GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Bloccato
Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 10:34

Topillo, hai ragione! su tutto!!!! e sono la prima a dirlo! proverò allora con le coccole....
mi armo di pazienza e via! grazie mille! :bacio
niente cena? vabbè, ritenta in seguito! laura ieri ha mangiato per la prima volta il pesce..... a metà pappa ha vomitato tutto! :x: non era di suo gradimento! :hi hi hi hi
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:40

Tornando ai bambini......... e qui tocco un argomento delicato, ma prendetelo come l'esposizione di un mio pensiero, non come una critica.

Premesso che io avrei davvero voluto allattare Roberta al seno il più a lungo possibile e chi mi conosce sa che sofferenza è stato il mio allattamento e la mia decisione di prendere il Dostinex per passare definitivamente al latte artificiale, io penso questo:

quando un bambino piange perchè ha fame, la tetta è la risposta giusta.
Se un bambino piange un altro motivo (QUALUNQUE altro motivo) e la mamma ancora gli risponde con la tetta, è logico che il bambino vorrà la tetta ANCHE come consolazione, non solo come fonte di cibo.
Questo è estremamente gratificante per la mamma, secondo me. La mamma diventa l'unica fonte di risposta dei bisogni di suo figlio, è indispensabile e pensa di creare un legame assolutamente unico e fortissimo con il proprio bambino.
Ma prima o poi la mamma inizierà a pensare che sarebbe molto meglio che, per i bisogni non legati alla fame, il bambino cercasse un conforto DIVERSO dalla tetta.
Ma come fa il bambino???? Lui ha imparato che quando piange la mamma gli ficca la tetta in bocca e passa tutto!!!!! Se non riesce a dormire: tetta. Se si sente solo: tetta. Se è nervoso: tetta.
E' logico che poi rifiuti ogni altro surrogato, ciuccio compreso................

Non è nemmeno vero che l'unico modo di creare il rapporto unico tra madre e figlio sia tramite tetta, perchè allora tutte le donne che usano il biberon??? Il legame si crea con l'amore, non con la tetta.

Poi ognuno fa le sue scelte: se si è per la tetta come unica fonte di consolazione e risposta, bisogna però essere disposte ad avere tantissima pazienza e aspettare non si sa quanto che il bambino da solo se ne stanchi e trovi altre alternative.

Le scelte sono tutte rispettabili, l'unica cosa non rispettabile, secondo me, è pretendere che il bambino rinunci ad un abitudine che LA MAMMA gli ha inculcato, quando LA MAMMA è stufa.
Ognuno deve essere consapevole delle conseguenze delle scelte che fa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:43

chuky ha scritto:Topillo, hai ragione! su tutto!!!! e sono la prima a dirlo! proverò allora con le coccole....
mi armo di pazienza e via! grazie mille! :bacio
niente cena? vabbè, ritenta in seguito! laura ieri ha mangiato per la prima volta il pesce..... a metà pappa ha vomitato tutto! :x: non era di suo gradimento! :hi hi hi hi
bene! Sono contenta che tu non te la sia presa, avevo paura di urtare la tua sensibilità.......
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:45

A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!! :yeee

Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:50

Vabbè, sono sola. Allora prendo Roby e andiamo a fare una passeggiata.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 10:53

Topillo ha scritto:Tornando ai bambini......... e qui tocco un argomento delicato, ma prendetelo come l'esposizione di un mio pensiero, non come una critica.

Premesso che io avrei davvero voluto allattare Roberta al seno il più a lungo possibile e chi mi conosce sa che sofferenza è stato il mio allattamento e la mia decisione di prendere il Dostinex per passare definitivamente al latte artificiale, io penso questo:

