio un'otite, Maia in un anno ne ha avute 10lacla ha scritto:ciao. ho letto il post ..
Jacopo ha tipo un otite al mese oramai che curiamo sempre con antibiotico (su consiglio del pediatra)
poi pero' gli torna sempre
venerdi'aveva febbre a 39 e ancora male all'orecchio
questa volta il ped ha detto di provare solo con l'aerosol clenil+ fluibron) che forse basta perche' le orecchie non sono rosse come al solito
voi cosa pensate: e' probabile che anche lui abbia un tappo nelle orecchie??????????

XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: catarro nelle orecchie
ciao! Noi siamo semprein ballo con otiti ricorrenti!
tanto che lo portiamo a fare + visite da otorinilaringoiatra...
io solitamente faccio fluibron+fisio!
il fluibron scioglie il catarro!
antibiotico se ha febbre e quindi fa passare l'infiammazione.
credo che sia proprio tappata dal cerume.
se non sente dolore alle orecchie non è il caso di dare l'antibiotico secondo me... tant'è che dopo i due anni i pediatri cercano di limitarne l'uso!
lavaggio costante e aerosol...
in bocca al lupo!
tanto che lo portiamo a fare + visite da otorinilaringoiatra...
io solitamente faccio fluibron+fisio!
il fluibron scioglie il catarro!
antibiotico se ha febbre e quindi fa passare l'infiammazione.
credo che sia proprio tappata dal cerume.
se non sente dolore alle orecchie non è il caso di dare l'antibiotico secondo me... tant'è che dopo i due anni i pediatri cercano di limitarne l'uso!
lavaggio costante e aerosol...
in bocca al lupo!
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- salsera_73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 26 lug 2005, 19:46
Re: catarro nelle orecchie
mia figlia aveva un tappo di cerume e l'abbiamo fatto asportare dall'otorino, la cerulisina lo aveva ammorbidito ma restava lì fermo e andava tolto.
mio figlio invece ha avuto infiammazione all'orecchio con dolore ed era talmente raffreddato che il catarro era fermo nel condotto uditivo: mi diceva di non sentire da un orecchio. Così una mia amica mi ha consigliato un composto omeopatico che gli ha sciolto il muco: si chiama Dolisobios 13(l'ho provato anche io che quando mi becco un raffreddore mi intaso perchè soffro di sinusite, con quello mi sono liberata in 2/3 giorni)....è stato efficace, mio figlio si è liberato, il muco è diventato fluido e l'ha buttato fuori soffiando. Io non usavo le fiale in aerosol ma le davo da bere.
mio figlio invece ha avuto infiammazione all'orecchio con dolore ed era talmente raffreddato che il catarro era fermo nel condotto uditivo: mi diceva di non sentire da un orecchio. Così una mia amica mi ha consigliato un composto omeopatico che gli ha sciolto il muco: si chiama Dolisobios 13(l'ho provato anche io che quando mi becco un raffreddore mi intaso perchè soffro di sinusite, con quello mi sono liberata in 2/3 giorni)....è stato efficace, mio figlio si è liberato, il muco è diventato fluido e l'ha buttato fuori soffiando. Io non usavo le fiale in aerosol ma le davo da bere.

