GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MOBILITà PER TUTTI??

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Savina » 6 mar 2009, 10:25

Ciao...
ho bisogno diuna delucidazione da chi di competenza...

MA LA MOBILITA' E' PER TUTTI I LAVORATORI LE CUI DITTE CHIUDONO??

Vi spiego, la ditta di mio marito PROBABILMENTE (non si sa ancora nulla, sono sull'orlo del precipizio costantemente i dipendenti) chiuderà il 01 aprile... C'è per tutti la mobilità?? Ci sono particolari condizioni per averla??
Qualcuno sa spiegarmi come funziona?? Tanto per non trovarci impreparati e prendercela nei denti :buuu
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da nico79 » 6 mar 2009, 10:26

Savina mi spiace
prova a dare un occhio qui
http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Presta ... htm#N65565
da quello che so la deve comunque chiedere l'azienda per i suo lavoratori.

Altro discorso è l'assegno di disoccupazione :incrocini
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Savina » 6 mar 2009, 10:47

Non ho capito molto bene... mio marito è assunto lì dal 3 giugno, quindi non ne ha diritto?? :buuu
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da nico79 » 6 mar 2009, 10:52

Ahi... sembra così... però so che a volte le aziende fanno accordi con dipendenti e i sindacati per 'cambiare' alcune regole... ad esempio una mia amica è stata messa in mobilità dalla sua vecchia ditta che non ha chiuso ha solo dichiarato che era in fase di crisi e che voleva ridurre il personale :incrocini :incrocini
mi spiace non so essere più tecnica :che_dici
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da lalla71 » 6 mar 2009, 11:08

però c'è scritto anche: può far valere almeno 6 mesi di effettivo lavoro, comprese ferie, festività, infortuni... non è il suo caso?
ti dico la mia esperienza anche se sicuramente diversa dal caso di tuo marito
giorgia è nata 3/01/08, licenziata 8/01/08 per chiusura attività, in maternità fino a 3 aprile pagata da inps,dal 9 aprile assegno disoccupazione fino a 8 dicembre e SOLO iscrizione nelle liste di mobilità senza assegno ma almeno ho potuto offrire alla ditta che mi ha assunto da poco sgravi contributivi per due anni e non è poco visto il periodo e la mia età
con questo voglio dire che la mobilità si può utilizzare anche senza ricevere un pagamento...
scusa la confusione ma sono sempre di corsa...
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da lalla71 » 6 mar 2009, 11:10

a proposito ho letto che peperita è nei sindacati,non so se è esperta di queste cose ma forse può aiutarti lei...
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Peperita » 6 mar 2009, 11:15

La mobilità è un diritto di tutti i lavoratori stabili (NON CO CO PRO - NO TEMPO DETERMINATO) che lavorano in aziende per le quali è prevista cassa integrazione ordinaria e straordinaria.
In via prioritaria si concede privilegiando chi, con la mobilità, possa arrivare ai requisiti minimi pensionistici!

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da lalla71 » 6 mar 2009, 11:18

eccola :-D
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Savina » 6 mar 2009, 12:04

Peperita ha scritto:La mobilità è un diritto di tutti i lavoratori stabili (NON CO CO PRO - NO TEMPO DETERMINATO) che lavorano in aziende per le quali è prevista cassa integrazione ordinaria e straordinaria.
In via prioritaria si concede privilegiando chi, con la mobilità, possa arrivare ai requisiti minimi pensionistici!
Grazie... e per quali ditte è prevista la cassa integrazione?? :domanda
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da ely66 » 6 mar 2009, 12:07

Savina ha scritto:Non ho capito molto bene... mio marito è assunto lì dal 3 giugno, quindi non ne ha diritto?? :buuu
ma lavorava cmq da un'altra parte no?
quindi se è iscritto all'inps e ha tot settimane pagate entra in mobilità
la CIG ce l'hanno le aziende sopra i 15 dipendenti. normalmente. in questo periodo ci sono altri strumenti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Peperita » 6 mar 2009, 12:19

Ely,
non ne sono troppo sicura... ma mi pare che la legge specifichi che i 12 mesi siano di "anzianità aziendale".

Però devo fare delle verifiche!

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Savina » 6 mar 2009, 12:22

Boh, vedremo quando ci sarà la "necessita", l'importante è che se ne ha diritto sia una cosa automatica e non una cosa che l'azienda di per sè può negare
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Peperita » 6 mar 2009, 12:34

in genere c'è una procedura di chiusura "concorsuale" concordata con i sindacati.
Spero che siano "diligenti" e non facciano le cose a cavolo.

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Savina » 6 mar 2009, 16:09

Peperita ha scritto:in genere c'è una procedura di chiusura "concorsuale" concordata con i sindacati.
Spero che siano "diligenti" e non facciano le cose a cavolo.
Allora quando e se sarà ora saprò che fargli chiedere :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da ely66 » 6 mar 2009, 16:51

trovato, ha ragione Peperita, sulla mobilità servono 12 mesi di anzianità aziendali oppure 6 mesi di lavoro effettivo.
trovi tutto qui
http://www.inps.it/Doc/Pubblicazioni/Op ... ntGuad.pdf a pagina 11 (sarebbe la 22 ma sono stampati a pagina doppia)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Savina » 6 mar 2009, 17:49

ely66 ha scritto:trovato, ha ragione Peperita, sulla mobilità servono 12 mesi di anzianità aziendali oppure 6 mesi di lavoro effettivo.
trovi tutto qui
http://www.inps.it/Doc/Pubblicazioni/Op ... ntGuad.pdf a pagina 11 (sarebbe la 22 ma sono stampati a pagina doppia)
Cosa si intende per 6 mesi di lavoro effettivo?? Che differenza c'è tra i 12 mesi di anzianità aziendale?? E' questo che non ho capito :domanda
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da ely66 » 8 mar 2009, 18:48

credo intendano 6 mesi lavorati sempre.
12 mesi anzianità aziendale comprese le malattia infortuni ecc.. CREDO EH???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da Peperita » 8 mar 2009, 21:12

esatto,
l'anzianità aziendale si calcola dal momento dell'assunzione.
Nel lavoro effettivo non vengono calcolate malattia-aspettativa- astensione facoltativa.
Credo (devo verificare) che invece valgano ai fini del computo maternità obbligatoria e infortunio su luogo di lavoro.

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da nicochiara » 6 apr 2009, 12:15

Tiro su questo post, perchè ho un'altra domanda sulla mobilità: mio marito è l'unico dipendente in una ditta composta da 2 soci. La ditta si occupa di trasporti, per cui penso che abbia il contratto dei metalmeccanici. Questa è la 5° settimana di ferie "forzate" visto che c'è crisi e non c'è lavoro.
Come funziona la mobilità in questi casi? Perchè ho letto qualcosa in giro ma si parla sempre di ditte con più di 15 dipendenti.
Cosa dovrebbe fare mio marito per essere messo in mobilità?? Lo devono licenziare?
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: MOBILITà PER TUTTI??

Messaggio da laroby » 17 apr 2009, 9:20

Nico ti posso rispondere io visto che ci sono passata :che_dici
Dove lavoravo prima ero l'unica dipendente, licenziata per riduzione del personale.
Non ho avuto diritto alla mobilità, ma all'assegno di disoccupazione per 8 mesi da parte dell'Inps e l'iscrizione alle liste di mobilità.
ESATTAMENTE COME LALLA71.
Poi io ho trovato lavoro 'per conto mio' e non attraverso quella lista che come ti spiegava darebbe la possibilità a chi vi accede e assume personale, di ottenere sgravi fiscali.
:sorrisoo
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”