quando un bambino piange perchè ha fame, la tetta è la risposta giusta.
Se un bambino piange un altro motivo (QUALUNQUE altro motivo) e la mamma ancora gli risponde con la tetta, è logico che il bambino vorrà la tetta ANCHE come consolazione, non solo come fonte di cibo.
Questo è estremamente gratificante per la mamma, secondo me. La mamma diventa l'unica fonte di risposta dei bisogni di suo figlio, è indispensabile e pensa di creare un legame assolutamente unico e fortissimo con il proprio bambino.
Ma prima o poi la mamma inizierà a pensare che sarebbe molto meglio che, per i bisogni non legati alla fame, il bambino cercasse un conforto DIVERSO dalla tetta.
Ma come fa il bambino???? Lui ha imparato che quando piange la mamma gli ficca la tetta in bocca e passa tutto!!!!! Se non riesce a dormire: tetta. Se si sente solo: tetta. Se è nervoso: tetta.
E' logico che poi rifiuti ogni altro surrogato, ciuccio compreso................

Non è nemmeno vero che l'unico modo di creare il rapporto unico tra madre e figlio sia tramite tetta, perchè allora tutte le donne che usano il biberon??? Il legame si crea con l'amore, non con la tetta.

Poi ognuno fa le sue scelte: se si è per la tetta come unica fonte di consolazione e risposta, bisogna però essere disposte ad avere tantissima pazienza e aspettare non si sa quanto che il bambino da solo se ne stanchi e trovi altre alternative.

Le scelte sono tutte rispettabili, l'unica cosa non rispettabile, secondo me, è pretendere che il bambino rinunci ad un abitudine che LA MAMMA gli ha inculcato, quando LA MAMMA è stufa.
Ognuno deve essere consapevole delle conseguenze delle scelte che fa.

ieri parlavo al tel con mia sorella,lei ha un bimbo di 4 anni, allattato sino a 10 mesi circa. parlavamo proprio dei nostri bimbi che non dormono e della figlia di mia cugina,allattata artificialmente, che dorme tutta la notte da quando aveva 2 mesi. Io le ho detto: la colpa è solo la nostra e delle nostre tette!!! troppo comodo per noi averli viziati così! con la tetta non hanno orari! Giuro che più di una volta ho detto a mio marito che col secondo figlio non adotterò l'allattamento a richiesta!!!! regole fin da subito! :yeee
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 10:54

Topillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!! :yeee

Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......
:emozionee
chi dice ch'è sbagliato????? :ahaha
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 11:02

Topillo ha scritto:Vabbè, sono sola. Allora prendo Roby e andiamo a fare una passeggiata.

ciaooooooooooooo
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
cri73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7674
Iscritto il: 21 mag 2005, 16:33

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da cri73 » 9 mar 2009, 11:31

Buongiorno!

Scusate la latitanza ma mi hanno consegnato la cucina nuova ed ho dovuto svuotare, pulire e smontare quella vecchia che ho dato a mio fratello. C'è voluto un altro giorno per montare la nuova ed il giorno dopo per collegare gas e acqua ed ancora devo finire di sistemare! ma oggi non ho resistito e sono passata!
Abbiamo festeggiato anhce il primo anno di attvità di MAtro Pizza andando a mangiare al ristorante cinese con i ragazzi che lavorano per noi, tra cui il fratello di piero!
Cristina, Marco (22/6/2005) e Simone (15/8/2008)

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Jack » 9 mar 2009, 11:58

chuky ha scritto:
Jack ha scritto:Sono al lavoro :che_dici
:coccola

come sta Lorenzo?
Ieri niente vomito, ma tanta tosse...i bronchi sono liberi, dovrebbe essere tracheite :che_dici
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Jack » 9 mar 2009, 12:02

Topillo ha scritto:
Jack ha scritto:Sono al lavoro :che_dici
:incrocini e tanti baci per Lorenzo........
grazie...appena arrivo a casa ci puoi giurare che lo riempo di baci!! :emozionee
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
tit81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 484
Iscritto il: 12 gen 2009, 20:19

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 12:02

topi, ti sei svegliata con la vena filosofica oggi? :ahaha
sono in tutto e per tutto d'accordo con te...
michele fin dal primo giorno ha dormito nel lettino in camera sua, ed ora per lui è normale dormire lì la notte e il pomeriggio.