Simona + Fabrizio nato il 3 Marzo 2005 e Gloria nata il 21 Novembre 2006
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
ed era...streptococco...
allora...vi ricordate che vi avevo detto che valeria si lamentava da qualche notte e che non si capiva bene se fosse otite o meno per presenza di tappi di catarro? beh...domenica vedo ghiandole del collo grosse come palloncini e le sale la febbre a 38...chiamo la pediatra che mi dà augmentin al telefono...non sono così convinta e il pomeriggio la faccio visitare dal padre otorino di un'amica..mi conferma i tappi di cerume e mi dice che però ha le tonsille rossissime e infiammate e che le ghiandole del collo sono gonfie per quello...conferma augmentin per le tonsille. Vado in farmacia. incontro la mamma di una capmpagna di asilo di Valeria che mi dice che in classe ci sono stati due casi di scarlattina! mi si drizzano le antenne perchè mi ricordo che anche con Chiara quando ebbe scarlattina avevamo iniziato con stessi sintomi. Per cui aspetto un attimo (tanto la febbre non supera i 38 e si tiene molto bassa solo con la tachi)...stamattina le ho fatto fare tampone veloce e POSITIVO A STREPTOCOCCO :( l'esantema ancora non ce l'ha ma mi ha detto la peddy che non è detto che venga e che potrebbe benissimo solo essere faringite da streptococco...mi ha dato 7 gg di augmentin...e dopo 7 gg dalla sospensione fare tampone di controllo e analisi urine.
poi mi ha detto di fare in famiglia tutti il tampone...a voi è mai successo? dice di farlo a chiara (e ci avevo già pensato perchè anche lei è da un po' che ha un po' tosse e muco e con lo strepto non si scherza e voglio capirci bene)....a me e amio marito per star sicuri...
ora...anche io da ieri ho forte mal di gola e faringite....il mio medico di base mi dice di prendere augmentin per 6 gg anche senza bisogno di fare nessun tampone, ma sono indecisa....perchè prender antibiotico così alla cieca...a sto punto me lo faccio pure io il tampone e poi inizio...boh? voi che fareste?
poi mi ha detto di fare in famiglia tutti il tampone...a voi è mai successo? dice di farlo a chiara (e ci avevo già pensato perchè anche lei è da un po' che ha un po' tosse e muco e con lo strepto non si scherza e voglio capirci bene)....a me e amio marito per star sicuri...
ora...anche io da ieri ho forte mal di gola e faringite....il mio medico di base mi dice di prendere augmentin per 6 gg anche senza bisogno di fare nessun tampone, ma sono indecisa....perchè prender antibiotico così alla cieca...a sto punto me lo faccio pure io il tampone e poi inizio...boh? voi che fareste?
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: ed era...streptococco...
dimenticavo....leggevo in giro che con lo streptococco si dovrebbero fare 10 gg di antibiotico...mi pare strano che in due peddy mi hanno detto solo 7 gg....una mi ha detto che ne danno 10 quando c'è anche l'esantema, se non compare va bene 7 gg...sarà...voi avete qualche esperienza?
inoltre quando si dà antibiotico i vostri dottori segnano anche qualche vitamina o fermento per l'intestino? la mia dice che non serve e mi ha detto che una volta passato tutto a fine mese possiamo fare un ciclo di multicentrum come già avevamo previsto lo scorco mese....
inoltre quando si dà antibiotico i vostri dottori segnano anche qualche vitamina o fermento per l'intestino? la mia dice che non serve e mi ha detto che una volta passato tutto a fine mese possiamo fare un ciclo di multicentrum come già avevamo previsto lo scorco mese....
- Viki
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: ed era...streptococco...
Ilaria ha avuto due settimane fa febbre, esantema leggero (durato sì e no tre ore) e tampone positivo allo streptococco.
Antibiotico (amoxina) per 10 giorni (è la prima volta che la pediatra è categorica sui 10 giorni, di solito dice 8/10 giorni).
Elisa ha avuto febbre e gola arrossata, ma niente esantema. Antibiotico per 10 giorni anche senza farle il tampone. Di solito hanno la stessa cosa e anche se non fosse stata le avrebbe dato lo stesso l'antibiotico per evitare il contagio e quindi il rimpallo dello streptococco.
Anche per lei 10 giorni.
La febbre è passata in frettissima.
E anche per loro esame delle urine 15/20 giorni dopo la malattia.
Non l'abbiamo ancora fatto perchè Ilaria adesso ha la varicella
Giusto per non annoiarsi mai!
Antibiotico (amoxina) per 10 giorni (è la prima volta che la pediatra è categorica sui 10 giorni, di solito dice 8/10 giorni).
Elisa ha avuto febbre e gola arrossata, ma niente esantema. Antibiotico per 10 giorni anche senza farle il tampone. Di solito hanno la stessa cosa e anche se non fosse stata le avrebbe dato lo stesso l'antibiotico per evitare il contagio e quindi il rimpallo dello streptococco.
Anche per lei 10 giorni.
La febbre è passata in frettissima.
E anche per loro esame delle urine 15/20 giorni dopo la malattia.
Non l'abbiamo ancora fatto perchè Ilaria adesso ha la varicella

VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg