GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dichiarazione di ospitalità

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

dichiarazione di ospitalità

Messaggio da alceste » 3 mar 2009, 13:23

Non so se questo è il luogo adatto per il topic ma ci provo.
La baby sitter di mio figlio e dell' equador e noi l abbaimo messa in regola con tanto di contratto con 13esima 14 esima e contributi pagati. Ora deve rinnovare il permesso di soggiorno che dure 2 anni. Lei invece vorrebbe fare la carta di soggiorno che dura 5 anni e da più possibilità per esempio in un futuro di far veinre la figlia in Italia.
Ora il problema è che per avere la carta di soggiorno , ha bisogno della dichiarazione di ospitalità , cioè ci chiede di dichiarare ( anche se non è vero) che lei vive a casa nostra e quindi non paga un affitto, e come se risultasse come donna alla pari. Però è sempre comunicare una cosa falsa! Lei dice che è un proforma e la donna dove stava prima faceca così senza problemi. Ma io e mio marito non sappiamo come comportarci??
Qualcuna è nella nostra situazione? O ne sa di più sull' argolemento?
Grazie :bacio
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: dichiarazione di ospitalità

Messaggio da kappa » 6 mar 2009, 18:14

alceste ha scritto:Non so se questo è il luogo adatto per il topic ma ci provo.
La baby sitter di mio figlio e dell' equador e noi l abbaimo messa in regola con tanto di contratto con 13esima 14 esima e contributi pagati. Ora deve rinnovare il permesso di soggiorno che dure 2 anni. Lei invece vorrebbe fare la carta di soggiorno che dura 5 anni e da più possibilità per esempio in un futuro di far veinre la figlia in Italia.
Ora il problema è che per avere la carta di soggiorno , ha bisogno della dichiarazione di ospitalità , cioè ci chiede di dichiarare ( anche se non è vero) che lei vive a casa nostra e quindi non paga un affitto, e come se risultasse come donna alla pari. Però è sempre comunicare una cosa falsa! Lei dice che è un proforma e la donna dove stava prima faceca così senza problemi. Ma io e mio marito non sappiamo come comportarci??
Qualcuna è nella nostra situazione? O ne sa di più sull' argolemento?
Grazie :bacio
la carta di soggiorno si può richiedere se l'extracomunitario è residente in Italia (da regolare, con tanto di lavoro in regola) da minimo 6 anni.

nn ho mai sentitio dire che x avere la carta di soggiorno lo straniero deve dichiarare che vive dove lavora.
nn credo sia così.
ti consiglio di documentarti su http://www.interno.it al link immigrazione
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: dichiarazione di ospitalità

Messaggio da zorba » 7 mar 2009, 23:02

La dichiarazione di ospitalità le serve per avere il rinnovo del permesso di soggiorno. Probabilmente dove vive non ha un regolare contratto di affitto!
Infatti per il rinnovo del permesso non è sufficiente presentare il contratto di lavoro, ma si deve compilare dei quadri in merito a dove si vive.
La procedura di ricongiungimento della figlia non ha nulla a che fare con l'avere la carta anzichè il permesso di soggiorno, quindi mi sembra che la signora non ti abbia detto tutto...

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: dichiarazione di ospitalità

Messaggio da kappa » 8 mar 2009, 15:28

ALCESTE allora carta di soggiorno-ospitalità - ricongiungimento familiare. chiedi di queste 3 cose.

x far venire la figlia è necessario che la straniera guadagni minimo 7700 € all'anno. se è così si inoltra modello S all'utg uff. stranieri, lì controllano il reddito e contratto di affitto o comodato e dopo controlli vari la mandano a chiamare x ritirare il nulla osta x il congiunto.

dich. di ospitalità come diceva zorba serve se nn ha un regolare contratto. viene un tecnico del comune ad accertarsi che l'ambiente ove vive lo straniero sia conforma ai paramentri previsti dalla legge. in tal caso x il ricongiungimento serve la dichiarazione del proprietario di casa di ospitare anche la figlia.

carta di soggiorno l'ho spiegato prima.
:sorrisoo
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”