anche io ho sofferto molto nello smettere di allattare, ma non ho mai dato la tetta per consolazione! quando ancora allattavo di notte gli davo il latte che mi tiravo durante il giorno nel bibe proprio x non darlgi l'abitudine della tetta continua e lui ha sempre dormito!

un po' so di essere fortunata (a volte anche con le buone abitudini non funziona!) ma ho "sofferto" volentieri il distacco con lui... quando la sera lo metto nel lettino mi manca tanto, ma so che per lui è giusto così! :emozionee
Mamma di Michele abbracciato il 14.08.08
Mamma di un piccolo angioletto volato nel cielo blu

Immagine

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Jack » 9 mar 2009, 12:02

Topillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!! :yeee

Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......
Anche lore preferisce decisamente la sua mamma :emozionee quando mi vede ha imparato ad aprire le braccia e buttarsi verso di me :emozionee
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
tit81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 484
Iscritto il: 12 gen 2009, 20:19

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 12:03

povero lorenzo... :coccola :bacio
Mamma di Michele abbracciato il 14.08.08
Mamma di un piccolo angioletto volato nel cielo blu

Immagine

Avatar utente
tit81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 484
Iscritto il: 12 gen 2009, 20:19

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 12:04

Jack ha scritto:
Topillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!! :yeee

Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......
Anche lore preferisce decisamente la sua mamma :emozionee quando mi vede ha imparato ad aprire le braccia e buttarsi verso di me :emozionee
anche michy preferisce me a tutti... TRANNE QUANDO C'E' IL SUO PAPA'!!!!!! :buuu :pistole :bomba
Mamma di Michele abbracciato il 14.08.08
Mamma di un piccolo angioletto volato nel cielo blu

Immagine

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:14

Chuky, io non credo nemmeno che sia questione di LA o di LM. Vedi ad esempio Massimiliano di Eire che le ha da subito dormito tutta la notte e lei lo ha sempre e solo allattato al seno, iniziando lo svezzamento a sei mesi.

Il fatto che dormano di notte è una fortuna, non necessariamente legata al tipo di allattamento. Giulio, il bimbo di Isa, allattato con LM, abituato fin da subito anche lui al lettino, di notte si sveglia ancora tante volte, ma non per mangiare. E nemmeno Francesco di Lorena si sveglia perchè vuole la tetta.

I miei discorsi sono 2:

1) nanna: se il bambino è abituato a dormire nel lettone, o si accetta la sua presenza finchè lui non si stuferà (e non si sa quando potrebbe accadere) o, se la mamma e il papà CAMBIANO IDEA sull'opportunità che lui sia abituato così, gli faranno fare un sacrificio (non voglio dire trauma, trauma è una parola grossa, spesso abusata, ma un sacrificio questo sì). Se invece il bambino è abituato fin da subito al lettino, qualunque siano i motivi per cui la notte si sveglia, risolti i motivi non avrà bisogno di "sacrificarsi" e trasferirsi nel lettino.

2) tetta e orari pappa: io sono PRO allattamento a richiesta, indipendentemente dal tipo di latte. Roberta da sola ha adottato degli orari di pappa e nanna, non l'ho mai forzata io. Ha fatto da subito 5 pasti perchè da subito lei di notte aveva sonno, è passata DA SOLA a 4 pasti a meno di tre mesi perchè non aveva più fame. Gli "aggiustamenti" di orari li ho fatti io, nel senso che se mi tornava più comodo che lei pranzasse a mezzogiorno invece che alle 11.30 (per esempio), piano piano, di 5 minuti in 5 minuti le ho spostato la pappa a quell'ora, ma non le ho mai negato un pasto se aveva fame "fuori orario" o imposto un pasto se non aveva fame "fuori orario".
Quando allattavo Roby e lei piangeva, all'inizio anche a me veniva naturarle offrirle il seno, perchè ero convinta che avesse fame. Appurato che NON aveva fame (e siamo sincere, dopo un po' siamo in grado di capire se piangono per fame o altro), le volte che piangeva provavo a rispondere al suo bisogno. Se era fame, la risposta era "latte", se era voglia di ciucciare, la risposta era a volte "ciuccio" a volte "dito", perchè le piaceva succhiare il mio dito, se era "noia" la distraevo con qualche giochino (e infatti Roberta ha imparato molto preso ad afferrare i giochini, aveva 2 mesi e mezzo che già prendeva le cose che le piacevano). Anche qui, non si tratta di "vizi", ma di coerenza.
Se un bambino impara che la tetta è la risposta a tutti i suoi dispiaceri (e diciamoci la verità, ai bambini ciucciare la tetta piace, sia che abbiano fame, sia che non ce l'abbiano, perchè è la fonte primaria del loro piacere e poi sa di mamma), per lui sarà NATURALE volere la tetta per qualunque cosa.
E la mamma deve essere coerente. E' stata lei a insegnarglielo, non lo ha imparato da solo. Quindi non lo può chiamare "vizio", ma abitudine. Piano piano dovrà insegnare al suo bambino che ci sono altre risposte ai suoi diversi bisogni.
Oppure dovrà essere coerente fino in fondo e aspettare che lui da solo lo scopra.

Io sono stata fortunata perchè Roberta ha sempre amato la nanna notturna, dormendo fin da subito anche 5-6 ore di fila di notte, ma ci sono stati momenti in cui lei si svegliava e piangeva.
La cosa più facile sarebbe stata (da piccola, ora non servirebbe) portarla nel lettone con me, darle la tetta anche se non aveva fame e andare avanti a dormire, ma non l'ho mai fatto perchè sapevo che IO, per come sono fatta, non ce l'avrei fatta a comportarmi così a lungo. Piuttosto preferivo alzarmi e stare accanto alla sua culla cercando alternative, per rispondere al bisogno del momento. A volte bastava che io o il suo papà le posassimo la mano sul visino per farla smettere. Le bastava il contatto.

Lei ha imparato a differenziare subito i suoi bisogni, non ha mai preso il latte "come coccola" perchè ha imparato fin da subito che il latte è "la terapia antifame".

Poi si tratta davvero di fortuna e di casi diversi, da bambino a bambino. Ci sono quelli più dormiglioni e quelli meno, quelli più mangioni e quelli meno. Giulio, per esempio, non ha fame quando si sveglia. Si sveglia e basta. E Isa, con tutto che già ha ripreso il lavoro e ha altri DUE figli, si passa le sue nottate in piedi, con Giulio nel lettino.
Una volta mi ha detto che l'unica cosa che la teneva ferma in questa "tortura" di alzarsi anche 20 volte a notte è che gli altri due figli che facevano lo stesso, una volta superati i problemi di risvegli, hanno sempre dormito tranquilli e sereni nei loro letti, senza nessuna crisi.
E siccome lei è il GURU, ha confermato quanto già pensassi.

L'allattamento a richiesta, specialmente quando i bambini sono piccoli, è INDISPENSABILE, secondo me. Quello che è (sempre secondo me, eh, mica penso di avere la verità in tasca, magari! Ci tenevo solo a chiarire il mio pensiero.) assurdo, invece, è "confondere le idee al bambino".
Secondo me se ha fame=tetta, se ha sonno=lettino, se ha voglia di ciucciare=ciuccio, o cencino, o dito, o quello che volete, se si annoia=distrarlo.
Gli orari si apprendono piano piano. E' fisiologico per l'uomo dormire di notte e mangiare di giorno e, SE IL BAMBINO HA LE IDEE CHIARE, piano piano adotterà da solo questo schema.
Ci saranno sempre bambini più affamati che andranno avanti a mangiare di notte fino a tardi, ma l'importante è che SAPPIANO che quella è fame e che la risposta è il latte. Se imparano che la tetta è la risposta a tutto, non solo faranno più fatica a distinguere i loro bisogni, ma, secondo me, saranno più incerti sulle proprie attività: è BELLO per loro sapere che c'è un tempo per mangiare, uno per giocare, uno per dormire..... e scoprire le mille opportunità offerte dal mondo per rispondere ai propri bisogni nei vari momenti del giorno...........

Quindi con il prossimo bambino non partire dall'idea: tetta a richiesta=vizio.
Ma bisogno diverso=Risposta diversa, perchè magari ti capiterà un bambino che non dormirà ugualmente! Oppure uno che avrà bisogno di mangiare di notte fino a 8 mesi! Oppure uno che mangerà pochissimo e dormirà tantissimo.

Bisogna adattarsi al bambino e rispondere ai suoi bisogni. E poi essere COERENTI con le proprie scelte.
Io, per esempio, con il prossimo bambino (SE ci sarà :che_dici ) sarò molto meno fissata con il latte. Se lo vuole, bene, se non lo vuole pazienza. Le crisi che tuttora mi faccio con Roberta cercherò di non farmele con il prossimo............
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:21

tit81 ha scritto:topi, ti sei svegliata con la vena filosofica oggi? :ahaha
sono in tutto e per tutto d'accordo con te...
michele fin dal primo giorno ha dormito nel lettino in camera sua, ed ora per lui è normale dormire lì la notte e il pomeriggio.

anche io ho sofferto molto nello smettere di allattare, ma non ho mai dato la tetta per consolazione! quando ancora allattavo di notte gli davo il latte che mi tiravo durante il giorno nel bibe proprio x non darlgi l'abitudine della tetta continua e lui ha sempre dormito!

un po' so di essere fortunata (a volte anche con le buone abitudini non funziona!) ma ho "sofferto" volentieri il distacco con lui... quando la sera lo metto nel lettino mi manca tanto, ma so che per lui è giusto così! :emozionee
Ahahah! A me questo non sarebbe mai venuto in mente!!!
Ecco, anche senza arrivare a questo. Io quando la allattavo le davo tranquillamente la tetta anche di notte, SE era fame. Se non lo era, no.
Il discorso bibe è collaterale. E' comodo che il bambino lo accetti in prospettiva futura............
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:26

chuky ha scritto:
Topillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!! :yeee

Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......
:emozionee
chi dice ch'è sbagliato????? :ahaha
Be', intendevo che, seppure gratificante per me, non è "giusto" voler essere l'UNICO amore del proprio figlio.
L'altro giorno dicevo a Jack che, da un lato, io vorrei che Roby amasse solo me, POI suo padre e Topastro, POI POI mia mamma e le mie sorelle e basta.
Ma non è giusto!
E' naturale e logico che lei preferisca me, che sono la persona con cui sta di più, che l'ha tenuta nel suo corpo, che meglio risponde ai suoi bisogni, ma "aprirla" all'affetto di tante persone non può che arricchirla (ecco, se NON volesse MAI bene a mia suocera sarebbe cosa buona e giusta........ :che_dici ).

La tendenza a non lasciare che nessuno si occupi di lei al mio posto, la tendenza alla gelosia per Roby, io le ho. Molto molto spesso penso "LEI E' MIA!!!!", ma non è giusto. Lei non è mia, è di se stessa.
E io devo pensare al suo bene, al suo armonico sviluppo, non alla mia soddisfazione nel vedere che lei preferisce me...........
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:27

Sì, oggi sono decisamente filosofeggiante.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Sbavan tutti gli Agostini (08) mentre aspettano i dentini!

Messaggio da dandi » 9 mar 2009, 14:30

chuky ha scritto:
Topillo ha scritto:Tornando ai bambini......... e qui tocco un argomento delicato, ma prendetelo come l'esposizione di un mio pensiero, non come una critica.

Premesso che io avrei davvero voluto allattare Roberta al seno il più a lungo possibile e chi mi conosce sa che sofferenza è stato il mio allattamento e la mia decisione di prendere il Dostinex per passare definitivamente al latte artificiale, io penso questo:

quando un bambino piange perchè ha fame, la tetta è la risposta giusta.
Se un bambino piange un altro motivo (QUALUNQUE altro motivo) e la mamma ancora gli risponde con la tetta, è logico che il bambino vorrà la tetta ANCHE come consolazione, non solo come fonte di cibo.
Questo è estremamente gratificante per la mamma, secondo me. La mamma diventa l'unica fonte di risposta dei bisogni di suo figlio, è indispensabile e pensa di creare un legame assolutamente unico e fortissimo con il proprio bambino.
Ma prima o poi la mamma inizierà a pensare che sarebbe molto meglio che, per i bisogni non legati alla fame, il bambino cercasse un conforto DIVERSO dalla tetta.
Ma come fa il bambino???? Lui ha imparato che quando piange la mamma gli ficca la tetta in bocca e passa tutto!!!!! Se non riesce a dormire: tetta. Se si sente solo: tetta. Se è nervoso: tetta.
E' logico che poi rifiuti ogni altro surrogato, ciuccio compreso................

Non è nemmeno vero che l'unico modo di creare il rapporto unico tra madre e figlio sia tramite tetta, perchè allora tutte le donne che usano il biberon??? Il legame si crea con l'amore, non con la tetta.

Poi ognuno fa le sue scelte: se si è per la tetta come unica fonte di consolazione e risposta, bisogna però essere disposte ad avere tantissima pazienza e aspettare non si sa quanto che il bambino da solo se ne stanchi e trovi altre alternative.

Le scelte sono tutte rispettabili, l'unica cosa non rispettabile, secondo me, è pretendere che il bambino rinunci ad un abitudine che LA MAMMA gli ha inculcato, quando LA MAMMA è stufa.
Ognuno deve essere consapevole delle conseguenze delle scelte che fa.

ieri parlavo al tel con mia sorella,lei ha un bimbo di 4 anni, allattato sino a 10 mesi circa. parlavamo proprio dei nostri bimbi che non dormono e della figlia di mia cugina,allattata artificialmente, che dorme tutta la notte da quando aveva 2 mesi. Io le ho detto: la colpa è solo la nostra e delle nostre tette!!! troppo comodo per noi averli viziati così! con la tetta non hanno orari! Giuro che più di una volta ho detto a mio marito che col secondo figlio non adotterò l'allattamento a richiesta!!!! regole fin da subito! :yeee
ho letto attentamente e non sono del tutto daccordo:
è giustissimo adottare una linea di comportamento ed accettare le conseguenze, ma non sono del tutto convinta che sia così. non dimentichiamoci che abbiamo davanti delle piccole persone con un carattere che possiamo "plasmare" fino ad un certo punto.
mi spiego: beatrice è sempre stata una bambina che usava la tetta solo per mangiare anche se allattavo a richiesta ma per lei era solo un dispencer di cibo, per le coccole c'era eventualmente il ciuccio. ma si è sempre svegliata la notte anche 5-6 volte, riaddormentandosi subito con carezza o ciuccio. francesco è più ciuccione, ma è anche capace di addormentarsi da solo senza ciuccio o tetta, così come se decide che vuole la tetta non ci sono santi!!!
lettone: sempre stata contraria, mai abituata beatrice a dormire con noi, neanche quando i primi mesi mangiava la notte. pazienza mi alzavo io ed andavo in camera sua. risultato? a circa 20 mesi ha deciso che doveva dormire con noi. non c'erano soluzioni o con noi o pianti disperati. ho messo persino il lettino in camera nostra, no lei voleva stare nel nostro letto!!!! dopo 3-4 mesi di dormire malissimo perchè lei nel sonno scalciava e si muoveva tanto,mi sono armata di santa pazienza ed ho passato una notte intera(la ricordo acora e gelo al pensiero di ripeterla prima o poi)in piedi accanto al suo lettino a cantare canzoncine e filastrocche sui bimbi che stanno nel proprio lettino, e lei in piedi e sveglia con me, senza piangere ma senza dormire o solo coricarsi :urka finche ha ceduto e si è addormentata. da quella notte ha ricomiciato a dormire nel suo lettino.
quindi ripeto, noi possiamo agire sulle loro abitudini fino a quando saranno loro a decidere di "accontentarti".
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Bloccato

Torna a “Agosto”